CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Le effimere alleanze europee di Mr Mario

Le effimere alleanze europee di Mr Mario

Monti è già nei libri di storia come l’uomo che la Merkel volle imporre all’Italia, con la collaborazione del nostro Capo dello Stato, al posto di Silvio Berlusconi. Per i primi tre mesi del suo governo, l’imprimatur della Merkel sull’operazione è stato considerato dalla stampa anti-cav un titolo di merito e garanzia di affidabilità. Daltronde […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

Guarda un po’: Balotelli segna e la sinistra cerca di “adottarlo”

Guarda un po’: Balotelli segna e la sinistra cerca di “adottarlo”

Non hanno mai avuto molta simpatia per Balotelli, a sinistra, e non solo nei salotti. Anzi, non l’hanno mai sopportato. Un bambino viziato, prepotente, litigioso, pieno di soldi. A ogni fatto di cronaca (non solo rosa) che lo vedeva protagonista negativo, botte da orbi. La tesi: lui e Cassano rovinano i ragazzini che guardano le […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

SuperMario (il premier) sorseggia un caffè. Che notizia, ragazzi!

SuperMario (il premier) sorseggia un caffè. Che notizia, ragazzi!

Che ci sia stato a Bruxelles un rilancio d’immagine per Monti è vero, specie alla luce degli ultimi sondaggi che lo vedevano in netta difficoltà. Ma che ci sia stato un trionfo nei contenuti è tutto da verificare. Anzi, sembra che il risultato sia uno striminzito uno a zero che pone un grosso punto interrogativo […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

La Merkel vuole già ribaltare il risultato

La Merkel vuole già ribaltare il risultato

Il rally delle Borse (Piazza Affari ha guadagnato ieri il 6,59 per cento) e lo spread a 421,5 punti non bastano a definire la bontà dell’accordo raggiunto a Bruxelles. Alla fine saranno i mercati a decidere quanto di buono e quanto di cattivo c’è in questa intesa ma, una rondine non fa primavera. Intanto bisognerà […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

«Monti batte i pugni? Merito nostro»

«Monti batte i pugni? Merito nostro»

Il trend negativo si è fermato: il Pdl per la seconda settimana consecutiva è in crescita, una crescita lieve, certo, ma comunque significativa rispetto alla tendenza che vedeva il partito di Alfano e Berlusconi in continuo calo di consensi. Rispetto a sette giorni fa c’è stata una risalita dello 0,4 per cento e il Popolo […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

Il “vengo anch’io” di Nichi e Tonino

Il “vengo anch’io” di Nichi e Tonino

Gioco delle parti? Volontà di tirare per la giacchetta Pier Luigi Bersani? Tentativo di compromettere un’alleanza data praticamente già per fatta tra Pd e Udc? O forse, più probabilmente, manovra estrema per non rimanere ai margini? Ciò che è certo è che Nichi Vendola ieri è entrato a gamba tesa nel campo delle possibili alleanze […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

Il Pd romano? Non sa comunicare…

Il Pd romano? Non sa comunicare…

Nicola Zingaretti, attuale presidente della Provincia di Roma, scenderà in campo nella disfida per il Campidoglio. Diventa così ufficiale una notizia che era già sulla bocca di tutti, un duello in grande stile tra destra e sinistra com’è ormai nella tradizione della politica romana da quando Gianfranco Fini si candidò contro Francesco Rutelli nel 1993. […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

Nell’insalatona del centrosinistra a chi tocca essere il petto di pollo?

Nell’insalatona del centrosinistra a chi tocca essere il petto di pollo?

