CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cofferati vuol tornare all’Ulivo: c’è tanto spazio a sinistra del Pd

Cofferati vuol tornare all’Ulivo: c’è tanto spazio a sinistra del Pd

Home livello 3 - di Redazione - 29 Giugno 2015 - AGGIORNATO 29 Giugno 2015 alle 14:58

“Il Pd si è allontanato dalle ragioni per le quali è nato e c’è una trasformazione costante del suo profilo che non può essere definito più un profilo di riformismo forte. Sui temi cruciali prevale un orizzonte neocentrista che porta all’oscuramento di alcuni valori: il valore sociale del lavoro, il progressivo indebolimento delle protezioni sociali soprattutto verso i più deboli”. Sergio Cofferati parla così del Pd di Renzi, in un’intervista al Fatto Quotidiano. “Si sono aperti varchi nei quali si proietta la destra populista e che non trovano dall’altra parte una risposta in grado di coinvolgere e affascinare – afferma -. Questo spazio deve essere assolutamente riempito da una sinistra moderna che abbia i valori di riferimento da cui far discendere delle politiche”.

Nostalgia della stagione dell’Ulivo

Per Cofferati l’esperienza da salvare è stata l’Ulivo, una “fusione a freddo” costruita sull’idea di “riformismo forte” che “poteva rilanciare un’idea moderna di sinistra. Il passaggio al Pd, però, non conferma l’idea ulivista”. Occorre costruire una nuova classe dirigente e al giornalista che fa i nomi di Fassina, Vendola, Civati, Ferrero e chiede se siano assemblabili, Cofferati risponde citando Mao: “Io penso che sia la stagione dei cento fiori. Il tempo di lavoro è lungo. Se la discussione parte dal contenitore non si va da nessuna parte”. Per questo ritiene “sbagliato accelerare” e creare subito un nuovo partito: “Darebbe il senso che basti mettere insieme quello che c’è”. E lo stesso Cofferati che ruolo si autoassegna? “Quello che può avere la mia generazione, mettere a disposizione qualche idea, un po’ di esperienza, nulla di più. C’è bisogno del protagonismo dei giovani…”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

29 Giugno 2015 - AGGIORNATO 29 Giugno 2015 alle 14:58