CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Interviste

Congedo (FdI) festeggia l’exploit delle primarie: «Col centrodestra unito riprenderemo Lecce». L’intervista

Congedo (FdI) festeggia l’exploit delle primarie: «Col centrodestra unito riprenderemo Lecce». L’intervista

«È stata una vittoria di tutto il centrodestra». Sono passate poche ore da quando Saverio “Erio” Congedo (nella foto mentre parla al microfono, al fianco della Meloni e di Fitto in un comizio) ha vinto le primarie del centrodestra a Lecce per la scelta del candidato sindaco. Il suo telefono non smette di squillare, c’è grande soddisfazione […]

di Désiré Ragazzi - 18 Marzo 2019

Omicidio Pamela, parla il medico legale Luisa Regimenti: «Vi spiego perché il teste dice la verità»

Omicidio Pamela, parla il medico legale Luisa Regimenti: «Vi spiego perché il teste dice la verità»

Luisa Regimenti, presidente dell’Associazione Nazionale Medici Legali medicina contemporanea, nonché perito consulente della parte civile al processo per il massacro di Pamela Mastropietro, non ha dubbi: «La deposizione resa da subito dal supertestimone Vincenzo Marino, e confermata oggi in tribunale a Macerata nella nuova udienza del processo a Innocent Oseghale, lo conferma: Marino è attendibile. […]

di Lara Rastellino - 6 Marzo 2019

Giuseppe Di Bella: «Ecco come la sinistra ha affossato la cura contro il cancro» (video)

Giuseppe Di Bella: «Ecco come la sinistra ha affossato la cura contro il cancro» (video)

C’è un film che racconta vent’anni di storia del Metodo Di Bella. Una storia difficile da raccontare perché parla di scienza, di approccio innovativo al cancro, di speranze, di una sperimentazione bocciata da varie commissioni nazionali. Di inchieste e denunce. E soprattutto mostra, documenti alla mano, risultati concreti di cui nessuno parla. «La terapia funziona. […]

di Desiree Ragazzi - 27 Febbraio 2019

“Caramella Buona”, Mirabile elogia il Papa: «Contro la pedofilia un segnale forte. Vigili su chi gli sta intorno»

“Caramella Buona”, Mirabile elogia il Papa: «Contro la pedofilia un segnale forte. Vigili su chi gli sta intorno»

«Il segnale di Papa Francesco per contrastare la pedofilia all’interno della Chiesa è molto forte. Lo appoggiamo in toto». Roberto Mirabile, presidente fondatore della Caramella Buona, organizzazione no profit fondata nel 1997 che opera a tutela dei minori e delle donne, parla del summit che si è aperto in Vaticano per volontà del Papa al […]

di Desiree Ragazzi - 22 Febbraio 2019

Recessione, Urso: «M5S come Maduro, pagheremo più tasse. E sanità a rischio»

Recessione, Urso: «M5S come Maduro, pagheremo più tasse. E sanità a rischio»

«L’Italia è in recessione tecnica. Con il secondo trimestre di dati negativi consecutivi si è verificato il calo temuto». Adolfo Urso, senatore di Fratelli d’Italia e responsabile del settore imprese e attività produttive commenta i dati dell’Istat che certificano il calo della crescita economica per il secondo trimestre consecutivo. «La situazione è grave – spiega […]

di Desiree Ragazzi - 31 Gennaio 2019

Lucaselli (FdI): «Da Tria un quadro fumoso. E il reddito di cittadinanza…»

Lucaselli (FdI): «Da Tria un quadro fumoso. E il reddito di cittadinanza…»

«Dal ministro Tria è arrivato un quadro fumoso e preoccupante». Ad affermarlo è Ylenja Lucaselli, deputato di Fratelli d’Italia e componente della commissione Bilancio della Camera. Onorevole Lucaselli, il ministro dell’Economia Giovanni Tria è intervenuto sulla Nota di aggiornamento al Def nelle Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato. Quale è la sua prima impressione? […]

di Fabio Marinangeli - 9 Ottobre 2018

Giovannino Guareschi: meritava il Nobel, fu incarcerato dalla Dc

Giovannino Guareschi: meritava il Nobel, fu incarcerato dalla Dc

50 anni fa ci lasciava uno dei più grandi scrittori italiani, tutt’ora il più tradotto e venduto all’estero: Giovannino Guareschi. La sua vicenda umana, politica e professionale è intensissima, la sua vita è stata un’avventura, il suo spirito indomabile. Era un uomo-contro che amava soprattutto la libertà: tutti provarono ad annientarlo, dai tedeschi ai comunisti, […]

di Antonio Pannullo - 21 Luglio 2018

Piazza Affari: intervista a Francesco Macrì, Presidente di Estra Spa

Piazza Affari: intervista a Francesco Macrì, Presidente di Estra Spa

Presidente Macrì, Estra ha intrapreso ufficialmente l’iter di quotazione. Quali le motivazioni alla base dello sbarco a Piazza Affari? Si tratta di una decisione lungimirante che ci consente di proseguire il percorso di crescita e sviluppo portato avanti dal Gruppo e di competere sui mercati continuando ad investire nelle aree di nostro interesse strategico. È […]

di Redazione - 20 Aprile 2018

Amoruso: «Forza Italia addio, al Senato voto la riforma di Renzi»

