CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Verità e giustizia sulla pandemia: dal convegno di Roma la proposta di un osservatorio indipendente

Verità e giustizia sulla pandemia: dal convegno di Roma la proposta di un osservatorio indipendente

Si è tenuto oggi a Roma, al teatro Italia, il Convegno ”Verità e giustizia sulla pandemia”: un appuntamento che ha visto riunite personalità della politica, del giornalismo, del mondo medico e dell’associazionismo che hanno fatto il punto sulle tante distorsioni nella gestione dell’emergenza pandemica. Il testo della legge sulla commissione d’inchiesta firmato da Buonguerrieri di […]

di Redazione - 15 Aprile 2023

Al Torino Comics spunta un quadro osceno contro Salvini. E lui: “Una schifezza disgustosa”

Al Torino Comics spunta un quadro osceno contro Salvini. E lui: “Una schifezza disgustosa”

Ben oltre il cattivo gusto mascherato dietro il diritto di satira. Si tratta di “una schifezza disgustosa, anzi, penosa”. Così Matteo Salvini commenta su Instagram un quadro a lui dedicato in mostra al Lingotto tra i padiglioni di Torino Comics nella sezione “Zona Rossa”. Un’area interamente dedicata al fumetto erotico, vietata ai minorenni, dove l’opera […]

di Eugenio Battisti - 15 Aprile 2023

Schlein Foti

Foti picchia duro: “Schlein prende fischi per fiaschi sulle nomine. Affaticata dalle vacanze…”

“Ancora provata dalle fatiche della recente vacanza, Elly Schlein entra nel dibattito politico sulle indicazioni del Ministero dell’Economia dei destinatari a ricoprire incarichi operativi nelle società a partecipazione pubblica, prendendo fischi per fiaschi“. Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Tommaso Foti, non usa mezzi termini per definire l’inconcludenza imbarazzante della segretaria del […]

di Federica Argento - 15 Aprile 2023

morassut gualtieri

La patetica difesa di Morassut: «Gualtieri gioca a tressette in aula? È antistress. Io canto col karaoke»

La figuraccia del sindaco di  Roma è stata enorme e ha fatto il giro del web. Ma altrettanto paradossale il tentativo estremo di difesa che ha fatto Roberto Marassut di Gualtieri.  «Mi fanno pena certe polemiche», ha detto il deputato dem. «Gualtieri giocava a tresette durante una seduta dell’Assemblea Capitolina? Non trovo nulla di scandaloso. […]

di Emanuele Valci - 15 Aprile 2023

Carfagna Gelmini

Il disagio di Carfagna e Gelmini, le anime in pena (e silenziose) del Terzo Polo

Ci sono due persone a disagio nello sconquasso tragi-comico del Terzo Polo: Mara Carfagna e Mariastella Gelmini. I rumors di questi giorni le davano in seria intenzione di uscire da quell’avanspettacolo di battute e battutacce con cui Calenda e Renzi stavano facendo naufragare quel progetto politico alle quali le due ex azzurre si erano votate […]

di Gabriele Alberti - 15 Aprile 2023

Schlein

Schlein fa scena muta sui temi scomodi e si aggrappa all’antifascismo e al 25 aprile

Schlein fa scena muta sui temi scomodi che scuotono il Pd, ma riciccia l’antifascismo dopo il “riposo” da lei rivendicato. Non sembra che tale riposo l’abbia ritemprata abbastanza; o che sia stato propedeutico a una rinnovata fase del partito: le idee languono e le uniche carte del mazzo che dispone sul tavolo sono, appunto, la […]

di Adriana De Conto - 15 Aprile 2023

Rdc addio, dal 1 gennaio arriva la Garanzia per l’Inclusione: riguarderà 709mila nuclei familiari

Rdc addio, dal 1 gennaio arriva la Garanzia per l’Inclusione: riguarderà 709mila nuclei familiari

Riguarderà circa 709mila nuclei familiari per una spesa di poco superiore ai 5,3 miliardi il nuovo Reddito di Cittadinanza che entrerà in vigore il 1 gennaio 2024. Il nuovo strumento targato governo Meloni, che sostituisce l’assegno grillino che si è rivelato un fallimento per l’occupazione, prenderà il nome di Garanzia per l’Inclusione.  Reddito di cittadinanza […]

di Redazione - 15 Aprile 2023

Conte parla di tagli alla scuola da parte del governo. La replica di FdI: sei poco avvezzo alla matematica