Non hanno niente in comune. Ma convoleranno a nozze, con tanto di invitati e testimoni, ricevimento in villa (non ad Arcore), champagne e musica (non di Apicella). Tanto, se le cose dovessero andare male, c’è sempre il divorzio, alla faccia della Binetti. Come previsto, anche Vendola è pronto a pronunciare il fatidico “sì” a Casini, […]

di Redazione - 28 Giugno 2012

La repubblica presidenziale c’è già…

La repubblica presidenziale c’è già…

Napolitano esterna, ammonisce e dichiara con fertilità e profusione. Ieri ha comunicato ai cittadini la data delle prossime elezioni e al Parlamento di quali proposte di riforma può discutere e di quali no. Nello specifico ha detto ai senatori che non possono prendere l’iniziativa di votare in favore dell’elezione diretta del Presidente, che a lui […]

di Redazione - 28 Giugno 2012

Euro 2012, esagera la stampa tedesca: italiani “barboni”

Euro 2012, esagera la stampa tedesca: italiani “barboni”

La supersfida agli Europei di calcio tra Italia e Germania, oltre alla partita in corso sulla crisi a Bruxelles caricata di metafore calcistiche, ha fatto alzare i toni alla stampa tedesca che è scivolata di nuovo nei peggiori clichè anti-italiani. «Capolinea pizza», titolava ieri in prima pagina il tabloid “Hamburger Morgenpost”, con una foto a […]

di Redazione - 28 Giugno 2012

Alfano: Pd e Udc insieme prenderebbero meno di Veltroni…

Alfano: Pd e Udc insieme prenderebbero meno di Veltroni…

Dito puntato contro Pierluigi Bersani e Pierferdinando Casini. Nella giornata in cui Silvio Berlusconi e Mario Monti sono stati a Bruxelles, il primo al summit del Ppe e il secondo al vertice europeo, in Italia Angelino Alfano ha dominato la scena e non ha risparmiato critiche a Pd e Udc che da giorni lavorano a […]

di Redazione - 28 Giugno 2012

Senato federale, arriva la strigliata di Napolitano

Senato federale, arriva la strigliata di Napolitano

Per rassicurare indirettamente i timori di Pier Ferdinando Casini e a dare un colpo ben assestato al ritrovato asse Pdl-Lega irrompe sulla scena la nota di Giorgio Napolitano che esclude il voto anticipato e critica l’eccessiva rissosità dei partiti. La tempistica è illuminante: la mossa del Colle arriva il giorno dopo il via libera di […]

di Redazione - 28 Giugno 2012

In guerra. E i “tecnici” non sono Napoleone

In guerra. E i “tecnici” non sono Napoleone

La crisi sta avendo gli stessi effetti di una guerra, troppi gli errori recenti, troppi i vizi antichi. Un’immagine, quella data da Confindustria, molto efficace. Perché basta guardarsi attorno per vedere cos’è rimasto dopo l’ennesimo assalto delle truppe dell’alta finanza e degli speculatori, cui va aggiunta l’incapacità di reagire del governo dei tecnici, chiamato inutilmente […]

di Redazione - 28 Giugno 2012

Per i due marò «no al processo in India»

Per i due marò «no al processo in India»

«Al ministro degli Esteri indiano Krishna, che dice che i due marò devono essere processati in India, l’Italia deve dire no. Un no fermo e deciso perché la nave italiana era in acque internazionali ed anche perché i nostri due marò svolgevano una attività per ostacolare la pirateria internazionale e quindi devono poter godere della […]

di Redazione - 28 Giugno 2012

Senato, vince l’asse Pdl-Lega sulle riforme

Senato, vince l’asse Pdl-Lega sulle riforme

Berlusconi ha sempre sostenuto che il problema principale dell’Italia è la sua ingovernabilità. Per quanto ci si alambicchi a cambiare leggi elettorali la debolezza strutturale di qualunque governo nazionale permane. Con l’introduzione del bipolarismo i governi sono diventati più longevi, ma basta che un pugno di parlamentari decida di non rispettare il mandato popolare – […]

di Redazione - 27 Giugno 2012

Casini sogna un Monti bis per non sparire

Casini sogna un Monti bis per non sparire

Da grande sponsor dell’europrofessore a Palazzo Chigi (insieme a Fli e a Giorgio Napolitano) dopo il passo indietro di Silvio Berlusconi, Casini oggi teme come la peste la sola idea di elezioni anticipate e da qualche giorno lavora all’ipotesi di un Monti bis con ministri politici espressione dei partiti dell’attuale maggioranza. In ambito parlamentare il […]

di Redazione - 27 Giugno 2012

«Siena terrà, ma solo se saprà dire basta»

