CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Terremoto nel Pd, gli oppositori processano Schlein: è schiava di Conte. Pronti a uscire dalla direzione

Terremoto nel Pd, gli oppositori processano Schlein: è schiava di Conte. Pronti a uscire dalla direzione

Accusano di tradimento la segretaria Elly Schlein sul terzo mandato, si ribellano all’appiattimento verso i 5Stelle e sono pronti ad azioni eclatanti. Nel Nazareno la resa dei conti di queste ore parte da lontano. La rabbia che serpeggia nel correntone interno guidato dal governatore Bonaccini non riguarda solo il casus belli del terzo mandato che spacca […]

di Eugenio Battisti - 23 Febbraio 2024

Fazzolari: “Da Mosca solo propaganda contro di noi, usata come arma di una guerra ibrida”

Fazzolari: “Da Mosca solo propaganda contro di noi, usata come arma di una guerra ibrida”

In politica parlano i fatti, non i retroscena, la propaganda e i giochi sporchi di Mosca sui rapporti d’amicizia con l’Italia. Non esistono dubbi sul pieno e incondizionato sostegno del governo Meloni all’Ucraina. Tanto più dopo la “confessione” di Putin fatta alla studentessa italiana innamorata della Russia che fotografa ad arte una situazione idilliaca (L’Italia […]

di Sara De Vico - 23 Febbraio 2024

Eurallumina, firmato l’addendum per ripartire. Urso: “Detto, fatto. Ci avviamo a chiudere la vertenza”

Eurallumina, firmato l’addendum per ripartire. Urso: “Detto, fatto. Ci avviamo a chiudere la vertenza”

Nuovo passo avanti per la ripresa produttiva nello stabilimento dell’Eurallumina di Portovesme. È stato sottoscritto l’addendum che stabilisce i termini per rimettere in marcia la fabbrica in Sardegna. Il documento è stato firmato a Roma dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, dalla presidenza della Regione Sardegna, unitamente agli assessorati del Lavoro, dell’Industria […]

di Redazione - 23 Febbraio 2024

Shevchenko: “Grazie Italia per l’aiuto all’Ucraina. Questa è la mia partita più difficile” (video)

Shevchenko: “Grazie Italia per l’aiuto all’Ucraina. Questa è la mia partita più difficile” (video)

Attraverso un videomessaggio da Kiev, Andriy Shevchenko, nuovo presidente della Federcalcio Ucraina, ha ringraziato l’Italia per la realizzazione, da parte dell’istituto Poligrafico e della Zecca dello Stato, di una medaglia per i “Due anni di resistenza Ucraina”. Shevchenko: “Tanti bambini ucraini saranno aiutati grazie al popolo italiano” «Grazie al poligrafico e alla Zecca dello Stato per […]

di Redazione - 22 Febbraio 2024

Navalny

La madre può vedere il corpo di Navalny: mi minacciano di sfregiarlo se non dico sì alla sepoltura segreta (video)

La madre di Alexei Navalny, Lyudmila, ha fatto sapere che le autorità russe le hanno finalmente mostrato il corpo del figlio, morto la settimana scorsa in una colonia penale nell’Artico. La condizione posta, ha dichiarato la donna in un video, è che venga organizzato un funerale segreto, in luogo segreto. “Vogliono portarmi in fondo a […]

di Francesco Severini - 22 Febbraio 2024

Migranti, il Parlamento albanese dice sì all’accordo con l’Italia. FdI: la sinistra se ne faccia una ragione

Migranti, il Parlamento albanese dice sì all’accordo con l’Italia. FdI: la sinistra se ne faccia una ragione

Accordo Italia-Albania sui migranti, avanti tutta. Il Parlamento di Tirana ha approvato l’intesa con Roma, firmata lo scorso 6 novembre 2023 dalla premier Giorgia Meloni e dal presidente Edi Rama. L’accordo per la costruzione di due centri in Albania dove trasferire i migranti soccorsi dall’Italia in acque internazionali è passato con il sostegno di 77 […]

di Sara De Vico - 22 Febbraio 2024

Valditara annuncia la stretta sui cellulari a scuola: “No all’uso in classe, neanche per la didattica”

Valditara annuncia la stretta sui cellulari a scuola: “No all’uso in classe, neanche per la didattica”