Conte parla di tagli alla scuola da parte del governo. La replica di FdI: sei poco avvezzo alla matematica

Giuseppe Conte si lamenta delle “iniziative di forte impronta ideologica di questo governo” sulla scuola e lamenta che siano stati fatti tagli che penalizzerebbero soprattutto il Sud. E a stretto giro arriva la replica della senatrice di Fratelli d’Italia, Ella Bucalo. Bucalo: Conte è distratto “Le dichiarazioni del presidente del M5s, Giuseppe Conte, che lancia […]

di Redazione - 15 Aprile 2023

Zangrillo posto fisso

Zangrillo sfata il mito del posto fisso: “Lo lasciamo a Checco Zalone, i giovani cercano altro”

In un discorso sul rilancio di immagine e sistema della macchina della pubblica amministrazione, il ministro Zangrillo chiarisce come e perché lavoro e posto fisso non devono obbligatoriamente essere sinonimi. Anche perché, sottolinea, «oggi i giovani cercano un lavoro figo»: ossia una dimensione professionale che possa premiare i meriti e valorizzare i talenti. E allora […]

di Redazione - 15 Aprile 2023

rogo primavalle

50 anni fa il Rogo di Primavalle, una giornata di cerimonie e iniziative per ricordare i Fratelli Mattei

Ricorrono domani cinquant’anni dall’omicidio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi in quello che fu uno dei delitti più efferati degli anni ’70: il rogo di Primavalle. Come ogni anno i figli dell’allora segretario locale del Msi, Mario, saranno ricordati con una serie di appuntamenti istituzionali e politici, che in questo anniversario che segna il mezzo […]

di Annamaria Gravino - 15 Aprile 2023

Formigli fa l’appello, la risposta dai social: quelli di destra non vengono da te perché sei fazioso

Formigli fa l’appello, la risposta dai social: quelli di destra non vengono da te perché sei fazioso

Corrado Formigli è un classico neo-antifascista: lui sta talmente dentro la logica schmittiana dell’amico-nemico che se il nemico non se lo fila lui lo invoca, addirittura lo pretende. Vuole il nemico nel suo studio televisivo, insomma, per tormentarlo, accusarlo, processarlo. Tutto ciò che nella sua mente equivale a “pluralismo informativo”. Non altrimenti si spiega il […]

di Redazione - 15 Aprile 2023

Giorgia e la storia della destra: cos’è cambiato dal 1946 ad oggi. Tutte le tappe di una lunga “traversata”

Giorgia e la storia della destra: cos’è cambiato dal 1946 ad oggi. Tutte le tappe di una lunga “traversata”

Pubblichiamo di seguito ampi stralci della prefazione di Annalisa Terranova al libro di A.Baldoni e F.Gennaccari “La traversata della destra” (Fergen) da poco uscito. Un volume che ripercorre in modo attento e puntuale le vicende della destra italiana e soprattutto ricostruisce tappa dopo tappa l’ascesa di Giorgia Meloni fino alla storica cerimonia della campanella che […]

di Annalisa Terranova - 15 Aprile 2023

Meloni Addis Abeba

Meloni verso il summit di ottobre sull’Africa: in quell’occasione il governo presenterà il Piano Mattei

Il ‘Piano Mattei’ per l’Africa, l’ambizioso progetto con cui il governo punta a trasformare l’Italia in un hub energetico e a rilanciare la cooperazione tra il Belpaese e il continente africano, ha una deadline. L’annuncio da parte della premier Giorgia Meloni è arrivato ieri durante la missione istituzionale in Etiopia. Sarà il summit intergovernativo Italia-Africa […]

di Redazione - 15 Aprile 2023

Valditara

Valditara investe su istituti tecnici e professionali: “Percorsi più flessibili e a misura d’impresa”

