CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

Coro di Ratisbona, ora il Vaticano s’arrabbia: «Due pesi e due misure»

Coro di Ratisbona, ora il Vaticano s’arrabbia: «Due pesi e due misure»

Alla Chiesa in quanto “istituzione speciale” viene “giustamente richiesta un’esemplarità assoluta, ma questo ricorso costante a due pesi e due misure nel  giudicare i suoi comportamenti e nell’attribuire responsabilità non  giova a nessuno”. Lo sottolinea Lucetta Scaraffia in un suo intervento sull’Osservatore Romano, quotidiano della Santa Sede,  nel quale torna sull’inchiesta legata agli  abusi nel Coro […]

di Redazione - 21 Luglio 2017

Tre incendi sul Grande Raccordo Anulare di Roma: paura e traffico in tilt (VIDEO)

Tre incendi sul Grande Raccordo Anulare di Roma: paura e traffico in tilt (VIDEO)

Dopo giorni di incendio alla pineta di Castel Fusano adesso tocca ai terreni intorno al Grande Raccordo Anulare bruciare: ben tre roghi, infatti, bruciano da ore addensando una cfitta coltre di nube grigia che offusca la visibilità della battutissima tratta stradale introno alla capitale, con evidenti disagi per gli automobilisti. Tre incendi sul Grande Raccordo Anulare […]

di Martino Della Costa - 21 Luglio 2017

asili

Nidi gratis per le famiglie in difficoltà: ecco la proposta dei sindaci di Forza Italia

Solo pochi giorni fa l’ista ha drammaticamente ratificato una verità asserita con l’incontrovertibile attendibilità della matematica percentuale: e cioè che sono quasi 5 milioni i nostri connazionali in stato di assoluta povertà, di tragica indigenza. € in questo contesto – e a testimonianza di un reale collegamento con lo stato dell’arte che affligge il Belpaese, di […]

di Bianca Conte - 21 Luglio 2017

charlie

Caso Charlie, attesa per la sentenza che deciderà la sorte del bimbo

Il piccolo Charlie Gard non potrà lasciare il Great Ormond Street Hospital di Londra, dove è ricoverato per la cura di una grave malattia rara, per sottoporsi a visite mediche negli Usa «senza un ordine della Corte» inglese. La notizia, che non mancherà di innescare nuove polemiche, è stata confermata dal giudice Nicholas Francis durante la seduta […]

di Redazione - 21 Luglio 2017

Alemanno: «Per il rilancio del Sud serve una Macro Regione Meridionale»

Alemanno: «Per il rilancio del Sud serve una Macro Regione Meridionale»

«Il Movimento Nazionale per la Sovranità ha come punto di riferimento politico e come priorità il lavoro che significa identità nazionale, dignità e famiglia e solo se si incrementa il lavoro il nostro Paese può crescere. La disoccupazione in Italia è allarmante e al Sud è drammatica e noi riteniamo che farvi fonte occorre mettere […]

di Redazione - 21 Luglio 2017

Politiche grilline: Appendino impone il menu vegano per le mense delle elementari

Politiche grilline: Appendino impone il menu vegano per le mense delle elementari

Via carne, latte, uova e pesce. Alimenti messi al bando assieme a tutti gli altri derivati animali. La scelta shock arriva dalla giunta Appendino. Il sindaco pentastellato di Torino ha mantenuto la promessa elettorale: l’introduzione del menù vegano nelle mense scolastiche dei bambini delle scuole elementari. I bambini che mangeranno nelle mense scolastiche delle elementari […]

di Penelope Corrado - 21 Luglio 2017

Clima, ondate di calore in costante aumento. Ecco le capitali europee più colpite

Clima, ondate di calore in costante aumento. Ecco le capitali europee più colpite