Divieto dei cellulari in classe alle primarie e medie, anche per la didattica: lo ha anticipato il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, in un colloquio con il Foglio. Nelle prossime linee-guida del ministero, il cellulare verrà di fatto vietato alle scuole dell’infanzia, alle elementari e alle medie anche per scopi didattici. E alle […]

di Giovanni Pasero - 22 Febbraio 2024

Ocean Viking

Siluro al decreto Ong: la giudice di Brindisi si oppone al fermo della Ocean Viking. Il giurista smonta la sentenza

Le Ong e la sinistra immigrazionista avevano fatto la “ola” dopo che la giudice del Tribunale di Brindisi Roberta Marra, su ricorso della Sos Mediterranee, aveva sospeso il fermo amministrativo della nave Ocean Viking. Una riedizione del caso Apostolico. “Primo colpo al decreto Piantedosi”, avevano titolato i quotidiani pro-Ong senza se e senza ma. “Schiaffo al […]

di Federica Argento - 22 Febbraio 2024

Terzo mandato, non passa la proposta della Lega. FdI: nessuna ricaduta sul governo

Terzo mandato, non passa la proposta della Lega. FdI: nessuna ricaduta sul governo

Nulla da fare per il terzo mandato. L’emendamento presentato dalla Lega, finito al centro del dibattito negli ultimi giorni, non è passato. La commissione Affari costituzionali del Senato ha detto no con 16 i voti contrari (Fdi-Fi-Pd-M5S e Avs), 4  favorevoli (Lega e Italia Viva) e un astenuto (Autonomie), mentre Azione non ha partecipato al […]

di Stefania Campitelli - 22 Febbraio 2024

medaglia resistenza ucraina

Presentata la medaglia per la resistenza ucraina. Fazzolari: un governo Pd-M5s avrebbe abbandonato Kiev

«Daremo anima e corpo per la nostra libertà»: è la frase iconica che campeggia sulla medaglia celebrativa dei due anni di resistenza dell’Ucraina alla Russia, presentata oggi nella sala polifuzionale della presidenza del Consiglio. Sull’altro lato della medaglia è raffigurata la statua Berehynia, che si trova a Kiev, in piazza dell’Indipendenza. In basso si legge: […]

di Maurizio Ferrini - 22 Febbraio 2024

Meloni Pnrr

Meloni dà la carica sul Pnrr: “Arrivati 102 miliardi. Ora acceleriamo per la sesta e la settima rata”

“Nel secondo semestre del 2023 il Governo ha conseguito quattro importanti risultati nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Mi riferisco, innanzi tutto, alla definitiva approvazione da parte del Consiglio dell’Unione europea del nuovo Piano, comprensivo del capitolo REPowerEU. La revisione del PNRR, fortemente voluta dal Governo e condivisa con la Commissione europea, consente […]

di Gabriele Alberti - 22 Febbraio 2024

Miracolo politico: via libera bipartisan alla proposta di FdI sul voto per gli studenti fuori sede

Miracolo politico: via libera bipartisan alla proposta di FdI sul voto per gli studenti fuori sede

Una buona notizia, sia per gli studenti italiani di stanza all’estero sia per la politica nostrana, che per una volta riesce ad esprimersi all’unanimità su un emendamento su cui non c’è steccato ideologico che tenga. Il “miracolo” politico è riuscito a quattro senatori di Fratelli d’Italia che sono riusciti a far passare, all’unanimità, dalla commissione affari […]

di Monica Pucci - 22 Febbraio 2024

Sardegna, la rabbia dello scrittore “comunista” Marcello Fois: “Alessandra Todde sarebbe la novità?”

Sardegna, la rabbia dello scrittore “comunista” Marcello Fois: “Alessandra Todde sarebbe la novità?”

“Non bisogna vergognarsi di definirsi comunisti, buonisti e intellettuali. Se oggi essere comunisti vuol dire interessarsi agli strati sociali più deboli, se essere buonisti significa riflettere prima di affondare una nave o incendiare un campo rom, se essere intellettuali vuol dire credere che istruzione e civiltà vadano di pari passo, io sono fieramente comunista, buonista […]

di Marta Lima - 22 Febbraio 2024

migranti piantedosi

Migranti, Piantedosi zittisce la sinistra: “Gli sbarchi sono diminuiti del 65% rispetto al 2023”

”Dall’inizio dell’anno al 19 febbraio scorso in Italia si registra una netta riduzione del numero dei migranti sbarcati: pari a circa il 65% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno. E con un calo anche rispetto ai numeri registrati nel 2022”. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, rispondendo al question time alla Camera sugli sbarchi ha replicato […]

di Alberto Consoli - 21 Febbraio 2024

vertici rai

La Rai verso il rinnovo dei vertici: tappe, corsa al toto-nomi e uscite di scena annunciate

