CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

A Malta il congresso del Ppe. Berlusconi ci sarà, ma resterà zitto

A Malta il congresso del Ppe. Berlusconi ci sarà, ma resterà zitto

Ci sarà anche il «populista» Silvio Berlusconi al congresso che i prossimi 29 e 30 marzo il Ppe (Partito popolare europeo) celebrerà a Malta. Una presenza, quella del Cavaliere, che può sorprendere solo chi non ne conosce la capacità di sparigliare. Forza Italia è parte integrante del Ppe ed è il partito che esprime il […]

di Valerio Falerni - 26 Marzo 2017

Renzi stai sereno. La  vendetta fredda di Letta: alle primarie voterò Orlando

Renzi stai sereno. La vendetta fredda di Letta: alle primarie voterò Orlando

Adesso è Matteo Renzi a dover stare “sereno” parafrasando le parole con le quali il rottamatore ha spodestato Enrico Letta da Palazzo Chigi negando fino all’ultimo il killeraggio nei confronti del suo collega di partito. Il mite Letta, rinfrancatosi dal buen retiro parigino, dopo tre anni  è pronto a consumare la sua vendetta schierandosi con […]

di Elsa Corsini - 26 Marzo 2017

salvini

E Salvini diventa un fan di Papa Francesco: “Vorrei incontrarlo”

Folgorato dal bagno di folla di Milano per Papa Francesco, Matteo Salvini si scopre suo fan. Qualcuno potrebbe anche scherzarci su, due mondi lontani anni luce. Che il segretario della Lega guardi come fumo negli occhi  il taglio ecumenico del Papa sull’immigrazione non è un mistero, come non è un  segreto che Salvini abbia considerato la […]

di Federica Argento - 26 Marzo 2017

Appendino toglie fondi alle scuole cattoliche, ma non taglia le auto blu

Appendino toglie fondi alle scuole cattoliche, ma non taglia le auto blu

È passata sotto il silenzio dei principali media la scelta del sindaco di Torino, Chiara Appendino del ridurre di un quarto il finanziamento per le scuole materne religiose. A farne le spese 55 istituti cattolici e una scuola ebraica che ospitano seimila bambini e danno lavoro a oltre 550 persone. Un taglio motivato, ufficialmente, dalle […]

di Guido Liberati - 26 Marzo 2017

Berlusconi si smarca dagli eurocrati: “I populisti siamo noi”

Berlusconi si smarca dagli eurocrati: “I populisti siamo noi”

Un’intesa del centrodestra sull’Europa è possibile, anzi esiste già. Il Berlusconi che non ti aspetti lo afferma senza sfumature dalle colonne de La Verità, nel corso di un’intervista all’indomani della celebrazione dei Trattati di Roma. Su una certa idea d’Europa il Cavaliere mostra piena sintonia con le idee che sono emerse dal meeting di Fratelli d’Italia all’Angelicum. La parola […]

di Redazione - 26 Marzo 2017

Roma, una giornata di protesta contro questa Europa. Un dissenso pacifico

Roma, una giornata di protesta contro questa Europa. Un dissenso pacifico

Non c’è stata la temuta guerriglia urbana, a Roma, in questa giornata di autocelebrazione dell’Ue, da una parte, e  di contestazione dell’Europa dei banchieri e delle burocrazie, dall’altra. Se gli eurocrati si sono  blindati nel ridotto urbano tra il Campidoglio e il Quirinale, i cittadini che vogliono un’Europa diversa si sono “impadroniti” della città in nome della democrazia […]

di Redazione - 25 Marzo 2017

Europa, democrazia contro le lobby: tesi a confronto al convegno di FdI

Europa, democrazia contro le lobby: tesi a confronto al convegno di FdI

Non è un inno euroscettico, quello che si leva dal palco della manifestazione di Fratelli d’Italia al teatro Angelicum di Roma nel giorno delle celebrazioni imbalsamate dei 60 anni dai Trattati che hanno dato vita alla Comunità europea, ma la fotografia di un fallimento annunciato. Esperti, economisti, giornalisti e politici, anche un pirotecnico Vittorio Sgarbi, […]

di Elsa Corsini - 25 Marzo 2017

Meloni: l’Ue è fallita. Costruiamo una confederazione di Stati sovrani (video)

