CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Strage a Nizza: tanti bambini uccisi, i terroristi sparavano nel mucchio

Strage a Nizza: tanti bambini uccisi, i terroristi sparavano nel mucchio

«Colpiti il 14 luglio, giorno di Festa Nazionale e simbolo della libertà, perché i fondamentalisti negano i diritti fondamentali». Il tir che ha ucciso 84 persone sulla Promenade des Anglais di Nizza, almeno 100 i feriti, di cui 18 in gravissimi condizioni, «aveva l’intenzione di uccidere, schiacciare e massacrare» ha detto il presidente francese, Francois […]

di Redazione - 15 Luglio 2016

Roma, nel M5S è l’ora dei veleni: fuori dal direttorio la rivale della Raggi

Roma, nel M5S è l’ora dei veleni: fuori dal direttorio la rivale della Raggi

L’ufficialità delle dichiarazione non riesce ad ovattare il senso politico della decisione: la deputata del M5S, Roberta Lombardi, è fuori dal minidirettorio, cui Beppe Grillo ha affidato la missione di aiutare/sorvegliare il neosindaco di Roma Virginia Raggi. La notizia circolava già da un paio di giorni, è apparsa come indiscrezioni su alcuni giornali per poi divenire […]

di Giacomo Fabi - 14 Luglio 2016

Giorgia Meloni: «Istituire il reato di predicazione fondamentalista» (Video)

Giorgia Meloni: «Istituire il reato di predicazione fondamentalista» (Video)

Divenga reato la predicazione dell’islam fondamentalista, quello wahabita e salafita, che prevede la pena di morte per l’apostasia o per la blasfemia. Lo chiede Fratelli d’Italia con una proposta di legge, illustrata in conferenza stampa da Giorgia Meloni, Ignazio La Russa, Fabio Rampelli, Edmondo Cirielli e Giovanna Petrenga. Il testo, ha spiegato la Meloni, verrà […]

di Adriana De Conto - 14 Luglio 2016

Azione Nazionale lancia il “Comitato per il No-Sovranità popolare”

Azione Nazionale lancia il “Comitato per il No-Sovranità popolare”

«Un No tecnico sui singoli aspetti della riforma, ma anche un No fortemente politico», sono alla base della nascita del “Comitato per il No – Sovranità popolare” , animato da Azione Nazionale, il soggetto fondato da Gianni Alemanno, Roberto Menia, Giuseppe Scopelliti che ha l’obiettivo di riunificare il centrodestra. Il Comitato è stato presentato in una conferenza […]

di Redazione - 14 Luglio 2016

Spiagge, schiaffo dall’Ue all’Italia. Gasparri: «Governo incapace»

Spiagge, schiaffo dall’Ue all’Italia. Gasparri: «Governo incapace»

Altro schiaffo all’Italia che può voler dire centinaia di migliaia di posti di lavoro gettati al cento. La Corte europea ha bocciato la proroga automatica decisa dall’Italia per le concessioni demaniali marittime e lacustri fino al 31 dicembre 2020. Riprendendo le conclusioni dell’avvocato generale di febbraio scorso nelle cause che coinvolgono gestori sardi e la […]

di Gabriele Alberti - 14 Luglio 2016

Rampelli, sulle infrastrutture il divario tra nord e sud deve essere colmato

Rampelli, sulle infrastrutture il divario tra nord e sud deve essere colmato

A 24 ore dal disastro ferroviario pugliese, dopo lo strazio e la rabbia, è il momento delle polemiche. «Troppi sono i treni che viaggiano su tratte monobinario la cui sicurezza è affidata a collegamenti telefonici. Il governo avrebbe dovuto assegnare le competenze sulla sicurezza dei viaggiatori nelle linee regionali all’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria, compresa […]

di Redazione - 13 Luglio 2016

Si è svegliato anche Rutelli: “Gli immigrati? Sono troppi. Così é il caos”

Un super ministro per l’integrazione e l’immigrazione. E poi regolare l’accoglienza, perché l’Europa non può sobbarcarsi milioni di persone senza scoppiare. Francesco Rutelli, già sindaco di Roma e leader della Margherita, conosce bene il tema integrazione. «Dobbiamo partire dai numeri. Nel 2000 gli immigrati erano il 2,5% della popolazione, oggi circa il 9%. Sono gli […]

di Redazione - 13 Luglio 2016

L’Italia del binario unico: 12mila chilometri su 19mila a un’unica via

L’Italia del binario unico: 12mila chilometri su 19mila a un’unica via

La rete italiana di Rfi (Ferrovie dello Stato) si compone di 7.563 chilometri a doppio binario e 9.161 a binario semplice. I primi corrispondono, all’incirca, alle linee principali, gli altri alle linee complementari. Quelle regionali. Ma binario unico, sia chiaro, non significa minore sicurezza, perché grazie alla rapida evoluzione delle tecnologie i sistemi di controllo […]

di Redazione - 13 Luglio 2016

Meloni: «Raggi non ha presentato le linee programmatiche, follia» (video)

