CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Terrorismo, l’allarme di Minniti: «Rischio foreign fighters tra i migranti»

Terrorismo, l’allarme di Minniti: «Rischio foreign fighters tra i migranti»

Terrorismo dell’Isis, è di nuovo allarme. I foreign fighters, sconfitti sul piano militare, potrebbero utilizzare i flussi migratori dal Nord Africa verso l’Europa e in particolare verso l’Italia per alimentare  la loro minaccia terroristica nei confronti del mondo occidentale. «Il rischio è reale», avverte il ministro dell’Interno Marco Minniti,  intervenendo nell’Aula di Montecitorio al seminario su difesa e sicurezza […]

di Redazione - 23 Novembre 2017

FdI-An verso il congresso. La Meloni: «Saremo il partito dei patrioti»

FdI-An verso il congresso. La Meloni: «Saremo il partito dei patrioti»

Fratelli d’Italia si prepara alla sua «seconda fase», a trasformarsi cioè nel contenitore di tutti coloro che si riconoscono nel motto “prima gli italiani”. L’annuncio viene direttamente da Giorgia Meloni nel corso della conferenza stampa di presentazione del secondo congresso del partito (il primo si tenne a Fiuggi) che si celebrerà nel Palasport Alma Arena di […]

di Niccolo Silvestri - 23 Novembre 2017

Spiaggia fascista a Chioggia, accuse archiviate: “È libertà di pensiero”

Spiaggia fascista a Chioggia, accuse archiviate: “È libertà di pensiero”

Le accuse contro la spiaggia fascista in provincia di Chioggia? Si sono rivelate una tempesta in un bicchiere d’acqua. Il gip per le indagini preliminari Roberta Marchiori, accogliendo la richiesta della Procura di Venezia, ha infatti firmato il decreto di archiviazione delle accuse di apologia del fascismo per Gianni Scarpa, l’ormai ex gestore dello stabilimento balneare di […]

di Penelope Corrado - 23 Novembre 2017

“Election day”, è scontro. La sinistra tifa per il rinvio chiesto da Berlusconi

“Election day”, è scontro. La sinistra tifa per il rinvio chiesto da Berlusconi

Com’era prevedibile, la tempistica della sentenza di Strasburgo su Silvio Berlusconi condiziona il confronto politico sulla data del voto. Forza Italia è attestata a difesa del solco tracciato dal suo leader: elezioni a maggio accorpando politiche, comunali e regionali di Lazio, Lombardia e Molise con notevole risparmio per l’erario. E così anche i suoi alleati del […]

di Michele Pezza - 23 Novembre 2017

Asilo degli orrori a Vercelli. Il video della polizia che inchioda le maestre

Asilo degli orrori a Vercelli. Il video della polizia che inchioda le maestre

https://www.youtube.com/watch?v=RprCdP4u1-8 Con la videosorveglianza obbligatoria in ogni asilo si eviterebbero maltrattamenti sui bambini. Lo fa presente la deputata Annagrazia Calabria.«Da Vercelli – nota leader di Forza Italia Giovani – arriva un’altra terribile storia di maltrattamenti ai danni di bambini in una scuola per l’infanzia. Nell’attesa che venga fatta piena luce e siano accertate le responsabilità, non possiamo […]

di Carlo Marini - 23 Novembre 2017

Raggi insiste: nel bilancio del Comune nuovi fondi per la funivia

Raggi insiste: nel bilancio del Comune nuovi fondi per la funivia

Il Piano degli investimenti 2018-2020 previsto nel progetto di bilancio di previsione approvato dalla giunta e illustrato in una conferenza stampa dalla sindaca di Roma Virginia Raggi e dall’assessore al Bilancio Gianni Lemmetti, stanzia circa 557 milioni di euro per la realizzazione di opere pubbliche nell’intero triennio. Trasporti (tra gli interventi la metro C e […]

di Davide Ventola - 23 Novembre 2017

L’ Ugl lancia il nuovo quotidiano online, “La Meta Serale”

L’ Ugl lancia il nuovo quotidiano online, “La Meta Serale”

