CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

di maio m5s

Di Maio rilancia: contratto di governo con Lega o Pd, mai con Forza Italia

Ecco cosa ha in mente Luigi Di Maio secondo indiscrezioni riportate da Corriere.it e confermate al Fatto quotidiano: lanciare un programma di governo da sottoscrivere con la Lega o con il Partito democratico. Ma Forza Italia deve restare fuori da ogni patto. Questa la posizione che il M5S illustrerà alle consultazioni con il presidente Mattarella  e […]

di Redazione - 3 Aprile 2018

Di Battista on the road: ho fatto i biglietti per San Francisco. E la rete:  “Perché non ci resti?”

Di Battista on the road: ho fatto i biglietti per San Francisco. E la rete: “Perché non ci resti?”

«Abbiamo fatto i biglietti. Il 29 maggio partiremo per San Francisco. Ho dato l’anima in questi anni e voglio continuare ad impegnarmi in Politica (quella con la P maiuscola)», è l’ultimo post fresco di giornata di Alessandro Di Battista, che da mesi si atteggia a salvatore dell’umanità e gigioneggia sulla scelta “coraggiosa” di non ricandidarsi […]

di Romana Fabiani - 3 Aprile 2018

I rom aggrediscono i poliziotti. Salvini e Meloni: «Vanno sbattuti in galera»

I rom aggrediscono i poliziotti. Salvini e Meloni: «Vanno sbattuti in galera»

«Questi zingari “lavorano” anche a Pasqua… Ho pronta una democratica e pacifica ruspa», scrive su Twitter il segretario della Lega, Matteo Salvini. Fa discutere l’aggressione, all’interno del campo nomadi di via dei Gordiani a Roma, a una pattuglia di polizia. Sulla vicenda è intervenuta anche Giorgia Meloni. «Sassaiola contro i poliziotti nel campo nomadi di via dei […]

di Giovanna Taormina - 3 Aprile 2018

sgarbi m5s mori

Sgarbi va da Musumeci per fare la pace. Ma si scatena in un altro show

Si dimetterà domani da assessore della Regione Sicilia, anche se avrebbe voluto aspettare ancora per capire «l’aria che tira», perché «se dovessero sciogliere le Camere, cosa che mi auguro, io resterei qui». Vittorio Sgarbi ha incontrato in mattinata Nello Musumeci, «per fare pace dopo le ultime incomprensioni». A margine dell’appuntamento, però, ha rilasciato una articolata intervista all’agenzia […]

di Eleonora Guerra - 3 Aprile 2018

Dario Argento horror: «Salvini stritola Di Maio e gli fa schizzare gli occhi di fuori»

Dario Argento horror: «Salvini stritola Di Maio e gli fa schizzare gli occhi di fuori»

«Un governo dell’orrore? Quello tra M5S-Lega, sarebbe davvero impressionante…». A parlare, accostando cinema e politica, è Dario Argento, ospite del programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro. Restando sulle metafore cinematografiche, chi potrebbe “uccidere” l’altro tra Salvini e Di Maio? «Salvini, che è così robusto. Potrebbe stritolarlo, […]

di Giorgia Castelli - 3 Aprile 2018

Il Pd non sa più che pesci prendere. E Martina annuncia un anno di purgatorio

Il Pd non sa più che pesci prendere. E Martina annuncia un anno di purgatorio

Si sono temporaneamente messi nelle mani di Maurizio Martina. Che parla come un pugile suonato dopo un incontro catastrofico. I vertici del Pd vogliono far intendere che la stagione di Renzi, appena conclusa, appartenga a un lontano passato. Non sono più baldanzosi come Mister 80 euro. La spavalderia l’hanno arrotolata e messa in soffitta. Almeno per ora. Devono innanzitutto […]

di Franco Bianchini - 3 Aprile 2018

Bardonecchia, indagine della procura di Torino sui doganieri francesi

Bardonecchia, indagine della procura di Torino sui doganieri francesi

Le scuse ufficiali non sono arrivate e forse non arriveranno mai, ma qualcosa «la ferma protesta del governo italiano» consegnata dalla Farnesina  all’ambasciatore francese a Roma, Christian Masset, a seguito dello sconfinamento del 30 marzo scorso della gendarmerie a Bardonecchia, in territorio italiano, sembra l’abbia ottenuta. La Francia ha infatti annunciato di aver sospeso i controlli alla frontiera in […]

di Redazione - 2 Aprile 2018

Consultazioni, ecco il calendario. Salvini e Di Maio inviano messaggi via Facebook

Consultazioni, ecco il calendario. Salvini e Di Maio inviano messaggi via Facebook

