CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Giannini Rai

“Restano solo i servi”: Giannini cosparge di veleno la Rai. Dirigenti e sindacati: insulto inqualificabile

L’associazione dei dirigenti Rai (Adrai) furibonda contro Massimo Giannini, che nel furore anti-meloniano va oltre ogni ritegno. L’associazione respinge con durezza il pensiero che l’ex direttore di Repubblica ha consegnato nel podcast intitolato ‘Amadeus saluta TeleMeloni e la destra mantiene la promessa: fuori i migliori, restano solo i servi’. Giannini ha lanciato secchiate di veleno […]

di Federica Argento - 17 Aprile 2024

Sicilia

Voto di scambio, arresti in Sicilia: sospeso il vicegovernatore Sammartino. Era nel Pd all’epoca dei fatti

Il vice presidente della Regione siciliana, Luca Sammartino, indagato per corruzione aggravata nell’ambito del blitz dei carabinieri del Comando provinciale di Palermo, avrebbe cercato di acquisire informazioni riservate su eventuali indagini a suo carico, procedendo anche alla ‘bonifica’ della sua segreteria politica. E’ quanto emerge dall’operazione antimafia e anticorruzione con 11 misure cautelari a carico […]

di Redazione - 17 Aprile 2024

Incontro con Procaccini a Roma per sostenere la nuova Europa contro il “furore verde”

Incontro con Procaccini a Roma per sostenere la nuova Europa contro il “furore verde”

Il 3 maggio Nicola Procaccini, Presidente del gruppo ECR al Parlamento europeo, terrà un importante incontro al Teatro Italia di Roma nell’ambito delle sue iniziative intitolate,” Cronache dal ventre della balena”. Sarà un appuntamento importante, cui sarò presente, dopo che nella scorsa settimana abbiamo organizzato proprio a Roma una iniziativa con la comunità calabrese per […]

di Alfredo Antoniozzi* - 17 Aprile 2024

tetto stranieri in classe

Sorpresa, anche gli elettori di centrosinistra favorevoli al tetto agli stranieri in classe: sondaggio Swg

Un sonoro ceffone alla sinistra arriva da un sondaggio Swg. Tre italiani su quattro sono d’accordo con il ministro Valditara quando dice di voler mettere un tetto nelle classi agli studenti stranieri. Dopo le polemiche sulla chiusura di una scuola a Pioltello per Ramadan, giustificata da molti con l’alta presenza di studenti stranieri o di fede musulmana nelle […]

di Angelica Orlandi - 17 Aprile 2024

Sapienza Meloni

Sapienza, i collettivi minacciano: “In programma nuove lotte”. Meloni: “Questo è delinquere, non manifestare”

“Piena condanna per le violenze avvenute da parte dei collettivi a Roma. Devastazioni, aggressioni, scontri, assalti a un Rettorato e a un Commissariato, con un dirigente preso a pugni. Questo non è manifestare, ma delinquere. La mia solidarietà al dirigente della Polizia aggredito, a tutte le Forze dell’ordine e ai docenti”. Con queste le parole, […]

di Gabriele Alberti - 17 Aprile 2024

acca larenzia telese mira

L’intervista. Acca Larenzia, Telese: “L’unica vittimizzazione che fa Mira è la sua. Ha puntato sul marketing dell’odio”

Ci sono diverse “falsificazioni” nel modo in cui Valentina Mira ha deciso di presentare il suo libro. E tutte concorrono a costruire quel “marketing dell’odio” su cui si basa la campagna per il lancio e, dunque, per le vendite del romanzo. Luca Telese Dalla stessa parte mi troverai lo ha letto per “dovere”. “Leggo tutti […]

di Annamaria Gravino - 17 Aprile 2024

scontri Sapienza

La Sapienza non cede ai diktat anti-Israele e i collettivi assaltano il commissariato: agenti presi a calci e pugni

Scontri all’Università la Sapienza di Roma. Ancora proteste dei collettivi contro Israele e la Nato con tre studenti fermati dalla polizia. Momenti di grande tensione si sono verificati, dovuti alla decisione del Senato accademico di negare il boicottaggio contro Israele. Dopodiché collettivi e studenti antagonisti hanno fatto partire  la protesta prendendo di mira la rettrice […]

di Alberto Consoli - 16 Aprile 2024

Vietata la kermesse delle destre europee, la polizia blocca tutto. Meloni: “Odiosa oppressione della libertà”

Vietata la kermesse delle destre europee, la polizia blocca tutto. Meloni: “Odiosa oppressione della libertà”

