CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

Sondaggio dopo Mafia Capitale: a perdere consensi sono il Pd e Renzi

Sondaggio dopo Mafia Capitale: a perdere consensi sono il Pd e Renzi

Parlano i sondaggi: è in buona parte fallito il tentativo di gettare fango sulla destra, con un’inchiesta data dai giornali di sinistra in pasto all’opinione pubblica in modo furbo, dove il “giro” delle coop sembrava non essere il perno principale ma quasi un accessorio. Molti cittadini non si sono fermati ai titoloni, ma hanno cercato di […]

di Fulvio Carro - 9 Dicembre 2014

Liste nel mondo: il glorioso Ctim vola. È una lezione per tutta la destra

Liste nel mondo: il glorioso Ctim vola. È una lezione per tutta la destra

Come avevamo previsto, la vicenda delle elezioni dei Comites si è rivelata un clamoroso fallimento per la banda Renzi & c: intere circoscrizioni consolari prive di liste e candidati, percentuale insignificante di iscritti a votare (proprio il 2% come avevamo predetto) e dunque ingloriosa e precipitosa retromarcia del governo che posticipa le elezioni ad aprile. Eppure, […]

di Roberto Menia - 9 Dicembre 2014

Parentopoli al Pirellone: ecco le consulenze per mogli, figli e fratelli

Parentopoli al Pirellone: ecco le consulenze per mogli, figli e fratelli

Se Roma piange Milano non ride. Se lo tsunami giudiziario si abbatte sulla Capitale dal Pirellone arrivano notizie di nuovi scandali sulla scia dei colossali sprechi della Regione Lombardia già emersi. Dopo appaltopoli e lo scandalo dei rimborsi arriva parentopoli. Consuelenze a mogli e figli L’inchiesta sulle consulenze facili  (che ha portato a dieci indagati […]

di Elsa Corsini - 9 Dicembre 2014

Sull’ecologia Marine Le Pen “copia” Rauti e sfonda a sinistra

Sull’ecologia Marine Le Pen “copia” Rauti e sfonda a sinistra

Si chiamerà “Nouvelle écologie” il nuovo circolo di riflessione del Front National di Marine Le Pen. A guidarlo ci sarà Philippe Murer, economista ipercritico verso l’Euro e l’Europa dei banchieri, ex socialista vicino a Jacques Sapir, ardente sostenitore di una “ecologia patriottica”, ossia di una teoria che fa a pugni con il mondialismo parolaio, e […]

di Silvano Moffa - 9 Dicembre 2014

L’inchiesta romana già condiziona i partiti: ora le preferenze fanno paura

L’inchiesta romana già condiziona i partiti: ora le preferenze fanno paura

L’inchiesta “Mafia Capitale” del procuratore Pignatone ha soli pochi giorni ma una vittima l’ha già mietuta: la preferenza come modalità elettorale. Probabilmente si può persino scommettere (vincendo) che lo scandalo che sta investendo significativi “pezzi” del disciolto Pdl e del rampante Pd influenzerà non poco il lavoro dei gruppi parlamentari di nuovo alle prese con […]

di Giacomo Fabi - 9 Dicembre 2014

Il socio di Buzzi conferma: Renzi alla cena di finanziamento (video)

Il socio di Buzzi conferma: Renzi alla cena di finanziamento (video)

«Siamo stati in cinque alla cena di sottoscrizione di Renzi e abbiamo pagato 1000 euro a persona». Lo ha dichiarato Claudio Bolla, tra i soci della cooperativa “29 Giugno” di Salvatore Buzzi, nel reportage sulla cooperativa trasmesso da Piazza Pulita su La7. «C’eravamo io, Buzzi, Guarany e altri due…». Bolla ha confermato quanto già si […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

In un’intervista Tarchi racconta la deriva di certi ambienti “destrorsi”

In un’intervista Tarchi racconta la deriva di certi ambienti “destrorsi”

Riproponiamo l’intervista di Marco Tarchi al Fatto quotidiano e ripresa da Destra.it. Lo studioso fiorentino analizza con attenzione la nota vicenda romana e la deriva politica e morale di alcuni ambienti “destrosi”.  La diagnosi è dura ma, purtroppo, corretta. Un articolo da leggere e discutere. Dice Carminati a Buzzi: “E’ la teoria del mondo di mezzo, compà”. […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

I cinesi puntano al cuore di Roma: anche l’Atac sarà Made in China?