Ancora poche ore e inizieranno le consultazioni al Quirinale per la formazione del nuovo governo. Non sarà un percorso facile e veloce. Addirittura fonti vicine alla presidenza della Repubblica ipotizzano una fase che potrebbe durare anche due mesi. Si comincia mercoledì alle 10,30, quando Sergio Mattarella riceverà la presidente del Senato Elisabetta Casellati, e poi il […]

di Redazione - 2 Aprile 2018

Bardonecchia, la Farnesina fa la voce grossa con la Francia. Ma non ottiene risposte

Bardonecchia, la Farnesina fa la voce grossa con la Francia. Ma non ottiene risposte

La Farnesina ha rappresentato all’ambasciatore francese «la ferma protesta del governo italiano per la condotta degli agenti doganali francesi, ritenuta inaccettabile e ha manifestato, al contempo, disappunto per l’assenza di risposte alle nostre richieste di spiegazioni». A renderlo noto è stato lo stesso ministero degli Esteri al termine dell’incontro con l’ambasciatore francese in Italia, Christian Masset, […]

di Redazione - 31 Marzo 2018

Tasse, una stangata da 60 miliardi: l’ultimo “regalo” dei governi di sinistra

Tasse, una stangata da 60 miliardi: l’ultimo “regalo” dei governi di sinistra

Ammontano a 60 miliardi di euro le tasse in più che si abbatteranno sulla testa dei contribuenti italiani. A lanciare l’allarme è uno studio di Unimpresa, che punta l’indice contro gli aumenti dell’Iva e parla di «trappole fiscali», chiedendo all’esecutivo che verrà di intervenire per evitare questo nuovo salasso. In particolare, secondo l’ufficio studi dell’Unione […]

di Redazione - 31 Marzo 2018

Bardonecchia, Gasparri: «Eredità dei governi di sinistra: ci hanno reso deboli»

Bardonecchia, Gasparri: «Eredità dei governi di sinistra: ci hanno reso deboli»

Una invasione di campo «illegale» che pone dei «seri interrogativi» sia sull’arroganza dei francesi sia sulla nostra debolezza. Maurizio Gasparri interviene sul blitz della polizia francese nella stazione di Bardonecchia per controllare dei migranti, sottolineando che il problema non è solo Oltralpe, ma anche interno. «L’illegale invasione di campo dei francesi, che a Bardonecchia hanno […]

di Redazione - 31 Marzo 2018

Bardonecchia, la Farnesina convoca l’ambasciatore francese a Roma

Bardonecchia, la Farnesina convoca l’ambasciatore francese a Roma

La Farnesina ha convocato l’ambasciatore di Francia a Roma dopo l’irruzione dei gendarmi francesi nella stazione di Bardonecchia durante un blitz anti-immigrazione. Un gesto dovuto chiesto a gran voce da Fratelli d’Italia e dalla Lega. «Abbiamo chiesto spiegazioni al governo francese e all’ambasciata di Francia a Roma e attendiamo a breve risposte chiare prima di intraprendere […]

di Elsa Corsini - 31 Marzo 2018

Giorgia Meloni

Meloni: “Violata la sovranità”. Salvini: “Via i diplomatici francesi”

Le reazioni politiche sono unanimi, perfino dai soliti buonisti di sinistra. Indignazione, rabbia, incredulità. Ma è dal centrodestra che arrivano le dichiarazioni più dure sull’irruzione degli agenti della Dogana Francese, venerdì sera, nella sala della stazione di Bardonecchia dove opera la ong Rainbow4Africa, che assiste i migranti che tentano di passare la frontiera delle Alpi per […]

di Robert Perdicchi - 31 Marzo 2018

Governo Lega-M5S? Elettori favorevoli. «Ma dicano addio a Flat Tax e reddito»

Governo Lega-M5S? Elettori favorevoli. «Ma dicano addio a Flat Tax e reddito»

Resta quanto mai incerto l’esito delle consultazioni per la formazione del governo, che si apriranno il 4 aprile. Un «rebus» lo definisce Nando Pagnoncelli, che ha svolto una rilevazione tra gli elettori per capirne gli umori. Dalla ricerca emerge che «la maggioranza relativa degli italiani si attende un governo M5S-centrodestra, anche se preferirebbe un’intesa M5S-Lega», spiega […]

di Federica Parbuoni - 31 Marzo 2018

Diliberto: io sempre comunista, ma abbiamo il dovere di scomparire

Diliberto: io sempre comunista, ma abbiamo il dovere di scomparire

Oliviero Diliberto, ex militante Pci, ex militante di Rifondazione, tra i fondatori nel 1998 del Pdci, partito dei comunisti italiani, ex ministro della Giustizia del governo D’Alema, oggi insegna diritto romano in una università cinese dove è approdato dopo avere provato alle elezioni del 2013 ad entrare – senza successo – in Parlamento. Non usa […]

