CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

carmen russo mamme 50

Mamme over 50: in Europa sono 1.019, una su tre è italiana

L’Italia è al top in Europa per parti di mamme over 50: quasi una su tre è italiana. I dati sono quelli pubblicati da Eurostat e, dopo le furiose polemiche intorno al Fertility day, dovrebbero imporre una riflessione più serena sul tema della costruzione di una famiglia nel nostro Paese. Se è vero, infatti, che la […]

di Viola Longo - 22 Ottobre 2016

guardia di finanza droga

Droga, maxisequestro a Milano: «Fondamentale l’aiuto dei cittadini»

È stato completato «grazie anche all’esemplare contributo fornito da numerosi cittadini, residenti nel quartiere di via Ripamonti» il sequestro, a Milano, di 440 chili di sostanze tra metanfetamina in polvere e paracetamolo. L’operazione è stata realizzata dalla Guardia di Finanza di Como e ha completato un lavoro iniziato mesi fa. L’arresto di due albanesi A inizio ottobre erano stati […]

di Viola Longo - 22 Ottobre 2016

Pennacchi: guardare alla storia del Msi è utile, oltre le versioni di comodo

Pennacchi: guardare alla storia del Msi è utile, oltre le versioni di comodo

Antonio Pennacchi, premio Strega nel 2010 col suo bestseller Canale Mussolini,  è stato camerata e poi compagno. Il romanzo che gli ha dato notorietà si intitola non a caso Il Fasciocomunista. La sua iniziazione alla politica avvenne a Latina-Littoria, città permeata dalla memoria del Ventennio e del Duce bonificatore. Pennacchi è stato uno dei volontari […]

di Adele Sirocchi - 22 Ottobre 2016

«È una manovra da televendita di pentole»: il centrodestra attacca Renzi

«È una manovra da televendita di pentole»: il centrodestra attacca Renzi

Il centrodestra attacca Renzi sulla manovra. «Mentre i sondaggi dimostrano clamorosamente quanto il no sia prevalente sul sì, Renzi prende schiaffoni sulla strada delle bugie che percorre sin dall’avvio della sua impresa politica», afferma il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri.  «L’operazione Equitalia – aggiunge il senatore azzurro – si rivela, come avevamo ampiamente previsto, un […]

di Fortunata Cerri - 22 Ottobre 2016

referendum renzi manifestazione

Referendum: «Il fronte del Sì ha già speso tra i 15 e i 20 milioni. Chi paga?»

«Qualcuno sta per caso monitorando le spese del fronte del “sì” per questa loro faraonica campagna elettorale? Qualcuno sta controllando se le occasioni istituzionali non si siano poi tramutate in comizi propagandistici per il “sì”?». A chiederlo dalla sua pagina Facebook è il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta. La provocazione ai giornali: […]

di Eleonora Guerra - 22 Ottobre 2016

Emersione del contante, il governo fa un passo indietro: salta il forfait al 35%

Emersione del contante, il governo fa un passo indietro: salta il forfait al 35%

Salta nella manovra la flat tax al 35 per cento sull’emersione del contante. Dopo le polemiche degli ultimi giorni, il governo avrebbe deciso di cambiare rotta sulla parte più contestata della voluntary-bis, già ribattezzata norma “salva-Corona“. La versione definitiva del decreto fiscale, che sembra essere ormai quasi alle ultime battute, tornerebbe quindi al rientro dei capitali […]

di Giorgia Castelli - 22 Ottobre 2016

Tasse a livelli record, parlano i dati. Renzi la smetta di raccontare favole

Tasse a livelli record, parlano i dati. Renzi la smetta di raccontare favole

Sui contribuenti italiani fedeli alle tasse grava una pressione fiscale “reale” che per l’anno in corso si attesta al 49%: 6,4 punti in più rispetto a quella ufficiale. La stima è dell’Ufficio studi della Cgia. Gli Artigiani di Mestre sono giunti a questo risultato ricordando che il Pil nazionale include anche l’economia non osservata, ascrivibile alle […]

di Giorgio Sigona - 22 Ottobre 2016

Unesco, Gasparri: «Gentiloni indifendibile, non basta il pentimento di Renzi»

Unesco, Gasparri: «Gentiloni indifendibile, non basta il pentimento di Renzi»

«La negazione da parte dell‘Unesco del legame tra ebraismo e luoghi sacri di Gerusalemme è assurda, ma si ripete da anni», tuttavia «sono in aumento i Paesi che sono passati dal sì all’astensione». Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, in un’intervista al Corriere della Sera, dopo le polemiche sull’astensione annuncia che l’Italia «cambierà atteggiamento». Parole poco convincenti […]

di Fortunata Cerri - 22 Ottobre 2016

Berlusconi: “Votiamo No contro il governo. E poi una vera riforma”

Berlusconi: “Votiamo No contro il governo. E poi una vera riforma”

