CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

L’allarme di Boeri: 4,5 milioni di poveri e non offriamo nulla ai nostri giovani

L’allarme di Boeri: 4,5 milioni di poveri e non offriamo nulla ai nostri giovani

La povertà in Italia colpisce 4,5 milioni di persone. Dopo anni di ”forte crescita” sembra essersi ”stabilizzata a livelli comunque molto alti” be, nelle fasce più giovani, ”continua inesorabilmente ad aumentare”. Lo rileva il presidente dell’Inps,Tito Boeri, in audizione nelle commissioni riunite Lavoro e Affari sociali, alla Camera. ”Il profilo generazionale della povertà diventa così […]

di Redazione - 27 Luglio 2017

Fincantieri, la Francia nazionalizza Stx: esercitiamo diritto di prelazione

Fincantieri, la Francia nazionalizza Stx: esercitiamo diritto di prelazione

Il dado è tratto. La Francia annuncia,  ufficialmente, che eserciterà il diritto di prelazione su Stx e la nazionalizzerà anche se si tratta di una misura temporanea volta a «difendere gli interessi strategici della Francia». E’ questo l’obiettivo dichiarato dal ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire, per “proteggere” i cantieri di Saint-Nazaire. «La decisione di esercitare il diritto […]

di Paolo Lami - 27 Luglio 2017

GB: stop alle auto benzina e diesel entro il 2040, saranno tutte elettriche

GB: stop alle auto benzina e diesel entro il 2040, saranno tutte elettriche

Entro il 2040 stop alla vendita dei veicoli alimentati a benzina o diesel in tutto il Regno Unito. Lo ha annunciato il governo britannico presentando il piano che punta nei prossimi anni a migliorare la qualità dell’aria, riducendo le emissioni nocive. L’ambizione del governo è di far diventare il Regno Unito un Paese leader nel mondo […]

di Redazione - 27 Luglio 2017

alitalia

Alitalia, corsa contro il tempo per evitare lo spezzatino. Gubitosi: «Lunedì il bando»

«Vendere bene e in fretta», ma prima bisogna «risanare». Il commissario straordinario di Alitalia, Luigi Gubitosi, illustra i piani per la compagnia, dicendo si certo che «si può salvare».  «L’ipotesi privilegiata è la vendita unitaria» Gubitosi ne ha parlato con Repubblica, in una lunga intervista che arriva a pochi giorni dalla divulgazione del bando, con […]

di Viola Longo - 27 Luglio 2017

Immigrati, non è vero che sono una risorsa: ecco perché dati alla mano

Immigrati, non è vero che sono una risorsa: ecco perché dati alla mano

Il problema dell’immigrazione in Italia di giovani uomini e donne in età lavorativa e con alto tasso di fertilità, bassa propensione al risparmio ed alta mobilità sul territorio, pone un problema importante non solo alla politica, che si trova a gestire con immediatezza il problema dell’eventuale accoglienza o del rimpatrio, ma agli economisti, che sono […]

di Enea Franza - 26 Luglio 2017

Banche Venete, Padoan si sveglia: «Sanzioni severe per i responsabili»

Banche Venete, Padoan si sveglia: «Sanzioni severe per i responsabili»

Gli amministratori che hanno provocato il dissesto di Banca popolare di Vicenza e Veneto Banca devono essere puniti con «sanzioni severe e adeguate». Lo afferma il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, intervenendo al question time alla Camera. «Il mio auspicio è che la magistratura e le autorità di vigilanza applichino» le misure previste dalla legge «nel modo più rigoroso e severo possibile». […]

di Redazione - 26 Luglio 2017

Alitalia, quando il gioco si fa duro…: ora scende in campo anche Ryanair

Alitalia, quando il gioco si fa duro…: ora scende in campo anche Ryanair

Anche Ryanair scopre le carte e annuncia ufficialmente di essere in corsa per Alitalia. Nel novero della decina di proposte arrivate, il vettore low cost irlandese è il secondo pretendente a dichiarare, dopo Etihad, di aver presentato un’offerta non vincolante entro il termine del 21 luglio, fissato dalla procedura di gara. “Abbiamo un interesse sincero […]

di Redazione - 25 Luglio 2017

Belen e altre star nel mirino del Garante: «No alla pubblicità occulta sul web»

