CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Pippo Baudo senatori a vita

Pippo Baudo deluso dall’abolizione dei senatori a vita: “Non è giusto, ci sarebbero persone meritevoli”

«L’abolizione dei senatori a vita è ingiusta, una mortificazione di chi ha molti meriti»: così Pippo Baudo, sicuramente un “senatore” riconosciuto della televisione italiana, intervistato dalla AdnKronos, commenta il progetto di riforma della Costituzione al vaglio del governo e poi del Parlamento. Il conduttore di Militello, che appena due anni fa ha ricevuto dal presidente […]

di Davide Ventola - 31 Ottobre 2023

Linea diretta con la Meloni sul canale WhatsApp. “Attivatelo e diffondetelo” (qui il link da cliccare)

Linea diretta con la Meloni sul canale WhatsApp. “Attivatelo e diffondetelo” (qui il link da cliccare)

“Da oggi è possibile seguire tutti gli aggiornamenti delle attività che svolgo, delle attività del governo attraverso WhatsApp, un altro modo per comunicare direttamente”. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con un video pubblicato sui social, fa riferimento al suo nuovo canale legato alle comunicazioni più diffuse tramite cellulare o tramite web (clicca qui per […]

di Marta Lima - 31 Ottobre 2023

Sansonetti Battista

“Sansonetti, sei un pagliaccio”: Battista perde la pazienza sulle piazze pro Hamas: è rissa (video)

Aveva già zittito Peter Gomez a Tagadà. A Pierluigi Battista è toccato anche battibeccare violentemente con Piero Sansonetti. Siamo a “Stasera Italia”. Minzolini non contiene i due ospiti e alla fine si scusa. L’editorialista dell’Huffington Post ha ragione da vendere. Nella puntata si è parlato delle proteste di piazza in favore della Palestina. In particolare […]

di Angelica Orlandi - 31 Ottobre 2023

Locatelli e Ciciliano a Caivano: “Subito la riqualificazione dei centri sportivi insieme agli atleti paralimpici”

Locatelli e Ciciliano a Caivano: “Subito la riqualificazione dei centri sportivi insieme agli atleti paralimpici”

“A Caivano si lavora per la riqualificazione delle opere pubbliche, ma la sfida è la riqualificazione sociale della collettività, con una nuova considerazione della dignità umana. Ho parlato con tante famiglie, si sentono cittadini di serie B e non può accettare in un paese civile”. Così il Commissario straordinario per la riqualificazione di Caivano, Fabio […]

di Alessandra Parisi - 31 Ottobre 2023

Manovra, Giorgetti: “Siamo al lavoro per rafforzare la fiducia dei risparmiatori e dei mercati”

Manovra, Giorgetti: “Siamo al lavoro per rafforzare la fiducia dei risparmiatori e dei mercati”

“Stiamo lavorando per consolidare la fiducia dei risparmiatori e del mercato verso il nostro Paese”. Così il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, nel suo intervento alla Giornata del Risparmio. Il ministro dell’Economia rivendica con soddisfazione il riscontro più che positivo che gli italiani hanno dato al collocamento di titoli pubblici s destinati ai piccoli risparmiatori. Manovra, […]

di Sara De Vico - 31 Ottobre 2023

“Giù le mani dalla Repubblica”: i giornaloni tornano all’assalto del presidenzialismo

“Giù le mani dalla Repubblica”: i giornaloni tornano all’assalto del presidenzialismo

Al grido di “Giù le mani dalla Repubblica” la grande stampa, Repubblica in testa, tornano a intonare la litanìa del rispetto della Costituzione contro la riforma presidenzialista (Casellati-Meloni) disegnata dal centrodestra compatto. L’elezione diretta del premier con annessa norma anti-ribaltoni per evitare salti della quaglia e governi tecnici, non piace ai paladini dello status quo. […]

di Stefania Campitelli - 31 Ottobre 2023

Premio Caravella Tricolore

Torna il Premio Caravella alla Fondazione An, appuntamento il 3 novembre. I premiati

Torna il premio Caravella Tricolore, giunto alla sua decima edizione. Venerdì 3 novembre (ore 17,30 in via della Scrofa) la Sala Convegni della Fondazione Alleanza Nazionale  ospiterà la cerimonia di consegna dei riconoscimento che puntualmente seleziona personalità del mondo della cultura, del giornalismo, della società civile che hanno coniugato eccellenza nel loro ambito professionale e […]

di Alberto Consoli - 31 Ottobre 2023

Mancini Sismi

Mancini (ex Sismi) racconta le sue missioni impossibili: dalla lotta alle Br ai “biscotti donati a Renzi”