Meloni: l’Ue è fallita. Costruiamo una confederazione di Stati sovrani (video)

«A Junker e alla Merkel, dico voi non siete l’Europa». Con queste parole Giorgia Meloni ha aperto la manifestazione “Italia sovrana in Europa” all’Angelicum  di Roma per raccontare “un’altra Europa” e denunciare l’inganno dell’Unione europea, un’istituzione senza anima politica e senza una prospettiva, che va rifondata dalle fondamenta. Non un’esibizione muscolare in piazza: per la […]

di Stefania Campitelli - 25 Marzo 2017

Quasi un milione per il Papa a Milano. Bergoglio è partito dalle periferie

Quasi un milione per il Papa a Milano. Bergoglio è partito dalle periferie

Messa oceanica, per Papa Francesco, al parco di Monza. Quasi un milione i partecipanti.  La visita a Milano del Pontefice è partita dalle periferie, per poi raggiungere il centro della città, dove centomila persone hanno assistito all’Angelus in piazza del Duomo. Il Papa  ha quindi riattraversato ancora una volta la città fino al carcere di San Vittore dove […]

di Redazione - 25 Marzo 2017

Genova, sarà Marco Bucci il candidato al comune di tutto il centrodestra

Genova, sarà Marco Bucci il candidato al comune di tutto il centrodestra

Marco Bucci è il candidato sindaco del centrodestra per le elezioni comunali di Genova. Il nome è stato ufficializzato dalle forze della coalizione che lo sostiene: Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Liguria popolare (espressione di Area popolare), Direzione Popolare – Raffaele Fitto. Bucci, 57 anni, nato a Genova il 31 ottobre 1959 e laureato in […]

di Redazione - 25 Marzo 2017

Gli eurocrati si autocelebrano. Juncker scaramantico: «Ci sarà un centenario»

Gli eurocrati si autocelebrano. Juncker scaramantico: «Ci sarà un centenario»

Stucchevole retorica in Campidoglio. Gli eurocrati celebrano se stessi. Ventisette firme, nella stessa sala e con stessa penna usata 60 anni fa, per rinnovare il “patto” europeo: «Celebriamo la tenacia e l’intelligenza dei padri fondatori», dice il premier Gentiloni. A Roma il vertice Ue festeggia  l’anniversario dei Trattati che posero le basi per la nascita dell’Unione […]

di Tito Flavi - 25 Marzo 2017

“Repubblica” ora teme il ritorno della destra: «I veri populisti stanno lì»

“Repubblica” ora teme il ritorno della destra: «I veri populisti stanno lì»

«S’ode a destra uno squillo di tromba; a sinistra risponde uno squillo: d’ambo i lati calpesto rimbomba da cavalli e da fanti il terren». Occorrerebbe davvero l’estro del Manzoni per descrivere il disorientamento che agita il Pd, passato nel giro di poche settimane da lepre a inseguitore, con ottime possibilità di perdere anche la seconda posizione a vantaggio […]

di Niccolo Silvestri - 25 Marzo 2017

Sciopero agenzie di stampa: questa Unione mette a rischio pure loro

Sciopero agenzie di stampa: questa Unione mette a rischio pure loro

I giornalisti delle agenzie di stampa oggi scioperano. Tutti insieme per la prima volta. E noi siamo solidali con loro. Totalmente. Scioperano proprio nel giorno della celebrazione dei Trattati di Roma. Scioperano contro il governo italiano, ma in realtà scioperano proprio contro questa Unione europea. Una Unione che in forza dei trattati sottoscritti anche dall’Italia obbliga […]

