CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

Ebola, l’Onu ha solo 100mila dollari per combattere l’epidemia. E il vaccino è lontano…

Ebola, l’Onu ha solo 100mila dollari per combattere l’epidemia. E il vaccino è lontano…

La notizia ha dell’incredibile. Mentre tutto il mondo trema per la diffusione dell’Ebola, si scopre che il fondo delle Nazioni Unite ha appena centomila dollari in contanti (circa 78mila euro) per combattere l’epidemia. Una somma ben lontana, ha spiegato il New York Times, dal miliardo di dollari che secondo l’Onu è necessario per far fronte all’epidemia. Il […]

di Giovanna Taormina - 17 Ottobre 2014

L’annuncio dei curdi: «L’Isis arretra, Kobane sarà liberata presto». Avanzata anche a Baghdad

L’annuncio dei curdi: «L’Isis arretra, Kobane sarà liberata presto». Avanzata anche a Baghdad

Kobane «sarà liberata presto». A dirlo alla Bbc è stata Baharin Kandal, una comandante militare dei peshmerga curdi che combattono a difesa della città siriana vicina al confine turco. Secondo quanto riferito dall’ufficiale, le forze dell’Isis sono state respinte da quasi tutta la città e i combattenti dello Stato Islamico resistono in due sole aree, da cui ancora […]

di Redazione - 17 Ottobre 2014

Marò, situazione sempre più insostenibile. Anche Girone deve tornare in Italia

Marò, situazione sempre più insostenibile. Anche Girone deve tornare in Italia

Rischia di trasformarsi in una storia senza fine la vicenda dei due marò italiani, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, arrestati dalle autorità indiane a seguito della morte accidentale di un pescatore, avvenuta in acque internazionali dove i nostri fucilieri di marina erano impegnati in una missione internazionale contro la pirateria ed il terrorismo. Da allora sono già passati […]

di Redazione - 15 Ottobre 2014

Aereo turco atterra a Fiumicino per sospetto Ebola: madre e figlia portate allo Spallanzani

Aereo turco atterra a Fiumicino per sospetto Ebola: madre e figlia portate allo Spallanzani

Ormai è quasi panico, di sicuro è fobia dell’Ebola: un aereo della Turkish Airlines decollato da Istanbul e diretto a Pisa è atterrato a Fiumicino con la procedura di emergenza richiesta dal comandante dopo il malore di due passeggeri. Scattate le procedure per l’emergenza Ebola: i due sono stati trasferiti allo Spallanzani, l’ospedale romano individuato […]

di Antonio Pannullo - 14 Ottobre 2014

Rimosse le barricate: l’ordine comunista regna a Hong Kong

Rimosse le barricate: l’ordine comunista regna a Hong Kong

La polizia di Hong Kong ha rimosso le barricate erette dai manifestanti pro democrazia da più di quindici giorni. Lo smantellamento è iniziato ad Admiralty, il quartiere dei ministeri; i giovani non si aspettavano l’azione degli agenti, che sono intervenuti senza indossare le divise antisommossa. La rimozione delle barricate è avvenuta anche nei quartieri di […]

di Federico Morbegno - 13 Ottobre 2014

L’Ukip di Farage conquista il primo seggio a Westminster. Labour e Tory temono un’emorragia di voti

L’Ukip di Farage conquista il primo seggio a Westminster. Labour e Tory temono un’emorragia di voti

È solo l’inizio di un terremoto politico nel Regno Unito. Gli euroscettici un tempo ai margini della scena nazionale hanno conquistato con la vittoria nella elezione suppletiva di Clacton, in Inghilterra orientale, il loro primo deputato nel Parlamento di Westminster e, fatto ancora più eclatante, hanno rischiato di vincere anche un seggio in una roccaforte […]

di Redazione - 11 Ottobre 2014

Malala, dopo il Nobel arrivano le minacce dei talebani: «Per lei abbiamo preparato coltelli affilati»

Malala, dopo il Nobel arrivano le minacce dei talebani: «Per lei abbiamo preparato coltelli affilati»

