CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

L’ultima di Marino: Roma chiusa al traffico una notte per far girare le biciclette. Neanche a Pechino…

L’ossessione della bicicletta lo perseguita. Dopo il flop della pedonalizzazione dei Fori Imperiali e il conseguente crollo d’immagine, Ignazio Marino ci riprova. E questa volta ancora più in grande. Nella giornata in cui celebra i suoi primi cento giorni di amministrazione – fatti di annunci e iniziative spot, mentre le periferie tornano ad essere il […]

di Desiree Ragazzi - 17 Settembre 2013

Un’altra mazzata per Berlusconi, stavolta al portafoglio. Confermato il maxi-risarcimento a De Benedetti

In una fase delicatissima in cui l’asse magistratura-politica tenta di farlo fuori per via parlamentare, Silvio Berlusconi deve incassare anche una spallata “economica” dai giudici chiamati a decidere sul Lodo Mondadori che lo vedeva opposto alla tessera numero 1 del Pd Carlo De Benedetti.  La Cassazione ha infatti respinto il ricorso della Fininvest contro la […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

Il ministro Bray e Bruxelles bloccano Zingaretti: la discarica a Falcognana non s’ha da fare

Arrivano quasi in contemporanea da Montecitorio e dall’Europarlamento due secchi no al trasferimento della discarica di Roma nella zona della Falcognana, a due passi dal santuario del Divino Amore. La prima bocciatura è arrivata dal ministro per i Beni culturali, Massimo Bray, che ha risposto a un’interpellanza del presidente dei deputati del Pdl, Renato Brunetta: […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

Rinviato il videomessaggio. Berlusconi aspetta e fa qualche ritocco. La messa in onda domani o giovedì

Atteso per tutta la mattina, anticipato da tutti i quotidiani, il videomessaggio di Silvio Berlusconi, confezionato sotto l’attenta regia di Giuliano Ferrara, è stato rinviato. Cronisti, opinionisti e simpatizzanti dovranno aspettare per conoscere i dettagli dell’ultima mossa dell’ex premier incentrata sul lancio della nuova Forza Italia, un immancabile nuovo attacco alla magistratura e la conferma […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

Marino accelera sulle unioni civili e la maggioranza rischia di spaccarsi. Da ottobre le prime coppie gay in Campidoglio?

La vera priorità per Roma? La questione gay.  Ignazio Marino lo ha ribadito alla festa dei Giovani democratici. «Siamo l’unico Paese insieme alla Grecia senza una legge sulle unioni civili. Quanto dovremo aspettare per riprenderci questo diritto civile? È nel programma e lo realizzeremo», ha ribadito il sindaco di Roma al Circolo degli Artisti. Nello […]

di Guido Liberati - 17 Settembre 2013

Marino vuole affittare le opere d’arte. Broccoli: ottima trovata, un lavoro già fatto con Alemanno. Ma l’idea è davvero esente da rischi?

Che i sindaci siano allettati dalla tentazione di fare cassa sfruttando i monumenti non è una novità: ancora non si è del tutto spenta l’eco delle polemiche contro Matteo Renzi per la festa della Ferrari a Ponte Vecchio (120mila euro per il noleggio ma c’è chi accusa il sindaco di avere fatto un pessimo affare, […]

di Annalisa - 16 Settembre 2013

Niente crisi di governo. Berlusconi accelera su Forza Italia per sbarrare la strada a Renzi, l’asfaltatore

Calano i venti di guerra antigovernativi in casa Pdl e si allontana l’ipotesi di rovesciare il tavolo uscendo dalla maggioranza dopo il verdetto di mercoledì. La sedia di Enrico Letta è più minacciata dal fuoco amico renziano e dalle fibrillazioni pre-congressuali dei Democratici che dalle mosse degli “avversari” di Palazzo Grazioli. Da Arcore Berlusconi tiene […]

di Romana Fabiani - 16 Settembre 2013

Papa Francesco chiama i credenti alla militanza: “Un buon cattolico si immischia in politica”

Papa Francesco ci ha abituato, svolta dopo svolta, a un nuovo stile in Vaticano. Non solo l’attenzione alle figure più fragili della società, non solo la trasparenza nello Ior, non solo l’attivismo pacifista e l’atteggiamento colloquiale e aperto nei confronti dei fedeli. È destinata a far discutere la nuova esternazione di Bergoglio su politica e […]

di Francesco Severini - 16 Settembre 2013

Letta minaccioso: «Se il governo cade, la legge di stabilità la fa l’Ue. E torna anche l’Imu»

Enrico Letta non ci sta  a fare l’orso del  tiro a bersaglio. Sabato 14 settembre è  il giorno del Governo Pride. Prima l’assaggio alla Fiera del Levante: «Non ci sono uomini della provvidenza». Il riferimento ironico  è tutto per Renzi. I fuochi d’artificio, il premier se li riserva però per Chianciano, dove interviene alla festa dell’Udc. […]

di Corrado Vitale - 14 Settembre 2013

Tra Schettino e la Concordia ci mancava solo l’Orlando furioso, il ministro che “parla di cose infondate”

Il più grande recupero navale della storia. Così viene definito il tentativo di ruotare e rimettere in verticale la Costa Concordia, gigante lungo 300 metri e pesante 114mila tonnellate mandato a morire da una sciagurata manovra il 13 gennaio 2012 su uno scoglio davanti all’isola del Giglio. L’operazione, definita parbuckling, è programmata per le 6 […]

di Desiree Ragazzi - 13 Settembre 2013

Fuori dalla crisi? Bortolussi (Cgia): «Ottimista ma con cautela, la ripresa va rafforzata»

«L’Italia è fuori dalla crisi». Le valutazioni ottimistiche di Confindustria fanno discutere: c’è chi si entusiasma, chi parla di una «ripresina» e chi invece resta scettico. Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre, veneziano di Gruaro ha un’idea tutta sua che si fonda su anni e anni di studi, indagini demoscopische, report e statische sulla […]

di Desiree Ragazzi - 12 Settembre 2013

Lo spettro della decadenza incombe anche sul Pd. Bettini avverte: senza Silvio i nostri problemi restano

Enrico Letta parla degli alti costi dell’instabilità politica mentre prosegue lo scambio di accuse tra Pd e Pdl sulle responsabilità di un’eventuale crisi di governo. Sandro Bondi sottolinea: “In quest’Italia ipocrita e falsa, nessuno dice che il partito che più di tutti vuole andare alle elezioni è proprio il Pd. Quando il Pd e la sinistra […]

di Redazione - 12 Settembre 2013

Napolitano spedisce Giuliano Amato alla Consulta. Pioggia di critiche sul web

Giuliano Amato è il nuovo membro della Corte costituzionale. Dopo le indiscrezioni giornalistiche arriva la conferma del Colle. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, «con decreto in data odierna, ha nominato ai sensi dell’articolo 135 della Costituzione, giudice della Corte costituzionale il Professore Giuliano Amato», si legge in una nota del Quirinale. Amato sostituirà Franco Gallo, che dal […]

di Redazione - 12 Settembre 2013

Ancora scintille alla giunta del Senato, è scontro sul voto. Alfano: Berlusconi non si farà zittire

La fragile tregua raggiunta nella giunta delle elezioni del Senato che sta valutando il caso di Silvio Berlusconi è già naufragata. Non c’è unanimità, infatti, sul calendario dei lavori da seguire. Ora dovrà essere il presidente Dario Stefàno (Sel) a fare una proposta di mediazione. All’inizio della seduta dell’Ufficio di presidenza della giunta, il vicepresidente Giacomo […]

di Redazione - 11 Settembre 2013