Il clima cambia e cambiano le modalità con cui interagiamo con sbalzi e degenerazioni sempre più frequenti. Non solo: i dati riportati in uno studio pubblicato sulla rivista Atmosphere da quattro strutture di ricerca fiorentine – Istituto di biometeorologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibimet-Cnr), Centro di bioclimatologia dell’università, Consorzio Lamma e Accademia dei Georgofili – ci […]

di Redazione - 21 Luglio 2017

«Al posto di Placanica? Prenderei bene la mira» : è bufera su consigliere Pd

«Al posto di Placanica? Prenderei bene la mira» : è bufera su consigliere Pd

«Se ci fosse mio figlio dentro quella campagnola gli griderei di sparare e prendere bene la mira». Sta sollevando un polverone di polemiche il post pubblicato ieri su Facebook da Diego Urbisaglia, un consigliere comunale Pd di Ancona, nell’anniversario della morte di Carlo Giuliani, il giovane ucciso durante una delle manifestazioni in corso al G8 […]

di Redazione - 21 Luglio 2017

Le vacanze degli italiani tra crisi e terrorismo? Più brevi e alternative. Ecco come

Le vacanze degli italiani tra crisi e terrorismo? Più brevi e alternative. Ecco come

Abituati ormai da anni di crisi a tirare la cinghia e a ridisegnare la lista delle priorità. Scoraggiati dallo scegliere destinazioni esotiche e lontane dall’incubo della minaccia terroristica, gli italiani hanno imparato ad aggiornare abitudini e gusti ai tempi che corrono. E così, non stupisce leggere come sia cambiato l’identikit del vacanziere nell’era della recessione […]

di Redazione - 21 Luglio 2017

Roma senza mafia. E ora è la “sindaca” Raggi l’imputata capitale

Roma senza mafia. E ora è la “sindaca” Raggi l’imputata capitale

Il codice grillino riconosce solo i fatti che innescano reazioni in bianco  in nero. Ma va letteralmente in tilt quando si tratta di discernere e interpretare le 5o sfumature di grigio immancabilmente sottese alle cose della politica. Prendete Virginia Raggi: la “sindaca” di Roma si è presentata nell’aula bunker di Rebibbia sicura che di lì […]

di Giacomo Fabi - 21 Luglio 2017

“O voti per me o ti faccio licenziare”. Bufera sulla giunta di centrosinistra

“O voti per me o ti faccio licenziare”. Bufera sulla giunta di centrosinistra

Sono ritenuti responsabili di ”voto di scambio” e di ”tentata violenza privata” un consigliere comunale di maggioranza del Comune di Amantea e l’ex sindaco dello stesso Comune, che è guidato da una giunta sostenuta dal Partito democratico.  Terremoto nella giunta di centrosinistra di Amantea   Gli arrestati sono Marcello Socievole, eletto nelle amministrative dello scorso 11 giugno con […]

di Guido Liberati - 21 Luglio 2017

Terremoto, onda anomala travolge Kos. Maremoto a Bodrum. Ecco le immagini (2 VIDEO)

Terremoto, onda anomala travolge Kos. Maremoto a Bodrum. Ecco le immagini (2 VIDEO)

Il buio, il rumore assordante della scossa che sembra non finire mai: è quella del terremoto che nella notte tra giovedì 20 e lunedì 21 luglio ha travolto Grecia e Turchia, con epicentro a una profondità di 10 km, localizzato tra Kos e la località turistica turca di Bodrum. Un sisma avvertito in tutte le vicine isole del Dodecaneso.   Terremoto Grecia-Turchia, […]

di Lara Rastellino - 21 Luglio 2017

Mafia Capitale, ecco perché la sentenza è rivoluzionaria

Mafia Capitale, ecco perché la sentenza è rivoluzionaria

Delinquenti sì, mafiosi no. Per chi non mastica di diritto cambia poco. Anzi, c’è da scommettere che l’esultanza degli avvocati o, di contro, la mestizia dei pm per una sentenza che ha comminato anni di condanna a due cifre, risulta ai più addirittura incomprensibile. Chi ha seguito l’inchiesta “Mafia Capitale” e il processo che ne […]

di Francesca De Ambra - 21 Luglio 2017

caivano

Salerno, infermiere muore accoltellato alla schiena: fermato un conoscente

Un’aggressione efferata. Una violenza scaturita all’improvviso e che, nel giro di pochi attimi, si è rivelata fatale per l’infermiere 53enne ucciso la scorsa notte a Nocera Inferiore (Salerno).  Salerno, infermiere aggredito con un fendente alla schiena In base al poco che trapela l’uomo, Maurizio Fortino, sarebbe stato accoltellato per futili motivi, a quanto sembra riconducibili alla sfera […]