Marco Mancini è stato innanzitutto un servitore dello Stato. Una lunga carriera, la sua, spesa con abnegazione per proteggere i suoi connazionali, gli italiani. Lo racconta in un libro scomodo, Le regole del gioco (Rizzoli) nel quale tenta di riabilitare se stesso e il controspionaggio offensivo di cui è stato uno dei protagonisti. Un’operazione necessaria dopo […]

di Francesco Severini - 31 Ottobre 2023

Suomahoro: quando Zoro, Fazio e Saviano beatificavano il migrante-eroe. Ora tacciono

Suomahoro: quando Zoro, Fazio e Saviano beatificavano il migrante-eroe. Ora tacciono

L’astro si è spento. L’icona della sinistra progressista, il deputato con la galosche sporche di fango, amico dei poveri diseredati, non brilla più. Dopo l’indagine della magistratura e l’arresto della moglie Liliane Murekatete e la suocera Marie Therese Mukamitsindo, Souma può essere abbandonato al suo destino. Soumahoro, il migrante osannato dalla sinistra Ma, prima che […]

di Elsa Corsini - 31 Ottobre 2023

Capezzone De magistris

Capezzone scatenato contro De Magistris: “Condanni o no Hamas?”. L’ex sindaco: “Israele è peggio”

Rissa a Quarta Repubblica: un grande Daniele Capezzone zittisce  Luigi De Magistris sul conflitto israelo-palestinese. “Cadono le maschere” dice il direttore di Libero a proposito dell’ambiguità della sinistra che condanna Israele “dimenticando” l’assalto terroristico brutale di Hamas del 7 ottobre. Anche l’ex sindaco di Napoli mantiene tale posizione, Capezzone lo incalza e gli chiede insistentemente: […]

di Alberto Consoli - 31 Ottobre 2023

Manovra, Fazzolari: “Se non piace a Cgil e a Confindustria allora siamo sulla buona strada”

Manovra, Fazzolari: “Se non piace a Cgil e a Confindustria allora siamo sulla buona strada”

“Io il regista del governo? No, mi sembra troppo”. Giovanbattista Fazzolari, ospite di Nicola Porro a Quarta Repubblica si schernisce sornione. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, uomo fidato di Giorgia Meloni, fa il punto di una giornata importante per l’esecutivo. Alla riforma costituzionale “ci teniamo moltissimo”, dice. Fazzolari: il presidenzialismo è una priorità “L’intenzione […]

di Eugenio Battisti - 31 Ottobre 2023

Manovra, accordo subito raggiunto. Meloni: «Fatto il possibile con le risorse disponibili»

Manovra, accordo subito raggiunto. Meloni: «Fatto il possibile con le risorse disponibili»

C’è l’accordo nel centrodestra sulla Manovra 2024 che si avvia verso l’approvazione in Parlamento senza emendamenti. Dal vertice di a Palazzo Chigi «è emersa la grande compattezza e determinazione delle forze di maggioranza che ha consentito di varare una manovra finanziaria improntata alla serietà e alla solidità dei conti pubblici;  che nonostante il contesto difficile riesce a ridurre […]

di Antonella Ambrosioni - 30 Ottobre 2023

Carola Rackete

“Carola Rackete non è la benvenuta”: FdI contro il surreale invito della Toscana alla speronatrice

Che Carola Rackete sia considerata una madre della Patria è troppo. Fa discutere e indigna che una manifestazione pubblica patrocinata dalla Regione Toscana  denominata L’eredità delle Donne abbia invitato proprio lei, la “speronatrice” disobbediente. Il convegno è in calendario a Firenze. La ben nota capitana della Sea Watch probabilmente approfitterà dell’occasione fiorentina per farsi pubblicità […]

di Alberto Consoli - 30 Ottobre 2023

Soumahoro

“Struttura delinquenziale a livello familiare”: accuse durissime per lady Soumahoro e sua madre

“Una struttura delinquenziale organizzata a livello familiare’’. Così il gip di Latina nell’ordinanza che ha portato agli arresti domiciliari Marie Therese Mukamatsindo e Liliane Murekatete: suocera e moglie del deputato Aboubakar Soumahoro, e membri del Consiglio di Amministrazione della cooperativa sociale integrata “Karibu” nell’ambito di un filone dell’inchiesta, coordinata dalla Procura di Latina e condotta dalla […]

di Federica Argento - 30 Ottobre 2023

Manovra, il governo trova l’intesa e procede spedito: testo alle Camere senza emendamenti