Con la fine di Sanremo 2024 e le prime ipotesi sull’edizione del 2025 è partito anche il countdown per il rinnovo dei vertici Rai e per la predisposizione dei palinsesti della prossima stagione televisiva. Il mandato dei membri del Consiglio d’amministrazione dura infatti tre anni e il rinnovo deve essere effettuato entro il termine di scadenza […]

di Redazione - 21 Febbraio 2024

Pnrr

Pnrr, l’Italia primatista in Europa per obiettivi raggiunti: nuova medaglia da parte dell’Europa

Italia primatista in Europa in materia Pnrr: arriva un altro attestato della bontà del grande lavoro del governo Meloni. La Commissione europea ha pubblicato oggi, 21 febbraio,  il rapporto sull’attuazione dei Piani di ripresa e resilienza dei vari Paesi Ue. Emerge che l’Italia è lo Stato ad aver realizzato il maggior numero di “milestone” e […]

di Adriana De Conto - 21 Febbraio 2024

Schlein, passeggiata elettorale al mercato. Ma la pensionata le rovina la passerella (video)

Schlein, passeggiata elettorale al mercato. Ma la pensionata le rovina la passerella (video)

Schlein affrontata da una pensionata arrabbiata. Accoglienza non proprio soddisfacente per Elly Schlein durante una passeggiata elettorale a Cagliari. La segretaria dem, dopo la contestazione dei militanti pro-Palestina, è stata anche apostrofata da una signora in pensione che le urla di “Andare a lavorare” e lamenta di avere fatto la donna delle pulizie per 500 […]

di Redazione - 21 Febbraio 2024

navalny senato

La Russa chiede di ricordare Navalny al Senato. Pucciarelli (Lega): “Chiara responsabilità politica di Putin”

L’Aula del Senato, su richiesta del presidente Ignazio La Russa, ha osservato un minuto di silenzio in ricordo di Alexei Navalny, la cui memoria è stata poi omaggiata dagli interventi dei senatori. “Credo sia giusto ricordare in quest’Aula Alexei Navalny che, come sapete, è morto in maniera tragica mentre era privato della libertà, in una […]

di Agnese Russo - 21 Febbraio 2024

piccolotti avs

La deputata rossa Piccolotti si lamenta: “Mi sono svegliata alle 6”. Non sa quando si alzano gli operai… (video)

Surreale dibattito oggi alla Camera per un incidente nel quale è incappato il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, a causa di una distrazione degli uffici. In discussione c’erano le mozioni a tutela della professione giornalistica e della libertà di stampa. Il pasticcio delle mozioni confuse dagli uffici Il sottosegretario, dopo aver chiesto alcune modifiche, aveva […]

di Viola Longo - 21 Febbraio 2024

Calderone lavoro

Sicurezza sul lavoro, Calderone in Cdm: pene più severe, più assunzioni e controlli. Le norme in arrivo

Si è conclusa dopo circa due ore la riunione del Consiglio dei ministri, a Palazzo Chigi. Particolarmente attesa l’informativa della ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. E’ stato il primo punto dell’ordine del giorno. Il ministro ha illustrato le informazioni attualmente disponibili in […]

di Federica Argento - 21 Febbraio 2024

Schillaci: “Via il tetto di spesa per le assunzioni entro il 2024. Sulla Dengue la situazione è sotto controllo”

Schillaci: “Via il tetto di spesa per le assunzioni entro il 2024. Sulla Dengue la situazione è sotto controllo”

Obiettivo: abolire il tetto di spesa per nuove assunzioni. È una delle priorità del ministro della Salute, Orazio Schillaci, ribadita a margine della sesta edizione ‘Inventing for Life Health Summit’, al Maxxi di Roma. “Prima di aumentare gli stipendi, guardiamo con attenzione all’indennità di specificità medica. Vogliamo far sì che venga abolito il tetto assunzionale di […]

di Redazione - 21 Febbraio 2024

No al Ponte sullo Stretto, la sinistra ‘blocca Italia’ non cambia mai e cerca sponda nei giudici

No al Ponte sullo Stretto, la sinistra ‘blocca Italia’ non cambia mai e cerca sponda nei giudici