Belen e altre star nel mirino del Garante: «No alla pubblicità occulta sul web»

Le star del web finiscono nel mirino del Garante Antitrust. «La pubblicità deve essere sempre trasparente». Per sollecitare la massima trasparenza e chiarezza sull’eventuale contenuto pubblicitario dei post pubblicati, così come previsto dal Codice del Consumo, l’Autorità Antitrust, con la collaborazione del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza, ha inviato alcune lettere di «moral […]

di Redazione - 24 Luglio 2017

Famiglie nei guai: è corsa ai prestiti. E lo Stato spende 5 mld per i migranti

Famiglie nei guai: è corsa ai prestiti. E lo Stato spende 5 mld per i migranti

E poi dicono che il Pil italiano comincia a crescere e che dovremmo essere più contenti. Gli effetti di una politica economica sconsiderata e illusionistica li stanno scontando oggi tantissime famiglie italiane, che si dibattonono tra uscite in salita (fra tasse e balzelli vari) ed entrate in discesa (stipendi e pensioni ridotte, precariato sempre più diffuso). Vengono al […]

di Tito Flavi - 24 Luglio 2017

Uscire dal nuovo mercantilismo della Germania, le soluzioni (e i costi) possibili

Uscire dal nuovo mercantilismo della Germania, le soluzioni (e i costi) possibili

Una delle questioni in sospeso nei rapporti tra i vari paesi membri dell’Unione Europea è quello del surplus nella bilancia commerciale tedesca. In crescita costante dal 2000, spinto dalla forza dell’export e dall’alta propensione al risparmio di famiglie, imprese e governo, il surplus delle partite correnti tedesco, nel 2016 ha raggiunto il valore record di […]

di Enea Franza - 24 Luglio 2017

Crescita pil, il Fmi: bene l’Eurozona. Usa e Gran Bretagna con il freno tirato

Crescita del pil oltre le attese per Francia, Germania, Spagna e – udite udite! – anche l’Italia (+1,3 nel 2017, +1,0 nel 2018). A dirlo, il Fmi (Fondo monetario internazionale). Relativamente alla nostra economia, i due dati crescono rispettivamente di 0,5 punti percentuali per l’anno in corso e di 0,2 punti percentuali per il prossimo. Una […]

di Redazione - 24 Luglio 2017

Tasse, gli italiani non ce la fanno più: l’Agenzia delle entrate vara un condono

Tasse, gli italiani non ce la fanno più: l’Agenzia delle entrate vara un condono

Definizione “facile” (dicono loro) per le controversie tributarie pendenti in cui è parte l’Agenzia delle entrate. I contribuenti interessati, infatti, possono risolverle entro il 2 ottobre 2017 pagando un importo agevolato. Con un provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, firmato ieri, infatti, è stato approvato il modello di domanda per la definizione con le relative […]

di Redazione - 22 Luglio 2017

Alitalia, la partita entra nel vivo: l’emiratina Ethiad scopre le carte

Alitalia, la partita entra nel vivo: l’emiratina Ethiad scopre le carte

Comincia a entrare nel vivo la partita per la vendita di Alitalia. Anche se la strada è ancora lunga, la giornata di ieri ha segnato, infatti, uno snodo cruciale con la chiusura della data room e con l’arrivo di una decina di proposte non vincolanti da parte dei potenziali acquirenti dell’aviolinea. Tante sarebbero le buste, secondo […]

di Redazione - 22 Luglio 2017

ilva

Caso Ilva, l’Ugl va giù duro: “Non accetteremo mai accordi al ribasso”

