CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Banche, Berlusconi dalla parte dei truffati: «Devono essere tutti risarciti»

Banche, Berlusconi dalla parte dei truffati: «Devono essere tutti risarciti»

Silvio Berlusconi non ha dubbi: gli italiani truffati dalle banche vanno risarciti. E quanti hanno preso soldi senza renderli dovranno pagare pegno. È un Cavaliere pimpante e battagliero quello che si offre alla platea dell’ennesima presentazione dell’ultimo libro di Bruno Vespa. Cosicchè, stuzzicato sull’attualità Berlusconi parte all’attacco: “Vanno pubblicati i nomi di chi ha ricevuto […]

di Tano Canino - 16 Dicembre 2015

Consulta, Renzi esclude FI e apre al M5S. Il centrodestra: grillini stampella del Pd

Consulta, Renzi esclude FI e apre al M5S. Il centrodestra: grillini stampella del Pd

Consulta, Matteo Renzi apre al M5S ed esclude Forza Italia. È l’ennesima piroetta del premier per neutralizzare l’opposizione di centrodestra. Per l’elezione dei membri mancanti della Consulta, il  Pd ha infatti propostoi al M5S i giuristi Augusto Barbera, Franco Modugno e Giulio Prosperetti. Berlusconi: «Fatto grave» Immediata e indignata la reazione delle forze di centrodestra per il fronte tra Pd […]

di Mariano Folgori - 16 Dicembre 2015

Pronte le nomine per la Cassazione. Il 22 deciderà il plenum del Csm

Pronte le nomine per la Cassazione. Il 22 deciderà il plenum del Csm

Sarà il plenum del Csm del prossimo 22 dicembre, presieduto dal capo dello Stato, Sergio Mattarella, a nominare il nuovo primo presidente della Cassazione. Lo ha annunciato il vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini. Il plenum presieduto da Mattarella dovrà dunque scegliere tra i due nomi proposti dalla Commissione per gli incarichi direttivi: si tratta di Giovanni Canzio, attuale presidente della Corte […]

di Francesca De Ambra - 16 Dicembre 2015

liceo tenca milano collettivi

Milano, i collettivi: «Aggressione fascista al Tenca». Ma è il solito “film”

Alla stampa e alle forze di polizia si sono presentati come vittime, dicendo di essere stati aggrediti dai fascisti. Ma poi, dalle loro stesse ricostruzioni, emerge una realtà diversa. Al liceo Tenca di Milano i collettivi hanno riproposto contro il Blocco studentesco uno schema rodato, anche se ormai anche piuttosto usurato: sfoderare i metodi violenti dell’antifascismo e poi […]

di Valeria Gelsi - 16 Dicembre 2015

scuole cassazione

La Corte di Cassazione: «L’ex-sindaco Del Gaudio non andava arrestato»

Incubo finito per Pio Del Gaudio, ex-An, sindaco di Caserta fino a pochi mesi fa e poi arrestato il 14 luglio scorso insieme all’ex-consigliere regionale (poi scarcerato) Angelo Polverino, anch’egli ex-An e all’ex-senatore Udeur Tommaso Barbato, da qualche giorno ai domiciliari, nell’ambito dell’indagine della Dda di Napoli su presunti condizionamenti del clan guidato dal superboss […]

di Francesca De Ambra - 16 Dicembre 2015

Ministro Elena Boschi, la invitiamo a rispondere a queste cinque domande

Ministro Elena Boschi, la invitiamo a rispondere a queste cinque domande

La mozione di sfiducia a Maria Elena Boschi pronta sui banchi del centrodestra. La mamma del ministro che tenta la resistenza strenua e annuncia eloquenti «sorprese». Le richieste di dimissioni della ministra che, tracimano dall’Aula e invadono in tutta la loro veemenza gli studi televisivi, e un’unica certezza:  il disastro del governo compiuto col blitz del decreto “salva banche”, e, […]

di Priscilla Del Ninno - 16 Dicembre 2015

Il caso Boschi fa “impazzire” Renzi. Che fa la figura del vuoto a perdere

Il caso Boschi fa “impazzire” Renzi. Che fa la figura del vuoto a perdere

  Il caso Boschi infiamma la Camera e Montecitorio si trasforma in un’arena. Renzi, cui non pochi nel suo stesso partito e persino dentro al suo cerchio magico, imputano una sottovalutazione dell’affaire Banca Etruria, si è deciso a prendere il toro per le corna avocando a sé la gestione dell’imbarazzante vicenda. Certo, il premier gioca sul soffice tappeto […]