Meloni: «Raggi non ha presentato le linee programmatiche, follia» (video)

“Il M5s è nel caos totale e non si capisce quando Raggi voglia presentare le sue linee programmatiche”. Così la leader di FdI  e consigliera comunale di Roma Giorgia Meloni al termine della capigruppo in Campidoglio. “Ci sono dichiarazioni del presidente dell’Assemblea capitolina che dicono che si voglia andare prima all’assestamento di bilancio, e poi […]

di Redazione - 12 Luglio 2016

polizia siti pedofilo

I tagli di Renzi alla Polizia Postale: “cybersecurity” a rischio

La notizia è fresca ed è salita agli onori delle cronache: la Polizia Postale ha arrestato cinque uomini (e altri 16 sono stati denunciati) per produzione, diffusione e condivisione di materiale pedopornografico online nell’ambito di una vasta operazione anti-pedofilia su tutto il territorio nazionale. Un’operazione che ha ricevuto il plauso da più parti, ma che […]

di Redazione - 12 Luglio 2016

«Abbandonate l’euro per salvare l’Europa»: l’appello del Nobel Stiglitz

«Abbandonate l’euro per salvare l’Europa»: l’appello del Nobel Stiglitz

“Dovete abbandonare l’euro per salvarvi”: Adesso lo dice anche Joseph Stiglitz, l’economista premio Nobel tanto caro alla sinistra. Un appello, il suo, affinche l’Europa abbandoni la moneta unica e torni così a macinare lavoro e futuro. Non un euroscettico, non un populista becero, non un lepenista ignorante e neppure un fascista nostalgico. No, adesso anche l’intellighenzia -cui […]

di Gioacchino Rossello - 12 Luglio 2016

«Bye bye Equitalia»: l’ultima sparata di Renzi in calo di popolarità

«Bye bye Equitalia»: l’ultima sparata di Renzi in calo di popolarità

Renzi è in calo di popolarità. I sondaggi annunciano fosche previsioni per il referendum di ottobre. E il premier, alle corde, si scaglia contro l’agenzia più odiata degli italiani: Equitalia. «Entro l’anno – afferma enfatico Renzi –  arriverà il decreto che cambierà il modo di concepire il rapporto tra fisco e cittadini. Equitalia non ci sarà […]

di Tito Flavi - 12 Luglio 2016

Referendum e “Italicum”, nel Pd si allarga il fronte del dissenso a Renzi

Referendum e “Italicum”, nel Pd si allarga il fronte del dissenso a Renzi

Slittamento e “spacchettamento”? No, grazie. Matteo Renzi, costretto a rinfoderare il suo tentativo di “spariglio” sul referendum, tenta di fare di necessità virtù fingendo di voler procedere a tappe forzate. Ma il carro delle riforme resta bloccato sotto il peso dell’Italicum, la legge elettorale. Renzi non sa come uscirne: se resta com’è, rischia di fare […]

di Niccolo Silvestri - 12 Luglio 2016

funerali valeria

Nel 2014 Pietro Raccagni venne ucciso da albanesi. Nessun politico ai funerali

Buonismo di Stato. Passerella. Opportunismo politico. Strumentalizzazione. Chiamatela come volete la corsa delle alte cariche dello Stato verso la prima fila ai funerali di Emmanuel Chidi Nnmadi, il nigeriano morto a Fermo dopo una lite con un ultra locale. C’erano tutti: Laura Boldrini, Maria Elena Boschi e Cecile Kyenge. Angelino Alfano è andato il giorno […]

di Redazione - 12 Luglio 2016

La prima volta di una donna ai vertici della Sala stampa vaticana

La prima volta di una donna ai vertici della Sala stampa vaticana

Cambio della guardia alla Sala stampa della Santa Sede. L’americano Greg Burke è il nuovo direttore della Sala stampa vaticana. L’attuale vicedirettore prenderà il posto di padre Federico Lombardi a partire dal primo agosto. Per la prima volta nella storia sarà una donna a prendere l’incarico di vicedirettore: la giornalista spagnola Paloma Garçia Ovejero. Sala stampa vaticana, chi […]

di Redazione - 11 Luglio 2016

Spacchettamento? Forza Italia dice no. “Renzi è disperato” (video)

Spacchettamento? Forza Italia dice no. “Renzi è disperato” (video)