Sono passate meno di ventiquattr’ore da quando la diciassettenne Malala Yousafzai, scampata due anni fa all’odio dei pachistani, ha vinto il Premio Nobel per la Pace per il suo impegno a difesa dell’istruzione femminile. Un riconoscimento inaspettato che ha trovato plauso unanime a livello internazionale ma che ha anche scatenato l’ira furiosa dei talebani. Puntuali […]

di Giovanna Taormina - 11 Ottobre 2014

Ebola, l’Europa trema e corre ai ripari: il 16 ottobre summit a Bruxelles

Ebola, l’Europa trema e corre ai ripari: il 16 ottobre summit a Bruxelles

L’Europa trema per la diffusione del virus Ebola e su richiesta italiana, il 16 ottobre si terrà a Bruxelles un vertice straordinario tra gli Stati membri per mettere a punto la risposta all’epidemia. Si parlerà di nuovi sistemi di sicurezza negli aeroporti, dai check per i passeggeri in partenza dall’Africa occidentale alla tracciabilità di chi […]

di Redazione - 10 Ottobre 2014

Ebola, l’allarme degli esperti: «La peggiore crisi dai tempi dell’Aids». Usa e Gb intensificano i controlli

Ebola, l’allarme degli esperti: «La peggiore crisi dai tempi dell’Aids». Usa e Gb intensificano i controlli

È una chiamata alla mobilitazione planetaria contro Ebola quella che arriva dalla Banca mondiale. Thomas Frieden, capo del centro di controllo sulla malattia di Atlanta, ha paragonato l’epidemia a una «guerra», spiegando che «sarà lunga». «Nei trent’anni che lavoro nel settore della sanità pubblica, l’unica cosa paragonabile è stato l’Aids», ha chiarito Frieden.

di Valeria Gelsi - 9 Ottobre 2014

Svolta in Brasile: i socialisti mollano la sinistra e annunciano il sostegno al conservatore Neves

Svolta in Brasile: i socialisti mollano la sinistra e annunciano il sostegno al conservatore Neves

È ufficiale: il Partito socialista brasiliano appoggerà al secondo turno delle presidenziali il candidato conservatore Aecio Neves, voltando le spalle al Partito dei lavoratori della presidente di sinistra Dilma Rousseff, tradizionale alleato. Lo ha deciso il direttivo del Psb al termine di una infuocata riunione che ha visto finire nettamente in minoranza, 7 a 21, […]

di Redazione - 9 Ottobre 2014

I socialisti francesi consumano una ridicola “vendetta” su un deputato di destra. E Parigi ride

I socialisti francesi consumano una ridicola “vendetta” su un deputato di destra. E Parigi ride

Travolti dagli scandali e dalla impopolarità, con Hollande che sprofonda e il governo che annaspa, i socialisti francesi consumano la loro piccola “vendetta” nei confronti di un deputato della destra per una questione che sta facendo ridere la Francia. A Julien Aubert  è stata inflitta una sanzione finanziaria perché si ostinava a rivolgersi alla presidente dell’aula, Sandrine Mazetier, senza coniugare al […]

di Gabriele Farro - 8 Ottobre 2014

Manifestazioni pro curdi in Turchia: 12 morti

Manifestazioni pro curdi in Turchia: 12 morti

La Turchia preme per nuovi raid su Kobane, tuona che è necessario inviare truppe di terra in Siria ma deve fare i conti con le proteste in casa, che lasciano almeno 12 morti e decine di feriti sul campo. Indetta dai partiti filo-curdi, una giornata di mobilitazione “per Kobane” è andata in scena a Istanbul […]

di Redazione - 8 Ottobre 2014

Rapiti in Siria parroco e altri 20 cristiani

Rapiti in Siria parroco e altri 20 cristiani

Un parroco siriano e “una ventina” di altri cristiani sono stati rapiti in un villaggio del nord della Siria al confine con la Turchia ma non è chiaro chi abbia compiuto il sequestro. Lo riferisce l’agenzia Fides citando il vescovo Georges Abou Khazen, vicario apostolico di Aleppo per i cattolici di rito latino.

di Redazione - 7 Ottobre 2014

Coree, scontro a fuoco tra due motovedette

Coree, scontro a fuoco tra due motovedette

Dopo l’incontro di calcio e i giochi asiatici sembrava che il disgelo tra Nord e Sud della penisola coreana fosse alle porte. Che nell’imminenza di una ripresa dei colloqui interrotti a febbraio, previsti per la fine di ottobre, tutto preludesse al dialogo tra Seul e Pongyang.

di Redazione - 7 Ottobre 2014