CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Convegno sulla “new economy”, più sinergia tra lavoratore e impresa

Convegno sulla “new economy”, più sinergia tra lavoratore e impresa

Si è svolto a Roma nella sala convegni della sede confederale di Confintesa il preannunciato convegno dal titolo “ll tesoro nascosto” che prendendo spunto dal libro scritto da Giuseppe Fischetti ha dato l’opportunità di sviluppare un dibattito sul Valore Tecnologico del Capitale Umano alla luce della New Economy e dei provvedimenti governativi che prevedono sgravi su […]

di Redazione - 9 Novembre 2017

Il noleggio a lungo termine: come avere un’auto e risparmiare al massimo

Il noleggio a lungo termine: come avere un’auto e risparmiare al massimo

Comprare un’auto non è uno scherzo. Servono molti soldi e, come si dice, la necessità aguzza l’ingegno. «Abbiamo fatto un po’ di calcoli con mia moglie, abbiamo deciso di prenderla a noleggio a lungo termine. Sono stato uno dei primi, 6 anni fa non si usava», racconta Luca Pesenti, ristoratore di Koko’s, locale trasteverino specializzato […]

di Redazione - 9 Novembre 2017

Mutui per acquistare casa: come trovare le soluzioni più convenienti

Mutui per acquistare casa: come trovare le soluzioni più convenienti

Scegliere il mutuo per l’acquisto della casa non è mai facile. Per trovare la soluzione più conveniente, anche in un periodo come questo in cui i tassi restano bassi, bisogna tenere in considerazione fattori come gli spread applicati dalle banche, le offerte in corso e la percentuale del valore dell’immobile che gli istituti di credito […]

di Redazione - 9 Novembre 2017

Il potere di Bankitalia: l’ex dg Saccomanni presidente di Unicredit

Fabrizio Saccomanni sarà il nuovo presidente di Unicredit per il mandato 2018-2021. Il cda della banca lo ha infatti cooptato all’unanimità come amministratore non esecutivo dell’istituto definendolo il «candidato ideale» per la presidenza: prenderà il posto di Fabrizio Palenzona, che ha rassegnato oggi le proprie dimissioni dal consiglio. Saccomanni prenderà il posto di Palenzona Saccomanni […]

di Redazione - 8 Novembre 2017

Rottamazione delle cartelle, procedura e scadenze: ecco come fare passo dopo passo

Rottamazione delle cartelle, procedura e scadenze: ecco come fare passo dopo passo

La rottamazione delle cartelle e degli avvisi di pagamento entra finalmente nel vivo, definendo le scadenze e chiarendo le possibilità indirizzate ai malcapitati utenti e debitori di turno. A partire dalla comparsa sul portale istituzionale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione del modello indispensabile per presentare la domanda di adesione alla definizione agevolata. Rottamazione delle cartelle online: moduli […]

di Redazione - 8 Novembre 2017

Pensioni, gli esclusi da quota 67: le quindici categorie di lavori usuranti

Pensioni, gli esclusi da quota 67: le quindici categorie di lavori usuranti

Quindici categorie di lavoratori escluse da quota 67. Alla fine il governo cede e formalizza ai sindacati l’aumento dell’età pensionabile, ma esonerando alcune categorie, sull’onda anche della furia popolare verso l’iniquo innalzamento dell’età pensionabile voluto dalla Fornero. Nello specifico, l’esecutivo propone di esonerare dalle aspettative di vita 15 categorie di lavori gravosi, circa 15-20mila lavoratori: […]

di Redazione - 8 Novembre 2017

Brexit, la May rassicura le imprese: tranquilli, la storia è dalla nostra

Brexit, la May rassicura le imprese: tranquilli, la storia è dalla nostra

Le imprese britanniche chiedono al governo di Theresa May “certezze” e “chiarezza” entro Natale sul periodo di transizione che il Paese dovrà affrontare dopo la Brexit. La questione, ha detto Carolyn Fairbairn, direttore generale della Confederation of British Industry (Cbi) è divenuta “urgente” perché è arrivato il “momento delle decisioni” che peseranno sul futuro delle […]