I cinesi puntano al cuore di Roma: anche l’Atac sarà Made in China?

Anche i nostri autobus, a breve, potrebbero essere targati Made in China. Come quasi tutto in un momento in cui ogni fetta del mercato sa di mandarino. Siamo letteralmente invasi: e dunque anche il trasporto su gomma della capitale potrebbe garantire ai cinesi l’ultima annessione altisonante di un’azienda come l’Atac,  la municipalizzata del Campidoglio con i […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Dicembre 2014

Contro Marino funerali a piazza Navona con bare e lumini

Contro Marino funerali a piazza Navona con bare e lumini

Il sindaco di Roma Ignazio Marino è riuscito a uccidere anche le tradizionali bancarelle di Piazza Navona. Recandosi nella piazza romana si stringe il cuore ripensando al clima festose condiviso con padri, nonni, figli. L’8 dicembre rappresentava una sorta di “big bang” per le Festività natalizie prossime venture, culminanti con la Befana a piazza Navona. […]

di Antonella Ambrosioni - 8 Dicembre 2014

Salvini, Storace e la Meloni scuotono il centrodestra: elettrochoc per Roma

Salvini, Storace e la Meloni scuotono il centrodestra: elettrochoc per Roma

Sotto lo tsunami di MafiaCapitale difficilmente il sindaco azzoppato Ignazio Marino arriverà a fine legislatura. L’ipotesi di elezioni anticipate si fa sempre più concreta  e tra le file del centrodestra si fanno ipotesi di nomi dai profili molto diversi, nulla di ufficiale ancora ma tutti concordano che l’occasione è propizia per serrare i ranghi e liberarsi […]

di Alessandra Danieli - 8 Dicembre 2014

Periferie abbandonate, scontri a Firenze per un presidio di Forza Nuova. 9 feriti

Periferie abbandonate, scontri a Firenze per un presidio di Forza Nuova. 9 feriti

Momenti di tensione a Firenze per il tentativo di un corteo antifascista di raggiungere un presidio di Forza Nuova contro il degrado, regolarmente autorizzato al quartiere delle Piagge. In piazza a manifestare contro Forza Nuova c’erano l’Anpi, i collettivi, la rete antifascista, il movimento per la casa e alcuni esponenti di Sel e Rifondazione comunista. I […]

di Viola Longo - 6 Dicembre 2014

Istanbul vista da Cardini: invito al viaggio nella città per eccellenza

Istanbul vista da Cardini: invito al viaggio nella città per eccellenza

Ci sono luoghi dell’anima che lasciano tracce nei secoli, luoghi “in cui la geografia provoca la storia”. Franco Cardini ha scritto tanti libri e ha scritto pagine importanti anche su alcuni di questi luoghi, Gerusalemme d’oro e di luce, il Castel del Monte di Federico II e ora un libro dedicato a Istanbul, “cioè per […]

di Annalisa - 6 Dicembre 2014

Oggi si celebra San Nicola, il Babbo Natale dell’Europa medievale

Oggi si celebra San Nicola, il Babbo Natale dell’Europa medievale

Con la giornata dedicata a San Nicola, che si celebra oggi 6 dicembre, si entra nel vivo del ciclo liturgico del Natale. San Nicola, il santo-vescovo venuto dall’Oriente, ha tutte le caratteristiche che si ritrovano poi nel più familiare Babbo Natale. Chi era Nicola di Mira? Era nato a Patara, nella Licia intorno al 270, […]