«Siena terrà, ma solo se saprà dire basta»

Il ridimensionamento è «al di là delle previsioni», dice Riccardo Migliori (nella foto). Il Monte dei Paschi di Siena ha appena annunciato il taglio di 4600 posti di lavoro e la chiusura di 400 filiali, sintomo «di una crisi davvero molto, molto pronunciata. In Toscana siamo molto preoccupati – spiega il deputato del Pdl – […]

di Redazione - 27 Giugno 2012

Merkel: al vertice non ci sarà alcuna bacchetta magica

Merkel: al vertice non ci sarà alcuna bacchetta magica

All’insegna del «non facciamoci illusioni», ieri frau Merkel aveva gelato l’attesa della partitissima del vertice europeo, oggi al suo fischio d’inizio. La tattica della Merkel non è delle più incoraggianti per chi si attende, oggi o domani, un gol risolutivo per arginare la crisi dei Paesi dell’eurozona. L’altro ieri la cancelliera aveva detto «mai eurobond […]

di Redazione - 27 Giugno 2012

La linea del Pdl? Ricominciamo a sostenere i “non garantiti”

La linea del Pdl? Ricominciamo a sostenere i “non garantiti”

Sicuramente non sarà una nuova Spectre a dirigere le operazioni, ma come negare l’accanimento sistematico sul ceto medio a cui stiamo assistendo sin dall’insediamento di questo governo? La classe media, che per decenni ha rappresentato la spina dorsale della nostra società, è quella che più di tutte oggi paga il conto sia della crisi che […]

di Redazione - 27 Giugno 2012

Di Pietro chiede la “raccomandazione” a Vendola

Di Pietro chiede la “raccomandazione” a Vendola

Il più corteggiato è Nichi Vendola, che giustamente si fa desiderare: da Bersani gli arrivano i richiami della foresta, i figli sparsi dei rifondaroli comunisti lo tirano per la giacca cercando di impietosirlo (“non lasciarci soli”), l’Idv gli telefona anche di notte (“stringiamoci la mano”) per mettere un po’ di paura al Pd. Il meno […]

di Redazione - 27 Giugno 2012

Nessuno lo vuole, ma tocca tenerselo

Nessuno lo vuole, ma tocca tenerselo

Il discorso di Berlusconi all’assemblea dei gruppi parlamentari può essere riassunto così. Dopo l’incontro a pranzo con Monti, Berlusconi e Alfano sono apparsi delusi e si sono dichiarati poco fiduciosi della possibilità che il premier possa riportare risultati apprezzabili dal summit europeo del 28. L’unica proposta – piuttosto una richiesta – che Monti avanzerà alla […]

di Redazione - 26 Giugno 2012

«Il Pdl non si scioglie. E possiamo rivincere»

«Il Pdl non si scioglie. E possiamo rivincere»

Quando in mattinata Angelino Alfano parla ai gruppi parlamentari, il clima non è disteso. C’è preoccupazione per il futuro del Pdl, il sostegno a Monti vacilla, l’incubo dello spezzatino aleggia in sala, a poche d’ore dall’incontro che Berlusconi avrà con il premier per fare il punto sulle mosse del governo sullo scacchiere europeo. Il segretario […]

di Redazione - 26 Giugno 2012

La Merkel ci vuole tutti (suoi) sudditi

La Merkel ci vuole tutti (suoi) sudditi

Alla ricerca di una nuova forma di assolutismo monarchico, con la sovranità (in nome del popolo tedesco) nella mani della Merkel e con sudditi sparsi in ogni angolo d’Europa. Agli altri solo la “concessione” e “l’onore” di partecipare, magari in terza o quarta fila. Con Monti a recitare la parte dell’amico deluso, quello che non […]