Continua senza soste la marcia inesorabile di Valditara verso dell’universo scolastico. Una sfida articolata su più fronti, su cui il ministro sta investendo 1 miliardo e 200 milioni. «Uno degli obiettivi della nostra azione di governo è valorizzare la filiera della istruzione tecnico-professionale», ha dichiarato in queste ore il titolare dell’Istruzione, puntando i riflettori sui […]

di Redazione - 15 Aprile 2023

crosetto

Crosetto: “Non serve un nuovo centro. FdI deve aprirsi sempre di più e occupare quello spazio”

Inizia con una risata l’intervista che Guido Crosetto ha rilasciato al Corriere della Sera e per buona parte centrata sulla presunta freddezza tra lui e Giorgia Meloni. «Perché rido? Perché mi ha chiesto se Giorgia Meloni mi abbia silenziato», ha risposto il ministro della Difesa alla prima domanda, lanciando una provocazione sul fatto che «quando sarà […]

di Eleonora Guerra - 15 Aprile 2023

protezione civile

Verso lo stop alla protezione speciale per i richiedenti asilo. FdI: “Limiterà gli arrivi irregolari”

La maggioranza di centrodestra è al lavoro per lo stop alla protezione speciale per i richiedenti asilo: con un sub-emendamento in Senato al decreto Cutro che ha già scatenato le ire dell’opposizione, in particolare del Pd. «La maggioranza sulla protezione speciale ha depositato in Commissione un unico sub-emendamento. Il nostro obiettivo comune è quello di […]

di Guido Liberati - 14 Aprile 2023

sanità

Sanità, Schillaci: potenzieremo la medicina territoriale. Rampelli: la rete dell’emergenza non funziona

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un evento al ministero della Sanità ha detto che “su pronto soccorso, liste d’attesa, sanità territoriale”, il Governo ha già fatto “dei primi passi di un percorso di riforma più ampio per riorganizzare la sanità e salvaguardare la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, grazie anche alle risorse del […]

di Redazione - 14 Aprile 2023

Il femminismo di destra si basa sul talento: un libro sulle donne che guardano a Giorgia Meloni

Il femminismo di destra si basa sul talento: un libro sulle donne che guardano a Giorgia Meloni

Si intitola “Essere donne in un mondo di femministe” il libro di Cristina Di Giorgi (Idrovolante edizioni) dedicato alla “parità di genere secondo la destra”. Il libro riprende il filo di un racconto cominciato con “Camicette nere” (Mursia) di Annalisa Terranova nel 2007 e proseguito con “La donna s’è destra” di Francesco Del Vigo e […]

di Vittoria Belmonte - 14 Aprile 2023

Gualtieri gioca a carte

Gualtieri gioca a carte sul cellulare in pieno Consiglio comunale. Figuraccia, il web lo ridicolizza (video)

Quando si parla di emergenze romane… Il sindaco Roberto Gualtieri è stato “pizzicato” mentre giocava a carte sul cellulare durante una seduta dell’Assemblea capitolina. Nel mezzo del dibattito tra consiglieri. Pubblicato da Affari italiani, il video ritrae il primo cittadino alle prese con una partita di Tressette su smartphone. La seduta durante la quale è […]

di Gabriele Alberti - 14 Aprile 2023

Coldiretti carne sintetica

Facebook boicotta Coldiretti e rimuove il post della raccolta di firme contro la carne sintetica

La Coldiretti denuncia Facebook che ha censurato la sua  la campagna contro i cibi sintetici. Un boicottaggio contro la raccolta di firme che sta operando l’associazione a sostegno della conversione del disegno di legge per fermare gli alimenti fabbricati in laboratorio; in assenza di adeguate garanzie dal punto di vista della sicurezza alimentare ed ambientale. […]

di Augusta Cesari - 14 Aprile 2023

Meloni Quattrocchi

“Vi faccio vedere come muore un italiano”: Meloni ricorda Fabrizio Quattrocchi a 19 anni dalla morte

«’Vi faccio vedere come muore un italiano’. A 19 anni dalla sua morte, non dimentichiamo Fabrizio Quattrocchi, un uomo coraggioso che ha dimostrato ai suoi carnefici e al mondo l’orgoglio di essere italiani”». Così il premier Giorgia Meloni ha voluto ricordarlo dai suoi canali social. L’Italia non dimentica il suo coraggio. Aveva appena 36 anni […]

di Angelica Orlandi - 14 Aprile 2023

Ultima generazione

Delirio dell’attivista di Ultima generazione: rivendica i vandalismi, Borgonovo e la Chirico la sotterrano (video)

