CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

quotidiani

I quotidiani del 13 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 13 marzo, dedicano i titoli e gli approfondimenti principali alle riforme della scuola e della Rai. Si tratta di commenti per lo più assai critici, che spiegano come entrambe le riforme siano più annunciate che concrete o concretizzabili. Ampio spazio anche al caso Battisti e al seguito delle reazioni all’assoluzione […]

di Redazione - 13 Marzo 2015

La Rai secondo Renzi: il capo azienda lo nomina il governo

La Rai secondo Renzi: il capo azienda lo nomina il governo

Il consiglio dei ministri ha avviato l’esame del ddl di riforma della Rai ma la discussione continuerà. Matteo Renzi ha anticipato alcuni punti del provvedimento: “immaginiamo – ha detto – un Cda della Rai più ristretto, la cui maggioranza sia eletta dal Parlamento in seduta comune e con un membro espressione dei dipendenti Rai”. “Il governo – […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

La scissione di Tosi con otto parlamentari al seguito. Ecco chi sono

La scissione di Tosi con otto parlamentari al seguito. Ecco chi sono

Flavio Tosi prende ancora tempo per ufficializzare la sua candidatura, data ormai per scontata, alle Regionali in Veneto in contrapposizione a quella del candidato ufficiale della Lega Luca Zaia. Ma, intanto, porta la sua sfida a Matteo Salvini sul territorio ed in Parlamento. E’ stata anticipata a sabato la manifestazione “Siamo con Tosi” programmata precedentemente […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Scuola, via libera alla riforma. Per ora ci sono solo dieci promesse

Scuola, via libera alla riforma. Per ora ci sono solo dieci promesse

Che sia buona o cattiva ha poca importanza: Matteo Renzi aveva fretta di licenziare il ddl sulla scuola e il consiglio dei ministri lo ha accontentato. Così il premier, con il caro e collaudato metodo delle slides, ha potuto illustrare la sua riforma in dieci punti, intimando alle Camere di fare in fretta ad approvarla. […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Suicidi per crisi, un altro caso: a Pavia un imprenditore si spara alla tempia

Suicidi per crisi, un altro caso: a Pavia un imprenditore si spara alla tempia

Si allunga l’elenco degli imprenditori suicidi a causa della crisi economica. L’ultimo caso è avvenuto in provincia di Pavia. L’imprenditore, Davide Cantone, di 47 anni, titolare di un’azienda di Verrua Po, si è suicidato sparandosi un colpo alla tempia con la pistola nella sua azienda. A trovare il corpo ormai senza vita sono stati alcuni dipendenti […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Berlusconi tra due fuochi: i malumori di Verdini e le ambizioni di Fitto

Berlusconi tra due fuochi: i malumori di Verdini e le ambizioni di Fitto

È durato circa due ore l’incontro tra Silvio Berlusconi, Gianni Letta e il senatore Denis Verdini. La riunione, al termine della quale Letta e Verdini hanno lasciato Palazzo Grazioli senza rilasciare dichiarazioni, arriva dopo il documento dei 17 deputati azzurri sulle riforme, in cui si criticava il ‘no’ di Forza Italia al ddl Boschi alla Camera. […]

di Adele Sirocchi - 12 Marzo 2015

Salvini: “Basta cure ai clandestini. Chi rimborsa le regioni?”

Salvini: “Basta cure ai clandestini. Chi rimborsa le regioni?”