Amoruso: «Forza Italia addio, al Senato voto la riforma di Renzi»

Francesco Amoruso, già senatore eletto in Forza Italia, ha lasciato il suo partito per  iscriversi al gruppo Alleanza Liberalpopolare. E come suo primo gesto ha annunciato il voto favorevole alla riforma di Renzi. Senatore, lei è un uomo di destra,  come giustifica la scelta di votare la riforma del governo? Sono riforme che io ho già votato. […]

di Desiree Ragazzi - 22 Settembre 2015

Guido Castelli: «Il 27 appuntamento per ridisegnare la nuova destra»

Guido Castelli: «Il 27 appuntamento per ridisegnare la nuova destra»

Tappa importante quella del 27 giugno promossa dal sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, che ha chiamato a raccolta le varie anime sparse della destra per una riunione “tattica”, ossia riflettere sul futuro della coalizione ai tempi dell’Italicum. L’iniziativa del sindaco, che tutti conosciamo per la sua esperienza maturata dalle assemblee giovanili della destra, fino ad […]

di Antonella Ambrosioni - 29 Maggio 2015

Strage di cristiani, Mantovano: «L’Occidente apra gli occhi, siamo a rischio»

Strage di cristiani, Mantovano: «L’Occidente apra gli occhi, siamo a rischio»

«Non è un caso che il massacro di studenti cristiani sia avvenuto in Kenya: quella nazione ha, infatti, una popolazione a maggioranza cristiana (circa l’85%). In passato ci sono stati attacchi analoghi, basti ricordare quello al centro commercialie di Nairobi». Alfredo Mantovano, presidente della Sezione italiana dell’Aiuto alla Chiesa che Soffre – fondazione di diritto pontificio che […]

di Desiree Ragazzi - 4 Aprile 2015

Rauti: «La destra sommersa c’è, per farla crescere occorre l’aiuto di tutti»

Rauti: «La destra sommersa c’è, per farla crescere occorre l’aiuto di tutti»

Da “Un nuovo inizio” a “Una destra per la terza Repubblica“. Isabella Rauti, portavoce di Prima l’Italia e componente dell’esecutivo di Fratelli d’Italia crede fermamente che la destra politica italiana possa essere rilanciata e le sue diverse anime possano trovare una sintesi.  L’occasione per affrontare il tema e fare il punto sul percorso già fatto è fornita […]

di Desiree Ragazzi - 25 Marzo 2015

Magdi Allam: «Siamo in guerra, l’Islam non è una religione moderata»

Magdi Allam: «Siamo in guerra, l’Islam non è una religione moderata»

«Ormai siamo in guerra e dobbiamo scegliere se vogliamo combattere o no»: Magdi Allam non concede nulla al buonismo di maniera e alla voglia di rassicurazione. Davanti all’atroce eccidio di Parigi, la sua analisi sull’attacco dell’islamismo alla nostra civiltà è, come sempre, lucida e impietosa.«l’Islam non è una religione moderata». Perché il terrorismo islamico ha deciso […]

di Aldo Di Lello - 7 Gennaio 2015

Parla Storace: periodo bruttissimo, ma la destra non rinunci a risollevarsi

Parla Storace: periodo bruttissimo, ma la destra non rinunci a risollevarsi

«L’inchiesta Mafia Capitale? Mi ha abbastanza sconvolto perché credo che sapere che c’è un’inchiesta con tanti indagati nel palazzo più importante della città atterrisce». Il terremoto giudiziario che ha colpito Roma non si arresta e Francesco Storace, leader della Destra, fa un’analisi politica di quanto sta succedendo. «Oggi sorrido amaramente – dice – perché qualche sera […]

di Desiree Ragazzi - 6 Dicembre 2014

Capone, segretario Ugl: senza la politica industriale l’Italia non riparte

Capone, segretario Ugl: senza la politica industriale l’Italia non riparte

La conferma è arrivata stamattina: anche l’Ugl ha proclamato lo sciopero generale, perché «mai come in questo momento storico il mondo del lavoro è sotto attacco». A spiegarlo è il segretario generale Paolo Capone, in una mattinata di telefonate e confronto con i segretari di categoria per capire se spostare, come Cgil, Cisl e Uil, […]

di Viola Longo - 19 Novembre 2014

Rampelli: «Mare Nostrum? Nove milioni di euro al giorno per ottenere solo lacrime e tensioni»

Rampelli: «Mare Nostrum? Nove milioni di euro al giorno per ottenere solo lacrime e tensioni»

