CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

«Rifondiamo la destra italiana»: al convegno di Roma inizia il cammino

«Rifondiamo la destra italiana»: al convegno di Roma inizia il cammino

«Bisogna individuare un persorso e giungere all’incrocio giusto, imboccare la strada per raggruppare tutte le anime della destra». È Pasquale Viespoli a dare il via al seminario “Nuova, Vera, Unita: un progetto per la destra italiana”. L’obiettivo è quello di lanciare un appello e un patto a tutti coloro che hanno a cuore il progetto […]

di Desiree Ragazzi - 30 Giugno 2015

Un progetto con la De Girolamo: espulso dalla Lega Reguzzoni

Un progetto con la De Girolamo: espulso dalla Lega Reguzzoni

Il direttivo provinciale di Varese della Lega espelle Marco Reguzzoni con 11 voti favorevoli e 2 astenuti. Reguzzoni, ex capogruppo alla Camera, “bossiano”, ha in questi mesi promosso l’associazione dei Repubblicani. La sua posizione sarà vagliata dal comitato di garanzia. Per il direttivo “le esternazioni in piena campagna elettorale, lesive e portatrici di confusione per […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Emiliano nomina la compagna addetta stampa. Ed è subito polemica

Emiliano nomina la compagna addetta stampa. Ed è subito polemica

Al suo esordio da governatore della Puglia, Michele Emiliano, si è fatto notare per una scelta non proprio “elegante” e opportuna: la nomina (anzi la conferma) ad addetta stampa della compagna Elena Laterza. È la prima casella che Emiliano va a riempire nel suo nuovo staff insieme a quella del capo di gabinetto affidato a […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 30 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 30 giugno 2015

E’ la Grecia a tenere banco sulle prime pagine dei giornali che oggi – 30 giugno 2015 – troverete in edicola. “Grecia agli spiccioli, mercati in tempesta”, titola l’Avvenire mentre il Corriere della Sera apre con “L’incognita Grecia scuote l’Europa”. All’attacco passa il Fatto (“La Grecia non paga 1,6 miliardi, l’Europa ne brucia 287 in […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Perchè la Grecia fuori dall’euro è un rischio per noi e un regalo agli altri

Perchè la Grecia fuori dall’euro è un rischio per noi e un regalo agli altri

“Nel 2009 il leader greco Papandreou disse che i predecessori avevano truccato i conti per entrare nell’euro. Proprio il club da cui oggi rischiano di essere cacciati. Le istituzioni finanziarie internazionali poco dopo gli prestarono 240 miliardi. Nel frattempo la maggioranza si è spostata a sinistra, e il nuovo governo ha chiesto di non ripagare […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

«Lo spazio per una nuova destra c’è». Marcello Veneziani ne è sicuro

«Lo spazio per una nuova destra c’è». Marcello Veneziani ne è sicuro

«La destra non deve ridursi a ricomporre le frattaglie della destra passata, ne può essere racchiuso in un solo filone della destra presente, cioè in quello berlusconiano o salviniano. Ma gli spazi ci sono eccome: esiste una fascia dell’opinione pubblica che non può essere trascurata. La destra deve essere l’area politica dove si parte dai […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Dopo Atene, tocca a Madrid. Rajoy avverte: “Podemos è come Syriza”

Per Mariano Rajoy, premier spagnolo le rivendicazioni di Alexis Tsipras sono le stesse dell’indignado Pablo Iglesias. Il premier spagnolo ha ribadito che quelle del suo governo sono «politiche serie», «misure che creano occupazione e crescita», in netta contrapposizione con le «politiche non molto serie», di Podemos-Syriza, che stanno portando la Grecia al default «e che […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Maroni tuona: “Dobbiamo chiudere le moschee, come in Tunisia”

Maroni tuona: “Dobbiamo chiudere le moschee, come in Tunisia”

Finalmente anche in Italia si squarcia il velo dell’ipocrisia. E’ stato necessario un atto terroristico, ma soprattutto un gesto senza precedenti da parte de governo di Tunisi: chiudere 80 moschee “pericolose”. Sono passati quattro giorni dalla strage a Sousse ma gli echi – scrive “La Repubblica” – ancora arrivano in Lombardia, dove il governatore Roberto […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Zaia inizia con una formazione zoppa: in giunta manca “Fratelli d’Italia”

Zaia inizia con una formazione zoppa: in giunta manca “Fratelli d’Italia”

Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha presentato questa mattina per la prima volta all’aula del Consiglio regionale la composizione della nuova Giunta, definendo questo atto “doveroso, corretto e rispettoso”. Un esecutivo di 10 membri, con età media di 45 anni, e tre donne. Insieme al vicepresidente, Gianluca Forcolin, compongono la nuova Giunta: Giampaolo Bottacin […]

di Robert Perdicchi - 29 Giugno 2015

Nozze e balli per Cesare Battisti sulla spiaggia di San Paolo

Nozze e balli per Cesare Battisti sulla spiaggia di San Paolo

Cesare Battisti, l’ex terrorista dei Pac, Proletari armati per il comunismo, condannato all’ergastolo in via definitiva in Italia per quattro omicidi commessi durante gli anni di piombo, si è sposato in Brasile. Le nozze con Joice Lima, sua compagna da diversi anni, sono state celebrate in una spiaggia di San Paolo con rito afro-cattolico. Tra gli invitati anche il responsabile […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

Tutti contro De Luca, i cittadini in piazza: “Vattene subito a casa”

Tutti contro De Luca, i cittadini in piazza: “Vattene subito a casa”

Tutti in piazza contro Vincenzo De Luca: «Vattene a casa». Il governatore della Campania non accetta di fare un passo indietro e presenta il ricorso al tribunale civile di Napoli. L’obiettivo è quello di ottenere un provvedimento che interrompa la sospensione del suo incarico, disposta secondo la legge Severino dalla presidenza del Consiglio dei ministri. […]

di Giovanna Taormina - 29 Giugno 2015

L’Unità torna in edicola, Renzi la benedice: «Racconterà l’Italia bella»

L’Unità torna in edicola, Renzi la benedice: «Racconterà l’Italia bella»

«Ho chiesto che l’Unità sia uno spazio di libertà, di confronto, di discussione. Che ci aiuti a raccontare l’Italia bella, quella che non si arrende, quella dei tantissimi circoli che fanno iniziative di livello, quella del volontariato e dell’associazionismo. L’Unità che vuol bene all’Italia». Lo spiega il presidente del Consiglio e segretario del Partito democratico, […]

di Monica Pucci - 29 Giugno 2015

Marò, bocche cucite in India sulla richiesta di arbitrato internazionale

Marò, bocche cucite in India sulla richiesta di arbitrato internazionale

Marò: l‘India “è al corrente” della richiesta da parte dell’Italia di un arbitrato internazionale per risolvere la vicenda dei due fucilieri della Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. I legali indiani “la stanno esaminando”:  è stata la sintetica reazione all’annuncio dell’iniziativa italiana di Vikas Swarup, portavoce del ministero degli Esteri indiano, che non ha fornito altri particolari […]

di Livia De Santis - 29 Giugno 2015

Unioni gay, Renzi ignora il Family day. Approvazione entro settembre

Unioni gay, Renzi ignora il Family day. Approvazione entro settembre

Non sarebbe veritiera l’immagine di un Renzi stretto tra i fautori del Family Day e la sinistra favorevole ai matrimoni gay. Il premier che vuol tornare a fare il decisionista, secondo un retroscena del Corriere, non si è per nulla turbato della piazza cattolica di San Giovanni e intende andare avanti con l’idea di portare […]

di Adele Sirocchi - 29 Giugno 2015

Cofferati vuol tornare all’Ulivo: c’è tanto spazio a sinistra del Pd

Cofferati vuol tornare all’Ulivo: c’è tanto spazio a sinistra del Pd

“Il Pd si è allontanato dalle ragioni per le quali è nato e c’è una trasformazione costante del suo profilo che non può essere definito più un profilo di riformismo forte. Sui temi cruciali prevale un orizzonte neocentrista che porta all’oscuramento di alcuni valori: il valore sociale del lavoro, il progressivo indebolimento delle protezioni sociali […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

Storace riparte da Roma: “Rifacciamo la destra. Ma con volti giovani”

Storace riparte da Roma: “Rifacciamo la destra. Ma con volti giovani”

Francesco Storace, leader de La Destra, fotografala condizione del dibattito politico in vi sta di quel cantiere identitario che vedrà una tappa anche nel seminario di domani, a Palazzo Wedekind. Venerdì scorso, Giorgia Meloni aveva detto: «Chiediamo a chi è rimasto a guardare di venire a darci una mano». A tal proposito, Storace evidenzia: «Se […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