Sfilata di big presenti alla serata organizzata dallUgl, sindacato che si propone come base sociale del centro-destra italiano. “Per la prima volta il sindacato ha dato vita ad un quotidiano online serale, fruibile su tutti i device e anche in versione stampabile, che propone una rassegna ed un’interpretazione delle news più importanti in ambito politico, economico […]

di Redazione - 23 Novembre 2017

Sicilia, indagato per riciclaggio Luigi Genovese, neoeletto in FI

Sicilia, indagato per riciclaggio Luigi Genovese, neoeletto in FI

Ancora guai giudiziari per i neo eletti deputati all’Assemblea regionale siciliana. E’ Luigi Genovese, recordman di preferenze alle elezioni del 5 novembre scorso con quasi 18mila preferenze – figlio di Francantonio, ex Pd passato a Forza Italia e condannato in primo grado a 11 anni nel processo sullo scandalo della formazione professionale siciliana –  il quarto […]

di Redazione - 23 Novembre 2017

Fratelli d’Italia: la Raggi ci dica come stati spesi i soldi per Castel Fusano

Fratelli d’Italia: la Raggi ci dica come stati spesi i soldi per Castel Fusano

”Questa mattina si è svolta la commissione Trasparenza sulla pineta di Castel Fusano e dai grillini abbiamo ascoltato le solite e ritrite promesse spot, peraltro piuttosto confuse. In particolare, l’assessore all’Ambiente Montanari ha fatto presente che per la riqualificazione della pineta saranno destinati 1,5 milioni di euro, risorse che ad oggi non capiamo dove potrebbero […]

di Redazione - 22 Novembre 2017

Meloni: Un “bonus a clandestino” per le Ong? Il governo faccia chiarezza

Meloni: Un “bonus a clandestino” per le Ong? Il governo faccia chiarezza

“Un bonus clandestino con un minimo garantito che va da 200 a 800 euro e 50 euro a barcone: sono questi i dati che emergono dall’articolo molto approfondito di Fausto Biloslavo, secondo il quale esisterebbe un vero e proprio tariffario per incentivare gli equipaggi delle Ong ad accaparrarsi il maggior numero possibile di immigrati da […]

di Redazione - 22 Novembre 2017

ingroia

Ingroia non s’è arreso ancora: «Berlusconi? Bisognerebbe arrestarlo subito»

Antonio Ingroia, ex pm tra coloro che interrogarono Silvio Berlusconi e oggi leader della Lista del Popolo, con Giulietto Chiesa, non pago delle delusioni elettorale accumulate negli anni ad ogni tentativo di provare a fare politica, torna a puntare sul suo cavallo di battaglia, l’anti-berlusconismo. Ingroia ha parlato del leader Fi nel corso di “Un […]

di Redazione - 22 Novembre 2017

Una spia al ministero dell’Economia. Era la consulente “fidata” di Letta e Renzi

Una spia al ministero dell’Economia. Era la consulente “fidata” di Letta e Renzi

L’inchiesta è destinata a scatenare un putiferio politico. Una consultente del ministero dell’Economia, all’epoca dei governi Monti,  Letta e Renzi, dal 2013 al 2015 vendeva i contenuti riservati delle discussioni sulle normative fiscali discusse da Palazzo Chigi, in cambio di un compenso di almeno 220.000 euro. Spionaggio e rivelazione di segreti d’ufficio (questa una delle […]

di Alessandra Danieli - 22 Novembre 2017

salva-Stati

Manovra, l’Europa gela il governo: i conti pubblici non vanno

Un’opinione sulla legge di stabilità 2018 che sottolinea il rischio di non rispetto delle regole del Patto di stabilità, una lettera di richiamo sul debito pubblico, troppo alto, e sul deficit strutturale che migliora solo marginalmente come indicato già nelle previsioni economiche. Le valutazioni sui conti pubblici in arrivo dalla Commissione europea non portano buone notizie per il governo Gentiloni e […]

di Redazione - 22 Novembre 2017

Ora Fuksas, l’archistar comunista, è sedotto dal Cav. «Mi ha aiutato quando ero malato»

Ora Fuksas, l’archistar comunista, è sedotto dal Cav. «Mi ha aiutato quando ero malato»