Manovra, il governo trova l’intesa e procede spedito: testo alle Camere senza emendamenti

C’è l’accordo della maggioranza di governo sulla Manovra 2024 che si avvia verso l’approvazione in Parlamento senza emendamenti. Dal vertice di lunedì a Palazzo Chigi «è emersa la grande compattezza e determinazione delle forze di maggioranza che ha consentito di varare una manovra finanziaria improntata alla serietà e alla solidità dei conti pubblici;  che nonostante il […]

di Gabriele Alberti - 30 Ottobre 2023

Cdm

Cdm, ok alla riorganizzazione di 6 ministeri. Accordo sul premierato: la maggioranza è compatta

Quello di stamattina a Palazzo Chigi è stato un Cdm lampo. Terminata dopo 10 minuti, la riunione presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni – a cui hanno partecipato i ministri e vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani. Il ministro Giancarlo Giorgetti, il viceministro Maurizio Leo. E i sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, Lorenzo […]

di Redazione - 30 Ottobre 2023

Meeting mondiale delle Accademie, il Nobel Parisi: “Grazie al governo per il sostegno”

Meeting mondiale delle Accademie, il Nobel Parisi: “Grazie al governo per il sostegno”

È partito oggi a Roma, all’Accademia dei Lincei, il Governance meetings dell’Iap, l’organizzazione internazionale sostenuta dall’Unesco che raccoglie 150 accademie scientifiche di tutto il mondo. Con sede a Trieste e a Washington. L’obiettivo dell’Iap è raccordare l’attività e la ricerca delle più autorevoli associazioni di scienziati del mondo. Con l’obiettivo di approdare a una visione […]

di Alessandra Danieli - 30 Ottobre 2023

Mes, il governo non molla: “Senza cornice è inutile parlarne”. Il Pd fa solo propaganda

Mes, il governo non molla: “Senza cornice è inutile parlarne”. Il Pd fa solo propaganda

Sul Mes  (meccanismo europeo di stabilità) il governo tiene il timone a dritta. Nessun cambio di rotta in attesa che il Parlamento torni a esprimersi (a giugno ha approvato una sospensiva di quattro mesi).  Lo ha confermato la premier Giorgia Meloni da Bruxelles al termine dell’Euro summit lasciando la sinistra con le armi spuntate. “Io […]

di Alessandra Parisi - 30 Ottobre 2023

Sondaggio, cresce la voglia di presidenzialismo: 2 italiani su 3 vogliono l’elezione diretta

Sondaggio, cresce la voglia di presidenzialismo: 2 italiani su 3 vogliono l’elezione diretta

Gli italiani confermano una grande fiducia nel presidente della Repubblica, che resta la figura istituzionale più amata insieme al Papa. L’indagine di un anno fa di Demos- LaPolis Università di Urbino sul rapporto tra i cittadini e le istituzioni viene avvalorata da un recente sondaggio di Demos pubblicato su Repubblica . Una tendenza che ‘tradisce’ […]

di Sara De Vico - 30 Ottobre 2023

Favino

Favino fa l’offeso e replica a Sangiuliano: “Noi attori non siamo una casta”. Come cambia la tax credit

la L’attore Pierfrancesco Favino, ospite di Gramellini su La7, risponde al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e rifiuta di essere accomunato a una “casta”. “Il ministro Sangiuliano conosce di leggi e di diritto ed economia. Io appartengo ad una associazione di attori che si chiama Unita, come tante ce ne sono, e abbiamo fatto presente […]

di Francesco severini - 29 Ottobre 2023

De André

De André cantò Via della Povertà e in una strofa comparvero Almirante e il sangue degli anni di piombo

Fabrizio De André inserì Giorgio Almirante nella canzone Via della povertà. Lo rivela oggi Alessandro Gnocchi sul Giornale parlando della prima tournée del cantautore nel 1975. De André si esibì alla discoteca Diedron a Oscasale, frazione di Cappella Cantone, comune di Cremona. Il 1975: un anno insanguinato Il 1975 fu un anno insanguinato. Sergio Ramelli, […]

di Lisa Turri - 29 Ottobre 2023

Meloni Dc

Convention Dc, Meloni: tra riforma costituzionale e valori condivisi porteremo l’Italia nella Terza Repubblica