Oggi e domani a Bruxelles era in programma la nuova edizione della National Conservatism Conference, la principale conferenza dei conservatori europei promossa dalla Edmund Burke Foundation con Nazione Futura partner italiano, ma è in corso un grave boicottaggio dell’evento che ha portato alla cancellazione delle prime due sedi da parte del sindaco di Bruxelles su […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

conferenza programmatica fdi

FdI verso la Conferenza programmatica: Meloni chiuderà i lavori di “L’Italia cambia l’Europa”

Sarà Giorgia Meloni a chiudere i lavori della Conferenza programmatica di FdI a Pescara, dal titolo “L’Italia cambia l’Europa”.  L’intervento della premier e presidente del partito è atteso per l’ora di pranzo di domenica 28 aprile, quando farà sintesi dei temi emersi dalla tre giorni abruzzese, lanciando di fatto la campagna elettorale per le europee. […]

di Viola Longo - 16 Aprile 2024

“Le nuove strade della sostenibilità”: al convegno Adnkronos le sfide su energia e sviluppo

“Le nuove strade della sostenibilità”: al convegno Adnkronos le sfide su energia e sviluppo

“Fortunatamente l’aria, verso il realismo, è già cambiata negli ultimi mesi anche in Commissione UE. Lo abbiamo visto sulle case e sugli imballaggi”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin intervenendo al convegno di Adnkronos Q&A “Le nuove strade della sostenibilità” presso il Palazzo dell’Informazione. Pichetto Fratin ha chiarito una volta […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Luca Beatrice arte e fascismo

Luca Beatrice: “La mostra Arte e fascismo? Titolo ‘scandaloso’ perché al governo c’è Giorgia Meloni”

Grande eco e grandi polemiche per la mostra “Arte e fascismo”   al Mart di Rovereto, in corso fino al 1 settembre . Rassegna che analizza “i vari e complessi modi in cui il regime fascista influì sulla produzione figurativa italiana, utilizzando a fini propagandistici i linguaggi dell’arte e dell’architettura”. Ideata da Vittorio Sgarbi e curata […]

di Antonella Ambrosioni - 16 Aprile 2024

Tajani

Medio Oriente, Tajani: governo impegnato per la pace. Pronti anche a inviare truppe se nascesse lo stato palestinese

In piena crisi mediorientale, nelle ore in cui si paventa, tra annunci e smentite, una risposta israeliana all’attacco iraniano, il ministro degli Esteri Tajani ribadisce la linea da perseguire: quella della non escalation e del perseguimento della pace. «Il governo italiano è fortemente impegnato su questa direzione. Siamo amici di Israele ma vogliamo lavorare per […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

carcere cnel

Formazione e lavoro per un carcere davvero rieducativo: governo e Cnel lanciano l’alleanza

Coniugare l’espiazione della pena con percorsi di formazione, che consentano al detenuto di potersi reinserire con successo nella società, in linea con il dettato costituzionale sul valore rieducativo della detenzione. Il premier Giorgia Meloni ha affrontato il tema nel messaggio inviato al presidente del Cnel, Renato Brunetta, in occasione della giornata di lavoro “Recidiva zero, […]

di Natalia Delfino - 16 Aprile 2024

Csm Mattarella

Mattarella: i cittadini chiedono una giustizia efficace. Il Csm assicuri la massima credibilità delle toghe

Lo dice forte e chiaro il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di intitolazione della sede del Consiglio superiore della magistratura a Vittorio Bachelet, giurista assassinato dalle Brigate rosse nel 1980: «La Costituzione e il senso di comunità per la coesione sociale hanno sempre sconfitto i tentativi di lacerazione della società e di disarticolazione […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Aborto, il Pd organizza un sit-in. Foti: sguaiato chiasso dell’opposizione, l’emendamento non modifica la legge 194

Aborto, il Pd organizza un sit-in. Foti: sguaiato chiasso dell’opposizione, l’emendamento non modifica la legge 194

“Gran parte dell’opposizione, Pd in testa, con sguaiato chiasso, gioca a strumentalizzare a fini di parte l’emendamento del collega Malagola presentato al decreto legge sul Pnrr. Stupisce ed allarma che, quando si tratta di applicare pienamente una legge, nel caso la numero 194, le opposizioni si scatenino, alimentando e diffondendo vere e proprie fake news”. […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

rogo di primavalle

Rogo di Primavalle, nel ricordo di Stefano e Virgilio Mattei un monito alla politica. Meloni: “Condannare senza ambiguità”

