CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Storace: «Ho solo 40 giorni ma darò battaglia»

«Ci siamo scambiati degli sms con Beatrice Lorenzin. Mi ha mandato un “in bocca al lupo” sincero». Così a Radio24 il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Lazio Francesco Storace, riferendosi alla deputata del Pdl con cui si è conteso la candidatura fino a poche ore fa. Secondo Storace la scelta alla fine è ricaduta su di lui perché […]

di Redazione - 15 Gennaio 2013

Pd-Ingroia: la desistenza che non s’ha da fare…

I sondaggi allarmano il Pd. In particolare quello presentato ieri dal tg di La7 e realizzato dopo la puntata di Servizio pubblico con il match Santoro-Berlusconi. La coalizione di centrosinistra perde 2,9 per cento punti rispetto a un mese fa mentre quella guidata dal Cavaliere ne guadagna 2,6. Un caso isolato? No. Confermano anche altri […]

di Annalisa - 15 Gennaio 2013

Confronto tra i leader: si cerca il format giusto

In due rappresentano tre quarti dell’attuale Parlamento e (secondo i sondaggi) almeno la metà di quello futuro, eppure l’eventualità di un confronto tra Berlusconi e Bersani è al momento lontanissima. Non è solo colpa della «paura» del segretario Pd di un confronto che rischia di fargli fare la fine di Santoro e Travaglio. Ci sono […]

di Redazione - 15 Gennaio 2013

Niente cartelloni per il Cav. Un fiasco i 6×3 di Bersani

La propaganda elettorale di Berlusconi farà a meno, questa volta, dei 6×3, quelli delle famose nuvolette con la faccia sorridente del Cavaliere. Così, proprio nel giorno in cui arrivano nelle città i cartelloni di Mario Monti (“L’Italia che sale” è lo slogan scelto) dallo staff del leader Pdl si annuncia la volontà di cambiare registro. […]

di Redazione - 15 Gennaio 2013

Berlusconi: «Monti è un piccolo leader sotto choc»

A tutto campo contro Monti, Bersani e la Boccassini: la campagna elettorale del Cavaliere riprende all’ora della colazione mattutina su La7. Per replicare agli attacchi di Monti («Berlusconi è un pifferaio») Berlusconi scomoda Ennio Flaiano: «Qualche volta l’insuccesso dà alla testa». Secondo il leader del Pdl Monti  «è sotto choc per i sondaggi che lo […]

di Redazione - 15 Gennaio 2013

Monti fa l’Arcangelo Gabriele, ma scivola sul piffero

Da uomo della Provvidenza ad Arcangelo Gabriele, il cambio di passo di Mario Monti. Che, fallito il tentativo di apparire come l’unico capace di fare miracoli, si ritaglia un nuovo ruolo: guidare la punizione divina contro Sodoma. Dove Sodoma è naturalmente Berlusconi (e un po’ anche Bersani). Sì, perché – racconta a Porta a Porta – Il […]

di Francesco Signoretta - 14 Gennaio 2013

«Farò il superministro dell’Economia tagliando tasse e sprechi»»

Nessun comizio in piazza (per timore di attentati) e il ritorno al governo non più da premier ma da superministro dell’Economia e dello Sviluppo. Silvio Berlusconi fa il punto della sua campagna elettorale partendo da una rivelazione inquietante. «C’é una forte preoccupazione da parte di certe autorità nei miei confronti – ha affermato il leader del Pdl […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

È ufficiale: Storace candidato alla presidenza della Regione Lazio

«Adesso è ufficiale: Francesco Storace è il candidato di tutto il centrodestra alle prossime elezioni regionali nel Lazio». L’annuncio via twitter viene dal profilo Berlusconi2013, gestito dal Pdl. La scelta è fatta, si comincia a lavorare per la campagna elettorale. Alla luce degli ultimi sondaggi che darebbero il leader de La Destra in testa rispetto agli altri potenziali candidati, il Pdl […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

La Boccassini vuole “condannare” il Cavaliere in piena campagna elettorale

Berlusconi sarà condannato per il processo Ruby in piena campagna elettorale? Ad avere qualche euro verrebbe da scommetterci, almeno a giudicare dall’aria che tira dalle parti del tribunale di Milano. Oggi il Pm Ilda Boccassini ha chiesto (e ottenuto) il rigetto delle istanze della difesa dell’ex premier sul legittimo impedimento per oggi e per la […]

di Valter - 14 Gennaio 2013

Giornalisti in lista. Buttafuoco: non è che a sinistra sono impegnati e a destra sono camerieri…