Spacchettamento sì o no? Un dibattito che sembra fatto apposta per gli addetti ai lavori ma che è cruciale per le sorti della riforma costituzionale. Sottoponendola infatti agli elettori attraverso più quesiti si fa più fondata la speranza di una prevalenza del Sì almeno su alcuni quesiti in luogo di una bocciatura secca dell’intera riforma. […]

di Adele Sirocchi - 11 Luglio 2016

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

La tanto contestata Legge Severino applicata, praticamente, solo contro Silvio Berlusconi e divenuta, quindi, una sorta di legge contra personam, sbarca alla Corte europea dei diritti umani che ha oggi avviato in via preliminare l’esame del ricorso presentato proprio dal Cavaliere contro l’applicazione al suo caso della norma. I giudici dovranno pronunciarsi sulla sua ammissibilità e sul […]

di Paolo Lami - 11 Luglio 2016

Mafie e tifosi, mistero sul suicidio del capo ultrà della Juventus

Mafie e tifosi, mistero sul suicidio del capo ultrà della Juventus

«Ha preferito morire piuttosto che parlare. Se è arrivato al punto di togliersi la vita, è perché evidentemente pensava di non avere altra via d’uscita». È questo ciò che credono le persone che conoscevano bene Raffaello Bucci, capo carismatico dei Drughi, gruppo ultras della Juventus, da un anno consulente per la sicurezza della biglietteria della […]

di Redazione - 11 Luglio 2016

“Dallas simbolo dell’Occidente senza identità”: parola di Bauman

“Dallas simbolo dell’Occidente senza identità”: parola di Bauman

“La paura è il demone più sinistro del nostro tempo», ammoniva già anni fa il filosofo polacco Zygmunt Bauman. A guardare il mondo occidentale, che dagli Usa all’acciaccata Europa, pare aver ceduto alle pulsioni più rabbiose quasi si fosse «mediorientalizzato», gli spettri evocati dal teorico della società liquida nonché una tra le menti più acute […]

di Redazione - 11 Luglio 2016

Fiumicino, centrodestra contro Montino: no ai migranti. Ecco perché

Fiumicino, centrodestra contro Montino: no ai migranti. Ecco perché

Un ulteriore dispendio di risorse economiche e un preoccupante aumento della tensione sociale già alle stelle: questo significa per i gruppi di opposizione al comune di Fiumicino l’arrivo previsto probabilmente  per le prossime 24 ore di altri 50 migranti che la cittadina sul litorale laziale sarà costretta ad accogliere. Fiumicino, il centrodestra: no all’arrivo di 50 migranti […]

di Ginevra Sorrentino - 10 Luglio 2016

Referendum, le opposizioni non abboccano all’amo di Renzi

Referendum, le opposizioni non abboccano all’amo di Renzi

Partito per diventare la “madre di tutte le battaglie”, lo spartiacque da cui far partire l’anno primo dell’era renziana, il referendum sulle riforme costituzionali contenute nella riforma Boschi si avvia più modestamente ad involvere verso la classica “botta a muro”, innocuo petardo destinato alla napoletanissima fetecchia, cioè ad uno scoppio abortito. Renzi lo ha prima personalizzato […]

di Niccolo Silvestri - 10 Luglio 2016

Vendola dimentica la legge Cirinnà e sui gay attacca Chiesa e destra

L’ultima volta che ne avevamo sentire parlare fu nel febbraio di quest’anno, in occasione della trasferta in California con il suo compagno Eddy Testa per diventare coppia genitoriale di un bambino, Antonio Tobia, nato attraverso il ricorso alla pratica dell’utero in affitto. Da allora, Nichi Vendola, sembrava essere stato risucchiato nel buco nero dell’intimismo e […]

di Valerio Falerni - 10 Luglio 2016

Fassino si butta a destra: «Case popolari, prima gli italiani»

«Nell’assegnazione delle case popolari, il criterio basato sulla composizione dei nuclei familiari premia sempre più spesso le famiglie immigrate, che fanno più figli. Bisogna domandarsi fino a quando la graduatoria unica è sostenibile. Questo per non alimentare conflitti tra chi quel diritto lo esige». A pronunciare queste parole non è un pericoloso estremista di destra […]

di Marzio Dalla Casta - 10 Luglio 2016

laura boldrini utero in affitto

Donne discriminate? Per Laura Boldrini è tutta colpa del fascismo

«Non viene riconosciuto alle donne ciò che è delle donne. Se tutti noi oggi riteniamo giusto che uomini e donne abbiano gli stessi diritti, tutti noi dobbiamo adoperarci e quindi dobbiamo essere tutti femministi». Anche gli uomini? «Certo. Soprattutto gli uomini», spiega Laura Boldrini a “Il Corriere della Sera“. Boldrini: “Gli uomini siano femministi” Un […]

di Redazione - 10 Luglio 2016