di Redazione - 7 Novembre 2017

Conferenza sulla sharing economy: luci e ombre del modello capitalista

Conferenza sulla sharing economy: luci e ombre del modello capitalista

Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl, è stato invitato a prendere parte al dibattito internazionale sul tema della sharing economy, dal titolo Economia collaborativa: dannosa o risolutiva? né imprenditori né dipendenti:sfida sociale e fiscale, tenutosi presso la Maison de l’Amérique Latine a Parigi. In questi ultimi anni si è parlato molto di sharing economy, peer economy, consumo […]

di Redazione - 7 Novembre 2017

Quanto vale la casa? Te lo dice il fisco. Tutte le quotazioni ci sono online

Quanto vale la casa? Te lo dice il fisco. Tutte le quotazioni ci sono online

Vuoi sapere quanto vale la casa che hai acquistato? Te lo dice il Fisco. L’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) predisposto dall’Agenzia delle Entrate rende disponibili per la consultazione telematica le quotazioni immobiliari di vendita e canoni di locazione su base semestrale per ogni delimitata zona territoriale omogenea (Zona OMI) di ciascun comune italiano. Quando per […]

di Redazione - 7 Novembre 2017

Per-Bacco, la Francia ci sorpassa anche nella vendita di vino agli Usa

Per-Bacco, la Francia ci sorpassa anche nella vendita di vino agli Usa

La Francia brinda, l’Italia si lecca le ferite. Dispiace dirlo, ma non siamo più i maggiori esportatori di buon vino negli Stati Uniti: dopo otto anni, infatti, i cugini d’Oltralpe ci hanno sorpassati sottraendoci quello che a tutti gli effetti era un nostro vero e proprio feudo enologico. Anche nel vino l’Italia paga la sua […]

di Redazione - 6 Novembre 2017

“Il tesoro nascosto”: un convegno di Confintesa sul capitale umano

“Il tesoro nascosto”: un convegno di Confintesa sul capitale umano

Il capitale intellettuale, un “Tesoro nascosto” al centro di un convegno che si svolgerà a Roma domani (martedì 7 novembre ndr), in corso Vittorio Emanuele 326, presso la sede di Confintesa, (esattamente nella sala Adriana), con inizio alle 14,30. La riflessione oggetto dell’incontro riguarderà, appunto, lo sviluppo economico e i punti di convergenza con le risorse intangibili […]

di Redazione - 6 Novembre 2017

Bankitalia si autoassolve: “La colpa? È tutta dei manager e dei cda veneti”

Bankitalia si autoassolve: “La colpa? È tutta dei manager e dei cda veneti”

La colpa innanzitutto è dei manager e dei cda, che hanno sistematicamente nascosto informazioni rilevanti. Poi, forse, arrivano anche le responsabilità del sistema e delle sue regole. Solo dopo si possono valutare quelle, eventuali, delle autorità. È, in estrema sintesi, la linea difensiva della Banca d’Italia sulle vicende delle banche Venete, Bpvi e Veneto Banca, […]

di Redazione - 3 Novembre 2017

Sconti e bonus, la lista completa: lo zuccherino per far digerire la stangata

Sconti e bonus, la lista completa: lo zuccherino per far digerire la stangata

Nella Manovra approvata dal governo rimangono al solito fuori dai radar le famiglie. Sono presenti alcuni sconti e bonus mirati, misure studiate dall’esecutivo per edulcorare la stangata e per evitare di mettere le mani nelle tasche degli italiani, in maniera troppo disinvolta. Favorito in alcuni casi – e laddove possibile – il risparmio su questioni […]

di Redazione - 2 Novembre 2017

Benzina e diesel, per gli automobilisti arriva la batosta: ecco gli aumenti

Benzina e diesel, per gli automobilisti arriva la batosta: ecco gli aumenti

Si rompe la tregua su benzina e diesel. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo in decisa accelerazione, infatti, dopo 11 giorni consecutivi di calma assoluta arrivano i rialzi. In particolare, a muoversi sono oggi TotalErg (+0,5 su benzina e diesel), Q8 (+1 cent sui due prodotti) ed Esso (+1 cent per entrambi i […]