di Redazione - 26 Giugno 2012

Pressing su Monti: ora si imponga

Pressing su Monti: ora si imponga

iMario Monti l’ha rivendicata come un’abitudine. «Ho seguito la prassi di intervenire in Parlamento sempre, prima dei Consigli europei di dicembre, gennaio e marzo. Il conforto delle forze parlamentari è importante e ha orientato gli indirizzi del governo», ha detto il premier. Ma la seduta di ieri alla Camera non è stata affatto un passaggio […]

di Redazione - 26 Giugno 2012

A Roma Prestipino in campo contro le “brontosaure”: Bindi ha stufato…

A Roma Prestipino in campo contro le “brontosaure”: Bindi ha stufato…

Ma quando si svolgono le primarie del Pd per scegliere il candidato sindaco a Roma? La domanda non è poi così peregrina, visto che alla (quasi) certa candidatura di Nicola Zingaretti si è frapposto un ostacolo “di genere”: Patrizia Prestipino, assessore provinciale del Pd, ha intenzione di candidarsi alle primarie mai convocate per scegliere chi […]

di Redazione - 26 Giugno 2012

Il declino di Monti, da eroe a postulante

Il declino di Monti, da eroe a postulante

Pensavano che Monti fosse un nuovo Sisifo, il personaggio mitologico che sfidò gli dèi, simbolo di operosità e saggezza, tanto diverso dal suo predecessore. I giornali esteri, all’inizio del suo mandato, l’hanno trattato come un eroe contemporaneo, salvo poi scoprire che non tutti gli eroi sono guerrieri e soprattutto che tutti gli eroi desiderano la […]

di Redazione - 25 Giugno 2012

Voglia di riscatto dalle “goleade” subite con Monti

Voglia di riscatto dalle “goleade” subite con Monti

Ci ha pensato la corrosivaBild  – “Resa dei conti” è il titolo sparato in prima – a mettere in chiaro che la semifinale di giovedì tra Italia e Germania non sarà solo una partita di calcio, ma che dentro di sè porterà un carico di ansia, frustrazioni, rivalità storiche, politiche ed economiche che arrivano da […]

di Redazione - 25 Giugno 2012

E Di Pietro si scopre baluardo dei latinismi

E Di Pietro si scopre baluardo dei latinismi

La politica italiana, ormai, è il regno del possibile dove può accadere che un leader di un partito – che a detta di tutti non fa del disinvolto uso della lingua italiana il proprio cavallo di battaglia – scenda in piazza per protestare al fianco degli insegnanti. Ogni riferimento ad Antonio Di Pietro non è […]

di Redazione - 25 Giugno 2012

La manovrina, ultima tentazione di Monti

La manovrina, ultima tentazione di Monti

Alla fine, gratta gratta, sono riusciti a trovare l’ago nel pagliaio. Quell’ago si chiama Martin Kotthaaus ed è il portavoce del ministro tedesco Wolfgang Schaeuble. È quasi l’unico, andando a spulciare tra le bocciature che arrivano da ogni angolo del mondo, che riesce ancora a dare una chance a Super Mario: «Con il governo Monti […]

di Redazione - 25 Giugno 2012

Presidio Pdl a Milano contro il “pavido” sindaco Pisapia

Presidio Pdl a Milano contro il “pavido” sindaco Pisapia

I giovani del Pdl hanno organizzato per stamane un presidio davanti a Palazzo Marino per protestare contro il «vergognoso e pavido atteggiamento del sindaco Pisapia e della maggioranza che ha negato il conferimento della cittadinanza onoraria al Dalai Lama». Per Giulio Gallera, coordinatore del Pdl «non basta accogliere il Dalai Lama a Palazzo Marino e […]

di Redazione - 25 Giugno 2012

Metti un Festival letterario nel borgo ciociaro

Metti un Festival letterario nel borgo ciociaro

Al famoso scrittore non era mai capitato di essere sequestrato da una contadina «perché adesso tu non torni a Milano finché non ti ho preparato le mie melanzane sott’olio». E a quell’altro, per giunta volto noto di “Zelig”, di certo non succederà mai più di essere scambiato per l’antennista e di finire sul tetto della […]

di Redazione - 22 Giugno 2012

A che cosa serve (e a chi conviene) un’Europa così?