Questa Europa va rottamata: serve un’anima per combattere il Califfo

Questa Europa va rottamata: serve un’anima per combattere il Califfo

“Tutto torna e tutto si tiene. I punti sono quattro, oggi interdipendenti tra loro e resi gravissimi dall’assenza del nostro continente, inteso come soggetto autentico che tuteli e promuova il destino positivo delle nazioni che vi abitano”, scrive Renato Brunetta su “Il Giornale”. 1) Terrorismo islamico; 2) immigrazione; 3) guerra fredda; 4) Grecia (euro). Il […]

di Redazione - 28 Giugno 2015

ISIS alle porte, ma si taglia la Difesa: ormai vale solo lo 0,8% del Pil

ISIS alle porte, ma si taglia la Difesa: ormai vale solo lo 0,8% del Pil

Lo ha ammesso anche il ministro Roberta Pinotti nel Libro bianco sulla Difesa reso pubblico nell’aprile scorso e lo ha ribadito nel Documento programmatico pluriennale (Dpp) per il prossimo triennio. Siamo impreparati ad affrontare le sfide globali che stanno di fronte all’Occidente. L’Italia, infatti, spende poco (e male) per le forze armate: «Protratta nel tempo […]

di Redazione - 28 Giugno 2015

Di Battista sindaco di Roma? La rete grillina prepara un “referendum”

Di Battista sindaco di Roma? La rete grillina prepara un “referendum”

Non è una novità: tra il popolo Cinquestelle è convinzione comune che il compito di dare la scalata al Campidoglio spetti a Alessandro Di Battista, nonostante la regola del Movimento secondo cui un eletto deve prima concludere il proprio mandato per candidarsi ad altro ruolo istituzionale. Dunque Di Battista, nonostante l’indubbia popolarità di cui gode […]

di Adele Sirocchi - 27 Giugno 2015

Terrorismo, ora si teme l’effetto emulazione: ecco tutti i Paesi da evitare

Terrorismo, ora si teme l’effetto emulazione: ecco tutti i Paesi da evitare

Effetto contagio, effetto emulazione. E’ quel che più si teme dopo il venerdì di terrore scatenato dall’Isis in Francia, Tunisia e Kuwait. Il segnale di allarme per i servizi di intelligence era arrivato tre giorni fa. Lo aveva trasmesso il portavoce dell’Isis, Abu Mohammed al-Adnani. Poche parole, ma esplicite : “Il gesto migliore per avvicinarci […]

di Mauro Achille - 27 Giugno 2015

Allarme Isis anche a Roma. Ma il sindaco dichiara guerra alla zanzara tigre

Allarme Isis anche a Roma. Ma il sindaco dichiara guerra alla zanzara tigre

Non abbaia ma morde, non ruggisce ma sibila, non uccide ma pizzica. Però quel nome, zanzara tigre, fa un certo effetto quando si evocano campagne di bonifica, guerre di disinfestazione, tolleranza zero delle istituzioni contro quel terribile ectoplasma che minaccerebbe le nostre popolazioni. Ecco perché, tra minacce dell’Isis e invasioni di Rom, nel peggior periodo storico di Roma dai tempi […]

di Antonio Marras - 27 Giugno 2015

Ideologia gender nella riforma della scuola? Per Roccella (NCD) non c’è

Ideologia gender nella riforma della scuola? Per Roccella (NCD) non c’è

La “Buona scuola” di Renzi si è appena pórtela a casa la fiducia del Senato al maxiemendamento, e immediatamente parte la polemica, in particolare riguardo al comma 16, che assicura la «pari opportunità», promuovendo «nelle scuole di ogni ordine e grado l’educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di […]

di Redazione - 27 Giugno 2015

Obama concentrato sui gay, ma se il Califfato prospera è colpa sua

Obama concentrato sui gay, ma se il Califfato prospera è colpa sua

Maurizio Molinari su “La Stampa” ricorda che “Nella città che l’11 settembre 2001 venne attaccata da Al Qaeda innescando la risposta militarè dell’Occidente contro i jihadisti di Osama bin Laden, i tagliateste del Califfo del terrore sono pressoché degli sconosciuti. Per chi viene dal Medio Oriente significa immergersi d’improvviso m un mondo freddo, distante, distratto. […]

di Redazione - 27 Giugno 2015

Salvini: «Via le truppe Nato dal confine russo. La guerra è in Medio Oriente»

Salvini: «Via le truppe Nato dal confine russo. La guerra è in Medio Oriente»