Deluso dalla politica. Anche lui. Criticato duramente per lo scandalo dei compensi stellari per la sua Nuvola, il centro congressi dell’Eur, Massimiliano Fuksas, archistar nota in tutto il mondo, confida alla Verità, il quotidiano diretto da Belpietro, di essere sempre meno interessato alla cosa pubblica e, notizia delle notizie, dipinge Silvio Berlusconi come un taumaturgo. […]

di Stefania Campitelli - 22 Novembre 2017

L’Armata Brancaleone di sinistra si è sfasciata e Fassino si è quasi arreso

L’Armata Brancaleone di sinistra si è sfasciata e Fassino si è quasi arreso

La rottura, nell’Armata Brancaleone di sinistra che Piero Fassino sta cercando di organizzare nel ricordo nostalgico dell’Unione di Prodi (di cui tutti ricordiamo la capacità di coesione…) sembra essere quasi alle porte, anche se nella definizione politichese del Pd “prosegue un confronto programmatico vero su misure, dal lavoro all’ecologia passando per il mondo dei diritti, che potessero […]

di Antonio Marras - 22 Novembre 2017

Strasburgo, Berlusconi fiducioso. «Il Senato che mi fece fuori era una fossa di leoni»

Strasburgo, Berlusconi fiducioso. «Il Senato che mi fece fuori era una fossa di leoni»

«In queste ore sono davvero sereno e soprattutto fiducioso. Mi aspetto che la Corte di Strasburgo accolga il mio ricorso. È un’attesa davvero lunga che è durata cinque anni». Silvio Berlusconi, il giorno dell’udienza a Strasburgo, è rimasto a Merano e sui social si è mostrato fiducioso sull’esito della sentenza. Si tratta della prima e unica udienza […]

di Giorgia Castelli - 22 Novembre 2017

Iniziativa di Forza Italia a Pisa contro la violenza sulle donne

Iniziativa di Forza Italia a Pisa contro la violenza sulle donne

La coordinatrice provinciale di Forza Italia di Pisa Raffaella Bonsangue annuncia un’iniziativa degli azzurri in sostegno delle donne vittime di violenza. Nello spirito della risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, dell’assemblea delle Nazioni Unite, che auspicava la promozione di iniziative, a tutti i livelli, per sensibilizzare l’opinione pubblica, in modo più pregnante, il giorno […]

di Redazione - 22 Novembre 2017

Cavaliere, faccia gli scongiuri: l’«endorsement» di Scalfari porta sfiga

Cavaliere, faccia gli scongiuri: l’«endorsement» di Scalfari porta sfiga

Tutto ma questo no, proprio non ci voleva. Già, perché Silvio Berlusconi ha dimostrato di resistere a tutto – tradimenti, scissioni, processi, divorzi e persino malanni – ma è difficile che riesca a uscire indenne dall’imprevedibile endorsement di Eugenio Scalfari che a Di martedì, la trasmissione de La7 condotta da Giovanni Floris, ha sorpreso tutti rivelando di […]

di Niccolo Silvestri - 22 Novembre 2017

L’inefficienza della giustizia ci costa 1 punto del Pil: è ora di rimediare

L’inefficienza della giustizia ci costa 1 punto del Pil: è ora di rimediare

Il problema del peso dell’inefficienza della giustizia civile sulla crescita dell’economia italiana va riproposto con forza in ogni sede istituzionale. Gli indici economici mostrano, infatti, che l’Italia arranca nell’agganciare la ripresa economica dei partner europei e, un utile (quanto necessario) contributo deve arrivare sul fronte della macchina amministrativa della giustizia. I dati dimostrano come ci […]

di Enea Franza - 22 Novembre 2017

Ecco la centralità del Cavaliere: Renzi lo sfiderebbe. E Scalfari lo voterebbe

Ecco la centralità del Cavaliere: Renzi lo sfiderebbe. E Scalfari lo voterebbe

Se, parafrasando Agata Christie, anche due soli indizi fanno una prova, il Cavaliere i è tornato a essere protagonista assoluto della vita politica italiane e decisivo nelle prossime elezioni. Il primo indizio arriva dal salotto di Bruno Vespa. Il segretario del Pd Matteo Renzi a Porta a Porta parla chiaro: «Sarei contento che Berlusconi potesse candidarsi perché vorrei proporgli […]

di Redazione - 21 Novembre 2017

Berlusconi attacca Grillo:«Il M5S è un pericolo. E il Pd non è credibile»

Berlusconi attacca Grillo:«Il M5S è un pericolo. E il Pd non è credibile»