”Oggi abbiamo avviato un confronto di merito e tutti siamo consapevoli, il Governo per primo, che sarà un percorso non facile”. Lo ha detto il viceministro allo Sviluppo Teresa Bellanova al termine dell’incontro al Mise tra ArcelorMittal e sindacati sul piano industriale e su quello occupazionale del Gruppo Ilva. “Allo stesso tempo siamo consapevoli di […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Tito Boeri e gli immani disastri che può causare un potere inadeguato

Tito Boeri e gli immani disastri che può causare un potere inadeguato

Non conosco personalmente Tito Boeri e di lui so solo quello che si legge sui giornali: è un economista di scuola bocconiana con mamma architetto e papà neurologo, è docente universitario, è stato consulente economico d’importanti enti e istituzioni, non si è fatta mancare la collaborazione giornalistica con importanti testate e ha scritto numerose opere, […]

di Lino Lavorgna - 19 Luglio 2017

Agenzia delle Entrate, ecco come cambia la nuova cartella di pagamento

Agenzia delle Entrate, ecco come cambia la nuova cartella di pagamento

In arrivo la nuova Cartella di pagamento dell’Agenzia delle Entrate: e nelle intenzioni di chi l’ha modificata rispetto al prototipo precedente ci dovrebbe essere la volontà di renderla più facile da leggere e da interpretare per l’utente che la riceve. Ma sarà davvero così? La nuova cartella di pagamento dell’Agenzia delle Entrate Il modello della nuova […]

di Redazione - 15 Luglio 2017

Le società tra professionisti non sono soggette a fallimento. Ecco perché

Le società tra professionisti non sono soggette a fallimento. Ecco perché

Con la legge 183/2011 è stata ammessa, nel nostro ordinamento, la possibilità di costituire la società tra professionisti. Questa ha innovato profondamente l’esercizio delle attività professionali consentendo ai professionisti, regolarmente iscritti agli ordini, di esercitare la loro attività, oltreché in forma individuale e in forma associativa, anche secondo uno dei modelli societari. Recentemente, in tale materia, novità […]

di Alessandro Verrelli - 13 Luglio 2017

Allarme polizze Rc auto: ecco quali sono i siti fuorilegge

Allarme polizze Rc auto: ecco quali sono i siti fuorilegge

L’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) rende noto che è stata segnalata la commercializzazione di polizze Rc Auto, anche aventi durata temporanea, tramite siti internet che non sono riconducibili ad alcun intermediario assicurativo iscritto nel Registro. Rc Auto: ecco i siti non in regola Pertanto l’attività di intermediazione assicurativa svolta attraverso i siti www.assicurazionesenese.it e […]

di Redazione - 13 Luglio 2017

L’Istat: va su la produzione industriale. Ma il Codacons: è presto per brindare

L’Istat: va su la produzione industriale. Ma il Codacons: è presto per brindare

Cresce la produzione industriale a maggio: a dichiararlo è l‘Istat. L’indice destagionalizzato registra un incremento dello 0,7% rispetto ad aprile. Nella media del trimestre marzo-maggio 2017 la produzione è aumentata dello 0,2% nei confronti dei tre mesi precedenti. Corretto per gli effetti di calendario, a maggio 2017 l’indice è aumentato in termini tendenziali del 2,8% […]

di Redazione - 11 Luglio 2017

La Sace assicura: l’export italiano in forte crescita nei prossimi anni

La Sace assicura: l’export italiano in forte crescita nei prossimi anni

È un futuro in accelerazione, tra ripresa e profondi cambiamenti, quello che attende l’export italiano nei prossimi quattro anni. Questo il quadro delineato da Export Unchained. Dove la crescita attende il Made in Italy, l’ultimo Rapporto Export di Sace – che insieme a Simest costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp – presentato […]

di Redazione - 7 Luglio 2017

Mps, 5,4 miliardi di aiuti di Stato per salvare la banca del Pd. Ok della Ue

Mps, 5,4 miliardi di aiuti di Stato per salvare la banca del Pd. Ok della Ue

La Commissione europea ha approvato il piano dell’Italia a sostegno della ricapitalizzazione precauzionale del Monte dei Paschi di Siena, ritenuto in linea con le norme dell’Ue, sulla base di «un efficace piano di ristrutturazione». Un intervento che contribuirà a garantire la redditività a lungo termine della banca, limitando nel contempo le distorsioni della concorrenza. Mps ha […]