di Giacomo Fabi - 16 Dicembre 2015

Via i crocifissi dalle stanze: il diktat all’Ospedale di Udine. È polemica

Via i crocifissi dalle stanze: il diktat all’Ospedale di Udine. È polemica

Prepepio albero, crocifissi. Questo Natale sarà ricordato come quello della sottomissione. Non c’è pace per i simboli della nostra tradizione culturale. Non ci sono parole nel commentare un altro diktat inaccettabile in omaggio al politicamente corretto, in totale sottomissione a chi ci chiede subdolamente di arretrare, di mettere in soffitta i simboli della nostra identità […]

di Guglielmo Federici - 16 Dicembre 2015

caritas vfs

Prove di regime: per un volantino contro la Caritas, perquisizioni al Vfs

Avevano denunciato il business dell’accoglienza e il rischio della cosiddetta “sostituzione di popolo” con azioni dimostrative davanti alcune sedi della Caritas e del Pd. Per questo ora diversi militanti del Veneto Fronte Skinheads sono sottoposti a indagine e perquisizioni nelle province di Reggio Emilia, Mantova e Verona. L’azione dimostrativa del Vfs In particolare, gli esponenti dell’organizzazione sottoposti a perquisizione sono […]

di Annamaria - 16 Dicembre 2015

“Renzi a casa”. Berlusconi, Meloni e Salvini in piazza a Roma il 6 febbraio

“Renzi a casa”. Berlusconi, Meloni e Salvini in piazza a Roma il 6 febbraio

«È stata confermata la volontà di organizzare una grande manifestazione del centrodestra da tenersi a Roma il prossimo 6 febbraio». È quanto si legge in una nota congiunta dei leader del centrodestra, Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni e Matteo Salvini in merito a quanto deciso nel corso del vertice di martedì sera ad Arcore. Dalla grande manifestazione di Bologna […]

di Carlo Marini - 16 Dicembre 2015

Gasparri: «Serve una commissione d’inchiesta sulle banche»

Gasparri: «Serve una commissione d’inchiesta sulle banche»

«La commissione d’inchiesta parlamentare urgente deve essere varata al più presto per chiarire tutti gli intrecci delle banche, e per mettere sul banco degli imputati la Banca d’Italia, il vero centro nevralgico di questi scandali». A chiederla iil senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri. «Visco – aggiunge Gasparri – va rimosso, non oggi, ieri, perché […]

di Redazione - 16 Dicembre 2015

Migranti, FdI: «Va rimandato a casa chi non lascia le impronte digitali»

Migranti, FdI: «Va rimandato a casa chi non lascia le impronte digitali»

Non bastano i “giuramenti” del governo Renzi, del ministro Alfano in particolare, a cambiare la realtà dei fatti, ossia l’incapacità – o l’inadempienza – dell’Italia nel rispettare le regole europee per arginare l’ingresso massiccio di migranti e smistare chi può entrare da chi non può : «Troviamo paradossale che l’Italia non abbia già proceduto all’identificazione dei […]

di Augusta Cesari - 16 Dicembre 2015

Chi era Licio Gelli: l’uomo dei misteri, dalla strage di Bologna alla Cia

Chi era Licio Gelli: l’uomo dei misteri, dalla strage di Bologna alla Cia

È ancora nella residenza di Villa Wanda di Arezzo la salma di Licio Gelli, morto martedì sera all’età di 96 anni. I funerali si terranno a Pistoia città natale dell’ex venerabile. Oltre che alla vicenda della loggia P2 il nome di Licio Gelli, l’ex venerabile della loggia P2 è legato a decine di inchieste giudiziarie e a […]

di Redazione - 16 Dicembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 dicembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 dicembre 2015

Molti gli argomenti approfonditi sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 16 dicembre 2015. In primo piano sempre la lotta all’Isis. Evitare che la diga di Mosul possa entrare nel mirino di terroristi e far sì che i lavori di risistemazione di questa infrastruttura vitale per l’Iraq – a cura della Trevi, ditta di […]

di Redazione - 16 Dicembre 2015

Renzi a Porta a Porta: nessuna autocritica. “Non temo la sfiducia”