Ma i giornalisti devono (fingere di) restare super partes o impegnarsi in prima persona nell’agone politico? Questa campagna elettorale vede schierata una nutrita pattuglia di professionisti dell’informazione: Massimo Mucchetti, Maria Rosaria Capacchione, Roberto Natale e Corradino Mineo con il Pd; Oscar Giannino con la sua lista Fermare il declino, Mario Sechi, ex direttore del Tempo, […]

di Renato Berio - 14 Gennaio 2013

Grillo ci ripensa: vade retro Casapound (e il fascismo)

La marcia indietro di Beppe Grillo. Prima prova a dialogare con i giovani di Casapound. Poi, inchinandosi anche lui alla pregiudiziale antifascista, accusa i giornalisti di avere capito male. L’ex comico ha inaugurato una nuova rubrica sul suo blog dal titolo “Le balle quotidiane” – indirizzata contro i “pennivendoli”, cioè contro i media colpevoli ormai […]

di Valerio Goletti - 14 Gennaio 2013

Toghe all’attacco. Boccassini: il processo Ruby non si può sospendere

È di nuovo scontro tra Berlusconi e la procura di Milano, un braccio di ferro che si acuisce in concomitanza con l’ingresso nella fase cruciale della campagna elettorale. Il pm Ilda Boccassini ha infatti chiesto ai giudici del caso Ruby il rigetto delle istanze della difesa dell’ex premier Silvio Berlusconi sul legittimo impedimento per oggi e […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

Rush finale per Fratelli d’Italia: liste quasi ultimate

Rush finale per la composizione delle liste di Fratelli d’Italia, il movimento fondato dall’ex ministro Giorgia Meloni, Guido Crosetto e Ignazio La Russa,  che tra i primi ha presentato il simbolo per le prossime elezioni. Al lavoro senza sosta i tavoli per concludere la “partita” delle liste, già ultimate quelle lombarde. Giorgia Meloni guiderà le […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

Caos liste in Abruzzo: l’Udc locale in rivolta contro la Binetti

Si sono autosospesi gli esponenti abruzzesi dell’Udc criticando la scelta di mettere in lista candidati non iscritti al partito (Nicoletta Verì e Giorgio De Matteis, vicepresidente del consiglio regionale)  e soprattutto l’opzione per Paola Binetti capolista regionale. “Lei è nata a Roma – affermano i dirigenti locali – che cosa ha a che fare con […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

Il centrodestra ce la può fare. Bersani e Monti sudano freddo

Il centrodestra ce la può fare. Bersani e Monti sudano freddo

Che la rimonta fosse già iniziata ne erano tutti consapevoli. Non a caso il Pd – dopo aver invaso le tv e i giornali con la storia delle primarie, monopolizzando l’informazione per settimane – ha gridato allo scandalo non appena Berlusconi ha messo piede in un salotto televisivo. Non a caso Monti ha continuato a […]

di Girolamo Fragalà - 13 Gennaio 2013

Riciclati o figli di… Dio ci scampi dai candidati montiani

«Dio ci scampi da destra e sinistra», attacca Mario Monti intervenendo all’Assemblea di Libertà Eguale, l’Associazione dei liberal del Pd. Lo fa poco prima dell’ennesimo vertice con Casini e Fini. Le gatte da pelare sono ancora le liste di Udc e Fli, che slittano di altre 24 ore. Che il Professore voglia superare destra e […]

di Valter - 13 Gennaio 2013

Il “king maker” di Rutelli e Veltroni vede nero per il Pd

Le liste elettorali del Pd? Perdenti. Una sonora bocciatura che porta la firma di Goffredo Bettini. A Roma il suo nome è associato alle vittorie di Francesco Rutelli nel 1993 e nel 1997, di Veltroni nel 2001 per la poltrona di sindaco e a quella di Piero Marrazzo nel 2005 per la Regione Lazio. Sulla […]

di Redazione - 12 Gennaio 2013

Il Pd è rimasto “orfano”. Non gli resta che… Schulz

Alla ricerca disperata di un leader di sinistra o presunta sinistra che li “battezzi”. In questa campagna elettorale, come nelle precedenti, il Pd ha questo chiodo fisso, anche se cerca di non darlo a vedere. Tutti i riferimenti europei e americani sono venuti meno, non c’è stagione in cui la sinistra non tiri fuori dal […]

di Francesco Signoretta - 12 Gennaio 2013

«L’unica speranza per il Sud è il centrodestra di Berlusconi»