di Renato Berio - 6 Dicembre 2014

Aggredirono Salvini, gli antagonisti occupano un altro palazzo a Bologna

Aggredirono Salvini, gli antagonisti occupano un altro palazzo a Bologna

Scontri e incidenti venerdì sera a Bologna, dove gli attivisti dei centri sociali hanno occupato un altro stabile. L’occupazione è avvenuta  al termine di un corteo di un centinaio di antagonisti che ha attraversato il centro storico. L’edificio di cui ha preso possesso la protesta è in via Albiroli,a due passi da piazza Maggiore e vicino alla […]

di Carlo Marini - 6 Dicembre 2014

Affondo di Berlusconi: niente tasse sulle compravendite per 6 mesi

Affondo di Berlusconi: niente tasse sulle compravendite per 6 mesi

«Ridurre le imposte, meno tasse, meno tasse, meno tasse su famiglie, lavoro e imprese. Serve una rivoluzione fiscale. Serve una Flex Tax con aliquota al 20% per avere un risultato positivo e accettabile. Questa tassa può produrre meno tasse per le famiglie. E poi niente imposte sulle compravendite per sei mesi». Lo ha detto Silvio Berlusconi […]

di Franco Bianchini - 6 Dicembre 2014

Buzzi corteggiava anche i parlamentari Pd: «Amici miei…»

Buzzi corteggiava anche i parlamentari Pd: «Amici miei…»

Meno tre. «Ozzimo,Coratti e Patanè si sono autosospesi dal Pd. Li ringrazio e gli auguro di riuscire a dimostrare la propria estraneità a questa storia». Lo annuncia su twitter Matteo Orfini, presidente del Partito Democratico, chiamato a fare pulizia nel partito a Roma dopo la bufera dell’inchiesta Mafia Capitale che ha scosso l’intero arco politico […]

di Antonio Marras - 6 Dicembre 2014

La Rai e l’intervista-soft a Buzzi : «Siamo conosciuti, vinciamo le gare…»

La Rai e l’intervista-soft a Buzzi : «Siamo conosciuti, vinciamo le gare…»

Dalla sponsorizzazione dei pannoloni Fater alla sviolinata sulla Cooperativa 29 giugno. Chissà chi chiese al mezzobusto Rai Franco Di Mare, quel 10 marzo scorso, di mettere in scena un altro  teatrino, questa volta davanti alle telecamere de “La vita in diretta“, dove si inventò narratore di «un’Impresa Speciale», cioè quella cooperativa 29 giugno che oggi, si scopre, prendeva lavori smazzettando tangenti […]

di Paolo Lami - 6 Dicembre 2014

Musei colabrodo, Roma umiliata anche sull’arte: rubato “il bambino malato”

Musei colabrodo, Roma umiliata anche sull’arte: rubato “il bambino malato”

È sparito nel nulla, venerdì pomeriggio, sotto gli occhi della vigilanza il “Bambino Malato” di Medardo Rosso, un capolavoro, stimato intorno ai 500 mila euro, che fa parte della collezione del museo della Galleria nazionale d’arte moderna. Un’opera che era in mostra in queste settimane inserita nel percorso della rassegna dedicata a Secessione e Avanguardia. L’allarme nel […]

di Valter - 6 Dicembre 2014

S&P non crede nel Jobs Act e declassa l’Italia: crescita debole

S&P non crede nel Jobs Act e declassa l’Italia: crescita debole

Standard & Poor’s taglia il rating dell’Italia a BBB- da BBB con outlook stabile. Uno schiaffo per Matteo Renzi e il suo governo proprio nei giorni in cui lo scandalo Mafia Capitale danneggia irrimediabilmente l’immagine del Paese. I motivi del declassamento? L’agenzia di rating li spiega così: ”Un forte aumento del debito, accompagnato da una crescita […]

di Francesco Severini - 5 Dicembre 2014

Scuola, al sottosegretario Pd piace “okkupare”. Ma oggi l’autogestione è puro conformismo

Scuola, al sottosegretario Pd piace “okkupare”. Ma oggi l’autogestione è puro conformismo

