CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Altra retata di falsi invalidi a Napoli: undici in manette. Hanno percepito pensioni illegittime per 600 mila euro

Altra retata di falsi invalidi a Napoli: undici in manette. Hanno percepito pensioni illegittime per 600 mila euro

Undici persone, accusate di aver riscosso pensioni di invalidità per il totale di 600.000 euro senza averne diritto, sono state arrestate dai Carabinieri in un blitz scattato all’alba a Napoli. I militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip del capoluogo campano al termine di indagini della Procura partenopea e […]

di Valerio Pugi - 28 Maggio 2014

Lacrime, rose  e ancora tanta rabbia : un corteo ricorda Fabiana, bruciata viva dal fidanzato un anno fa

Lacrime, rose e ancora tanta rabbia : un corteo ricorda Fabiana, bruciata viva dal fidanzato un anno fa

Lacrime, tante lacrime. E poi la commozione legata al ricordo di una persona vittima della follia umana che diventa, in casi purtroppo sempre più frequenti, irrefrenabile furia sanguinaria. Erano centinaia i ragazzi che a Rossano hanno voluto ricordare, con un corteo silenzioso, nel primo anniversario dell’omicidio, Fabiana Luzzi, la sedicenne uccisa dal fidanzato, Davide Morrone,

di Gabriele Alberti - 24 Maggio 2014

Due imprese di gas sotto “tutela giudiziaria” perché in odore di mafia

Due imprese di gas sotto “tutela giudiziaria” perché in odore di mafia

Il Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Dda della Procura, ha disposto “l’amministrazione giudiziaria” o “sospensione temporanea dell’amministrazione” di due importanti realtà imprenditoriali, operanti nel settore della vendita e distribuzione del gas metano sul territorio nazionale e di una società di manutenzione con sede in Calabria.

di Redazione - 24 Maggio 2014

Troppo tempo per pagare i dispositivi medici: rischio di infrazione da parte dell’Unione Europea

Troppo tempo per pagare i dispositivi medici: rischio di infrazione da parte dell’Unione Europea

I tempi di pagamento degli Enti del Servizio sanitario nazionale (Ssn) nei confronti delle aziende dei dispositivi medici stentano ancora a prendere velocità. Secondo gli ultimi dati forniti da Assobiomedica (l’associazione che raggruppa le imprese di dispositivi medici e biomedicali), ad aprile 2014 il tempo medio di pagamento in Italia è stato di 207 giorni […]

di Redazione - 24 Maggio 2014

Ultras di sinistra provocano incidenti davanti al Centro agro-alimentare di Torino

Ultras di sinistra provocano incidenti davanti al Centro agro-alimentare di Torino

Incidenti nella notte al Centro agro-alimentare di Torino, situato a Grugliasco, dove si è tenuta una manifestazione contro alcuni licenziamenti. Circa 250 persone, tra cui una cinquantina di estremisti di sinistra, hanno “picchettato” gli ingressi cercando di impedire l’accesso a lavoratori e a clienti e la polizia ha dovuto allontanarli con una carica di alleggerimento.

di Redazione - 23 Maggio 2014

carabinieri

Arrestati a Napoli 27 falsi invalidi: fra loro anche una quasi cieca che leggeva e guidava l’auto

Ventisette persone accusate di aver percepito pensioni di invalidità senza averne titolo sono state poste agli arresti domiciliari dai carabinieri a Napoli in un’operazione scattata all’alba. Nei loro riguardi i militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare per i reati di truffa ai danni di ente pubblico, contraffazione di certificazioni e falsità commessa da privati, […]

di Redazione - 23 Maggio 2014

Banche nel mirino dei giudici: 7 arresti alla Carige per truffa e riciclaggio

Banche nel mirino dei giudici: 7 arresti alla Carige per truffa e riciclaggio

Sette ordinanze di custodia cautelare, a firma del Gip di Genova Adriana Petri, sono state eseguite dalla Finanza nei confronti di soggetti coinvolti in una truffa all’istituto bancario Carige. Il vicepresidente dell’Abi ed ex presidente del Cda della banca ligure, Giovanni Berneschi, è stato posto agli arresti domiciliari per i reati di truffa e riciclaggio […]

di Valerio Pugi - 22 Maggio 2014

Il Csm vuole andare fino in fondo: convocato Nobili al quale fu scippato il fascicolo Ruby

