CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

Un manifesto per il convegno dei comunisti internazionalisti

La storia di Fausto Atti, comunista dissidente ucciso dai comunisti

Il nome di Fausto Atti è spesso associato con quello, forse più famoso, di Mario Acquaviva, due leader del Partito comunista internazionalista assassinati dal Pci di Togliatti, e sembra per disposizione dello stesso leader, nel 1945. Il Partito in questione, che tra l’altro è il più antico partito comunista italiano, commise l’errore capitale di schierarsi […]

di Antonio Pannullo - 27 Marzo 2015

Morte di Aldrovandi, i poliziotti dovranno risarcire 200mila euro a testa

Morte di Aldrovandi, i poliziotti dovranno risarcire 200mila euro a testa

La Corte dei Conti ha deciso che gli agenti condannati per il caso Aldrovandi devono risarcire con oltre 560mila euro il ministero dell’Interno, che pagò i danni alla famiglia. Enzo Pontani e Luca Pollastri devono versare ciascuno 224.512 euro, Paolo Forlani e Monica Segatto, 56.128 euro. La Procura aveva chiesto 1,8 milioni. La decisione è della […]

di Redazione - 27 Marzo 2015

Unioni civili, i vescovi contro la legge del Pd sulle adozioni ai gay

Unioni civili, i vescovi contro la legge del Pd sulle adozioni ai gay

Lo scontro è arrivato, puntuale, su quel testo che il Pd sta portando avanti, con l’aiuto del M5S, sulle unioni civili rinforzate per le coppie gay, con la possibilità di arrivare alle adozioni. «Quella legge vuole fare una forzatura ideologica, ridurre realtà oggettivamente diverse ad una», ha detto oggi il segretario generale della Cei, mons. Nunzio […]

di Robert Perdicchi - 27 Marzo 2015

Ritrovata una statua romana trafugata. “A casa” anche un Picasso rubato

Ritrovata una statua romana trafugata. “A casa” anche un Picasso rubato

Una preziosa statua romana completamente integra risalente al II-III secolo d.C. è stata recuperata dai carabinieri dei Beni culturali nei dintorni di Roma. La statua, trafugata nel Lazio con uno scavo clandestino, stava per essere esportata. Si tratta di un’opera molto rara che raffigura il Dio Mitra nell’atto di uccidere il toro. Una statua intatta […]

di Redazione - 27 Marzo 2015

Lubitz era in malattia obbligatoria, ma ha strappato il certificato ed è partito

Lubitz era in malattia obbligatoria, ma ha strappato il certificato ed è partito

Quel giorno non doveva essere su quell’aereo. Andreas Lubitz era stato messo in malattia obbligatoria dal suo medico curante. Ma ha strappato il certificato medico, che avrebbe dovuto presentare alla Germanwings – e i cui resti sono stati trovati ora nella sua casa dagli investigatori durante l’ultima perquisizione – si è presentato in aeroporto, è salito sull’Airbus A320 […]

di Paolo Lami - 27 Marzo 2015

Chiamo l’esercito… Stavolta non è il sindaco Alemanno, ma il Pd di Ostia

Chiamo l’esercito… Stavolta non è il sindaco Alemanno, ma il Pd di Ostia

“Chiamate l’esercito”. Ma stavolta non è Max Paiella che fa la parodia di Gianni Alemanno (la fortunata performance di Paiella nel 2012 divenne un video cult su youtube) a invocare l’intervento dei militari, stavolta è il Pd a dire: “Chiamo l’esercito”. Le infiltrazioni malavitose sul litorale romano preoccupano a tal punto il partito di Renzi […]

di Adele Sirocchi - 27 Marzo 2015

Speculazioni: il Giornale usa Lubitz contro la Germania, Grillo contro Renzi

Speculazioni: il Giornale usa Lubitz contro la Germania, Grillo contro Renzi

Speculare su una tragedia come quella dell’airbus Germanwings non è bello, eppure in alcuni casi il senso della misura è stato abbondantemente oltrepassato. E’ il caso del titolo di apertura del Giornale: Schettinen. Di sicuro impatto mediatico, ma assai discutibile nel giudizio che formula: come a voler addossare a un intero paese, la Germania, la […]

di Renato Berio - 27 Marzo 2015

Gb verso il voto, Cameron in testa nel primo confronto televisivo

Gb verso il voto, Cameron in testa nel primo confronto televisivo

David Cameron ha vinto il primo confronto televisivo (pur se indiretto) con il leader dei laburisti Ed Miliband in vista delle elezioni politiche del 7 maggio. Secondo un “instant poll’ del Guardian realizzato alla fine della trasmissione televisiva, cui hanno partecipato il primo ministro uscente ed il leader dell’opposizione, il 54% degli intervistati Cameron è […]