Le occupazioni dei licei? Sono esperienze di “grande partecipazione democratica” e a volte sono “più formative delle ore passate in classe”. Un’opinione che ha fatto discutere, quella espressa giorni fa dal sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone – esponente Pd – memore delle lotte studentesche di cui è stato partecipe sul finire degli anni Ottanta. Contro di […]

di Renato Berio - 5 Dicembre 2014

E nell’inchiesta spuntano i nomi di Daniele De Rossi e Gigi D’Alessio

E nell’inchiesta spuntano i nomi di Daniele De Rossi e Gigi D’Alessio

Nelle carte dell’inchiesta Mafia Capitale c’è un’informativa del Ros che intercetta telefonate tra Daniele De Rossi e Giovanni De Carlo. Il calciatore chiama la notte del 30 settembre 2013 dopo una lite in un locale. «Avevo pensato che quello aveva chiamato qualche coattone… ho detto famme sentì Giovanni», dice De Rossi. Nell’informativa si dà conto anche […]

di Roberto Mariotti - 5 Dicembre 2014

Poniamo fine all’anno zero della destra italiana. Ma senza errori

Poniamo fine all’anno zero della destra italiana. Ma senza errori

È l’anno zero. Della politica dei partiti, dell’immagine di una casta che fatica a parlare alla gente, di istituzioni che paiono sempre più lontane dal mondo reale, di amministratori che twittano anziché andare per le strade o nelle zone industriali tristemente deserte. È soprattutto l’anno zero della destra italiana, chiamata a un nuovo bivio: tentare la […]

di Roberto Menia - 5 Dicembre 2014

Berlusconi su Mafia Capitale: «Si sciolga il Comune e si vada al voto»

Berlusconi su Mafia Capitale: «Si sciolga il Comune e si vada al voto»

«Ritengo che di fronte alla situazione che sta emergendo nell’inchiesta sulla gestione del Comune di Roma le forze politiche debbano reagire. L’unica soluzione accettabile sia quella di uno scioglimento immediato del consiglio comunale procedendo conseguentemente all’immediata convocazione di nuove elezioni». Così Silvio Berlusconi a proposito dell’inchiesta sulla Capitale. «Tutte le altre soluzioni prospettate in queste […]

di Carlo Marini - 5 Dicembre 2014

Immigrazione: gli italiani pagano, le coop si arricchiscono (e bene)

Immigrazione: gli italiani pagano, le coop si arricchiscono (e bene)

Un errore dopo l’altro, la consapevolezza di sbagliare, la ricerca affannosa di una giustificazione qualsiasi per nascondere il fallimento, la voglia di favorire le coop, la demagogia venduta sui banchi del mercato: dal governo tecnico, passando per il governo Letta fino al governo Renzi sul tema dell’immigrazione nessuno ne ha azzeccata una. Milioni di euro spesi […]

di Francesco Signoretta - 5 Dicembre 2014

Buzzi alla cena vip di Matteo Renzi dove un tavolo costava mille euro

Buzzi alla cena vip di Matteo Renzi dove un tavolo costava mille euro

Con 40 milioni di fatturato, una cena da 1.000 euro a persona non poteva certo impensierire Salvatore Buzzi. D’altra parte lo dice lui stesso. «La cooperativa campa di politica. Finanzio giornali, faccio pubblicità, finanzio eventi, pago segretaria, cena, manifesti, lunedì c’ho una cena da 20 mila euro pensa…». Dietro di lui c’erano gli ex-detenuti che lavoravano. […]

di Paolo Lami - 5 Dicembre 2014

L’ultima bugia: «Mai parlato con Buzzi». Ma le foto inguaiano Marino

L’ultima bugia: «Mai parlato con Buzzi». Ma le foto inguaiano Marino

«Non ha mai avuto sospetti su questo capo della cooperativa coinvolta? Non ho mai avuto sospetti su questo Salvatore Buzzi?» «Non ho mai avuto neanche mai conversazioni». In diretta su La7 va in onda l’ennesima figuraccia di Ignazio Marino. Il sindaco di Roma, ospite nella trasmissione Otto e mezzo, viene incalzato da Lilli Gruber e […]

di Valter - 5 Dicembre 2014