«Doveva essere uno strumento umanitario per la salvaguardia di vite umane e invece si è rivelato un fallimento su tutti i fronti». Fabio Rampelli, capogruppo di Fratelli d’Italia a Montecitorio, boccia senza appello l’operazione Mare Nostrum che, a un anno dal suo battesimo, conferma tutte le criticità denunciate dal partito di Giorgia Meloni che il […]

di Alessandra Danieli - 15 Ottobre 2014

La crisi dell’Opera di Roma: Alemanno portò Muti, Marino l’ha costretto a dimettersi

La crisi dell’Opera di Roma: Alemanno portò Muti, Marino l’ha costretto a dimettersi

La gestione del sovrintendente Carlo Fuortes del Teatro dell’Opera di Roma è sempre più ferocemente nel mirino sindacale. Una disperata disputa fratricida, quella che si sta consumando sul palco del Costanzi sotto gli occhi di uno sconcertato pubblico cittadino, che vede al centro dell’agone la gestione di centrosinistra e soprattutto la sua principale organizzazione di lavoratori: la […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Settembre 2014

Magdi Allam: l’Italia può essere islamizzata? Il pericolo c’è e vi spiego come affrontarlo

Magdi Allam: l’Italia può essere islamizzata? Il pericolo c’è e vi spiego come affrontarlo

Il Califfato d’Italia nel 2015: provocazione letteraria, teoria fantascientifica o realtà futuribile? Sicuramente è lo spunto servito a Pierfrancesco Prosperi, noto autore italiano di fantascienza, per ultimare l’ultimo capitolo di una trilogia di romanzi fantapolitici inaugurata nel 2007 con il profeticamente inquietante La moschea di San Marco. Proseguita nel 2009 con La Casa dell’Islam, a cui quest’anno […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Settembre 2014

Mussolini: altro che quote rosa e parità salariale, noi donne lavoriamo di più e meglio

Mussolini: altro che quote rosa e parità salariale, noi donne lavoriamo di più e meglio

Conciliazione: questa sconosciuta. Almeno in Italia, dove, giuridicamente, al di là di proclami e non indicative deroghe alla norma, è ancora una realtà rinnegata di fatto. Ancora una volta, allora, uno studio americano riportato dal Corriere della sera e redatto da una sociologa dell’università del Massachussetts, Michelle Buding, ci costringe a riflettere su quanto terreno […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Settembre 2014

Centrodestra unito al voto? Matteoli ci prova: partono le consultazioni ma nessun baratto fra Ncd e Lega

Centrodestra unito al voto? Matteoli ci prova: partono le consultazioni ma nessun baratto fra Ncd e Lega

Sornione, come sempre, ma determinato. Altero Matteoli, in partenza per Giovinazzo dove è in corso “Everest04”, la festa dei giovani di Forza Italia, scalda i muscoli per le prime consultazioni con il Nuovo centrodestra, la Lega e Fratelli d’Italia, con l’obiettivo di ricostruire il centrodestra, oggi diviso in tanti rivoli. È lui a presiedere la […]

di Gloria Sabatini - 6 Settembre 2014

L’intervista/ Guzzetta: «Il presidenzialismo? Necessario, ma crea problemi a Renzi…»

L’intervista/ Guzzetta: «Il presidenzialismo? Necessario, ma crea problemi a Renzi…»

Ha una certezza, Giovanni Guzzetta: «Eliminare il bicameralismo perfetto è necessario, ma non sufficiente, perché il problema della governabilità italiana non dipende solo dal bicameralismo, ma dal fatto che i partiti in Parlamento si sfaldano, si sciolgono, fanno i ribaltoni». Per questo, per il costituzionalista, la riforma in discussione a Palazzo Madama «non risolve la […]

di Annamaria - 8 Luglio 2014

Semestre Ue, subito la protesta di Fratelli d’Italia. Meloni: «Sugli immigrati l’Europa ci lascia soli»

Semestre Ue, subito la protesta di Fratelli d’Italia. Meloni: «Sugli immigrati l’Europa ci lascia soli»

“Malmstrom taci! Europa complice degli scafisti”. Con questo slogan stamane è andato in scena il blitz di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale nei pressi di Villa Madama, in occasione primo appuntamento del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea. Militanti e simpatizzanti del movimento, guidati dalla leader Giorgia Meloni, hanno esposto lo striscione per denunciare l’indifferenza […]

di Roberto Mariotti - 4 Luglio 2014

De Girolamo: se sulle unioni gay romperemo con Renzi sarà solo per colpa sua, no alle fughe in avanti

De Girolamo: se sulle unioni gay romperemo con Renzi sarà solo per colpa sua, no alle fughe in avanti

Sulle unioni civili il Ncd aspetta Matteo Renzi al varco: se dovesse premere troppo sull’acceleratore, rendersi protagonista di “fughe in avanti”, allora una rottura sarà forse inevitabile ma – sottolinea Nunzia De Girolamo, capogruppo del partito di Alfano alla Camera – in quel caso sarà stato il premier a produrre lo strappo. Tradotto, significa che […]

di Annalisa - 19 Giugno 2014