Le cerimonie sul luogo in cui trovarono la morte e i ricordi sui social, a beneficio di una memoria collettiva il più ampia possibile. In occasione del 51esinimo anniversario del rogo di Primavalle, istituzioni e politica hanno commemorato Stefano e Virgilio Matti, i figli del segretario del Msi di Primavalle, Mario. Stefano e Virgilio avevano 10 […]

di Annamaria Gravino - 16 Aprile 2024

La strana coppia che lancia appelli per Draghi presidente Ue: il dj Linus e l’ex ministro Martelli

La strana coppia che lancia appelli per Draghi presidente Ue: il dj Linus e l’ex ministro Martelli

Mario Draghi alla guida della Ue? Lo propone un fronte comune e molto, molto variegato, che da dj famosi, come Pasqualino da Molfetta, in arte Linus, a Claudio Martelli, ex ministro craxiano. “Mario Draghi – si legge nel manifesto che su Adesso.news si invita a sottoscrivere – ha dimostrato una caratura istituzionale e una credibilità internazionale che non ha pari nel […]

di Leo Malaspina - 16 Aprile 2024

Al via il processo a Canfora per le accuse di “neonazismo” a Meloni: spunta la claque dell’Anpi

Al via il processo a Canfora per le accuse di “neonazismo” a Meloni: spunta la claque dell’Anpi

È cominciata a Bari davanti al giudice monocratico della prima sezione del tribunale del capoluogo pugliese Antonietta Guerra l’udienza predibattimentale del processo per diffamazione a carico dello storico e filologo Luciano Canfora denunciato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. I fatti risalgono ad aprile del 2022 quando la leader di Fratelli d’Italia non era ancora […]

di Lucio Meo - 16 Aprile 2024

“Sempre e per sempre dalla stessa parte: quella dell’antifascismo militante”. Le citazioni dal libro delle polemiche

“Sempre e per sempre dalla stessa parte: quella dell’antifascismo militante”. Le citazioni dal libro delle polemiche

Pubblichiamo di seguito alcuni stralci del libro di Valentina Mira “Dalla stessa parte mi troverai” (Sem) che dimostrano a chi avesse ancora dubbi che non si tratta di una “storia d’amore” o che non si tratta solo di questo. E’ anche un pamphlet politico che giustifica l’antifascismo militante e ne invoca il ritorno.   “I fascisti […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

meloni tunisia

Visita lampo di Meloni a Tunisi: focus su migranti e Piano Mattei. Poi il premier vola a Bruxelles

I flussi migratori e il Piano Mattei saranno al centro di una visita del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Tunisia. La missione è prevista per mercoledì 17, in mattinata, subito prima del Consiglio europeo, che si aprirà proprio mercoledì e che proseguirà anche giovedì. Meloni, che sarà accompagnata dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e […]

di Natalia Delfino - 15 Aprile 2024

Sicurezza, dal Viminale focus su lupi solitari e clandestini: rafforzate le attività di prevenzione

Sicurezza, dal Viminale focus su lupi solitari e clandestini: rafforzate le attività di prevenzione

Massima attenzione al pericolo di radicalizzazione di lupi solitari,  rafforzamento delle attività di prevenzione, aggiornamento dei profili a rischio. Queste le direttrici individuate dal Comitato nazionale ordine e sicurezza riunito al Viminale dal ministro Matteo Piantedosi con i vertici delle forze di polizia nazionali e dell’intelligence. Sicurezza, il Viminale: i rischi arrivano dai lupi solitari […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

assessore decaro

Pugliagate, un’altra inchiesta travolge la sinistra: indagato pure l’assessore al Bilancio di Decaro

Una nuova inchiesta giudiziaria si abbatte sul centrosinistra pugliese. Stavolta investe l’assessore al Bilancio e ai Tributi della giunta Decaro a Bari, Alessandro D’Adamo, indagato dalla sede di Roma della Procura europea nell’ambito di un’inchiesta per truffa ai danni dell’Ue in relazione ai fondi Ue per il programma Garanzia Giovani. L’accusa lavora sull’ipotesi di truffa […]

di Sveva Ferri - 15 Aprile 2024

Raistoria (il 16 aprile) racconta Ernst Jünger: ribelle metafisico temprato nelle “tempeste d’acciaio”

Raistoria (il 16 aprile) racconta Ernst Jünger: ribelle metafisico temprato nelle “tempeste d’acciaio”