Matteo Salvini e le cure agli immigrati “clandestini”: stop se lo Stato non rimborsa le regioni. «Gli immigrati clandestini hanno “diritto” ad essere curati gratis. La Regione Lombardia ha speso oltre 100 milioni di euro per queste cure e visite, soldi che lo Stato dovrebbe rimborsare. Ma lo Stato non ha ancora rimborsato una lira…». […]

di Livia De Santis - 12 Marzo 2015

Marino “mani di forbice”: FdI contro la manovra tagli e tasse del Comune

Marino “mani di forbice”: FdI contro la manovra tagli e tasse del Comune

Un bilancio “all’insegna della doppia T: tasse e tagli”. Fratelli d’Italia boccia la manovra 2015 del Campidoglio, in discussione in questi giorni all’assemblea capitolina. Parla di un “provvedimento sforbiciata, che salassa i romani, colpisce le fasce più deboli e penalizza le imprese”. Ghera: Marino taglia le risorse per il sociale “Marino mani di forbice – […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

I centri sociali aggrediscono i giovani di Salvini a Cagliari

I centri sociali aggrediscono i giovani di Salvini a Cagliari

Cinghiate, un banchetto rovesciato e scontri: i centri sociali in azione contro un gazebo pro-Salvini. Due giovani appartenenti al Movimento sociale sardo vicino a “Noi con Salvini” sono stati aggrediti a Cagliari da una quindicina di estremisti. Uno degli aggressori è stato portato in questura e la sua posizione è al vaglio della Digos. Tre le […]

di Giovanna Taormina - 12 Marzo 2015

Destra, nuova “chiamata” per ripartire insieme: appuntamento il 28 marzo

Destra, nuova “chiamata” per ripartire insieme: appuntamento il 28 marzo

Secondo appuntamento per la destra sabato 28 marzo al centro congressi della Residenza di Ripetta di Roma. Una nuova “chiamata” per “le destre»” che vogliono ritrovare valori forti per riunirsi e riedificare una casa comune. “Una destra per la Terza Repubblica. Radici storiche, valori fondanti e scelte politiche per una nuova proposta” è il titolo di questo […]

di Augusta Cesari - 12 Marzo 2015

ll Papa ai peccatori: Giovanna d’Arco è finita al rogo e oggi è santa

ll Papa ai peccatori: Giovanna d’Arco è finita al rogo e oggi è santa

Napoli si prepara per la visita di papa Francesco prevista per il 21 marzo, alla vigilia del secondo anniversario del suo pontificato. «Ringrazio il cardinal Piacenza che mi ha fatto gli auguri, ma oggi ricorre il 57esimo della mia entrata nella vita religiosa, pregate per me», ha detto papa Bergoglio, suscitando un caloroso applauso durante […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Torna la targa per Ugo Venturini, il militante missino ucciso a Genova

Torna la targa per Ugo Venturini, il militante missino ucciso a Genova

«Desidero esprimere soddisfazione per il rapido riposizionamento nei giardini Verdi della stazione di Brignole di Genova delle due targhe di marmo dedicate al militante missino Ugo Venturini, ucciso nel 1970 da militanti di sinistra mentre assisteva pacificamente ad un comizio elettorale di Giorgio Almirante, e che erano state danneggiate il 7 marzo da esponenti dei […]

di Franco Bianchini - 12 Marzo 2015

Divorzio breve, il Ncd litiga ancora con la maggioranza

Divorzio breve, il Ncd litiga ancora con la maggioranza

Ncd non vota il divorzio breve “immediato”. L’annuncio, dato nel giorno in cui il disegno di legge è approdato in aula al Senato per la discussione generale, è stato confermato anche da Roberto Formigoni. «È giusto estendere le tutele – ha detto durante la discussione generale del testo –  ma il comma 2 dell’articolo 1 […]

di Giorgia Castelli - 12 Marzo 2015

Forza Italia, Verdini vuol fare un gruppo autonomo? Brunetta non ci crede…

Forza Italia, Verdini vuol fare un gruppo autonomo? Brunetta non ci crede…

Per ora i forzisti ribelli, fittiani e verdiniani si consolano ripetendo le parole rassicuranti di Berlusc0ni, che, commosso per l’assoluzione, ripete: non  caccio nessuno”. Il disagio all’interno del partito, scrive però Claudia Terracina sul Messaggero, resta immutato. I più attivi sono i verdiniani, che spingono per una ripresa del dialogo con Renzi. E c’è chi già […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Pannella: Berlusconi come Tortora, perseguitato dai magistrati