di Redazione - 4 Luglio 2017

In pensione a 67 anni? Forse il pericolo è (per ora) schivato. Vediamo perché

In pensione a 67 anni? Forse il pericolo è (per ora) schivato. Vediamo perché

«Siamo in largo anticipo; l’Istat ci darà i dati in autunno. Quando saremo in condizioni di valutare la situazione vedremo quello che dovremo fare». È il ministro del Lavoro Giuliano Poletti a rispondere così a chi gli chiede cosa deciderà il governo in tema di automatismi dell’età per la pensione. Del resto, a margine della presentazione del rapporto Inps alla Camera, Poletti […]

di Tito Flavi - 4 Luglio 2017

Bankitalia, raddoppiate le segnalazioni per finanziamento del terrorismo

Bankitalia, raddoppiate le segnalazioni per finanziamento del terrorismo

Raddoppiano le segnalazioni di operazioni sospette di finanziamento del terrorismo cristallizzate in un rapporto dell’Uif, l’Unità di informazione finanziaria di Bankitalia. Un dato allarmante che mette il nostro Paese al centro dei traffici di risorse finanziarie per impinguare le casse delle organizzazioni terroristiche: le segnalazioni sono state 741 nel 2016, un numero più che doppio rispetto all’anno […]

di Paolo Lami - 3 Luglio 2017

Da domani Equitalia cambia nome. Salvini: «Ma rimane la rapina ai cittadini»

Da domani Equitalia cambia nome. Salvini: «Ma rimane la rapina ai cittadini»

Un restyling di facciata e niente più. Ma la vessazione dei cittadini rimarrà inalterata.  Da domani, le società del gruppo Equitalia sono sciolte (tranne Equitalia Giustizia) e nasce l’ente pubblico  economico Agenzia delle entrate-Riscossione. Lo rende noto Equitalia in un comunicato precisando che l’esercizio delle funzioni relative alla riscossione sull’intero territorio nazionale (Sicilia esclusa) è  attribuito all’Agenzia […]

di Redazione - 30 Giugno 2017

saldi

Da domani i saldi, ma il Codacons denuncia: già partiti in un negozio su 3

I saldi «sono di fatto già partiti in 1 negozio su 3 in tutta Italia». A rilevarlo è il Codacons, commentando l’allarme lanciato oggi da Confcommercio. «Ufficialmente la partenza dei saldi è prevista per domani, ma gli esercenti applicano già sconti medi dal 20 al 40%, proponendoli direttamente ai consumatori in fase di acquisto, accettando le richieste di sconti dei […]

di Redazione - 30 Giugno 2017

Alitalia, ecco perché è precipitata. Solo errori o anche dolo dei manager?

Alitalia, ecco perché è precipitata. Solo errori o anche dolo dei manager?

Dal taglio delle rotte interne, alla carenza di aeromobili a lungo raggio, fino ai costi sproporzionati attribuibili ai carburanti, quelli, immensi, per il leasing dei velivoli, i costi, enormi, sostenuti per la manutenzione della flotta, quelli imputabili al sistema di prenotazione e vendita dei biglietti e quelli per il personale con il seguito, dolente, degli esuberi. […]

di Paolo Lami - 29 Giugno 2017

Mediaset spinge in alto la Borsa di Milano, per un giorno “regina d’Europa”

Mediaset spinge in alto la Borsa di Milano, per un giorno “regina d’Europa”

La Borsa di Milano chiude la seduta “regina” d’Europa, con un rialzo dell’1,24% a 21.047 punti. Complice il buon andamento dei bancari e di Mediaset, Piazza Affari recupera i ribassi ed è la migliore delle piazze del Vecchio Continente, quasi tutte in rosso, tranne Madrid (+0,5%). Sono in calo Parigi (-0,11%), Amsterdam (-0,45%), Londra (-0,63%) […]

di Redazione - 28 Giugno 2017