Renzi a Porta a Porta: nessuna autocritica. “Non temo la sfiducia”

Un’altra giornata di fuoco per il governo, sotto attacco da parte delle opposizioni per lo scandalo della Banca Etruria. Matteo Salvini, leader della Lega, è il capofila di chi parla di “suicidio di Stato” a proposito della morte del pensionato Luigino D’Angelo e, come le altre forze di opposizione, punta l’indice contro la famiglia Boschi: “I […]

di Adele Sirocchi - 15 Dicembre 2015

Il centrodestra unito verso la sfiducia a Renzi. «La Boschi è una comparsa»

Il centrodestra unito verso la sfiducia a Renzi. «La Boschi è una comparsa»

E sfiducia sia. Tutti insieme contro il governo, responsabile della tragedia del “Salvabanche”.  Nel mirino delle opposizioni non soltanto la ministra dei rapporti con il Parlamento, Elena Maria Boschi, ma anche il suo méntore presidente del Consiglio, Matteo Renzi. «Forza Italia e Lega Nord hanno accolto la proposta di Fratelli d’Italia di presentare insieme una […]

di Elsa Corsini - 15 Dicembre 2015

Confermato lo sciopero dei medici: l’emendamento del governo non basta

Confermato lo sciopero dei medici: l’emendamento del governo non basta

«Renzi, dove sei?». Si rivolgono direttamente al premier i medici italiani che domani scenderanno in piazza per una giornata di sciopero generale in difesa del Servizio sanitario nazionale e contro i tagli delle prestazioni erogate ai cittadini: a rischio, per la protesta che interessa oltre 200mila camici bianchi, ci sono due milioni di prestazioni tra […]

di Redazione - 15 Dicembre 2015

Il gotha dei giornalisti in fila per scrivere sulla rivista di Banca Etruria

Il gotha dei giornalisti in fila per scrivere sulla rivista di Banca Etruria

Si chiamava Etruria Oggi ed era la rivista di Banca Etruria, l’istituto che ha messo in ginocchio i suoi azionisti. Un giornale che vantava firme di punta del giornalismo italiano. Da Aldo Cazzullo a Luigi Accattoli, da Aldo Grasso a Franco Venturini, ad Aldo Rizzo, da Loretta Napoleoni a Silvia Vegetti Finzi. E ancora, Salvatore Bragantini, ex […]

di Redazione - 15 Dicembre 2015

La Boschi al tempo della Cancellieri: al suo posto mi sarei dimessa subito

La Boschi al tempo della Cancellieri: al suo posto mi sarei dimessa subito

«Non spetta a me giudicare, dimissioni sì, dimissioni no… Posso dire che al suo posto mi sarei dimessa». Imbarazzante. All’epoca del caso Cancellieri, due anni fa, il ministro Maria Elena Boschi dai microfoni di Ballarò, sorriso suadente e occhioni sgranati,  disse di provare un senso di grande «tristezza addosso» e che, al posto dell’allora ministro della Giustizia del governo […]

di Redazione - 15 Dicembre 2015

Sondaggi, vento in poppa per il centrodestra riunito. Arranca il Pd

Sondaggi, vento in poppa per il centrodestra riunito. Arranca il Pd

Gli ultimi sondaggi elettorali di Emg per La7 sono un ottimo viatico per l’incontro di martedì pomeriggio tra Berlusconi, Meloni e Salvini sulla strategia per le candidature delle prossime amministrative di primavera. Un eventuale listone di centrodestra, riunito nelle tre sigle principali (Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega), sarebbe a un soffio dal Pd. Sondaggi, […]

di Redazione - 15 Dicembre 2015

Banca Etruria, parla un ex membro del Cda: “Volevano che firmassimo tutto”

Banca Etruria, parla un ex membro del Cda: “Volevano che firmassimo tutto”

