CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Banche, il governo blinda la black-list dei superdebitori. Meloni: «Scandaloso»

Banche, il governo blinda la black-list dei superdebitori. Meloni: «Scandaloso»

Niente nomi, il governo blinda la black-list dei grandi debitori delle banche italiane proprio alla vigilia del voto sul decreto salva-banche. La Commissione Finanze del Senato ha bocciato gli emendamenti dell’opposizione che chiedevano la pubblicazione della lista dei nomi dei debitori insolventi delle banche salvate dallo Stato. ma ha approvato solo una soluzione di compromesso contenuta in una […]

di Antonio Marras - 7 Febbraio 2017

Lo spread supera quota 200: Gentiloni non convince e Le Pen fa paura

Lo spread supera quota 200: Gentiloni non convince e Le Pen fa paura

I mercati finanziari europei sono già in campo contro il “fronte populista” in ascesa in Francia, Italia e Olanda. Ieri il travolgente comizio di Marine Le Pen. E stamattina lo spread  transalpino è già schizzato all’insù: quota 72 punti, con il rendimento dei titoli di Stato decennali cha superato  di slancio quota 1,10%: a inizio luglio 2016 il […]

di Tito Flavi - 6 Febbraio 2017

Sedici miliardi di sprechi all’anno, aumentare le tasse è una follia

Sedici miliardi di sprechi all’anno, aumentare le tasse è una follia

Per far quadrare i nostri conti pubblici e rispondere alle richieste dell’Ue di correzione del deficit, «non bisogna puntare su nuove entrate basate su nuove tasse», ma «tagliare gli sprechi della Pubblica amministrazione». È l’input lanciato dalla Cgia il cui Ufficio Studi ha stimato in «almeno sedici miliardi di euro all’anno le uscite che l’amministrazione pubblica […]

di Redazione - 4 Febbraio 2017

È crisi sempre più nera per le imprese artigiane: nel 2016 decimate in 16mila

È crisi sempre più nera per le imprese artigiane: nel 2016 decimate in 16mila

Non c’è ripresa per le imprese artigiane.  Gli ultimi dodici mesi ne hanno spazzate via quasi 16mila. Alla fine  del 2016 il numero di imprese artigiane in attività ha toccato il  valore più basso del nuovo millennio, scendendo a complessive  1.342.389 unità, stock ridottosi in un anno di 15.811 imprese  artigiane. Ogni giorno, insomma, in […]

di Redazione - 3 Febbraio 2017

Isee, tutto quello che c’è da sapere sarà facilmente accessibile sul web

Isee, tutto quello che c’è da sapere sarà facilmente accessibile sul web

Isee, calcoli complicati e patronati addio. Tutto quello che una famiglia vuole sapere riguardo alla propria posizione potrà ottenerlo facilmente sul web.  «Uno strumento celere, di facile  accesso, messo a disposizione dei cittadini che possono accedervi  senza Pin, e che permette alle famiglie di sapere in maniera rapida se ricadono in una certa fascia utile ai […]

di Redazione - 3 Febbraio 2017

I vegani irrompono anche nel paniere: l’Istat si adegua alla nuova “moda”

I vegani irrompono anche nel paniere: l’Istat si adegua alla nuova “moda”

Alimenti preparati per vegetariani e vegani, ma anche smartwatch e asciugatrici: sono alcuni dei nuovi prodotti che entrano nel paniere Istat dei prezzi al consumo, segno delle abitudini che cambiano. Fuori la vecchia videocamera, sostituita dall’Action camera. Nel paniere 12 nuovi beni e servizi Nel dettaglio nel 2017 entrano nel paniere 12 nuovi beni e servizi: i […]

di Giorgio Sigona - 3 Febbraio 2017

Spunta un altro salva-poltrona che non vuole il voto: il ministro Calenda…

Spunta un altro salva-poltrona che non vuole il voto: il ministro Calenda…

L’esercito di Napolitano è trasversale, si annida un po’ ovunque, spunta quando meno te l’aspetti anche dalle retrovie del governo, come accade con il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, subito in campo in favore dell’ex presidente della Repubblica che aveva ammonito il Paese: «Non si deve andare al voto». Un richiamo all’ordine dal re degli […]

di Robert Perdicchi - 2 Febbraio 2017

La Ue si prepara a bocciare l’Italia. Brunetta attacca Padoan: «Indecente»