A 19 anni Ernst Jünger si arruola volontario nell’esercito germanico e parte nel dicembre del 1914 per il fronte franco-tedesco, dove rimane quasi ininterrottamente fino all’agosto 1918. Combatte coraggiosamente, subisce gravi e ripetute ferite rischiando più volte la vita, e merita le più alte onorificenze al valore. Appena due anni dopo il ritorno a casa, […]

di Vittoria Belmonte - 15 Aprile 2024

Giano Accame

Quindici anni senza Giano Accame: le sue “idee guida” oltre i confini tradizionali della cultura di destra

Ricordare Giano Accame, a quindici anni dalla sua scomparsa (15 aprile 2009), significa fare letteralmente i conti con  la sua volontà “modernizzatrice”, non disgiunta però da un’organica visione culturale, in grado,  ancora oggi, di offrire non pochi spunti di analisi. Intellettuale immerso nella Storia del XX Secolo e nell’attualità politico-culturale del nostro Paese,  Accame seppe […]

di Mario Bozzi Sentieri - 15 Aprile 2024

carcere giornalisti

Carcere per i giornalisti, ritirati gli emendamenti. Berrino: “Avanti per superare le pene detentive”

Il senatore di FdI, Gianni Berrino, ha ritirato gli emendamenti al ddl Diffamazione che intervenivano sul carcere per i giornalisti. A darne notizia è stato lo stesso Berrino, ricordando che le modifiche proposte in Commissione Giustizia “alleggerivano sensibilmente le pene attualmente previste”. Intorno agli emendamenti si era aperto un acceso dibattito. Ritirati gli emendamenti sul […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

Meloni: “Siamo al lavoro per una de-escalation, importante e doverosa la telefonata di Schlein” (video)

Meloni: “Siamo al lavoro per una de-escalation, importante e doverosa la telefonata di Schlein” (video)

La preoccupazione per l’escalation in Medioriente dopo l’attacco aereo dell’Iran a Israele non deve far perdere lucidità. Lo sottolinea la premier Giorgia Meloni che, a margine della visita al Vinitaly a Verona, ha tirato un bilancio di queste giornate, che ha definito molto complesse. Ma che non le hanno impedito di partecipare alla prima giornata […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

Caos Bari, Conte fa ballare la taranta alla Schlein: boccia la candidatura di Colaianni. Che si ritira

Caos Bari, Conte fa ballare la taranta alla Schlein: boccia la candidatura di Colaianni. Che si ritira

Campo largo, ma non dovevamo vederci più? Già. L’accanimento terapeutico per tentare di appiccicare i cocci  si infrange anche contro Nicola Colaianni: il magistrato rinuncia alla candidatura unitaria del centrosinistra alle Comunali di Bari.Era stato lui il nome tirato fuori pochi giorni fa. Era stato Nichi Vendola a chiedergli la disponibilità a tenere unito (una […]

di Adriana De Conto - 15 Aprile 2024

Meloni al Vinitaly: “Saremo implacabili contro la concorrenza sleale al nostro made in Italy” (video)

Meloni al Vinitaly: “Saremo implacabili contro la concorrenza sleale al nostro made in Italy” (video)

“Sono giornate complesse, ma ci ho tenuto a essere qui oggi, a ribadire valore e centralità che questo governo attribuisce al mondo dell’agricoltura, le eccellenze degli agricoltori italiani fanno un pezzo significativo del nostro made in italy”. Così la premier Giorgia Meloni che ha voluto essere presente alla 56esima edizione di Vinitaly, in corso alla […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

Piantedosi

Attacco a Israele, Piantedosi convoca il Comitato di sicurezza: allerta “lupi solitari”

Ambasciate e consolati, ma anche associazioni e luoghi di aggregazione vicini a Teheran. L’attacco scagliato dall’Iran contro Israele ha avuto ripercussioni anche in Italia, con l’aggiornamento degli obiettivi sensibili da tenere sotto il massimo controllo. E così, come già avvenuto dopo il 7 ottobre con strutture ed edifici riconducibili a Israele e Palestina, l’allerta è […]

di Ferderica Argento - 15 Aprile 2024

lezione di velo Kelany

Lezioni di velo islamico a scuola, Kelany: “Pratica di sottomissione, dove sono le femministe?”

Lezione a scuola: come indossare il velo islamico. La deputata Sara Kelany, responsabile dipartimento Immigrazione di Fratelli d’Italia è allibita aprendo il Giornale oggi in edicola e apprendendo l’ennesima follia: l’ennesimo caso di integrazione al contrario. Si cosa si tratta lo riassume la parlamentare stessa  in una nota: “Apprendo da ‘Il Giornale’  (articolo di Bianca […]

di Alberto Consoli - 15 Aprile 2024