“Renzi ha trasformato il referendum nell’ultima occasione di rilancio per ottenere quella legittimazione popolare che non ha mai avuto: ha trasformato il referendum in una sfida politica. Il voto per il referendum, per sua scelta, è anche un voto per il governo”. Così Silvio Berlusconi in un videomessaggio sulla sua pagina Fb dove aggiunge: un […]

di Redazione - 21 Ottobre 2016

«Cognata di Alfano assunta da Ncd». E lui cita “La Notizia” per diffamazione

«Cognata di Alfano assunta da Ncd». E lui cita “La Notizia” per diffamazione

Angelino Alfano cita per diffamazione il quotidiano La Notizia che riporta il seguente titolo: «L’Alfanopoli si allarga. Al gruppo parlamentare Ncd assunta la cognata». «Leggo su un quotidiano, denominato La Notizia – dichiara il ministro dell’Interno – un articolo, e soprattutto un titolo, meritevole di una citazione in giudizio immediata». «Darò l’incarico ai miei legali […]

di Carlo Marini - 21 Ottobre 2016

Alemanno: «La battaglia per il No come base per ricostruire la destra»

Alemanno: «La battaglia per il No come base per ricostruire la destra»

“L’impegno comune di Azione Nazionale e de La Destra sul No al referendum è la base di partenza per la ricostruzione di una destra forte e unitaria”.  Lo dichiara in una nota il promotore di Azione Nazionale Gianni Alemanno, commentando l’incontro di ieri col movimento La Destra. “Così come l’impegno referendario deve favorire l’unità del […]

di Redazione - 21 Ottobre 2016

Tragedia in sala parto, Movimento per la Vita: «Ora è caccia agli obiettori»

Tragedia in sala parto, Movimento per la Vita: «Ora è caccia agli obiettori»

“La caccia agli obiettori di coscienza è ormai tra gli sport preferiti di alcuni media e di alcuni politici del nostro Paese. La tragedia di Catania è solo l’ultimo caso, ma basta guardare cosa avviene in molte aziende sanitarie, dove i medici obiettori vengono discriminati nell’accesso alla professione o nelle carriere, attraverso concorsi riservati per […]

di Redazione - 21 Ottobre 2016

Papa Francesco ai vescovi: «Vigilate su chi vuole farsi prete»

Papa Francesco ai vescovi: «Vigilate su chi vuole farsi prete»

Il Papa mette in guardia i vescovi: occorre avere uno “sguardo accorto” per chi chiede di entrare in seminario. Gli episodi di cronaca che vedono coinvolti in episodi poco edificanti, quando non veri e propri reati, persone del clero debbono far sì che l’attenzione sia sempre alta. Ma Papa Francesco fa riferimento anche alla necessità […]

di Redazione - 21 Ottobre 2016

Il No stravince sul web: il 76% degli utenti contrario alla riforma Renzi-Boschi

Il No stravince sul web: il 76% degli utenti contrario alla riforma Renzi-Boschi

Il fronte del No ha già  un vantaggio incolmabile su quello del Sì. Almeno sulla Rete. A meno di due mesi dal referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, il web ha registrato il 76,18% di commenti negativi verso la riforma Renzi-Boschi. Il restante 23,55% consiste invece nei commenti a favore della legge costituzionale promossa dal governo. A riferirlo […]

di Tito Flavi - 21 Ottobre 2016

Berlusconi insiste su Parisi: «Sarà utile per far vincere il centrodestra»

Berlusconi insiste su Parisi: «Sarà utile per far vincere il centrodestra»

Stefano Parisi «sta svolgendo un’utile opera di aggregazione della società civile, degli ambienti produttivi, delle professioni, della cultura, che si sono allontanati dalla politica. Scopo di tale opera è semplicemente quello di far crescere l’area moderata del centrodestra, allargandola oltre i confini esistenti, per tornare a vincere». Lo afferma il presidente di Forza Italia, Silvio […]

di Guido Liberati - 21 Ottobre 2016

Napoli paralizzata da scioperi e studenti: tutti in piazza contro Renzi

Napoli paralizzata da scioperi e studenti: tutti in piazza contro Renzi

C’è Napoli tra le città più destabilizzate dallo sciopero generale dei trasporti e dalle manifestazioni concomitanti degli studenti. L’agitazione sindacale ha visto la massiccia adesione degli autisti Anm (Azienda napoletana mobilità) di bus e tram allo sciopero proclamato dall’Usb. Sit in dei manifestanti si sono registrati in diverse zone della città. Un gruppo di una […]

di Carlo Marini - 21 Ottobre 2016

Azione Nazionale e La Destra: cento manifestazioni per il No al referendum

Azione Nazionale e La Destra: cento manifestazioni per il No al referendum

Cento manifestazioni per il No al referendum costituzionale sono state indette in tutta Italia nel corso della riunione fra le delegazioni ufficiali de La Destra e di Azione Nazionale. Per Azione Nazionale sono intervenuti il portavoce Fausto Orsomarso, i promotori Gianni Alemanno, Mario Ciampi, Giorgio Ciardi e Giuseppe Scopelliti, per la Destra hanno partecipato il […]

