CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alfano in aula sulla protesta: c’è il rischio di una deriva ribellistica

Politica - di Redazione - 12 Dicembre 2013 alle 12:36

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano riferisce alla Camera sulla rivolta dei Forconi e denuncia il rischio di una “deriva ribellistica genericamente indirizzata contro istituzioni nazionali ed europee a cui non farebbero mancare proprio sostengo organizzazioni antagoniste”. Per Alfano “c’è stato un fronte violento che ha violato le leggi: comprendiamo il disagio sociale, ma al tempo stesso non abbiamo esitazione nel dire che intendiamo difendere la libertà e la sicurezza dei cittadini”. Il ministro e vicepremier si è anche soffermato sul gesto ormai famoso dei poliziotti che si sono tolti i caschi: “Il gesto di alcuni agenti di togliersi il casco è stato strumentalizzato” e “leggerlo come un gesto di sostegno alla protesta è arbitrario e irrispettoso verso gli stessi agenti”. Quindi ha aggiunto che, per la necessità che “protesta restasse incanalata nella legalità”, “non è stata trascurata la ricerca di un’interlocuzione con gli organizzatori della manifestazione, ma il suo carattere eterogeneo non ha agevolato” tale interlocuzione”. Il Pd ha chiesto tolleranza zero contro i manifestanti (intervento di Emanuele Fiano), mentre il M5S (D’Ambrosio) ha invitato tutti a usare con maggiore cautela l’appellativo “fascista” usato per marchiare a fuoco ogni protesta sfavorevole al governo.

“Nella sua informativa alla Camera – ha commentato Maurizio Gasparri (FI) – il ministro dell’Interno ha speso parole di apprezzamento per gli agenti impegnati in queste ore a fronteggiare possibili disordini durante le manifestazioni dei Forconi in tutta Italia. Parole, parole e ancora parole. Vogliamo fatti”. Il vicepresidente del Senato ha continuato invocando un impegno del governo nella legge di stabilità: “Vogliamo che l’allarme del capo della polizia, Pansa, sia ascoltato – ha detto – e che le carenze di organico siano colmate. Proprio alla Camera è in corso l’esame della legge di stabilità. Alfano si impegni e faccia approvare i nostri emendamenti riguardanti il ripristino del turnover delle forze di polizia, che il governo Monti aveva limitato e che i governi Berlusconi avevano sempre garantito, affinché gli organici delle forze di polizia non siano compressi”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 Dicembre 2013 alle 12:36