Silvio Berlusconi ribadisce la sua sfida al movimento di Grillo: “Oggi il pericolo grave è quello rappresentato dai Cinquestelle. Di fronte a questo pericolo dei  Cinquestelle, il Pd non può essere più un’alternativa credibile”. Un pericolo che per il Cavaliere potrà essere annullato solo dalla vittoria alle politiche del centrodestra: ”Sono convinto che i cinque stelle […]

di Redazione - 21 Novembre 2017

Rampelli attacca la Raggi: “Giù le mani da Colle Oppio”

Rampelli attacca la Raggi: “Giù le mani da Colle Oppio”

«Non possiamo far altro che notare un astio senza precedenti da parte della sindaca Raggi nei confronti dell’opposizione». Così il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati Fabio Rampelli sulla vicenda di Colle Oppio. «Siamo amareggiati – dice Rampelli – Con i problemi drammatici che ha Roma, la giunta sembra non pensare ad altro che alla […]

di Redazione - 21 Novembre 2017

Roma invasa dai rifiuti: si dimette il dg di Ama. E la Raggi tace

Roma invasa dai rifiuti: si dimette il dg di Ama. E la Raggi tace

Stefano Bina non è più direttore generale dell’Ama. Il dg della municipalizzata che si occupa dei rifiuti a Roma, si è dimesso «per motivi personali». Bina, uno dei primi dirigenti nominati 14 mesi fa dalla sindaca Virginia Raggi è l’ennesimo dirigente capitolino costretto a gettare la spugna. Il motivo delle dimissioni forzate, un scontro con l’ad Lorenzo […]

di Carlo Marini - 21 Novembre 2017

gentiloni legge elettorale

Mobilità sostenibile, anche Gentiloni contro le emissioni. Buon ultimo

Sollievo. Pure Gentiloni vuol ridurre le emissioni. Mancava solo lui. Eravamo in pensiero. E infatti è arrivato. “Fiat e Eni oggi scelgono di mettere assieme le loro energie di ricerca, di attività scientifica, avendo in mente una visione che poi è la visione della nostra strategia energetica nazionale” ha cinguettato Gentiloni in occasione della firma a […]

di Redazione - 21 Novembre 2017

Boldrini vuole prendere i migranti in Africa: “Regolarizziamo gli sbarchi”

Boldrini vuole prendere i migranti in Africa: “Regolarizziamo gli sbarchi”

Bisogna «creare accessi regolari, flussi regolari di migrazione».  Laura Boldrini torna alla carica sui migranti in occasione di un incontro con i rappresentanti del governo nigeriano. L’idea della presidente della Camera è quella di raccogliere i migranti direttamente a casa loro, in Africa. Boldrini: “I migranti non vanno respinti” «Non si possono – dice la […]

di Penelope Corrado - 21 Novembre 2017

pensioni

“Pacco, pacchetto e contropaccotto”: le pensioni secondo il governo

Sulle pensioni balla il governo. E prepara il solito “pacco”, pure ai sindacati. Non sono bastate all’esecutivo le aperture di donne e giovani, né l’estensione della categorie che saranno esentate dall’aumento dell’età pensionabile. La Cgil si è alzata dal tavolo della trattativa annunciando per il 2 dicembre «una prima mobilitazione». Un tema su cui si è portata dietro […]

di Redazione - 21 Novembre 2017

Fazio è disperato. La prova? Domenica si affida a Berlusconi

Fazio è disperato. La prova? Domenica si affida a Berlusconi

Fabio Fazio si affida al Cavaliere. Forse è la volta buona. Forse è la volta che Fabio Fazio registrerà uno share un po’ più lusinghiero. Affidarsi a Berlusconi potrebbe rivelarsi una tattica vincente dopo i flop di puntata in puntata. Lo è stata per altri suoi illustri colleghi. Dunque, domenica sera Silvio Berlusconi sarà ospite […]

di Gabriele Alberti - 21 Novembre 2017

beatrice lorenzin

L’Ema? «Una debacle di Pd e governo». Le tesi autoassolutorie non reggono

Il Pd e il governo se la prendono con il sorteggio. Ma, all’indomani della grave sconfitta italiana nella competizione per l’assegnazione dell’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, ciò che emerge è soprattutto la debolezza politica dimostrata dall’Italia in Europa.  E le tesi autoassolutarie, basate su un presunto destino cinico e baro, non tengono. Pd e governo si autoassolvono […]

di Eleonora Guerra - 21 Novembre 2017