«Ci hanno dichiarato guerra?». Esordisce con una domanda su Facebook Matteo Salvini alla luce dei tre attentati che in questo venerdì hanno sconvolto la Francia, la Tunisia e il Kuwait. Da qui la proposta del segretario della Lega, «controllare le presenze e i luoghi di ritrovo islamici in Italia. Ritirare le truppe Nato dai confini con […]

di Valter - 26 Giugno 2015

Milano Pride, De Corato: «Pisapia sfili senza fascia tricolore». Ed è polemica

Milano Pride, De Corato: «Pisapia sfili senza fascia tricolore». Ed è polemica

Polemiche alla vigilia dell’evento conclusivo della Milano Pride per alcune frasi forti  di esponenti della Lega Nord a Palazzo Marino. In una nota i consiglieri comunali, Luca Lepore e Massimiliano Bastoni, hanno definito la parade di Milano Pride “deprimente palcoscenico di qualche migliaio di frustrati” scatenando la reazione del segretario metropolitano del Pd, Pietro Bussolati. “Ci ripugnano […]

di Redazione - 26 Giugno 2015

Medjugorje, il Vaticano gela i devoti: «Non c’è nulla di soprannaturale»

Medjugorje, il Vaticano gela i devoti: «Non c’è nulla di soprannaturale»

Medjugorje, è un brutto giorno per i devoti. Arriva finalmente la “sentenza” della Congregazione per la dottrina della Fede (l‘ex Sant’Uffizio). Le apparizioni non avrebbero nulla di soprannaturale. Divieto ai sei veggenti di partecipare ai raduni. I vescovi non devono invitarli né accoglierli. Questi i passaggi più importanti emersi nella riunione di mercoledì scorso alla […]

di Redazione - 26 Giugno 2015

Con la sinistra al governo la lotta alla droga è meno dura. FdI porta le prove

Con la sinistra al governo la lotta alla droga è meno dura. FdI porta le prove

In occasione della giornata mondiale contro l’uso ed il traffico illecito di droga indetta dall’Onu, Fratelli d’Italia-An «denuncia i passi indietro compiuti dall’Italia sul tema del contrasto alle sostanze stupefacenti». La denuncia arriva attraverso il responsabile nazionale del dipartimento Politiche sociali di Fratelli d’Italia-An, Massimo Canu: «È dal 2013 che la sinistra al governo continua […]

di Carlo Marini - 26 Giugno 2015

Marò, il governo italiano chiede l’arbitrato internazionale. Era ora

Marò, il governo italiano chiede l’arbitrato internazionale. Era ora

L’Italia ha attivato l’arbitrato internazionale sui marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, «nel quadro della Convenzione delle Nazioni unite sul Diritto del Mare». Lo fa sapere la Farnesina attraverso una nota ufficiale. «La decisione, che il Parlamento aveva sollecitato, è stata presa a conclusione della necessaria fase negoziale diretta con l’India e di fronte alla impossibilità di […]

di Guido Liberati - 26 Giugno 2015

salvini leadership centrodestra

Salvini viene allo scoperto: «Sono pronto a guidare il centrodestra»

«La leadership del centrodestra la decide chi vota, ma se gli elettori sono quelli che hanno votato 15 giorni fa, spetta alla Lega». Matteo Salvini non era mai stato così esplicito nel dire che, se si va al voto, «io sono pronto». All’indomani dell’incontro con Silvio Berlusconi, il segretario del Carroccio, dunque, aggiunge un tassello […]

di Viola Longo - 26 Giugno 2015

Berlusconi va da Putin. E i giudici di Bari lo mandano a prendere

Berlusconi va da Putin. E i giudici di Bari lo mandano a prendere

Non basta che si trovi in Russia, ospite di Vladimir Putin, impegnato a tutelare le imprese italiane danneggiate dalle sanzioni alla Russia, né che i suoi avvocati abbiano più volte annunciato che il loro assistito si sarebbe avvalso della facoltà di non rispondere in quanto imputato in un procedimento connesso né, infine, che gli stessi […]

di Redazione - 26 Giugno 2015

Calabria, un assessore arrestato e due indagati: il Pd nella bufera

Calabria, un assessore arrestato e due indagati: il Pd nella bufera

Bufera sulla giunta regionale della Calabria: l’assessore ai Lavori pubblici, Antonino De Gaetano del Pd, è stato posto ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta “Erga omnes” sulle «spese folli» durante la passata consiliatura. Oltre a De Gaetano, che ha rassegnato le dimissioni da assessore e si è sospeso dal partito, i domiciliari riguardano anche l’ex assessore regionale ai Trasporti, […]

di Eleonora Guerra - 26 Giugno 2015