di Redazione - 30 Ottobre 2017

Pensioni, il piano del governo per fregare gli italiani senza prendersi colpe

Pensioni, il piano del governo per fregare gli italiani senza prendersi colpe

Ancora una volta è il nodo delle pensioni a tenere alta la tensione. «Ribadiamo da qui il nostro impegno per rivedere l’automatismo per l’aumento dell’età pensionabile». Come riporta il Giornale, venerdì scorso, aprendo la Conferenza programmatica di Portici, il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina aveva assicurato che l’esecutivo non intende rinviare a dopo il voto la […]

di Redazione - 29 Ottobre 2017

Compra casa dal fratello e il fisco la perseguita. Sanzione colossale

Compra casa dal fratello e il fisco la perseguita. Sanzione colossale

La retorica del fisco “amico”, del fisco “consulente e non controllore” per dirla con il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, resta per ora solo un buon proposito. La realtà è un’altra. È quella, come si legge in un’inchiesta dell’Adnkronos, di una sanzione colossale da 58mila euro per una contribuente accusata di aver […]

di Redazione - 28 Ottobre 2017

Pensioni, Capone (Ugl): «No a promesse elettorali a costo zero»

Pensioni, Capone (Ugl): «No a promesse elettorali a costo zero»

“I pensionati di oggi e di domani non hanno tempo da perdere, tra sei mesi non sappiamo neanche quale sarà il governo, mentre oggi abbiamo già la certezza che sei milioni di persone hanno assegni al di sotto dei mille euro”. A sottolinearlo è il segretario generale dell’Ugl Paolo Capone in merito “ai dati pubblicati […]

di Redazione - 26 Ottobre 2017

Draghi parla e le Borse vanno su. Milano prima in Europa con + 1,39%

Reagiscono positivamente i mercati europei alle parole di Mario Draghi rimbalzate da Francoforte al termine della riunione del consiglio direttivo della Bce. L’annuncio della proroga fino a settembre 2018 (ma anche oltre, se necessario) del programma di Quantitative leasing (Qe), cioè l’acquisto di titoli del debito pubblico sovrano, seppur dimezzato da 60 a 30 miliardi […]

di Redazione - 26 Ottobre 2017

Qe, Draghi non molla il “bazooka”. Ma è scontro nella Bce

Qe, Draghi non molla il “bazooka”. Ma è scontro nella Bce

Al termine della riunione del consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce), presieduta da Mario Draghi, le notizie sono essenzialmente due: la prima è che a partire dal gennaio del 2018 il Quantitative easing (Qe), cioè l’acquisto di titoli di debito pubblico sovrano – il bazooka  anti-speculazione – sarà dimezzato da 60 a 30 miliardi di euro fino al […]

di Valerio Falerni - 26 Ottobre 2017

Fisco, rottamazione delle cartelle, è tutto on line: ecco i moduli e le scadenze

Fisco, rottamazione delle cartelle, è tutto on line: ecco i moduli e le scadenze

La rottamazione delle cartelle e degli avvisi di pagamento entra finalmente nel vivo, definendo le scadenze e chiarendo le possibilità indirizzate ai malcapitati utenti e debitori di turno. A partire dalla comparsa sul portale istituzionale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione del modello indispensabile per presentare la domanda di adesione alla definizione agevolata. Fisco, rottamazione delle cartelle, moduli e scadenze online Dunque, […]

di Redazione - 26 Ottobre 2017

L’Ugl: il progetto Usa di Cerberus è in linea con la nostra idea di cogestione

L’Ugl: il progetto Usa di Cerberus è in linea con la nostra idea di cogestione

“Ritengo sia necessario individuare partner sicuri che intendano salvare la compagnia nel suo complesso e non solo i blocchi più remunerativi”. Ad affermarlo in una nota è Paolo Capone, il segretario generale dell’Ugl, in merito alla manifestazione di interesse del fondo di investimento americano Cerberus Capital Management, nei confronti di Alitalia. “È vero che la compagnia statunitense […]

di Redazione - 25 Ottobre 2017

Pensioni, tutte le bidonate rifilate agli italiani riforma per riforma

Pensioni, tutte le bidonate rifilate agli italiani riforma per riforma

Se ne parla al bar con gli amici, a tavola con i familiari e nei talk show con gli esperti, mai però che a qualcuno venga in mente di ripercorrere la complessa e continua evoluzione – per molti (giustamente) involuzione – del nostro sistema pensionistico, passato dalle maglie larghissime degli anni passati a quelle strettissime […]

di Redazione - 25 Ottobre 2017

Alitalia, ora la vogliono gli americani. Ai sindacati: «Condividiamo i profitti»