La Ue si prepara a bocciare l’Italia. Brunetta attacca Padoan: «Indecente»

La Ue ci studia e si prepara a bocciarci, al punto da poter pensare addirittura a un commissariamento dei nostri conti pubblici. «Abbiamo ricevuto la lettera dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, insieme al Rapporto sui fattori rilevanti che influenzano le dinamiche del debito in Italia. Ora valuteremo i contenuti di entrambi i documenti», ha detto ieri […]

di Monica Pucci - 2 Febbraio 2017

Roaming, la Ue batte un colpo: stop ai costi sovrapprezzo (video)

Roaming, la Ue batte un colpo: stop ai costi sovrapprezzo (video)

A partire dal 15 giugno stop alle tariffe di roaming nell’Ue. L’accordo è stato raggiunto da Parlamento, Consiglio e Commissione Ue. Il nodo erano le tariffe all’ingrosso, che saranno del 90% più basse delle attuali. La tariffa all’ingrosso è quella che un operatore di un Paese applica ai concorrenti esteri. Dal 15 giugno, 1GB di […]

di Redazione - 1 Febbraio 2017

Stipendi, ecco tutte le novità che troveremo in busta paga

Stipendi, ecco tutte le novità che troveremo in busta paga

Stipendi versati solo in banca o alla posta e la firma sulla busta paga non costituirà prova dell’avvenuto pagamento. Sono queste le principali novità introdotte dal disegno di legge (c1041) recante “disposizioni in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori” che questa settimana è all’esame della commissione lavoro della Camera in sede referente, […]

di Redazione - 1 Febbraio 2017

Le mani nelle tasche degli italiani: l’aumento dell’Iva è dietro l’angolo

Le mani nelle tasche degli italiani: l’aumento dell’Iva è dietro l’angolo

«No all’aumento dell’Iva che colpirebbe i meno abbienti». A dirlo è Paolo Zabeo coordinatore dell’Ufficio studi della Cgia che esprime parere contrario all’eventuale aumento di un punto percentuale dell’Iva, come richiesto dall’Ue per ridurre il nostro rapporto deficit/Pil dello 0,2 per cento. «Di fronte a una crescita economica ancora molto timida e incerta, l’eventuale aumento […]

di Redazione - 31 Gennaio 2017

La disoccupazione giovanile aumenta ancora: chi lo dice al giovane Renzi?

La disoccupazione giovanile aumenta ancora: chi lo dice al giovane Renzi?

Il gioco dei numeri, come al solito, è solo per addetti ai lavori: a dicembre aumentano gli occupati, secondo l’Istat, ma anche i disoccupati. Com’è possibile? Semplice: la crisi morde e questo induce più persone a cercare lavoro, facendo così diminuire il numero degli inattivi e facendo aumentare quello di chi cerca e trova lavoro […]

di Monica Pucci - 31 Gennaio 2017

Il Fmi attacca il patto di stabilità europeo: «È politicamente disastroso»

Il Fmi attacca il patto di stabilità europeo: «È politicamente disastroso»

Nessuno avrebbe mai immaginato che sarebbe arrivato un giorno in cui, non Salvini, non Meloni o la Le Pen o qualsiasi altro sovranista euroscettico in circolazione, ma il Fondo Monetrario Internazionale (Fmi) avrebbe definito «politicamente inaccettabile» il Patto di stabilità europeo. Già, insieme alla Bce e alla Commissione Ue, il Fmi è la terza gamba […]

di Giacomo Fabi - 30 Gennaio 2017

Unicredit sotto pressione, senza ricapitalizzazione rischio “bail in”

Unicredit sotto pressione, senza ricapitalizzazione rischio “bail in”