Un intervento messo nero su bianco dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni chiude a Saint Vincent l’annuale Convention della Democrazia Cristiana voluta da Gianfranco Rotondi, già eletto nelle file di FdI e alla guida del movimento politico Verde è popolare. A organizzatori e protagonisti dell’evento che si è concluso oggi, il premier ha inviato un lungo […]

di Ginevra Sorrentino - 29 Ottobre 2023

corteo Israele Palestina

Al corteo romano pro Palestina tensione e minacce a Israele: nessuno condanna Hamas (video)

Hanno sfilato in ventimila (secondo gli organizzatori) al corteo per la Palestina a Roma, con una manifestazione a senso unico: nessun riferimento all’attacco del 7 ottobre di Hamas che ha provocato la reazione israeliana. La manifestazione si è svolta in concomitanza con altre proteste in altre capitali europee, tra cui Berlino, Londra e Parigi. “Stop al […]

di Vittorio Giovenale - 28 Ottobre 2023

Wagner Sicilia

Wagner dietro gli sbarchi in Sicilia: l’audio di un mercenario russo conferma l’allarme di Crosetto

I mercenari di Wagner sono stati inviati anche in Sicilia. «E c’era forte competizione per andarci». Il racconto registrato a sua insaputa dalla sorella di un mercenario di Wagner a marzo del 2023, e spedito alle giornaliste investigative russe Sonya Groysman e Olga Churakova apre scenari sorprendenti. Le giornaliste russe l’hanno diffuso in Rete e […]

di Davide Ventola - 28 Ottobre 2023

Meloni stoppa i rumors sulla manovra: “Chiusa. Lunedì arriva in Parlamento”. Sondaggio: FdI cresce ancora

Meloni stoppa i rumors sulla manovra: “Chiusa. Lunedì arriva in Parlamento”. Sondaggio: FdI cresce ancora

“La manovra è sostanzialmente chiusa e lunedì va in Parlamento”. E’ determinata Giorgia Meloni nel rispondere sulla legge di bilancio. E non concede spazio ai rumors che la vorrebbero in permanente dissidio con gli alleati. Del resto in questo momento il governo è doverosamente concentrato sulla crisi mediorientale che ha visto nelle scorse ore un […]

di Francesco Severini - 28 Ottobre 2023

Zerocalcare

La lagna di Zerocalcare: patrocinio di Israele a Lucca Comics, non vado. Ce ne faremo una ragione

Zerocalcare, il fumettista Michele Rech, ha annunciato che diserterà Lucca Comics, in programma dal 1 al 5 novembre. Motivo: il patrocinio dell’ambasciata di Israele che a un estremista di sinistra come lui provoca un’irresistibile allergia. “Purtroppo il patrocinio dell’ambasciata israeliana su Lucca Comics per me rappresenta un problema”, ha scritto sui social. “Lo so che […]

di Lisa Turri - 28 Ottobre 2023

Cerno Schlein

Cerno stana la Schlein “desaparecida”. L’appello in tv: se la trovate aggiornatela sulla guerra (video)

Tommaso Cerno stana e ridicolizza Elly Schlein. Un guizzo tv, quello dell’ex deputato del Pd, che dietro la trovata ironica dell’attacco politico, rivela tutte le contraddizioni di un partito e della sua segretaria, missing in action mentre in Medio Oriente infuria la guerra. Con un conflitto i cui tragici echi militari e diplomatici deflagrano senza […]

di Giulia Melodia - 28 Ottobre 2023

piazza pacifista

La debacle totale della piazza pacifista: pochi manifestanti e faida aperta tra Conte e Schlein

Scarsissima partecipazione e polemiche interne all’opposizione hanno caratterizzato la manifestazione pacifista che si è svolta ieri a Roma, a piazza dell’Esquilino. Nonostante il trionfale annuncio della vigilia da parte degli organizzatori dell’adesione di oltre 50 associazioni alla raccolta firme, la mobilitazione ha portato in strada poche centinaia di persone. C’è il dato poi tutto politico […]

di Natalia Delfino - 28 Ottobre 2023

meloni senigallia

Visita a sorpresa di Meloni a Senigallia nei luoghi dell’alluvione: “Il governo ci sarà sempre”

Visita a sorpresa nel pomeriggio di ieri del presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Senigallia per visitare i luoghi dell’alluvione del settembre dello scorso anno e verificare personalmente l’avanzamento dei lavori di messa in sicurezza in particolare del fiume Misa. Il premier oggi firmerà con l’accordo di coesione con la Regione Marche. Meloni a Senigallia: […]

di Agnese Russo - 28 Ottobre 2023