di Redazione - 31 Marzo 2018

Cosa pensa Mattarella? Per ora nessun leader avrà l’incarico esplorativo

Cosa pensa Mattarella? Per ora nessun leader avrà l’incarico esplorativo

Mentre è cominciato il conto alla rovescia per le consultazioni al Quirinale, che avranno inizio il 4 aprile, il quirinalista del Corriere della sera Marzio Breda anticipa quello che avrebbe in mente il capo dello Stato. La sua intenzione è quella di lasciar decantare una situazione complicata per fare in modo che le forze politiche […]

di Redazione - 31 Marzo 2018

Meloni: «Continuano gli attacchi alle forze dell’ordine. Servono pene severe»

Meloni: «Continuano gli attacchi alle forze dell’ordine. Servono pene severe»

I crescenti problemi dell’ordine pubblico e la questione sicurezza in Italia preoccupano Giorgia Meloni, che chiede pene più severe chi attacca poliziotti e carabinieri.«Continuano le aggressioni alle nostre Forze dell’Ordine: ieri a Milano due clandestini spacciatori hanno lanciato bottiglie contro i poliziotti, oggi a Roma un pachistano ha inveito con calci e pugni contro due agenti della Polizia di […]

di Redazione - 30 Marzo 2018

Berlusconi: «Tutte le forze responsabili hanno il dovere di dare risposte»

Berlusconi: «Tutte le forze responsabili hanno il dovere di dare risposte»

In questa fase di avvio di una legislatura «complessa», «tutte le forze politiche responsabili hanno il dovere di dare ai cittadini risposte concrete ai problemi dei quali si è parlato in campagna elettorale, e che non possono aspettare ancora». Lo sottolinea in una nota Silvio Berlusconi. Per il Cav  «la scelta di Elisabetta Casellati alla presidenza del Senato, la seconda carica […]

di Redazione - 30 Marzo 2018

«Di Maio unico premier». Ma il mantra dei grillini è dettato solo dalla paura

«Di Maio unico premier». Ma il mantra dei grillini è dettato solo dalla paura

«Di Maio premier e nessun altro». Senza se e senza ma, secondo l’abusata formula opposta da Sergio Cofferati alla modifica dell’articolo 18 ai tempi di uno dei governi a guida Berlusconi. «Di Maio premier e nessun altro». A prescindere, avrebbe chiosato Totò. Già, perché c’avranno pure la piattaforma Rousseau e l’intelligenza artificiale i grillini, saranno pure […]

di Niccolo Silvestri - 30 Marzo 2018

Ricorso della Saltamartini. Ora la Lega potrebbe guadagnare un deputato

Ricorso della Saltamartini. Ora la Lega potrebbe guadagnare un deputato

Grazie a Barbara Saltamartini potrebbe arrivare un seggio in più a Matteo Salvini. La deputata infatti spiega: “Come concordato con il mio partito, oggi ho depositato nei termini di legge il mio ricorso elettorale, affinchè venga certificata la regolarità dell’operazione di scrutinio e quindi dell’elezione, anche a fronte delle oltre 2mila 700 schede dichiarate nulle. […]

di Redazione - 30 Marzo 2018

Berlusconi vuole tornare in campo da protagonista: «Giudici, riabilitatemi»

Berlusconi vuole tornare in campo da protagonista: «Giudici, riabilitatemi»

Una corsa contro il tempo nel (malaugurato) caso si dovesse tornare alle urne nel giro di pochi mesi. C’è anche la chiave di lettura politico-elettorale dietro l’istanza presentata dagli avvocati di Silvio Berlusconi lunedì 12 marzo scorso, quattro giorni dopo i canonici tre anni prescritti dalla legge per chiedere ai giudici di essere riabilitato. Un obiettivo […]

di Valerio Falerni - 30 Marzo 2018

Sgarbi fa pace con Musumeci, il chiarimento: «Mi rimangio tutto»

Sgarbi fa pace con Musumeci, il chiarimento: «Mi rimangio tutto»

Pace fatta tra Vittorio Sgarbi e il Presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci. Dopo le numerose critiche e gli insulti riservati appena due giorni fa dal critico d’arte al governatore della Sicilia, che aveva definito “dipendente del M5S” affermando di avere “chiuso ogni rapporto umano e politico con Musumeci”,  Vittorio Sgarbi, assessore dimissionario ai Beni […]

di Alberto Consoli - 30 Marzo 2018