A che cosa serve (e a chi conviene) un’Europa così?

Avete detto Europa? Quella esaltata nelle cronache dei campionati di calcio o quella lacrime e sangue della Merkel? Intendete l’Europa dello spread o quella che disciplina minuziosamente la grandezza di frutta e verdura? L’Europa che parla a tre voci (Berlino-Londra-Parigi) in occasione delle crisi internazionali? L’Europa nella quale sembra più facile uscire (vedi Grecia) che […]

di Redazione - 22 Giugno 2012

Dal Pantheon pressing su Angela

Dal Pantheon pressing su Angela

Una bella cartolina dall’Italia riportano in valigia quelle centinaia di turisti che ieri a Roma sciamavano in una piazza del Pantheon insolita, circondata da gazebo, vivacizzata da tricolori, bandiere francesi, greche e dell’Unione europea. Ragazzi e non solo con t-shirt con su scritto “Sfida la Merkel” distribuivano volantini e raccoglievano firme in una piazza già […]

di Redazione - 22 Giugno 2012

L’antipolitica non sfonda più, il Pdl ricomincia a salire

L’antipolitica non sfonda più, il Pdl ricomincia a salire

Il grillismo perde colpi e 1 punto percentuale nelle intenzioni di voto degli italiani; la politica riguadagna porzioni di terreno sull’antipolitica e parte del favore elettorale del pubblico votante. E allora, in sintesi, sale il Pdl, scende il Movimento 5 Stelle: è quanto emerge da un sondaggio sulle intenzioni di voto realizzato dall’Istituto Swg in […]

di Redazione - 22 Giugno 2012

«Sarò il leader dei moderati. Voglio il 51%»

«Sarò il leader dei moderati. Voglio il 51%»

La notizia delude chi sperava che Silvio Berlusconi non avesse più intenzione di scendere in prima persona in politica e arriva il giorno dopo la “boutade” sulla candidatura di Matteo Renzi con il Pdl. L’ex premier scopre le carte sul suo futuro politico e afferma di voler «continuare a essere il leader dei moderati finché […]

di Redazione - 22 Giugno 2012

Riecco Prodi, un po’ oracolo e un po’ tifoso della curva b

Riecco Prodi, un po’ oracolo e un po’ tifoso della curva b

Di tanto in tanto fa sentire la sua voce, cogito ergo sum, trasformandosi – a seconda delle esigenze – in padre nobile, padre di famiglia, maestro di vita, oracolo e tifoso della curva b. Romano Prodi è tornato in scena per parlare della crisi economica (proprio lui, paradosso dei paradossi) prendendo spunto dagli europei di […]

di Redazione - 22 Giugno 2012

Il Secolo è vivo. E lotta anche malgrado noi

Il Secolo è vivo. E lotta anche malgrado noi

Una breve considerazione ex-post sulla presentazione del libro sui sessant’anni del Secolo d’Italia che, giovedì, si è trasformata in una vera e propria manifestazione è d’obbligo. In un pomeriggio tropicale, in un centro cittadino dove è impossibile arrivare con mezzi propri e in una giornata in cui si svolgevano altre manifestazioni, centinaia di persone sono […]

di Redazione - 22 Giugno 2012

Noi del Secolo, poveri ma belli anche a 60 anni

Noi del Secolo, poveri ma belli anche a 60 anni

Una cosa è certa: il Secolo «non c’ha mai avuto una lira», come ha ricordato Italo Cucci. Che fossero i primi anni Sessanta raccontati dal direttore storico del Guerin Sportivo e del Corriere dello Sport, i Settanta di Enzo Iacopino, oggi presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti, o gli Ottanta-Novanta di Maurizio Gasparri, non c’è stato […]

di Redazione - 21 Giugno 2012