Poco meno di un mese, non di più. La Bce guidata da Mario Draghi ha infatti fissato al prossimo 28 febbraio il paletto entro il quale Unicredit dovrà presentare il nuovo npl (non performing loans), vale a dire, come si legge nel Documento di registrazione pubblicato dalla stessa Unicredit, e approvato da Consob,  in vista dell’aumento di capitale da […]

di Valerio Falerni - 30 Gennaio 2017

L’Italia fanalino di coda mondiale: non attrae investimenti e manco ne fa…

L’Italia fanalino di coda mondiale: non attrae investimenti e manco ne fa…

L‘Olanda è in cima alla top ten mondiale dei Paesi che attraggono investimenti stranieri. Grande assente dalla classifica l’Italia, dove la crisi economica ha portato ad un forte calo sia in termini di attrattività sia inibito gli investimenti italiani all’estero. Emerge dall’ultima graduatoria del Fondo monetario internazionale sugli investimenti diretti globali di ciascun Paese (in […]

di Domenico Bruni - 29 Gennaio 2017

Un’altra promessa di Renzi andata a vuoto: lo Stato non ha pagato i fornitori

Un’altra promessa di Renzi andata a vuoto: lo Stato non ha pagato i fornitori

Aveva promesso mari e monti, Renzi. Aveva detto che lo Stato debitore avrebbe finalmente pagato i cittadini che vantavano il credito. Ma anche in questo caso nulla. Un bluff. L’ennesimo. Che lascia ancora a secco chi ha lavorato. I dati parlano chiaro: l’Italia resta maglia nera in Europa. Il pagamento del debito commerciale della Pubblica amministrazione […]

di Fulvio Carro - 28 Gennaio 2017

Marchionne entusiasta di Trump: «Impaziente di lavorare con Donald»

Marchionne entusiasta di Trump: «Impaziente di lavorare con Donald»

Il carro del nuovo presidente americano sta diventando quanto mai affollato.  Anche Marchionne si adegua a Trump. E pure in modo entusiastico. Il “desiderio” del nuovo presidente  americano  di rafforzare il settore manifatturiero degli  Stati Uniti «è un obiettivo comune condiviso da Fca Us». Lo si legge in una nota del gruppo in cui l’ad Sergio Marchionne […]

di Tito Flavi - 24 Gennaio 2017

A Davos ne sono convinti: con Trump nuova era per l’economia mondiale

A Davos ne sono convinti: con Trump nuova era per l’economia mondiale

È Donald Trump il grande convitato di pietra  al World Economic Forum di Davos.  Le élites globali si sono ormai rassegnate al fatto che l’elezione di Trump alla presidenza degli  Stati Uniti segna l’inizio di una nuova era per  l’economia mondiale, che potrebbe significare la fine della globalizzazione come l’abbiamo finora conosciuta. Non si tratta di un vago timore, […]

di Tito Flavi - 19 Gennaio 2017

Qe, Draghi conferma gli acquisti e rilancia: «Bce pronta ad incrementarli»

Qe, Draghi conferma gli acquisti e rilancia: «Bce pronta ad incrementarli»

  La Bce guidata da Mario Draghi ha confermato l’attuale tabella di marcia dei programma di acquisti dei titoli del debito sovrano, il cosiddetto Quantitative easing (Qe). Un programma che prevede acquisti per 80 miliardi fino a fine marzo che poi scenderanno a 60 miliardi almeno fino a dicembre. Ma, nello stesso, tempo, la stessa Bce […]

di Redazione - 19 Gennaio 2017

Sos Coldiretti, 3000 stalle e aziende sepolte dalla neve: economia a rischio

Sos Coldiretti, 3000 stalle e aziende sepolte dalla neve: economia a rischio

Aziende isolate. Stalle e serre sommerse dalla neve. Crolli, animali in difficoltà che non riescono ad essere soccorsi, alimentati, abbeverati, con tonnellate di latte gettate. Sono circa 3000 le stalle e le aziende sepolte dalla neve: l’ultimo allarme arriva da Coldiretti che da giorni ormai fa il punto e sollecita sui gravi danni apportati – tragli […]

di Lara Rastellino - 19 Gennaio 2017

Trenitalia, esposto del Codacons: «Rincari ingiustificati»

