CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Csm, aperta un’istruttoria sul giudice Esposito. Ora rischia il trasferimento d’ufficio

Aveva anticipato di fatto le motivazioni della sentenza di condanna di Berlusconi. Ora la prima commissione del Csm ha avviato un’istruttoria sul caso del giudice Antonio Esposito, che aveva rilasciato un’intervista al Mattino pochi giorni dopo la camera di consiglio della Cassazione sul processo Mediaset. Un’intervista (quella del vabbuò) che aveva scatenato il putiferio.

di Giorgia Castelli - 5 Settembre 2013

Alemanno: nella coalizione ognuno deve fare il suo mestiere, rinasca una destra sociale

«In politica bisogna sempre ragionare partendo dalle esigenze dei cittadini e dell’Italia e oggi il grande problema dell’Italia è quello di recuperare una forte sovranità nazionale, che sia in grado di affrontare i problemi che abbiamo in Europa e anche quelli della vita interna della nostra realtà nazionale». Lo afferma Gianni Alemanno intervistato da Radio […]

di Giorgio Sigona - 5 Settembre 2013

Papa Francesco scrive ai leader del G20: evitare il massacro in Siria

L’impegno di Papa Francesco per la pace in Medio Oriente non si limita alla costante predicazione, anche via twitter, né alla giornata di preghiera e di digiuno indetta per sabato. Il Vaticano ha smentito la telefonata tra il Pontefice e il leader siriano Assad, riferita dall’edizione online del quotidiano argentino Clarin. Ma il Pontefice ha […]

di Redazione - 5 Settembre 2013

Prende corpo il “Dl Fare 2”: ci sono i bond “taglia bollette” e i mutui agevolati per gli investimenti

C’è  il bond-taglia bollette. Ipotizzando che si ricorra al mercato per due miliardi l’anno, per il 2014-17, si otterrebbe un calo degli oneri sulle tariffe del 15-20%. Un’attenzione particolare è destinata all’occupazione dei giovani e alle donne. Sono previsti mutui agevolati per gli investimenti, a tasso zero, da restituire al massimo in 8 anni, sino al […]

di Giorgia Castelli - 4 Settembre 2013

Vendola cerca la scena e straparla. La replica di Brunetta: «Caro Nichi, non siamo al luna park»

Dimenticato dalle cronache politiche (tranne qualche  eccezione dovuta a uscite estemporanee tese solo a far parlare di sé ) Nichi Vendola cerca spazio sparandole grosse contro il centrodestra. E trova, come scusa, la solita polemica sull’Imu, tirando fuori il vecchio repertorio dei ricchi e poveri (ricchi sarebbero quelli che hanno fatto mille sacrifici, addossandosi i mutui, […]

di Giovanna Taormina - 4 Settembre 2013

La svolta della Cancellieri: sulla legge Severino i dubbi vengono da giuristi di alto livello e non di parte…

Sul tema della costituzionalità della legge Severino arriva una svolta. Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri interviene sui sei pareri pro-veritate consegnati dagli avvocati di Berlusconi e apre nuovi spiragli.  «Occorre tener presente – dice – che nel merito si sono espressi giuristi con competenza di gran lunga superiore alla mia, persone di grande pulizia […]

di Redazione - 3 Settembre 2013

Ecco la Tav “pacco dono” per Prodi: costata un occhio della testa, sorge in mezzo… alla campagna

La chiamano la stazione di Prodi o meglio ancora medioprodiana perché secondo la vox populi si è trattato di un bel “regalino” fatto al Professore per dargli modo di dire che aveva portato l’alta velocità nella sua città. Ma il “regalino” è stato confezionato male, forse per la troppa fretta. Chi scende dal treno, infatti, si trova in […]

di Desiree Ragazzi - 3 Settembre 2013

Tutti pazzi per Renzi, ma il fronte anti-Matteo si aggrappa a Cuperlo

Da risorsa “preziosa” a “talento”, definizione di Dario Franceschini nella benedizione pubblica a Matteo Renzi celebrata sotto i riflettori della festa nazionale del Pd di Genova. Il sindaco di Firenze, il ragazzino dispettoso refrattario alle gerarchie di palazzo del Nazareno, è diventato il dominus del partito spiazzando bersaniani e dalemiani.

di Gloria Sabatini - 3 Settembre 2013

I fan dell’Imu non si rassegnano. Fassina: reintrodurla per le case di lusso. E Monti vuole modificare il decreto

In vista della legge di stabilità, Confindustria e sindacati siglano un documento comune con le richieste al premier Letta e al governo: al primo punto c’è la riduzione del carico fiscale. Letta promette che sarà un interlocutore attento ed elogia questa unità di intenti ma nell’esecutivo c’è chi non ha mandato giù il superamento dell’Imu […]

di Redazione - 3 Settembre 2013

“Dagli allo Scilipoti di turno”. Grillini e Pd dimenticano chi sono i veri protagonisti dei ribaltoni

Governo avanti tutta o coalizione in retromarcia? Mentre ci si arrovella sull’amletico dubbio, immancabili cassandre e improvvisati profeti dell’ultim’ora danno la caccia ai “nuovi Scilipoti”, agitando lo spauracchio del tradimento. Nell’ideale dizionario della politica, tra i sinonimi di cambio di casacca figura implacabilmente il nome dell’ex Idv, oggi Pdl, eletto a simbolo del male.

di Priscilla Del Ninno - 2 Settembre 2013

“Vota il campione del Carroccio”. Ecco il pantheon della Lega 2.0: da Vercingetorige a De André

Vercingetorige ma anche Fabrizio De André, Oriana Fallaci ma anche Che Guevara. I lumbàrd sfoderano il loro pantheon mescolando presunte suggestioni proto-padane, giornaliste barricadere, poeti-cantautori, leggendari comandanti. Non è un vademecum del perfetto militante o un “invito alla lettura” redatto dai soloni di via Bellerio ma il sondaggio on line (“vota il campione del Carroccio”) […]

di Gloria Sabatini - 2 Settembre 2013