Il delirio dell’attivista di Ultima generazione va in scena a Piazza Pulita. Formigli ospita in trasmissione una degli  autori del misfatto della vernice nera gettata nella Barcaccia del Bernini a Roma. Lei rivendica tutto. Le modalità delle proteste, le finalità e gli esiti dei loro attui vandalici. Le fa vedere le immagini. Bisogna ammettere che […]

di Federica Argento - 14 Aprile 2023

calenda

L’affondo di Calenda: «Renzi è uno che “te se magna”. Ma io sono un boccone indigesto»

Per Carlo Calenda il vaso è colmo. Anzi, stracolmo. Non evita neppure di spifferare particolari imbarazzanti. «Escludo la possibilità di ripensamenti», dice in premessa a Otto e mezzo. «C’è stato un logorio del rapporto di fiducia. Avevamo l’ultima riunione per chiudere il documento. Eravamo tutti riuniti ma la Boschi dopo mezz’ora non arrivava. E intanto uscivano […]

di Fulvio Carro - 14 Aprile 2023

Fazzolari

Fazzolari: “Nel governo vince la condivisione”. I fatti ci danno ragione: “Scende lo spread, la borsa sale. E il Pil…”

Dalle nomine delle partecipate di Stato basate su criteri di competenza e fruibilità, ai traguardi fissati e raggiunti dall’esecutivo in carica, Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario di Stato alla Presidenza del consiglio dei ministri con delega all’attuazione del programma di governo, rilancia in un’intervista al Corriere della sera i risultati politici, economici e sociali, solidi e duraturi, […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Aprile 2023

Formigli

Formigli piagnucola contro Fdi e Lega: “Non vengono mai da me”. E si fa consolare da Giannini

A Piazza Pulita va in onda una ben strana introduzione. La “supplica” del conduttore, Corrado Formigli, a Meloni e a Salvini a non disertare oltre la sua equilibratissima trasmissione. Un piagnisteo, un “gne gne gne” che fa anche un po’ ridere. Marzullianamente potrebbe farsi una domanda e darsi una risposta. Invece no, l’autocritica non è concetto […]

di Gabriele Alberti - 14 Aprile 2023

Decreto migranti: sui richiedenti asilo nuove procedure. Espulsione immediata per i violenti

Decreto migranti: sui richiedenti asilo nuove procedure. Espulsione immediata per i violenti

Sono due gli emendamenti del governo al decreto migranti, arrivati in Commissione Affari costituzionali del Senato. La Commissione tornerà a riunirsi nuovamente lunedì alle 12. E resta fissato per martedì 18 l’arrivo in Aula a Palazzo Madama: si conferma quindi la possibilità, già emersa nei giorni scorsi, che il provvedimento arrivi in Aula senza relatore. […]

di Giovanni Pasero - 13 Aprile 2023

Iran, Fratelli d’Italia: “L’Europa esca dal silenzio. Servono sanzioni contro un regime spietato”

Iran, Fratelli d’Italia: “L’Europa esca dal silenzio. Servono sanzioni contro un regime spietato”

Esecuzioni, torture, desaparecidos. “Il governo iraniano è un governo canaglia e come tale va trattato senza se e senza ma. Come Italia, dobbiamo far pressione sull’Europa affinché venga attuata una politica comune contro il regime”. Così Andrea Di Giuseppe, deputato di Fratelli d’Italia e membro della commissione Affari esteri della Camera. È la linea emersa […]

di Sara De Vico - 13 Aprile 2023

equo compenso

Equo compenso. Architetti, psicologi e avvocati: «La legge Meloni ridà dignità al nostro lavoro»

«Il principio dell’equo compenso, finalmente diventato legge, rappresenta un importante riconoscimento per i liberi professionisti. È un passo significativo per la loro tutela e per quella dei cittadini che hanno diritto a prestazioni di qualità. Il nostro impegno sarà quello di lavorare affinché sia ampliata la platea di riferimento oltre a quella già prevista». Francesco […]

di Paolo Sturaro - 13 Aprile 2023