Pannella: Berlusconi come Tortora, perseguitato dai magistrati

«Quando ho saputo di Berlusconi ho pensato allo scandalo di Enzo Tortora. Mi viene in mente il dramma della giustizia: la politica è condizionata da sentenze manifestamente ingiuste». Per il leader radicale Marco Pannella, intervistato da Qn, nella vicenda “una componente persecutoria è innegabile”. «È chiaro che nella corporazione dei giudici esiste una minoranza agguerrita […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Boschi ancora single. «Mi sento sola». Gli occhioni languidi non bastano

Boschi ancora single. «Mi sento sola». Gli occhioni languidi non bastano

Ancora single per la gioia degli estimatori di destra e sinistra che si metterebbero volentieri in fila. La ministra più sexy del governo, Maria Elena Boschi, ha confessato al settimanale  Chi e confermato mercoledì a Otto e mezzo di non avere ancora trovato l’amore. Troppi impegni istituzionali? Il sospetto che la politica, iniziata nella sua Firenze […]

di Gloria Sabatini - 12 Marzo 2015

L’assurda inchiesta su Ruby è costata 500 milioni di euro agli italiani

Quanto è costata l’inchiesta Ruby alle casse dello Stato? Una domanda da un milione di dollari a cui Il Tempo prova a dare una risposta, stimando, sulla base dei costi di pm, funzionari, intercettazioni, polizia giudiziaria e costi fissi dela giustizia, una cifra intorno ai 600mila euro. Libero, invece, con una stima che tiene conto delle conseguenze economiche dovute alla […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

I quotidiani del 12 marzo, visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani del 12 marzo, visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Sui giornale di oggi campeggiano i titoli sul day after dell’assoluzione di Silvio Berlusconi al processo Ruby, con gli annunci del ritorno in campo del Cavaliere e gli scenari, movimentati, all’interno di Forza Italia. Altro tema forte, a destra, lo strappo di Tosi con Salvini, spazio anche a adozioni per single, gay e mostre sul […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Gasparri e Matteoli: «Il 21 a Roma per la primavera del centrodestra»

Gasparri e Matteoli: «Il 21 a Roma per la primavera del centrodestra»

«Il rilancio politico-programmatico di Forza Italia e del centrodestra sarà il tema di “Primavera italiana – Centrodestra, riprendiamoci il futuro” che si terrà sabato 21 marzo all’auditorium Antonianum di Roma. La manifestazione, organizzata dalle Fondazioni Italia Protagonista del senatore Maurizio Gasparri e “Libertà per il bene comune” del senatore Altero Matteoli, vuole con spirito costruttivo […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

All’Expo di Milano anche i vini prodotti dall’azienda di D’Alema

All’Expo di Milano anche i vini prodotti dall’azienda di D’Alema

In esposizione all’Expo di Milano ci sarà anche il vino di Massimo D’Alema. Lo ha detto lui stesso ad un dibattito sulla Grecia. Sull’Expo, ha sottolineato, «si è perso molto tempo» ma «la presenza italiana sarà ben strutturata, significativa e di alta qualità». Poi, un accenno personale: «Mia moglie ha deciso che esporremo, saremo al […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Rai, addio reti generaliste (e una senza spot). Ecco il piano di Renzi

Rai, addio reti generaliste (e una senza spot). Ecco il piano di Renzi

Rai, addio reti  genereliste. Rendere le tre reti ammiraglie della tv pubblica (Raiuno, Raidue, Raitre)  a “specializzazione tematica”.È  quanto è emerso nell’incontro tra Matteo Renzi ed i membri Pd della Vigilanza. L’ipotesi sarebbe di mantenere solo una rete generalista, un’altra  per l’innovazione, sperimentazione e nuovi linguaggi, e un’altra ancora  a carattere più culturale, preferibilmente mente senza pubblicità. Si […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Zingaretti ignora il Tar e continua a fare nomine esterne a spese dei laziali