Emergono altri particolari, non meno inquietanti, sulla gestione fin troppo allegra, soprattutto per gli amici degli amici, della Banca Etruria. A parlare, questa volta è un  ex membro del Cda, un imprenditore che tra il 2007 e il 2009, rivestì quell’incarico e che si dimise proprio per divergenze sui metodi usati nell’Istituto. “Il 23 ottobre […]

di Karim Bruno - 15 Dicembre 2015

Parola d’ordine: salvare la Boschi! A ogni costo, pure con i voti di Verdini

Parola d’ordine: salvare la Boschi! A ogni costo, pure con i voti di Verdini

Tra palesi conflitti di interessi, prestiti facili per gli amici, operazioni spregiudicate per cercare di tappare le falle nei bilanci, controlli all’acqua di rose, la storia della Popolare dell’Etruria, su cui si sono aperti tre filoni di inchiesta, rischia di tracimare, portando a valle i detriti di un sistema che già in passato aveva mostrato forti limiti, […]

di Silvano Moffa - 15 Dicembre 2015

“La tua amica banca ti ha tradito”: CasaPound protesta con le cravatte-cappio

“La tua amica banca ti ha tradito”: CasaPound protesta con le cravatte-cappio

“La tua amica banca ti ha tradito”. Uno striscione e una cravatta annodata a simboleggiare “il cappio messo al collo dei risparmiatori dagli usurai in doppiopetto” sono comparsi nella notte davanti alle filiali di tutta Italia degli istituti di credito sottratti al fallimento dal “Salvabanche”, ma anche di Mps, Antonveneta e Veneto Banca. A rivendicare l’azione è CasaPound Italia. «Basta […]

di Robert Perdicchi - 15 Dicembre 2015

La Boschi in trincea: «Non mollo». E in suo soccorso arriva anche la mamma

La Boschi in trincea: «Non mollo». E in suo soccorso arriva anche la mamma

Gli attacchi politici e la mozione di sfiducia presentata dai grillini contro Maria Elena Boschi sembrano non scalfire l’algida ministra, che appare distaccata anche quando le vicende riguardano la sua famiglia. Maria Elena Boschi da una settimana è al centro delle polemiche per il salvataggio della Banca d’Etruria e il ruolo del padre, ex vicepresidente della banca. […]

di Giorgia Castelli - 15 Dicembre 2015

È morto Armando Cossutta, il comunista che non rinnegava neanche Stalin

È morto Armando Cossutta, il comunista che non rinnegava neanche Stalin

Era il più filosovietico dei comunisti, l’irriducibile del Pci, bollato a più riprese dai compagni come “stalinista”. È morto all’ospedale San Camillo di Roma, a 89 anni, Armando Cossutta, storico dirigente del Pci. Fondatore di Rifondazione comunista dopo la trasformazione del Pci e poi del partito dei comunisti italiani, del Pci Cossutta è stato una delle colonne […]

di Antonio Marras - 15 Dicembre 2015

Alfano giura: «Prese le impronte a tutti i migranti». Nessuno se n’è accorto

Alfano giura: «Prese le impronte a tutti i migranti». Nessuno se n’è accorto

Sommerso dalle critiche, “processato” dalle opposizioni, “condannato” dall’Europa, Angelino Alfano cerca di difendersi in tutti i modi. Ma le sue parole si rivelano un boomerang perché sembrano l’edizione riveduta e corretta dei bluff ai quali Renzi sta abituando (e stancando) l’Italia. Sì, perché di fronte alle critiche arrivate dalla Ue e dai Paesi notevolmente infastiditi […]

di Franco Bianchini - 15 Dicembre 2015

Edda Negri Mussolini: «Vi racconto chi era donna Rachele, mia nonna»

Edda Negri Mussolini: «Vi racconto chi era donna Rachele, mia nonna»

«E’ il libro della mia vita». Con queste parole , Edda Negri Mussolini, nipote diretta di Benito Mussolini,  ha aperto il suo intervento alla presentazione del libro di cui è autrice ad Airola in provincia di Benevento. Donna Rachele. Mia nonna. La moglie di Benito Mussolini è stato scritto in collaborazione con la giornalista Emma […]

di Luigi Bove - 15 Dicembre 2015

Ha vinto Sarkozy? Nel suo partito tutti contro l’ex presidente francese

Ha vinto Sarkozy? Nel suo partito tutti contro l’ex presidente francese

«Il Paese va a destra. Rendiamocene conto: la via del centro è chiusa». Raccontano di un Nicolas Sarkozy furioso durante la riunione politica di ieri alla sede dei Républicains. Il leader dell’opposizione esce indebolito dalle regionali di domenica. Le sette regioni conquistate non sono il trionfo aspettato: il partito sperava di fare ancora di più […]

di Redazione - 15 Dicembre 2015