È ufficiale: il Pdl sarà apparentato con una lista del Sud (dove convergono le esperienze politiche di governatori e sindaci del Mezzogiorno e le liste di Adriana Poli Bortone, Raffaele Lombardo e Grande sud di Gianfranco Micciché). A dare l’annuncio sul suo blog lo stesso Micciché, che alle ultime elezioni regionali era sostenuto dai finiani. […]

di Redazione - 12 Gennaio 2013

Fli, anche in Friuli e Lombardia è esodo dal partito

Prosegue la fuga di candidati, dirigenti e militanti da Futuro e Libertà. Dimissioni in massa in Friuli e rottura fra Fli e i suoi massimi esponenti sul territorio per la presenza nella lista per la Camera di Paolo Ciani (che alla fine ha rinunciato alla candidatura per calmare le acque), coordinatore regionale del partito, indagato per l’ipotesi di […]

di Antonio Pannullo - 12 Gennaio 2013

Berlusconi lancia la sfida, Bersani se la dà a gambe e scimmiotta Totò

Forse perché, come scriveva Menandro, «chi fugge può combattere ancora». O forse perché – tralasciando le parole del commediografo greco – è psicologicamente difficile affrontare qualcuno che è reduce da una vittoria travolgente e si rischia di finire al tappeto al primo round. Sta di fatto che Bersani, sfidato in tv da Berlusconi, per adesso […]

di Girolamo Fragalà - 12 Gennaio 2013

Berlusconi: sì al dialogo dopo il voto. In tv? Solo con Bersani

Dialogo dopo il voto sulle riforme? «Assolutamente sì». L’ apertura al confronto sull’architettura dello Stato è il punto chiave emerso nell’intervista rilasciata a Studio Aperto da Silvio Berlusconi. «Se gli altri partiti sono d’accordo con riforme per rendere più governabile il Paese, assolutamente sì», risponde a precisa domanda. Qualche minuto prima anche Mario Monti aveva esternato sullo […]

di Guglielmo Federici - 12 Gennaio 2013

Lazio, il Pdl punta su Beatrice Lorenzin

Ora dopo ora prende sempre più corpo nel centrodestra la candidatura di Beatrice Lorenzin per la presidenza della Regione Lazio. La parlamentare del Pdl sembra infatti ormai vicina all’investitura ufficiale, che potrebbe avvenire già lunedì dall’ufficio di presidenza, dopo il via libera ieri sera di Silvio Berlusconi: «Credo che Lorenzin sarà la nostra candidata, siamo […]

di Giovanna Taormina - 12 Gennaio 2013

Che farà Bersani dopo il “colpo grosso” di Berlusconi?

Giancarlo Galan, ammiratore indefesso di Berlusconi, si chiedeva oggi intervistato da La Stampa: «E adesso che fa Bersani? Vorrei essere una mosca nell’ufficio del segretario del Pd…». E immagina, Galan, una schiera di spin doctor che stanno lì a rinforzare il morale del leader Pd dopo la gagliarda prestazione di Silvio e nel farlo ripropone […]

di Annalisa - 12 Gennaio 2013

La squadra di Monti: capilista alla Camera Bombassei, Romano, Vezzali e Balduzzi

Presentata la squadra di Mario Monti  alla Camera, la “Scelta Civica” che si federa con Udc e Fli, ma ci vorrà ancora un po’ di tempo per la lista unica “Con Monti per l’Italia” al Senato, nonostante da giorni sia stata annunciata come pronta. Dal cilindro del professore esce un mix di associazionismo, mondo accademico, imprenditoriale, intellettuale, esponenti del mondo cattolico. Tutti […]

di Redazione - 12 Gennaio 2013

Il match in tv per Silvio vale più di due punti percentuali

Michele Santoro ha fatto la sua performance migliore con il record di 9 milioni di spettatori ma il trend innescato dall’atteso duello nell’arena di Servizio pubblico è ancora tutto da quantificare e potrebbe rivelarsi un boomerang per i “santoriani”. La domanda che i sondaggisti si sono posti subito dopo il match è stata questa: quanti […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

Simboli civetta: Grillo e lista Monti annunciano ricorso

Una lunga notte in fila al freddo, sotto una nebbia più milanese che romana e dopo, alle 8 quasi in punto, l’ingresso al Viminale: è cominciata così la prima, complessa e caotica, giornata di presentazione dei contrassegni dei partiti in campo per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Un rito che si è presto trasformato in bagarre per la […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