di Tano Canino - 25 Marzo 2017

L’Europa delle burocrazie non scalda i cuori. Senza i popoli non ha futuro

L’Europa delle burocrazie non scalda i cuori. Senza i popoli non ha futuro

Che sia senz’anima, lo dice ormai anche il Papa. Che la sua bellezza sia solo uno sbiadito ricordo, pure. Stiamo parlando dell’Europa, anzi della Ue, lanciata sessant’anni fa come sogno di pace, sviluppo e fratellanza tra le nazioni ma vissuta oggi come un incubo dai suoi cittadini, sempre più stretti nei lacci asfissianti delle sue burocrazie e […]

di Lando Chiarini - 25 Marzo 2017

“Italia sovrana in Europa”: ecco la diretta streaming

“Italia sovrana in Europa”: ecco la diretta streaming

«Io penso che questa Europa non si possa riformare, ma rifondare. Si è proceduto per paradossi, imponendo ad esempio una moneta senza uno Stato. Stabiliscono anche la lun ghezza delle zucchine, ma la Francia può svegliarsi e bombardare la Libia. Io credo in una confederazione di Stati liberi e sovrani che mettono in comune la […]

di Redazione - 25 Marzo 2017

“Chiattona!”: De Luca apostrofa esponente grillina. Di Maio: “Cafone”

“Chiattona!”: De Luca apostrofa esponente grillina. Di Maio: “Cafone”

“Condanniamo l’epiteto sessista e volgare adoperato dal presidente De Luca e indirizzato contro la persona di Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle a margine del consiglio regionale della Campania. Un episodio vergognoso che non ci meraviglia quando si tratta di un personaggio squalificato come è il presidente De Luca. A Valeria Ciarambino va la […]

di Redazione - 24 Marzo 2017

salva-Stati

Credere nel sogno europeo nonostante l’Europa dei banchieri

  Ci accingiamo a celebrare il sessantesimo anniversario del Trattato di Roma, che sancì la nascita della futura Unione Europea. Dovrebbe essere un giorno di festa, di grande festa, ma non lo è, perché l’Europa, come concetto unitario, è scaduta nel cuore di chi la abita, ammesso che vi sia mai stata secondo i princìpi […]

di Lino Lavorgna - 24 Marzo 2017

La Lombardia non ci sta: “Un singolo caso non infangherà il nostro modello”

La Lombardia non ci sta: “Un singolo caso non infangherà il nostro modello”

“Stiamo collaborando con la magistratura” milanese che indaga sul primario ortopedico arrestato, “fornendo tutta la documentazione necessaria. E se si dovesse arrivare al rinvio in giudizio, noi saremo parte civile. È nostro dovere difendere il buon nome della sanità lombarda e dei tantissimi medici. Fanno un lavoro straordinario che richiama persone da tutto il resto […]

di Redazione - 24 Marzo 2017

Sicilia, Musumeci lascia l’antimafia e apre la campagna elettorale

  “Non posso essere Presidente dell’antimafia la mattina e in campagna elettorale il pomeriggio. È una questione di rispetto per le istituzioni”, con queste parole il Presidente della Commissione regionale antimafia, Nello Musumeci, ha annunciato le sue imminenti dimissioni, a margine della cerimonia di intitolazione della Sala Consiliare del Comune di Mascali (CT) ai giudici […]

di Alberto Cardillo - 24 Marzo 2017

Emiliano: Renzi va chiuso in convento, ma i numeri non sono con lui

Emiliano: Renzi va chiuso in convento, ma i numeri non sono con lui

Si scalda il clima nel Pd e nella sinistra tutta, divisa tra il blocco renziano e gli oppositori dell’ex premier. Una picconata era arrivata nei giorni scorsi da Pierluigi Bersani che è giunto ad ipotizzare un’alleanza con i Cinquestelle contro la diga populista (una smentita evidente della linea fin qui seguita dal Pd). Oggi è […]

di Redazione - 24 Marzo 2017

Houellebecq: dicono populista al posto di “fascista”, è l’insulto del momento

Houellebecq: dicono populista al posto di “fascista”, è l’insulto del momento

E’ in questa fase lo scrittore più noto e più discusso della Francia, soprattutto dopo l’uscita dell’ultimo romanzo Sottomissione in cui racconta del suo Paese islamizzato grazie all’inerzia e all’apatia degli occidentali. Michel Houellebecq, intervistato per il Corriere da Stefano Montefiori, affronta i temi caldi del dibattito francese e europeo: la crisi della democrazia rappresentativa […]

di Francesco Severini - 24 Marzo 2017

Boldrini chiede il “silenzio” per Londra, da sinistra parte un coro di “nooo” (video)