Zingaretti ignora il Tar e continua a fare nomine esterne a spese dei laziali

Il Tar del Lazio ordina. Ma la regione Lazio se ne frega. Si potrebbe sintetizzare in queste poche parole l’atteggiamento del governatore Nicola Zingaretti, del Pd, nei confronti della magistratura amministrativa che di recente lo aveva diffidato dal procedere ad affidare incarichi all’esterno della struttura burocratica della Regione. In pratica, una vera reprimenda finalizzata a […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Decreto banche: giovedì il voto finale. Fratelli d’Italia boccia il testo

Decreto banche: giovedì il voto finale. Fratelli d’Italia boccia il testo

È terminato, nell’aula della Camera, l’esame degli emendamenti al decreto banche e investimenti. L’assemblea ha dato il via libera a pochi ritocchi, rispetto al testo licenziato dalle commissioni produttive, tra cui la nuova versione della portabilità dei conti correnti che recepisce per intero la direttiva Ue in materia e precisa che per chi non rispetterà […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Festa in piazza per Berlusconi. E Silvio scherza: “Bunga bunga per tutti”

Festa in piazza per Berlusconi. E Silvio scherza: “Bunga bunga per tutti”

Berlusconi: è il giorno della festa in piazza. Militanti e dirigenti di Forza Italia hanno pacificamente “invaso” la zona antistante palazzo Grazioli per manifestare la loro soddisfazione per la sentanza della Cassazione che ha definitivamente scagionato il Cav sul caso Ruby. Berlusconi stringe mani, mostra commozione e scherza con il “popolo” azzurro. “Mi avete fatto commuovere”. A quanto […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Il rimpianto di La Russa: «Senza il processo Ruby avremmo un’Italia diversa»

Il rimpianto di La Russa: «Senza il processo Ruby avremmo un’Italia diversa»

Dice Ignazio La Russa che è «un bel giorno il bel giorno di Berlusconi». Il parlamentare di FdI-An non si è limitato a commentare l’assoluzione definitiva incassata dal Cavaliere nel processo Ruby, ma ha colto l’occasione della sentenza per esortare il centrodestra ad una riflessione, amara e veritiera nel contempo. Eccola: «Senza questo processo sarebbe stata […]

di Giacomo Fabi - 11 Marzo 2015

Tosi furioso: “Salvini dittatore”. Sul futuro però non si sbilancia

Tosi furioso: “Salvini dittatore”. Sul futuro però non si sbilancia

Tosi furioso contro Salvini e i vertici della Lega. “Resto convinto che il motivo fosse altro. Secondo me Salvini voleva il controllo dittatoriale della Lega Nord, e di questo si assume la responsabilità”.È un fiume in piena, il sindaco di Verona, nella conferenza stampa tenuta nella  sua città sui motivi della sua cacciata dalla Lega. Sul futuro però […]

di Corrado Vitale - 11 Marzo 2015

Rocco Casalino

Dalla casa del Grande fratello a quella di Grillo: Rocco Casalino è un caso

Il responsabile comunicazione del M5S, Rocco Casalino, «usufruisce di un appartamento di 75mq condiviso con un altro dipendente dell’Ufficio comunicazione. Il costo mensile dell’affitto è pari a 1.045 euro a persona («40mila euro per l’affitto di Rocco Casalino», come scrive l’Espresso, è vergognosamente falso: quella è la cifra sommando due anni di affitto di un […]

di Guido Liberati - 11 Marzo 2015

Neanche la Cassazione convince “Repubblica”: il Cav è sempre colpevole

Neanche la Cassazione convince “Repubblica”: il Cav è sempre colpevole

Il tribunale di “Repubblica” non ha mai avuto dubbi. E perciò l’ha messo nero su bianco: Berlusconi doveva essere condannato. Condannato e non assolto dalla Cassazione. Ecco spiegato il titolo che campeggia nella ribattuta in prima del giornale: «La Cassazione salva Berlusconi». Titolo che esprime, con la consueta nettezza, la sempre granitica convinzione progressista: Berlusconi […]

di Mario Aldo Stilton - 11 Marzo 2015

tosi zaia salvini

Lega, Tosi: «Ora vincerà la sinistra». Zaia: «Si candida? Non lo temo»