di Fortunata Cerri - 27 Marzo 2015

Rai Way, sospesa l’Opa. La Consob vuole vederci  chiaro sull’offerta

Rai Way, sospesa l’Opa. La Consob vuole vederci chiaro sull’offerta

L’opa di Ei Towers su Rai Ways viene messa in stand-by da Consob. La Commissione ha chiesto informazioni supplementari e ha comunicato, si legge in una nota, la sospensione dei termini istruttori (sarebbero 15 i giorni di calendario entro cui deve pronunciarsi sul documento di offerta). La società aveva annunciato lo scorso febbraio un’offerta pubblica d’acquisto e […]

di Redazione - 27 Marzo 2015

New York, esplosione a Manhattan: trenta feriti, quattro in gravi condizioni

New York, esplosione a Manhattan: trenta feriti, quattro in gravi condizioni

New York nel panico. Sono in tutto quattro gli edifici dell’East Village a Manhattan coinvolti nell’esplosione e nell’incendio causato con ogni probabilità da una fuga di gas. Oltre alla palazzina in cui si è verificata l’esplosione, che è in buona parte crollata, altri crolli parziali si sono verificati anche nell’edificio accanto e si teme che […]

di Redazione - 27 Marzo 2015

Le compagnie mondiali corrono ai ripari: mai più un solo pilota in cabina

Le compagnie mondiali corrono ai ripari: mai più un solo pilota in cabina

Le compagnie mondiali corrono ai ripari: ma i più una sola persona in cabina di pilotaggio. Le compagnie aeree  con Alitalia, Air Canada, EasyJet e Norvegian fanno da apripista. Cambiano le regole in “cockpit“, il ponte di comando degli aerei in cui d’ora in poi non potrà rimanere più un solo pilota. Le urla del comandante dell’A320 della […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

«Patrimonio dell’Umanità»: l’Italia candida la pizza napoletana

«Patrimonio dell’Umanità»: l’Italia candida la pizza napoletana

La pizza napoletana futuro simbolo del made in Italy. È infatti proprio la pizza napoletana  la candidata italiana per l’ingresso alla Lista del Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco, mentre la falconeria va a Parigi come candidata transnazionale. La notizia è di assoluto rilievo e significa che proprio nell’anno di Expo, la Commissione Italiana per l’Unesco, ha […]

di Tano Canino - 26 Marzo 2015

Risparmi e futuro, gli italiani faticano a pianificare gli investimenti

Risparmi e futuro, gli italiani faticano a pianificare gli investimenti

Gli italiani faticano a proiettarsi nel futuro e a pianificare gli investimenti di lungo periodo. Segno che la crisi persiste così come l’incertezza. Solo uno su dieci riesce a immaginare concretamente il proprio ‘Io Futuro’ e a focalizzare i propri progetti, mentre solo uno su due è in grado di quantificarne l’impatto economico. E’ quanto […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Omicidio stradale, Alfano: «Pronti a introdurre il reato con un decreto»

Omicidio stradale, Alfano: «Pronti a introdurre il reato con un decreto»

Introdurre il reato di omicidio stradale “è un obiettivo che vogliamo raggiungere presto e speriamo che il Parlamento agisca in tempi rapidi, altrimenti sono pronto a portare un decreto in Cdm”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, sottolineando che la decisione di accelerare sul nuovo reato è stata concordata con il presidente del […]

di Ezio Miles - 26 Marzo 2015

100 mila iniziative on line al giorno: ecco come l’Isis impazza sul web

100 mila iniziative on line al giorno: ecco come l’Isis impazza sul web

Gli esperti di social media dell’Isis producono circa 100 mila nuove iniziative di propaganda online ogni giorno, fra cui programmi di fitness per i combattenti potenziali ed effettivi, applicazioni per smartphone e giochi elettronici ideologici: la promozione online del suo ‘brand e stile di vita’ rappresenta una sfida estrema per le autorità. E’ la constatazione […]

di Domenico Labra - 26 Marzo 2015

Gasparri: «Fantasiose e comiche le tesi di Imposimato sull’omicidio Moro»

Gasparri: «Fantasiose e comiche le tesi di Imposimato sull’omicidio Moro»

Ha innescato forti polemiche l’audizione di Ferdinando Imposimato davanti alla commissione Moro. Ai parlamentari l’ex-magistrato ha raccontato di aver subito minacce – culminate nel 1983 nell’omicidio del fratello ad opera della camorra casertana – da parte di srrbizi deviati ed elementi della banda della Magliana all’epoca in cui indagava sul rapimento e sull’omicidio del presidente […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Rampelli (Fdi): «Solidarietà al mondo della scuola ancora in attesa»