Trenitalia, esposto del Codacons: «Rincari ingiustificati»

Trenitalia nel mirino dell’associazione dei consumatori. “L’aumento delle tariffe ferroviarie per  gli abbonamenti sulla tratta Torino-Milano finisce sul tavolo  dell’Antitrust“. Così Il Codacons,  che ha annunciato un esposto all’Autorità garante della concorrenza in cui si chiede di  aprire una inchiesta sui “rincari abnormi decisi da Trenitalia”. Si tratta, spiega il presidente dell’associazione dei consumatori,  Carlo Rienzi, […]

di Redazione - 17 Gennaio 2017

Fiat si prepara ad abbracciare il nemico tedesco: fusione con Wolkswagen?

Fiat si prepara ad abbracciare il nemico tedesco: fusione con Wolkswagen?

Nel pieno della bufera sulle presunte manomissioni dei dati sull’emissione di scarichi inquinanti, con Berlino che accusa l’Italia di aver coperto i presunti “trucchi” della Fiat, arriva una clamorosa indiscrezione che parla di una possibile fusione con la casa tedesca. È il giorno del titolo di Fca che crolla in Borsa, ma è anche il giorno in cui “MilanoFinanza“ […]

di Antonio Marras - 16 Gennaio 2017

rincaro prezzi

Italiani “cornuti e mazziati”, prezzi alle stelle: ecco i dati che lo dimostrano

Il Paese registra una deflazione, ma i prezzi al dettaglio crescono. È il paradosso tutto italiano che emerge dai dati Istat e dalle denunce delle associazioni dei consumatori, preoccupate per gli esborsi cui sono sottoposte le famiglie, le cui finanze restano ancora fortemente compromesse dalla crisi. Prezzi alle stelle: ecco perché «L’Istat conferma il dato sulla deflazione […]

di Luciana Delli Colli - 16 Gennaio 2017

Il mondo in mano a 8 miliardari. Che si arricchiscono e influenzano la politica

Il mondo in mano a 8 miliardari. Che si arricchiscono e influenzano la politica

Otto super miliardari detengono la stessa ricchezza netta (426 miliardi di dollari) di metà della popolazione più povera del mondo. Vale a dire 3,6 miliardi di persone. È quanto emerge dal nuovo rapporto di Oxfam diffuso alla vigilia del Forum di Davos. I dati dicono che multinazionali e super miliardari continuano ad alimentare la disuguaglianza. Fanno ricorso a […]

di Sara Gentile - 16 Gennaio 2017

Il Fmi: «In Italia sofferenze bancarie al 17,5%». Nessuno sta peggio di noi

Il Fmi: «In Italia sofferenze bancarie al 17,5%». Nessuno sta peggio di noi

Ecco un primato del quale ci libereremmo volentieri: le sofferenze bancarie. L’Italia risulta infatti al primo posto delle economie avanzate per la percentuale di sofferenze rispetto al totale dei prestiti concessi dalle banche. A certificarlo, le ultime tabelle messe a punto dal Fondo monetario internazionale (Fmi). I dati confermano inoltre come le banche siano la […]

di Redazione - 15 Gennaio 2017

Equitalia

Equitalia, sconti o bluff? Ecco tutte le trappole della rottamazione di Renzi

La rottamazione di Renzi? Quella politica è già fallita, anzi, ha funzionato solo per il diretto interessato, alla rovescia. Ma anche quella fiscale non è che se la passi troppo bene. Il “condono” mascherato proposto ai contribuenti da Equitalia si sta rivelando un percorso a ostacoli che nasconde diverse insidie a chi voglia approfittare degli sconti su interessi e more […]

di Luca Maurelli - 14 Gennaio 2017

Economia, tempi sempre più bui: Dbrs ci taglia il rating. Conseguenze sulle banche

Economia, tempi sempre più bui: Dbrs ci taglia il rating. Conseguenze sulle banche