Il Csm vuole andare fino in fondo: convocato Nobili al quale fu scippato il fascicolo Ruby

A sorpresa e inaspettatamente il Csm decide di proseguire l’istruttoria sullo scontro alla Procura di Milano che vede contrapposti, su posizioni antitetiche e inconciliabili, l’aggiunto Alfredo Robledo e il capo Bruti Liberati. Sembrava che il Csm avesse fretta di archiviare la vicenda e di calare il sipario su un conflitto che sta dilaniando l’ufficio giudiziario […]

di Redazione - 21 Maggio 2014

Sulla mancata scorta a Biagi nuovi elementi tra le carte di Scajola. L’ipotesi è di “omicidio per omissione”

Sulla mancata scorta a Biagi nuovi elementi tra le carte di Scajola. L’ipotesi è di “omicidio per omissione”

È  ”omicidio per omissione” l’ipotesi di reato su cui la Procura di Bologna ha riaperto l’inchiesta archiviata sui comportamenti omissivi di funzionari di Stato nella revoca della scorta al  giuslavorista Marco Biagi, ucciso dalle Br il 19 marzo del 2002. L’inchiesta, che è contro ignoti, è derivata anche da documenti sequestrati nel procedimento avviato sul conto di Claudio Scajola, all’epoca ministro […]

di Redazione - 21 Maggio 2014

«Omicidio per omissione»: su Scajola nuova ipotesi di reato per il delitto Biagi

«Omicidio per omissione»: su Scajola nuova ipotesi di reato per il delitto Biagi

È  “omicidio per omissione” l’ipotesi di reato su cui la Procura di Bologna ha riaperto l’inchiesta archiviata sui comportamenti omissivi di funzionari di Stato nella revoca della scorta al  giuslavorista Marco Biagi, ucciso dalle Br il 19 marzo del 2002. L’inchiesta è derivata anche da documenti sequestrati nel procedimento avviato sul conto di Claudio Scajola, all’epoca ministro dell’Interno. L’omicidio per omissione

di Redazione - 21 Maggio 2014

Greganti intercettato: «Ho finito ora una riunione in Senato…». La “cupola” aveva preteso 2 milioni di tangenti

Greganti intercettato: «Ho finito ora una riunione in Senato…». La “cupola” aveva preteso 2 milioni di tangenti

Si aprono le prime crepe nell’inchiesta sull’Expo dove, fino ad ora, gli indagati si erano rigorosamente divisi in due gruppi separati: quelli, come Maltauro, Catozzo e Paris che avevano deciso di “sbracare” e di raccontare come andavano le cose confermando ai magistrati il giro di tangenti nel quale erano coinvolti e quelli, “politici”, come Greganti, […]

di Redazione - 20 Maggio 2014

Dell’Utri non si oppone all’estradizione ma annuncia ricorso alla Corte europea

Dell’Utri non si oppone all’estradizione ma annuncia ricorso alla Corte europea

Nessuna fuga. E nessuna intenzione di ostacolare l’estradizione chiesta dall’Italia. Marcello Dell’Utri spiazza i magistrati palermitani che ne hanno chiesto l’arresto affermando di non voler cercare di ritardare la sua estradizione dal Libano, che secondo le autorità di Beirut sarebbe ormai imminente. Il senatore di Forza Italia si è detto pronto a tornare in Italia […]

di Redazione - 19 Maggio 2014

Sms contro i “pusher” e telecamere sui caschi dei poliziotti: ecco il nuovo piano-sicurezza di Alfano

Sms contro i “pusher” e telecamere sui caschi dei poliziotti: ecco il nuovo piano-sicurezza di Alfano

A Roma arrivano due numeri di telefono a cui inviare Sms per segnalare alle forze di polizia la presenza di spacciatori davanti alle scuole, nonché casi di sfruttamento della prostituzione, anche minorile. La novità è contenuta nel piano “Roma Capitale sicura” presentato oggi al Viminale dal ministro dell’Interno Angelino Alfano. Il piano prevede anche misure […]

di Redazione - 19 Maggio 2014