Ascolti boom, Berlusconi straccia Bersani nella sfida tv

Berlusconi stravince in studio nel duello ravvicinato con Santoro e anche negli ascolti, nella sfida a distanza con Bersani. A seguire “Servizio pubblico” ieri sera sono stati 8.670.000 spettatori, un record assoluto per La7, pari al 33,58% di share. Molto meglio di quanto fece sulla stessa rete il tandem Fazio-Saviano. Ma anche molto, molto meglio di quanto, […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

Travaglio, il “Coso”. Così il Cav ha vendicato tutti gli “storpiati” da Marco

Povero Marco, colpito e affondato nel suo sport preferito, la caccia al nomignolo per ridicolizzare l’avversario: “Coso”, ha detto ieri sera Berlusconi rivolgendosi a Travaglio. E in pochi istanti la rete s’è sganasciata dalle risate: quella parolina neutra e apparentemente insignificante affibbiata al giornalista più cattivo d’Italia s’è trasformata in un “trend topic” formidabile. Peggior […]

di Luca Maurelli - 11 Gennaio 2013

Santoro si impegna allo stremo, Silvio para tutti i fendenti

Si comincia sulle note di “Granada” cantata da Claudio Villa, per evocare arene e toreri, ma Santoro promette: qui le parole saranno dolci o amare ma saranno sempre parole d’amore… Dopo di che il duello ha inizio, preceduto da un servizio in cui ex elettori di centrodestra annunciano che non voteranno più Berlusconi e imprenditori […]

di Annalisa - 10 Gennaio 2013

«Troppo a sinistra». Neanche gli inglesi si fidano di “Mister Bersani”

Neanche la stampa anglosassone si fida più del Pd. Lo conferma il Financial Times in una corrispondenza da Roma.  Il quotidiano britannico rileva in particolare che il partito di Bersani è stato colpito da un’ondata di critiche interne per lo «spostamento a sinistra» evidente nelle liste dei candidati. Il segretario Pd, definito «un ex comunista […]

di Valter - 10 Gennaio 2013

Stefano Cecchetti, ucciso perché era davanti a un bar

Si può morire ammazzati perché si frequenta un bar? Oggi sembra impossibile, ma negli anni Settanta capitò anche questo. Era la sera del 10 gennaio 1979, due ore prima a Centocelle Alberto Giaquinto era stato ucciso da un poliziotto mentre fuggiva dopo una manifestazione per ricordare la strage di Acca Larenzia avvenuta un anno prima, […]

di Antonio Pannullo - 10 Gennaio 2013

In Puglia fuga da Fli. E un nuovo caso coinvolge la compagna di Fini

Bufera nel partito di Fini per le candidature in Puglia: il gruppo dirigente di Fli non ha gradito né la candidatura del triestino Roberto Menia alla Camera in quel territorio né quella al Senato di Alessandro Ruben, amico personale di Fini. In fermento, per la mancata rappresentanza nelle liste, il coordinatore regionale Francesco Divella, pronto […]

di Redazione - 10 Gennaio 2013

Pd e centristi all’inseguimento… delle idee del Cav

Lo scossone c’è stato. Dopo giorni e giorni di invasione mediatica di Monti – che non ha prodotto uno straccio di idea – l’unico spunto reale è arrivato da Berlusconi con la proposta di eliminare le tasse per le imprese che assumono un giovane. Piaccia o meno, è dal Cavaliere che in questi giorni propone […]

di Girolamo Fragalà - 10 Gennaio 2013

Crosetto smaschera Monti e “chiama” Giannino: può stare solo a destra

Pur non avendogli mai concesso un voto in Parlamento, né di fiducia né ordinario, Guido Crosetto è uno che Mario Monti dimostra di conoscerlo bene. E adesso che è in campo con La Russa e la Meloni nella fomazione d’attacco di “Fratelli d’Italia”, il gigante buono della politica italiana si diverte a smascherarne i bluff. […]

di Redazione - 10 Gennaio 2013

Berlusconi: «Zero tasse a chi assume un giovane»

A Porta a Porta Silvio Berlusconi sfodera l’arma più convincente: «Il Pd ha già ufficialmente dichiarato prima con Enrico Letta e poi con Bersani che ove avessero difficoltà ad operare collaboreranno con Monti. Quindi i voti dati a Casini, Fini e Monti sono voti al Pd: loro cercano di togliere voti alla coalizione dei moderati solo per salire sul carro […]

di Redazione - 10 Gennaio 2013