Tempi bui per l’economia italiana. L’agenzia di rating Dbrs ha tagliato il rating sull’Italia a BBB. L’Italia ha perso così l’ultimo giudizio a livello A rimasto finora. La decisione di ridurre il rating sovrano presa dall’agenzia canadese “riflette una combinazione di fattori, tra cui l’incertezza sulla capacità politica di sostenere lo sforzo di riforma e […]

di Redazione - 13 Gennaio 2017

Usa, accuse a Fiat: trucca le emissioni come Volskwagen. E il titolo crolla

Usa, accuse a Fiat: trucca le emissioni come Volskwagen. E il titolo crolla

Fca come Volkswagen. Avrebbe truffato Stati e consumatori con un software per truccare le emissioni delle sue auto diesel. E’ gravissima l’accusa che l’Epa, la United States Environmental Protection Agency, cioè l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente statunitense lancia contro la Fiat Chrysler Automobiles. Secondo l’Epa, infatti, che ha denunciato pubblicamente la faccenda, l’azienda guidata da Sergio Marchionne e […]

di Paolo Lami - 12 Gennaio 2017

Rape da 1 a 4 euro: agricoltura in ginocchio ma è allarme speculazioni

Rape da 1 a 4 euro: agricoltura in ginocchio ma è allarme speculazioni

Freddo e neve hanno messo in ginocchio migliaia di imprese agricole soprattutto al Sud, dove si produce il 61% degli ortaggi italiani e il 97% degli agrumi nazionali. Produzioni intere falcidiate dal maltempo o bloccate nei magazzini aziendali per le cattive condizioni stradali, che hanno rallentato fortemente la circolazione dei tir e quindi le consegne […]

di Domenico Bruni - 12 Gennaio 2017

CGIL ha usato 75mila voucher. Boeri (INPS): “Sindacato è ipocrita”

CGIL ha usato 75mila voucher. Boeri (INPS): “Sindacato è ipocrita”

Tito Boeri, l’economista del lavoro che tra un mese compie due anni tempestosi come presidente dell’Inps, riceve da solo — e anche questo è un segno — nella sede milanese dell’Istituto. Zero uscieri, zero segretarie e un auspicio per i due anni che ancora gli restano alla guida: «Chiedo che non mi vengano messi i […]

di Redazione - 11 Gennaio 2017

Commissione d’inchiesta sulle banche: il centrodestra inchioda il governo (video)

Commissione d’inchiesta sulle banche: il centrodestra inchioda il governo (video)

Alla fine anche il Pd è stato costretto a dire sì, per non rischiare di finire nell’angolo e dover sopportare da solo tutto il peso degli scandali bancari, a cominciare da quelli di Mps e di Etruria. La Camera ha così approvato, all’unanimità, la proposta di istituire una commissione d’inchiesta sul sistema bancario formulata nel pomeriggio. L’Aula di Montecitorio […]

di Redazione - 10 Gennaio 2017

Disoccupazione in aumento: l’Istat certifica il fallimento del Jobs Act

L’Istat certifica il fallimento del Jobs Act.  Il tasso di disoccupazione è pari all’11,9%, in aumento di 0,2 punti percentuali su base mensile. L’Istat spiega che l’aumento è attribuibile a entrambe le componenti di genere e si distribuisce tra le diverse classi di età ad eccezione degli ultracinquantenni. Situazione particolarmente triste sul fronte giovanile:  il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, cioè la […]

di Redazione - 9 Gennaio 2017

Restare italiani ormai è… un’impresa: lo straniero s’è preso anche la Borsa

Restare italiani ormai è… un’impresa: lo straniero s’è preso anche la Borsa

O la Borsa o l’identità. Sembra essere questa, ormai, la discriminante per le imprese italiane che in maggioranza restano a controllo italiano, spesso a carattere familiare, ma che quando devono sbarcare a Piazza Affari in molti casi finiscono nell’imbuto del capitalismo straniero, che le fagocita. Lo dimostrano i dati del Centro Studi Unimpresa, secondo cui oltre il 41% delle […]

di Antonio Marras - 7 Gennaio 2017