C’era da aspettarselo. L’accelerazione impressa dal governo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto allarma la sinistra in salsa green, da sempre ostinatamente contraria alle grandi opere. Cosi il fronte ‘blocca Italia’ si appella alla magistratura. Risultato: la procura di Roma ha dovuto aprire un fascicolo, senza indagati né ipotesi di reato, dopo l’esposto presentato […]

di Stefania Campitelli - 21 Febbraio 2024

milei

Milei attacca il Congresso: “Un nido di ratti”. L’Argentina stringe ancora la cinghia, ma i conti tornano in attivo

Pronto a tutto pur di portare avanti il suo programma di riforme economiche e di risanamento dei conti del Paese. Il presidente argentino Javier Milei è andato all’attacco di Congresso e sindacati, in particolare della scuola, definendo il primo un “nido di ratti” e annunciando per l’istruzione la volontà di dichiararla servizio pubblico essenziale, con […]

di Eleonora Guerra - 21 Febbraio 2024

“Suprematista bianco, razzista, colonialista”: povero Montanari, processato a Siena dai compagni

“Suprematista bianco, razzista, colonialista”: povero Montanari, processato a Siena dai compagni

Ironia della sorte, corto circuito della sinistra tradita dall’ideologia woke di cui è paladina. Deve essere stato un duro colpo per Tomaso Montanari, portabandiera dell’antifascismo militante, essere contestato e processato come il peggiore dei razzisti, colonialisti, addirittura ‘un suprematista bianco”. È successo ieri al taglio del nastro dell’anno accademico dell’Università per Stranieri di Siena che […]

di Alessandra Parisi - 21 Febbraio 2024

Schlein contestata a Cagliari da attivisti pro Palestina: imbarazzo e spintoni (video)

Schlein contestata a Cagliari da attivisti pro Palestina: imbarazzo e spintoni (video)

Doveva essere un bagno di folla l’arrivo di Elly Schlein in Sardegna a sostegno di Alessandra Todde, la candidata scelta da Pd e 5Stella per strappare l’isola al centrodestra. Invece la segretaria del Pd è stata accolta da pesante contestazione di alcuni rumorosi militanti pro Palestina. Schlein contestata a Cagliari Appena ha messo piede nel […]

di Sara De Vico - 21 Febbraio 2024

Putin

Da Putin polpetta avvelenata sulle amicizie italiane alla vigilia della presidenza del G7

Ormai è un dato acquisito nella coscienza comune: le parole, in una guerra ibrida – variante sul tema dell’invasione russa dell’Ucraina – sono importanti. Lo abbiamo visto nei mesi scorsi, con lo scherzo del duo “comico” russo che, fingendosi rappresentanza della Commissione dell’Unione Africana, ha cercato di strappare a Giorgia Meloni dichiarazioni imbarazzanti riguardo il […]

di Antonio Rapisarda - 20 Febbraio 2024

Navalny Tajani

Sulla morte di Navalny l’Europa unita nel chiedere la verità. Tajani convoca l’ambasciatore russo

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha convocato l’ambasciatore russo a Roma, Alexei Paramonov sul caso Navalny. Tutta l’Europa si sta muovendo all’unisono per chiedere una operazione verità sul caso del dissidente morto in circostanze tutte da chiarire. A quanto si apprende da fonti della Farnesina, l’ambasciatore russo è stato convocato per domani, mercoledì 21 […]

di Angelica Orlandi - 20 Febbraio 2024

Navalny

Navalny, ancora polemiche per la Lega troppo “tiepida”. Lollobrigida: il regime di Putin va condannato sempre

“Difficilmente riesco a sapere quello che succede in tempo reale in Italia. Se la moglie dice che è stato avvelenato ci saranno elementi, immagino uscirà qualcosa. Come posso giudicare cosa succede dall’altra parte del mondo? C’è un morto, bisogna fare assolutamente chiarezza, la faranno i medici e i giudici”. Matteo Salvini evita di accusare apertamente […]

di Redazione - 20 Febbraio 2024

Europee sondaggio meloni Schlein

Europee, quota 30% per FdI con Meloni in campo: il sondaggio “Porta a Porta” con i leader capolista

Effetto Meloni, ovvero quota 30 per cento. E’ il risultato al quale arriverebbe FdI nel caso la premier optasse per candidarsi alle Europee. E’ il risultato del sondaggio realizzato dall’istituto demoscopico Noto per “Porta a Porta”, relativo alle intenzioni di voto al prossimo appuntamento elettorale dell’8 e 9 giugno 2024. La rilevazione ha previsto due […]

di Federica Argento - 20 Febbraio 2024