CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

La Corte dei Conti stronca le ultime misure di Monti: «Sono disorganiche ed etorogenee»

Una bocciatura dopo l’altra. La Corte dei Conti non usa mezzi termini per stroncare le ultime misure del governo Monti, a partire dalla legge di stabilità e dal decreto sviluppo. Il verdetto è senza possibilità d’appello: sono stati varati provvedimenti dalla copertura ottimistica e non sempre affidabile, troppo disorganici ed eterogenei. Nella legislazione degli ultimi […]

di Giovanna Taormina - 8 Maggio 2013

Mps, è giallo sul fuggi-fuggi dei giudici. Gasparri: nessuno insabbi la vicenda

Acque agitate al tribunale di Siena dove è aperta l’inchiesta sullo scandalo Mps. È giallo sulle richieste dei giudici, quella che sembra sia diventato un fuggi-fuggi, con dichiarazioni contrastanti. All’indomani della lettera inviata dal presidente del tribunale Stefano Benini al Csm  (con la quale chiedeva rinforzi per evitare “fughe”) è arrivata la smentita del gip […]

di Giovanna Taormina - 7 Maggio 2013

Offese a Napolitano sul blog di Grillo: 22 gli indagati

Arrivano le prime grane giudiziarie per i grillini. «Offesa all’onore e al prestigio del presidente della Repubblica»: è questo il reato ipotizzato nei riguardi di ventidue persone, iscritte nel registro degli indagati dalla procura di Nocera Inferiore (Salerno) in un’inchiesta sulla pubblicazione di decine di post sul blog di Beppe Grillo.

di Redazione - 6 Maggio 2013

Il fotomontaggio della Boldrini ha il primo indagato: «Sono di estrema destra, mi stavano monitorando»

Primo indagato a Roma, per diffamazione aggravata, nell’inchiesta della procura sulle minacce subite dalla presidente della Camera, Laura Boldrini, e sui fotomontaggi che la riguardano apparsi sul web. Si tratta del giornalista della provincia di Latina, Antonio Mattia, il primo a postare un fotomontaggio che ritraeva la Boldrini in una posa osé. L’inchiesta

di Redazione - 6 Maggio 2013

Quando il leader dc era amico di Sordi, amava il cinema e detestava i neorealisti

Dal cammeo nazional-popolare nel taxi di Alberto Sordi (Il Tassinaro) all’istituzionalizzazione divistica di Paolo Sorrentino (Il Divo), Giulio Andreotti, notoriamente appassionato del grande come del piccolo schermo, ha sempre guardato con rispetto alla settima arte, a cui riconosceva enormi potenzialità meta-culturali e un ruolo cruciale nella gestione della cosa pubblica. E sin dagli inizi della […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Maggio 2013

Tragedia a Catania: trovato morto in casa il figlio di Nello Musumeci

«Quando un figlio piange un padre è un dolore infinito ma comprensibile col passare del tempo. Quando invece un padre è costretto a perdere un figlio tutto diventa inspiegabile, inaccettabile e incomprensibile. Non posso che porgere le mie più sentite condoglianze al padre Nello Musumeci, che prima che politico è persona umanamente speciale». Nelle parole […]

di Guido Liberati - 6 Maggio 2013

È morto Giulio Andreotti

Giulio Andreotti è morto oggi alle 12,25 nella sua abitazione romana. Uomo politico italiano fra i più conosciuti ma anche  molto discussi, era nato a Roma il 14 gennaio 1919. Ha dominato la scena politica degli ultimi cinquant’anni:

di Redazione - 6 Maggio 2013

La Kirchner vince la causa per diffamazione contro il “Corriere” che fa di tutto per nascondere la notizia

Il Corriere della Sera condannato per avere diffamato un capo di Stato straniero è una notizia da prima pagina, ma per trovarla oggi sul quotidiano di via Solferino c’è voluta una ricerca certosina. Un trafiletto  a pagina 13. La notizia ai giornali italiani ieri l’ha data la presidente argentina Cristina Fernandez de Kirchner da Buenos Aires, […]

di Redazione - 4 Maggio 2013