di Redazione - 21 Luglio 2017

Roma, portiere di notte provò a stuprare una turista: condannato, è sparito

Roma, portiere di notte provò a stuprare una turista: condannato, è sparito

Una storia che la cronaca ha ascritto a uno degli episodi più inquietanti della storia criminale capitolina, che difficilmente potrà essere dimenticata. È una storia di violenza e aggressività che vede due stranieri come carnefice e vittima: un portiere d’albergo del centro di Roma assunto pochi mesi prima del fatto, il primo, una turista nella capitale per qualche […]

di Lorenza Mariani - 21 Luglio 2017

Milano, avvocatessa accoltellata all’addome nel suo studio: è grave

Milano, avvocatessa accoltellata all’addome nel suo studio: è grave

Sono gravi le condizioni dell’avvocatessa 57enne brutalmente aggredita ieri sera, intorno alle 19, nel suo studio milanese di via dei Pellegrini, una traversa di Corso di Porta Romana nel centro di Milano. La civilista è stata accoltellata all’addome durante la visita di una persona con cui – in base a quanto ricostruito finora – doveva discutere […]

di Martino Della Costa - 21 Luglio 2017

(Mafia) Capitale non esiste, qualcuno lo dica in un orecchio a Pignatone

(Mafia) Capitale non esiste, qualcuno lo dica in un orecchio a Pignatone

La mafia a Roma non esiste. La X Sezione del Tribunale di Roma, guidata dal presidente Rosanna Ianniello, chiamata a giudicare la solidità del castello accusatorio messo in piedi dalla Procura di Roma con l’indagine “Mondo di Mezzo“, poi mediaticamente trasformata in “Mafia capitale“, ha stabilito che quella non è mafia. Certamente non è Mafia […]

di Paolo Lami - 20 Luglio 2017

california

Incendi, in Campania anche cento roghi al giorno. Orte, brucia la A1

Al momento, sono 26 le richieste di intervento aereo ricevute dal Centro Operativo Aereo Unificato (Coau) del Dipartimento di Protezione civile: 9 dal Lazio, 6 dalla Calabria, 5 dalla Campania, 2 ciascuno dall’Abruzzo e dalla Sardegna e una rispettivamente dalla Basilicata e dalla Toscana. Lo fa sapere la Protezione civile nello spiegare che “continua l’impegno […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Gasparri: ma perché il governo continua a favorire i consorzi agrari?

Gasparri: ma perché il governo continua a favorire i consorzi agrari?

“Il governo Gentiloni interviene ancora una volta a favore dei Consorzi agrari, stravolgendo non solo la disciplina societaria che governa l’economia, ma anche le procedure parlamentari inserendo emendamenti in un provvedimento legislativo destinato ad altro scopo, quello sul Mezzogiorno. Le società partecipate da Consorzi agrari, presenti e future, acquistano, secondo l’emendamento governativo, natura mutualistica. Mentre […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Non si ferma l’epidemia di morbillo: 3672 casi da gennaio, 1226 nel Lazio

Non si ferma l’epidemia di morbillo: 3672 casi da gennaio, 1226 nel Lazio

Continuano a crescere i casi di morbillo in Italia. Dall’inizio dell’anno sono 3.672 secondo l’ultimo bollettino settimanale curato da ministero della Salute e Istituto superiore di sanità (Iss), relativo al periodo dal 10 al 16 luglio. Rispetto alla precedente rilevazione (3-9 luglio), le infezioni sono 171 in più. I morti salgono a tre: il conteggio è […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

“Sali a Borgo”: con la Guzzi tra i paesi del centro Italia colpiti dal terremoto

“Sali a Borgo”: con la Guzzi tra i paesi del centro Italia colpiti dal terremoto

In moto sulla rotta dei Paesi colpiti dal terremoto: partirà il 21 luglio l’iniziativa “Sali a borgo”, promossa da Enit – Agenzia Nazionale per il Turismo, Moto Guzzi e la rivista Motociclismo, in collaborazione con l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” coinvolti nella valorizzazione itinerante delle bellezze custodite dai meravigliosi paesi del Centro Italia. Con partenza da […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

I sindaci al governo: “Non scaricare l’emergenza clandestini sui comuni”

I sindaci al governo: “Non scaricare l’emergenza clandestini sui comuni”

