CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Alleanza Nazionale: il presidente Mugnai dà il via al percorso indicato dall’assemblea

L’assemblea dei Partecipanti di diritto e degli aderenti, nella seduta del 14 dicembre 2013, tenutasi in Roma presso l’Hotel Ergife, ha approvato la mozione presentata da Meloni, La Russa, Alemanno, Urso, Rampelli ed altri. Conformemente all’impegno determinato dall’Assemblea, il presidente della Fondazione, d’intesa con l’Ufficio di Presidenza integrato, invita i soggetti che si riconoscano nel profilo tracciato dalla mozione a presentare una richiesta di incontro […]

di Redazione - 16 Dicembre 2013

Napolitano: «No alle elezioni nel 2014». Brunetta: «Ha perso il senso della misura»

Come lo scorso anno, come quello precedente, come quello ancora prima. E così per gli ultimi otto Natali. Anche alla vigilia di queste festività Giorgio Napolitano – nella tradizionale cerimonia di auguri al Quirinale con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della società civile –  rivolge l’ennesimo monito ai partiti sulla legge elettorale

di Valter - 16 Dicembre 2013

Coppie di fatto, con e senza gay: il Pd ci riprova. Dopo Dico e Pacs arrivano le “civil partnership”

Il Pd di Matteo Renzi, ai blocchi di partenza della nuova corsa alla conquista del consenso elettorale, riparte dalle unioni civili. Il controverso tema, che negli anni è stato tradotto in diverse proposte di legge avanzate dai vari schieramenti politici, è soprattutto uno dei cavalli di battaglia dei democratici, pronto a essere cavalcato all’inaugurazione di […]

di Bianca Conte - 16 Dicembre 2013

Si temono infiltrazioni, i Forconi si spaccano in due blocchi. Condannato e liberato Di Stefano (Casapound)

Incomprensioni, distinguo e  tensioni iniziano a scuotere il movimento dei Forconi che si prepara a un’altra settimana di mobilitazioni. Il movimento, di fatto, si è spaccato in due: i siciliani di Mariano Ferro e i veneti di Lucio Chiavegato non parteciperanno alla manifestazione a Roma di mercoledì, per timore di violenze. «Tura una brutta aria. Noi volevamo portare […]

di Desiree Ragazzi - 16 Dicembre 2013

Il simbolo di An sarà nel logo di Fratelli d’Italia: 290 “sì” alla mozione

La mozione è stata approvata con 290 “sì”. L’assemblea dei soci della Fondazione Alleanza nazionale all’Hotel Ergife di Roma ha deciso: Fratelli d’Italia ha ottenuto la possibilità di utilizzare il simbolo di An per il 2014 nelle elezioni europee. L’assemblea ha quindi avallato la mozione di Meloni-La Russa-Alemanno per l’utilizzo del simbolo di An nel […]

di Antonella Ambrosioni - 14 Dicembre 2013

Contro i forconi l’Anpi canta “Bella Ciao” e a Roma la sinistra mobilita i centri sociali. Ma il gioco non riesce

La sinistra “teme” i forconi? Arriva il soccorso rosso dell’Anpi, in nome dei partigiani e della Resistenza. Mercoledì co sarà a Roma la manifestazione nazionale di forconi? Scenderanno in piazza, guarda caso nello stesso giorno e nelle stesse ore, i centri sociali e i “comitati per la casa”, gli stessi che si unirono ai No-Tav. […]

di Giorgio Sigona - 13 Dicembre 2013

Napolitano allarmato dai “terremoti” politici e dai populismi. «Ma l’Europa resta l’unica via»

Preoccupato dai continui terremoti politici, ma vigile. Così è apparso Giorgio Napolitano alla presentazione del suo libro La via maestra – l’Europa e il ruolo dell’Italia nel mondo“, presenti Pier Ferdinando Casini e Massimo D’Alema. «Ho preoccupazione per lo stato del dibattito in Italia e se questo libro può sollecitare qualcuno perché si occupi più di Europa […]

di Redazione - 13 Dicembre 2013

Letta “risponde” a Renzi: abolito il finanziamento ai partiti. Ma i grillini rilanciano: «Restituisca i 45 milioni dati al Pd»

È una corsa a chi è il “più anticasta del Reame”. È una sfida tutta interna al Pd, visto che riguarda il botta e risposta indiretto tra Matteo Renzi, fresco di trionfo, ed Enrico Letta alle prese con la tenuta delle strette intese minacciate proprio dal segretario democratico. «Avevo promesso l’abolizione del finanziamento pubblico partiti […]

di Romana Fabiani - 13 Dicembre 2013

Legge di stabilità, mai più affitti pagati in contanti. Alla Camera è iniziato il duello sugli emendamenti

Niente contanti per pagare gli affitti. Lo prevede un emendamento del Pd alla legge di stabilità approvato oggi pomeriggio dalla commissione Bilancio della Camera. I lavori sono stati aggiornati a domani mattina alle 9 e con ogni probabilità, proseguiranno anche sabato mentre domenica ci sarà uno stop per consentire ai parlamentari del Pd di partecipare […]

di Giovanna Taormina - 12 Dicembre 2013