di Gabriele Alberti - 21 Ottobre 2016

Il Msi in Sicilia: il caso di Custonaci e l’impegno di Dino Grammatico

Il Msi in Sicilia: il caso di Custonaci e l’impegno di Dino Grammatico

Nell’importante ricorrenza del settantesimo dalla nascita del Movimento Sociale Italiano va certamente ricordata la singolare vicenda legata a Custonaci. Poiché si deve proprio alla destra missina se Custonaci, questa cittadina sita nell’estrema punta della Sicilia occidentale, in provincia di Trapani, è potuta assurgere più volte, nell’ultimo cinquantennio del Novecento, alle cronache politiche nazionali. È la […]

di Fabrizio Fonte - 20 Ottobre 2016

«Help Christians»: il Pirellone si illumina per i cristiani perseguitati

«Help Christians»: il Pirellone si illumina per i cristiani perseguitati

Due parole per un tema di grandissima attualità, di cui purtroppo ancora non si parla abbastanza: la persecuzione dei cristiani nel mondo. La Regione Lombardia le “stamperà” sul Pirellone illuminando il palazzo con la scritta «Help Christians», «Aiuta i cristiani». L’iniziativa sarà messa in campo il 29 ottobre, nell’ambito di una campagna, intitolata proprio “Help […]

di Anna Clemente - 20 Ottobre 2016

init centri sociali

Sgomberi a Roma: chiuso l’Init, la discoteca abusiva dei centri sociali

Dopo lo sgombero del Corto circuito, un altro locale che fa riferimento alla rete dei centri sociali romani finisce sfrattato: si tratta dell’Init, in zona Tuscolana, che nel tempo si era affermato come punto di riferimento per i concerti di rock alternativo, di fatto svolgendo una attività di carattere commerciale. I locali del Comune di Roma, […]

di Eleonora Guerra - 20 Ottobre 2016

Referendum, il Tar del Lazio rigetta il ricorso. Ma la partita è ancora aperta

Referendum, il Tar del Lazio rigetta il ricorso. Ma la partita è ancora aperta

Inammissibile per difetto di giurisdizione. Con questa motivazione il Tar del Lazio ha rigettato il ricorso presentato da M5S e Sinistra italiana contro il quesito del referendum. In pratica, per i giudici amministrativi, il testo non andava impugnato davanti a loro, ma davanti «all’Ufficio centrale per il Referendum, che può rivolgersi alla Corte costituzionale». Le motivazioni del […]

di Redazione - 20 Ottobre 2016

dario fo

In Campidoglio minuto di silenzio per Dario Fo: FdI esce dall’aula

Si è aperta con un minuto di silenzio in ricordo di Dario Fo la seduta dell’assemblea capitolina, presieduta dal Cinquestelle Marcello De Vito. La richiesta di rendere omaggio al premio Nobel è stata avanzata da una consigliera del M5s. FdI: «Fo non si è mai scusato per l’aiuto agli assassini dei Mattei» Il ricordo in Aula Giulio […]

di Viola Longo - 20 Ottobre 2016

Videosorveglianza, la Camera dice sì alle telecamere negli asili (video)

Videosorveglianza, la Camera dice sì alle telecamere negli asili (video)

https://www.youtube.com/watch?v=yq5Qu9ibKrs Videosorveglianza dove ci sono bambini e anziani. Via libera della Camera alla installazione di telecamere a circuito chiuso negli asili e nelle strutture socio assistenziali per anziani pubblici e privati per contrastare gli abusi sulle persone più indifese della società di cui troppo spesso le cronache danno notizia. L’Aula della Camera ha approvato la […]

di Paolo Sturaro - 20 Ottobre 2016

aggressioni ai medici

Morta dopo aborto: il medico non era obiettore, ma il Pd vuole creare il caso

Interviene il Pd sul caso della donna deceduta il 17 ottobre all’ospedale di Cannizzaro, in provincia di Catania, per le complicazioni di una gravidanza gemellare, indotta con la procreazione assistita in un’altra struttura, insorte alla diciannovesima settimana. E subito questo dramma finisce per diventare oggetto di un attacco all’obiezione di coscienza. Secondo quanto dichiarato dai familiari della vittima, […]

di Eleonora Guerra - 20 Ottobre 2016

Presente di Ramelli, la Corte d’Appello: «Il saluto romano non fu reato»

Presente di Ramelli, la Corte d’Appello: «Il saluto romano non fu reato»

Fare il saluto romano non è “sempre” reato… Hanno compiuto «gesti rituali del disciolto partito fascista, ma non è chiaro se il loro comportamento abbia superato il confine della commemorazione per giungere alla condotta diffusiva della ideologia». Lo scrive la Corte d’Appello di Milano nelle motivazioni della sentenza con cui ha confermato l’assoluzione, decisa dal […]

di Romana Fabiani - 20 Ottobre 2016