”È fuor di dubbio che l’Italia in questo momento si trovi all’apice di un fenomeno epocale quale gli sbarchi migratori di portata eccezionale e che il nostro Paese ha affrontato e continua ad affrontare tale emergenza in maniera inadeguata”. Lo dichiarano il sindaco di Valdengo Roberto Pella, vicepresidente vicario di Anci, e Mario Occhiuto, sindaco […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Pirozzi: “Rimuovete le macerie, sono carne viva della mia gente”

Pirozzi: “Rimuovete le macerie, sono carne viva della mia gente”

”C’è un grave ritardo nell’espletamento della gara d’appalto per la gestione dello smaltimento delle macerie e il responsabile è l’assessore della Regione Lazio Mauro Buschini”. Lo denuncia il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi. “Non è la prima volta che lo dico – tiene a precisare – Non è un fatto personale. Semplicemente ci sono degli […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Cina, gli attivisti sfidano il regime comunista e ricordano Liu Xiaobo

Cina, gli attivisti sfidano il regime comunista e ricordano Liu Xiaobo

“Memoriale globale” è il titolo del movimento lanciato sui social media per ricordare Liu Xiaobo, premio Nobel per la Pace e attivista cinese morto il 13 luglio per un cancro al fegato. Ieri mattina su Facebook, Twitter e Instagram, i sostenitori hanno cominciato a pubblicare immagini di una sedia vuota accanto al mare, con l’hashtag […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

E ora via quel nome che infama Roma: Mafia Capitale è una bufala mediatica

E ora via quel nome che infama Roma: Mafia Capitale è una bufala mediatica

E ora non chiamatela più Mafia Capitale. Si aggiornino i titoloni della stampa, le parole chiave delle agenzie di stampa, gli hashtag di Twitter. Da qualche ora è ufficialmente caduta l’accusa di associazione mafiosa per gli imputati nel processo per anni identificato col nome appunto di Mafia capitale. Così hanno stabilito i magistrati. Evaporata come […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Firenze, Fratelli d’Italia apre uno sportello contro le tasse ingiuste

Firenze, Fratelli d’Italia apre uno sportello contro le tasse ingiuste

Già 200 telefonate e 100 email ricevute in sole 48 ore. Sono i numeri dello sportello contro le tasse ingiuste istituito da Fratelli d’Italia dopo la richiesta di contributo avanzata in questi giorni dai consorzi di bonifica nei confronti decine di migliaia di proprietari di immobili. “Siamo soddisfatti di aver offerto questo strumento contro quello che […]

di Guglielmo Gatti - 20 Luglio 2017

Nel carcere di Verona aggressioni alla polizia penitenziaria nel nome di Allah

Nel carcere di Verona aggressioni alla polizia penitenziaria nel nome di Allah

Nel carcere di Verona, “diversi agenti di Polizia Penitenziaria sono rimasti gravemente feriti dopo leintemperanze di alcuni detenuti nordafricani, che hanno posto in essere aggressioni nel nome di Allah”. La denuncia dei fatti, accaduti lunedì, è del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe. Donato Capece, segretario generale del Sappe, ricostruisce i fatti: “Prologo della giornata da […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

elettorale

Legge elettorale, ritorna a settembre. Ma potrebbe passare al Senato

Passata in secondo piano nell’agenda e nel dibattito politico, la legge elettorale torna a far parlare di sé per una possibile ripresa del confronto e dell’iter parlamentare a settembre. È stato il presidente del Senato, Pietro Grasso, a rilanciare l’argomento, nel corso della cerimonia del Ventaglio. Ma una riunione dei partiti del centrodestra, che si […]

di Eleonora Guerra - 20 Luglio 2017

Arresti domiciliari a Luca Gramazio, finalmente abbraccerà il figlio mai visto

Arresti domiciliari a Luca Gramazio, finalmente abbraccerà il figlio mai visto

Luca Gramazio potrà, finalmente, abbracciare il figlio che non ha mai voluto incontrare dietro le sbarre. La X sezione del Tribunale di Roma, presieduta dal giudice Rosanna Ianniello, che lo ha condannato a 11 anni, in primo grado, per la vicenda di mafia Capitale, gli ha, infatti, concesso gli arresti domiciliari e già oggi, scarcerato da Rebibbia, tornerà a casa. «Luca […]

di Paolo Lami - 20 Luglio 2017