CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

M5S sempre più rosso: i grillini eletti con la Raggi vogliono stare a sinistra

M5S sempre più rosso: i grillini eletti con la Raggi vogliono stare a sinistra

Home livello 2 - di Redazione - 6 Luglio 2016 - AGGIORNATO 6 Luglio 2016 alle 18:21

Di sedere a destra quelli del M5S non ne vogliono proprio sapere. Accade a Roma, dove in vista della prima seduta comunale, è scoppiata la grana dei seggi e delle collocazioni. In teoria il posto a sinistra, in Aula Giulio Cesare c’è per tutti. Con la ristrutturazione della sede del consiglio comunale di Roma, avvenuta con l’amministrazione Alemanno, i posti sono saliti ad 80 per 48 consiglieri: un aumento pensato per consigli allargati magari anche ai consiglieri municipali ma che, nella guerra esplosa tra M5S e Pd per «un posto a sinistra», potrebbe tornare provvidenziale. Dunque all’ombra della statua di Giulio Cesare gli scranni sono 40 a destra e 40 a sinistra, e proprio a sinistra potrebbero entrare agevolmente i 29 pentastellati, una maggioranza monopartito che il Campidoglio non aveva mai visto, e i 7 consiglieri del Pd. «Noi, che a differenza loro, che non ci sono mai stati, conosciamo quella parte, possiamo rassicurarli: c’è posto anche per loro», dice l’ex presidente di Aula con Ignazio Marino la piddina Valeria Baglio ora rieletta. «Non c’è alcuna consuetudine che imponga alla maggioranza di collocarsi a sinistra nei banchi dell’Aula, nell’era Alemanno i consiglieri di maggioranza sedevano infatti a destra» precisa Baglio riferendosi all’unica giunta di destra approdata in Campidoglio. In teoria i numeri dicono che si può fare. In pratica la coabitazione sarà tutta da costruire.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 Luglio 2016 - AGGIORNATO 6 Luglio 2016 alle 18:21