Una «brutta botta, anche psicologicamente». Così Flavio Tosi ha commentato l’espulsione dalla Lega che «rischia di danneggiare il centrodestra e favorire il centrosinistra». Una conseguenza che, secondo il sindaco di Verona, «probabilmente Salvini non ha messo in conto». «Ora penserò al mio futuro», ha aggiunto Tosi, attribuendo a Matteo Salvini tutte le responsabilità: «L’ha creata e […]

di Viola Longo - 11 Marzo 2015

Silvio Berlusconi ritorna in campo. Ora Forza Italia non ha più alibi

Silvio Berlusconi ritorna in campo. Ora Forza Italia non ha più alibi

È il momento dei calici alzati per brindare allo scampato pericolo, ma la legittima gioia seguita alla pronuncia della Cassazione sul caso Ruby dura appena un attimo. Sbrigata la pratica dei ringraziamenti urbi et orbi, Silvio Berlusconi è già intento a realizzare la sua trama politica. L’annuncio, del resto, è di quelli che non alimentano incertezze: […]

di Lando Chiarini - 11 Marzo 2015

«Grazie a chi non ha creduto al fango». E Il Cav dà la carica al centrodestra

«Grazie a chi non ha creduto al fango». E Il Cav dà la carica al centrodestra

«Finalmente la verità». È un Silvio Berlusconi che sprizza genuina soddisfazione quello che affida alle agenzie di stampa una nota sulla vicenda processuale  conclusasi definitivamente con l’assoluzione pronunciata dalla Corte di Cassazione. Un Berlusconi ricaricato, che sembra già pronto a sobbarcarsi tutto intero il peso e la responsabilità di ricostruire una alleanza politica capace di […]

di Domenico Labra - 11 Marzo 2015

Berlusconi ora può “spennare” chi gli diede del pedofilo. E dire anche grazie

Berlusconi ora può “spennare” chi gli diede del pedofilo. E dire anche grazie

Profetiche furono le parole di Peppino Caldarola, ex direttore dell’Unità, all’indomani della incredibile sentenza che condannò Silvio Berlusconi a 7 anni di carcere per concussione e favoreggiamento della prostituzione minorile, sentenza che – come dimostrato dall’Appello e dalla Cassazione – non aveva nessuna ragion d’essere: «Se il Capo dello Stato lo nominasse senatore a vita, […]

di Francesco Signoretta - 11 Marzo 2015

Firenze, l’università nelle mani dei collettivi: salta l’incontro con Caselli

Firenze, l’università nelle mani dei collettivi: salta l’incontro con Caselli

Chi parla all’università? Lo decidono ancora una volta i collettivi. L’ultimo caso arriva dall’ateneo di Firenze, dove un incontro con il procuratore capo di Torino Giancarlo Caselli sulla lotta alla mafia è saltato per le minacce del collettivo di Scienze politiche. «È un personaggio assolutamente sgradito», hanno avvertito gli studenti dell’ultrasinistra, che per l’occasione avevano indetto […]

di Anna Clemente - 11 Marzo 2015

quotidiani

I quotidiani dell’11 marzo, visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 11 marzo, dedicano articoli e approfondimenti soprattutto alla riforma del Senato, all’assoluzione di Silvio Berlusconi per il processo Ruby e alle spaccature interne ai partiti, a partire dal caso di Flavio Tosi. Si tratta di  questioni centrali per gli scenari politici italiani. 1) La trincea finale in casa di Renzi (la Repubblica, p. 1) Stefano […]

di Redazione - 11 Marzo 2015