Boldrini chiede il “silenzio” per Londra, da sinistra parte un coro di “nooo” (video)

Un coro di “noooo” dalla parte sinistra dell’emiciclo, come si nota dalle immagini, arriva quando Laura Boldrini annuncia un minuto di raccoglimento in favore delle vittime dell’attentato di Londra. La presidente della Camera, a questo punto, sbotta così: «Scusate, stiamo parlando della commemorazione delle vittime dell’attentato di Londra e io vi chiedo rispetto», guardando verso i banchi […]

di Redazione - 24 Marzo 2017

buzzi

Da Veltroni a Renzi: tutti i rapporti di Buzzi col Pd. Gasparri: «Chiariscano»

Approfondire i rapporti tra il Pd e Salvatore Buzzi, alla luce di quanto sta dicendo nel corso del processo sulla cosiddetta Mafia Capitale proprio l’ex “re delle coop”. A chiederlo è stato il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, chiarendo di riferirsi a un approfondimento «politico». La politica «approfondisca i legami tra Buzzi e il Pd» «È interessante analizzare […]

di Gigliola Bardi - 24 Marzo 2017

bella ciao

Vietato criticare “Bella ciao”: il candidato azzurro tolto dalla lista

Non è bastato spiegare che l’ipotesi di far cantare Faccetta nera era una «iperbole», né è servito scusarsi con chi, avendo creduto a una sbagliata interpretazione del suo post, si era sentito offeso dalla provocazione. Otello Ruggeri, il candidato di Forza Italia al consiglio comunale di Sesto San Giovanni, che aveva criticato la scelta di far cantare ai […]

di Valeria Gelsi - 24 Marzo 2017

Giorgia Meloni: «Questa Europa non si può riformare, si deve rifondare»

Giorgia Meloni: «Questa Europa non si può riformare, si deve rifondare»

«Penso che questa Europa non si possa riformare, ma rifondare. Si è proceduto per paradossi, imponendo ad esempio una moneta senza uno Stato». Giorgia Meloni,  intervistata dal Giornale, alla vigilia delle manifestazioni che si terranno Roma, spiega perché per protestare contro l’Europa ha scelto il format del convegno all’Angelicum di Roma (via 4 Novembre, ore 10.30). «In […]

di Redazione - 24 Marzo 2017

Legge elettorale, il Pd non molla sul Mattarellum

Legge elettorale, il Pd non molla sul Mattarellum

Il Pd non molla sul Mattarellum. Lo stop  di ieri in commissione Affari Costituzionali da parte di Ap (mossa che ha colto di sorpresa i dem) e di FI, non viene valutato come la  chiusura dei giochi. Al contrario, nel Pd resta forte la convinzione  che il Mattarellum possa raccogliere il consenso necessario. “Vogliamo andare fino […]

di Redazione - 23 Marzo 2017

Faceva propaganda all’Isis sul web: tunisino espulso dall’Italia

Faceva propaganda all’Isis sul web: tunisino espulso dall’Italia

Eseguita una nuova espulsione «per motivi di sicurezza». Con un provvedimento firmato dal ministro dell’Interno, Marco Minniti, «è stata eseguita oggi un’espulsione per motivi di sicurezza dello Stato». Lo fa sapere il Viminale spiegando che salgono a 157 i soggetti gravitanti in ambienti dell’estremismo religioso espulsi con accompagnamento alla frontiera dal gennaio 2015 ad oggi […]

di Redazione - 23 Marzo 2017