CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Da rottamatore a sabotatore. Renzi: «Non credo che il governo vada avanti molto». Letta: attento alle scorciatoie

Ancora lui, in versione sabotatore più che rottamatore. Matteo Renzi, tornato dalla prima tappa del suo tour europeo per rafforzare il suo (ancora debole secondo D’Alema) appeal internazionale, torna a tallonare l’amico Letta, il principale competitor nella ormai sicura corsa a Palazzo Chigi. Anzi a gufare sul governo. «Non credo che questo accordo col Pdl possa […]

di Romana Fabiani - 15 Luglio 2013

Imu, settimana decisiva: si lavora su franchigie ed esenzioni. Il Pdl non molla e rilancia sul fronte lavoro

Sarà una settimana decisiva, la prossima, per una decisione sul fronte dell’Imu, una delle priorità che il Pdl pone come condizione per la prosecuzione dell’impegno politico nel governo delle larghe intese. L’appuntamento a cui i tecnici del ministero dell’Economia guardano è quello del vertice del 18 luglio, in cui ci sarà un primo confronto nella maggioranza […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

A Orvieto tanta voglia di rifare An. Storace: basta con la stagione dei rancori

È in corso a Orvieto la convention organizzata da La Destra di Francesco Storace per lanciare un percorso di riunificazione delle destre in vista delle prossime elezioni europee. Aprendo i lavori dell’assemblea Francesco Storace si è augurato che venga meno la “stagione del rancore”: “Torniamo tutti insieme ad essere protagonisti di una nuova storia, che […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Piovono pietre a Pompei: stavolta Bondi non c’è e nessuno tira in ballo il ministro

Piovono pietre a Pompei, continuano i crolli, stavolta nei pressi del teatro Piccolo. Alcune pietre si sono infatti staccate da un muretto sulla via Stabiana ma stavolta nessuno ha chiesto le dimissioni del ministro dei Beni culturali. Succedeva con Sandro Bondi, contro il quale si mobilitarono i Sovrintendenti di tutta Italia, sobillati dalla sinistra italiana. […]

di Valter - 13 Luglio 2013

Ancora minacce alla Carfagna, questa volta su Fb: «Verremo a prenderti». Lei denuncia gli autori, presunti grillini

Ci risiamo. «Ti verremo a prendere a casa». È una delle minacce personali rivolta a Mara Carfagna, portavoce dei deputati del Pdl, apparse sul suo profilo Facebook e contro le quali l’ex ministro per le Pari Opportunità ha deciso di rivolgersi alla Magistratura, giudicandole «molto preoccupanti». La parlamentare del centrodestra ha infatti reso noto di aver […]

di Antonella Ambrosioni - 13 Luglio 2013

La lezione di Berlusconi: “Basta con gli urlatori a destra e a sinistra. Il governo va avanti e la Cassazione mi darà ragione”

Fiducia nei giudici della Cassazione, pieno appoggio al governo Letta, richiamo alla responsabilità a chi, nel Pdl, assume posizioni “estreme”. Silvio Berlusconi, intervistato da Paolo Guzzanti su Il Giornale, rinnega i toni accesi di alcuni suoi sostenitori che, in buona fede e per troppo affetto nei suoi confronti, hanno dato l’impressione di un centrodestra sul […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Grazia a Silvio? Il Quirinale contro “Libero”: “Analfabeti istituzionali”. Ma il quotidiano conferma: ipotesi reale

Da due giorni il quotidiano Libero parla della possibilità che il presidente Giorgio Napolitano possa concedere la grazia a Silvio Berlusconi in caso di condanna in terzo grado il prossimo 30 luglio. Oggi il quotidiano titola in prima: “Grazia a Silvio, ci sta anche Letta”. Nell’articolo si scrive che la proposta sarebbe venuta direttamente dal […]

di Redazione - 12 Luglio 2013

Giustizia giusta, i referendum dei radicali possono essere il grimaldello per scardinare la lunga stagione dell’immobilismo

I radicali italiani, con la loro mobilitazione referendaria, possono nuovamente giocare un ruolo importante nella delicata partita politica cui stiamo assistendo. Se da un lato infatti la cifra del governo delle larghe intese sembra essere il gioco dei rinvii su ogni decisione davvero innovativa per evitare di far saltare il tavolo, dall’altro proprio i referendum, […]

di Annalisa - 12 Luglio 2013

«Cinque punti per governare insieme»: Grillo lancia un’altra trappola al Pd. Che rischia di abboccare…

L’argomento è tornato di strettissima attualità politica, anzi, forse sarebbe il caso di definirla attualità polli-tica, visto che il Pd è al centro dell’ennesimo tentativo di farsi raggirare dai grillini a caccia di ingenui scalpi da consegnare al popolo arrabbiato della rete. E i Democratici rischiano di abboccare ancora. Le spaccature interne e le crisi […]

di Luca Maurelli - 12 Luglio 2013

La spina al governo Letta? Alla fine potrebbe staccarla proprio il Pd

C’è grande attesa per quale sarà la reazione di Silvio Berlusconi e del Pdl dinanzi alla stretta finale sul processo Mediatrade, il più pericoloso di tutti i processi che il Cavaliere deve affrontare. Viene naturale pensare che in caso di condanna e di interdizione dai pubblici uffici con conseguente decadenza da senatore non possa far […]

di Oreste Martino - 12 Luglio 2013

«Il governo va avanti, non ci sono falchi e colombe»: Berlusconi ringrazia il Pdl e rilancia su Imu e Iva

«Nessuna divisione tra falchi e colombe. Dalle riunioni dei gruppi è emerso che siamo tutti uniti. E siamo preoccupati per la situazione. Il governo va avanti», ribadisce Berlusconi, che all’ufficio di presidenza del Pdl, a Palazzo Grazioli, quasi si commuove per la solidarietà e il sostegno ricevuto dal partito nel momento più difficile della sua vita […]

di Redazione - 11 Luglio 2013

Caso Mediaset, S&P e Renzi: ecco le tre mine sulla strada del governo Letta

Nanni Moretti ancora una volta aveva visto giusto. Piacciano o no i suoi film, il regista romano conferma la sua preveggenza rispetto ai mutamenti della politica italiana. Con “Palombella rossa” vide con largo anticipo la fine del Partito comunista italiano e la svolta della Bolognina, “Il portaborse” previde Tangentopoli e “Aprile” ci presentò con anticipo […]

di Oreste Martino - 10 Luglio 2013

Via Rasella, Baudo non “santifica” i partigiani e fa infuriare l’Anpi

Via Rasella attentato e non atto di guerra. Episodio dove i partigiani non brillarono certo per eroismo causando la rappresaglia delle Fosse Ardeatine. La polemica l’ha innescata Pippo Baudo, attirando su di sé gli strali dell’Anpi che ha criticato il servizio sulle Fosse Ardeatine proposto lunedì 8 luglio nella trasmissione Il viaggio, in onda in […]

di Redazione - 10 Luglio 2013