Alitalia, ora la vogliono gli americani. Ai sindacati: «Condividiamo i profitti»

Al di fuori delle offerte giunte per Alitalia, al fianco delle ipotesi di spezzatino avanzate da più parti (come la tedesca Lufthansa e la low cost Easyjet), sarebbe giunta una proposta per l’acquisizione integrale della compagnia: a sottoporla, il fondo americano Cerberus Capital Management, con una mossa che – secondo fonti vicine al dossier – «potrebbe modificare la […]

di Roberto Mariotti - 25 Ottobre 2017

Stop alle truffe telefoniche: saranno proibite le fatture a 28 giorni

Stop alle truffe telefoniche: saranno proibite le fatture a 28 giorni

Hanno i giorni contati le fatture telefoniche di 28 giorni: il governo ha annunciato che una norma ad hoc per riportare la fatturazione a 12 mesi l’anno sarà approvata nelle prossime settimane. L’ultima parola sueventuali “multe” spetta  all’Autorità per le comunicazioni che però sui rimborsi ai  consumatori a leggevigente non può decidere nulla, ma che comunque fin dal […]

di Redazione - 24 Ottobre 2017

La produzione di cibo è finita in mano a pochi padroni: ecco chi sono

La produzione di cibo è finita in mano a pochi padroni: ecco chi sono

Un pugno di multinazionali controllano la filiera alimentare mondiale, dalle sementi ai pesticidi, dalla trasformazione industriale alla distribuzione  commerciale. Non sono mai stati così pochi i “padroni del cibo”. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti sulla base del rapporto Ipes-Food  presentata al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Cernobbio. Sul mercato delle sementi e dei pesticidi infatti, sono […]

di Redazione - 20 Ottobre 2017

L’Ugl ai dipendenti pubblici: dopo 8 anni avrete solo 56 euro in busta-paga

L’Ugl ai dipendenti pubblici: dopo 8 anni avrete solo 56 euro in busta-paga

Il sindacato nazionale Ugl protesta vibratamente per la pubblica Amministrazione: “Dopo 8 anni nel congelatore solo 56 euro netti in busta paga”. È il segretario confederale Ugl, Augusto Ghinelli a commentare lo spazio decidato ai lavoratori della Pubblica Amministrazione in manovra. ”Come avevamo già previsto e annunciato da molto tempo, i rinnovi contrattuali della Pubblica […]

di Redazione - 19 Ottobre 2017

Il Pd dei banchieri mangia-soldi ora attacca Bankitalia: “Non vigila”

Il Pd dei banchieri mangia-soldi ora attacca Bankitalia: “Non vigila”

Per la serie, come rifarsi la verginità perduta. Dopo aver coperto per anni i buchi e gli sperperi della banca di fiducia del partito, il Montepaschi, poi salvata con miliardi di euro a carico dei cittadini italiani, di aver fatto altrettanto con Banca Etruria, la banca del papà della Boschi, anche qui con danni enormi alle […]

di Redazione - 17 Ottobre 2017

bonus verde

Curare terrazzi e giardini conviene: ecco come funziona il Bonus verde

Buone notizie per gli appassionati di giardinaggio: le spese per rendere più belli terrazzi e giardini saranno detraibili al 36%. Nel cosiddetto Bonus verde rientrano anche i costi sostenuti per piante e sistemi di irrigazione.  Il Bonus verde per spese fino a 5mila euro Le agevolazioni sono valide sia per gli spazi verdi privati sia per […]

di Redazione - 17 Ottobre 2017

Alitalia, Capone (Ugl): «Non svendiamo la compagnia e i suoi dipendenti»

Alitalia, Capone (Ugl): «Non svendiamo la compagnia e i suoi dipendenti»

«Oggi sarebbe stato un giorno decisivo per le sorti di Alitalia ma come naturale che fosse in un mercato di squali, tutte le offerte presentate sono al ribasso e vanno ad impattare negativamente sul futuro occupazionale dei suoi dipendenti». Ad affermarlo in una nota è Paolo Capone, il segretario generale dell’Ugl su Alitalia. «Siamo d’accordo […]

di Redazione - 16 Ottobre 2017