Rampelli (Fdi): «Solidarietà al mondo della scuola ancora in attesa»

«Solidarietà politica alle categorie della scuola che si stanno mobilitando con una iniziativa in tutta Italia contro il disegno di legge la buona scuola. Il provvedimento, varato il 12 marzo, è appena arrivato al Quirinale che lo sta esaminando e quindi non ancora trasmesso al Parlamento. Segno evidente di una pesantissima difficoltà dei vari ministeri […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Draghi bacchetta Renzi: «L’Italia ha aumentato le tasse»

Draghi bacchetta Renzi: «L’Italia ha aumentato le tasse»

Draghi in audizione alla Camera, buone notizie per l’Italia. “Il calo dei tassi d’interesse a lungo termine e il deprezzamento dell’euro, conseguenza del Qe, dovrebbero spingere la crescita italiana di un punto percentuale entro il 2016″. Buone notizie, nonostante Renzi . Il premier. non si faccia bello con i meriti altrui. Anzi, Draghi critica l’intollerabile imposizione fiscale nel […]

di Corrado Vitale - 26 Marzo 2015

Marino come Dracula: romani rassegnatevi, pagherete tutto e caro

Marino come Dracula: romani rassegnatevi, pagherete tutto e caro

Ignazio Marino a testa bassa contro il Tar. Non pago delle ripetute e clamorose bocciature su Ztl e asili nido, il sindaco “marziano” ha deciso di impugnare l’ultima stroncatura dei giudici amministrativi sugli aumenti delle tariffe orarie nelle strisce blu davanti al Consiglio di Stato. A darne notizia è stato il Codacons, promotore dell’azione al Tar. […]

di Giacomo Fabi - 26 Marzo 2015

Addio a Filippo Reccia, militante di una destra vissuta col cuore

Addio a Filippo Reccia, militante di una destra vissuta col cuore

È morto con la stessa irruenza e con lo stesso impeto che ne avevano contrassegnato la militanza politica prima e l’impegno parlamentare dopo. Si era sentito male, Filippo Reccia, ma ha preferito scendere in strada piuttosto che chiamare l’ambulanza. Aveva 66 anni e da tempo soffriva di problemi cardiocircolatori e avrà probabilmente pensato che fosse […]

di Mario Landolfi - 26 Marzo 2015

Il copilota voleva distruggere l’aereo. E c’è chi inneggia all’«eroe dell’Isis»

Il copilota voleva distruggere l’aereo. E c’è chi inneggia all’«eroe dell’Isis»

Il copilota è «rimasto solo» in cabina e ha «attivato i bottoni per azionare la discesa dell’aeroplano. Per noi inquirenti, l’interpretazione più plausibile è che il copilota si sia rifiutato di aprire la porta della cabina al comandante e abbia azionato il bottone per comandare la perdita di altitudineı». In sintesi: «C’era la volontà di distruggere […]

di Gabriele Alberti - 26 Marzo 2015

Un’altra eccellenza del “made in Italy” a rischio: Pinifarina agli indiani?

Un’altra eccellenza del “made in Italy” a rischio: Pinifarina agli indiani?

Un altro pezzo importante del made in Italy, la Pininfarina, potrebbe finire in mani straniere. La storica carrozzeria torinese sarebbe nel mirino del produttore indiano di suv Mahindra & Mahindra. L’agenzia Bloomberg parla di “settimane di colloqui” e di “chiusura dell’accordo vicina”, ma la Pininfarina non commenta: un portavoce dell’azienda si limita a dichiarare che […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Guerra dei peluche a Bologna

Nella rossa Bologna “peluche” vietati negli asili: genitori inferociti

Ora anche i peluche sono off limits: «Da qualche giorno i bambini della scuola dell’infanzia Arcoguidi Pace di Bologna non possono più portare i loro pupazzi di peluche nel dormitorio durante l’ora del riposo pomeridiano», visto che è una delle precauzioni che l’Ausl ha caldeggiato per contrastare l’infestazione da ossiuri (cioè i vermi intestinali) che […]

di Domenico Bruni - 25 Marzo 2015

Imprenditore di Recanati trasferito a Capo Verde trovato morto in casa

Imprenditore di Recanati trasferito a Capo Verde trovato morto in casa

Un imprenditore di Recanati, Mirco Pietanesi, 54 anni, è stato trovato morto, sembra con una ferita alla testa, nell’isola di San Nicolao, a Capo Verde. La notizia, anticipata dal Corriere Adriatico, ha destato sconcerto a Recanati, dove Pietanesi era molto conosciuto per aver gestito in passato un’azienda per la lavorazione dell’argento a Villa Musone, poi […]

di Paolo Lami - 25 Marzo 2015