CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valter

Reclutati 26 spolveratori di libri: a Montecitorio la spending review può attendere

Quattro milioni di euro per spolverare (o meglio «depolverare», come si legge nel burocratese della gara d’appalto) i libri della Bibilioteca della Camera. A tanto ammonta l’importo dell’appalto, scaduto il 9 luglio, promosso dalla Camera dei Deputati. A svelare la notizia del bando, (alla faccia della spending review) il sito ilportaborse.it. Nonostante gli oltre 1500 […]

di Valter - 16 Luglio 2013

Piovono pietre a Pompei: stavolta Bondi non c’è e nessuno tira in ballo il ministro

Piovono pietre a Pompei, continuano i crolli, stavolta nei pressi del teatro Piccolo. Alcune pietre si sono infatti staccate da un muretto sulla via Stabiana ma stavolta nessuno ha chiesto le dimissioni del ministro dei Beni culturali. Succedeva con Sandro Bondi, contro il quale si mobilitarono i Sovrintendenti di tutta Italia, sobillati dalla sinistra italiana. […]

di Valter - 13 Luglio 2013

L’Anpi consegna la tessera di “partigiano onorario” a Schulz, a dieci anni dalla lite con Berlusconi

Martin Schulz viene nominato “partigiano onorario”, esattamente a dieci anni dal famoso scontro verbale con Silvio Berlusconi nell’aula di Strasburgo. A voler essere maliziosi, è la sola ragione per cui, l’Anpi decide di consegnare al presidente del parlamento europeo la tessera d’onore. L’annunciata consegna della tessera, nella sede di Bruxelles del Parlamento europeo, è stata annunciata […]

di Valter - 9 Luglio 2013

Nuovi sviluppi sul datagate: diplomatici europei intercettati e spiati anche nel Palazzo di Vetro

La National Security Agency americana ha intercettato telefonicamente gli edifici della missioni diplomatiche europee a Washington e all’Onu a New York. Lo afferma il Der Spiegel on line citando documenti in possesso della “talpa” del Datagate, Edward Snowden. In particolare, l’Unione europea viene definita un bersaglio nel documento dell’agenzia di spionaggio Usa

di Valter - 29 Giugno 2013

Dalla Ue sei miliardi per l’occupazione giovanile, ma Cameron punta i piedi

Doveva essere il “vertice del fare”, per affrontare l’emergenza occupazione e dare ossigeno alle imprese. Invece l’Europa si ritrova ancora una volta appesa al “no” della Gran Bretagna all’accordo sul bilancio 2014-2020 trovato in extremis. Senza compromesso sul budget Ue è inutile proseguire qualunque discussione, perché saltano tutte quelle risorse, seppur poche, che l’Europa ha […]

di Valter - 27 Giugno 2013

Troppe domande sulla casa: il ministro Idem lascia la conferenza stampa ma non la poltrona

L’ultimo tedesco a dare le dimissioni (almeno in Italia) resta Joseph Ratzinger. Se qualcuno si aspettava una mossa teutonica da Josefa Idem, è rimasto deluso. Oggi pomeriggio il ministro delle Pari opportunità è diventata italiana a tutti gli effetti. Non solo non lascia la carica di ministro ma, nella conferenza stampa che doveva essere chiarificatrice, ha finito quasi […]

di Valter - 22 Giugno 2013

Scandalo alla Regione Sicilia: spunta il nome di Sara Tommasi

Ci sarebbe anche il nome di Sara Tommasi, al capitolo spese del Ciapi, l’ente regionale di formazione che avrebbe dovuto trovare lavoro ai giovani siciliani, a spese dell’Unione europea. Il terremoto politico che sta sconvolgendo la politica siciliana si arricchisce di particolari boccacceschi. Il cervello della truffa, secondo la Guardia di Finanza, sarebbe

di Valter - 20 Giugno 2013

Sanitopoli abruzzese: il legale della Regione chiede un risarcimento danni di 146 milioni

La condanna degli imputati per tutti i capi di imputazione loro contestati e un risarcimento danni pari a 146 milioni di euro: è quanto chiesto dall’avvocato Daniele Benedini, legale della Regione Abruzzo, durante l’udienza del processo relativo all’inchiesta “Sanitopoli”, su presunte tangenti nella sanità privata abruzzese, che conta in totale 27 imputati (25 persone e […]

di Valter - 20 Giugno 2013

La dichiarazione di guerra dei No-Tav: «Sarà un’estate calda». E scatta il primo raid in un cantiere

L’annuncio, ieri sera, nel corso di una assemblea pubblica: «Faremo almeno due grosse iniziative» contro la Torino-Lione. Una dichiarazione di guerra che, poche ore dopo, ha già avuto le prime conseguenze: un gruppo di autonomi e anarchici, tutti identificati, ha fatto irruzione, a Salbertrand, in Valsusa, nel deposito della Itinera, società che fornisce il calcestruzzo […]

di Valter - 14 Giugno 2013

Il “renziano” Briatore contro Veltroni e Bersani: «Perdono sempre e fanno perdere anche i vincenti»

«Questi come Bersani e Veltroni, sono quelli che perdono sempre, che non convincono e purtroppo fanno perdere anche i potenziali vincenti». Flavio Briatore ricorre a una lettera aperta ai due ex segretari del Pd per controbattere alle pesanti ironie che lo riguardano quanto si tratta di parlare di testimonial “impresentabili”. «Faccio una premessa chiarificatrice: sono […]

di Valter - 13 Giugno 2013

Le senatrici Pdl presentano la loro legge contro il femminicidio: «Ma la battaglia è soprattutto culturale»

Contro il femminicidio scendono in campo le senatrici del Pdl. Il disegno di legge, presentato oggi in una conferenza stampa a Palazzo Madama, prima firmataria Alessandra Mussolini, intende frenare quella che Annamaria Bernini ha definito «una vera e propria mattanza». L’urgenza dell’iniziativa, spiegano le nove senatrici intervenute alla Sala Nassiriya, è confermata

di Valter - 5 Giugno 2013

Sei donna? Non puoi lavorare sulle spiagge di Jesolo per non offendere i musulmani

Sei donna? Non puoi lavorare nello stabilimento balneare. Non è una disposizione imposta dal governo di Abu Dhabi o dallo sceicco di qualche località del Marocco. Accade nel nostro civilissimo Nord Est, per la precisione sulle spiagge di Jesolo. La località balneare che un tempo era il paradiso dei divertimenti, soprattutto dei turisti tedeschi, è […]

di Valter - 30 Maggio 2013

Elezioni e parodie sul web: tra Arfio e il gatto di Alemanno c’è pure il gruppo dei “Coatti per Marino”

La campagna per il Campidoglio si gioca anche sul web, attraverso le parodie. Se le elezioni da sindaco fossero condotte dagli “avatar”, vincerebbe per manifesta superiorità il buontempone che ha inventato “Arfio”, l’alter ego di Alfio Marchini che, su Facebook e Twitter vanta più seguaci dell’originale. Una presa in giro del candidato sindaco che gioca […]

di Valter - 24 Maggio 2013

«Il comizio del Pdl danneggia il Colosseo». Così parlò la sovrintendente allergica ai gatti e ad Alemanno

Ha una grande passione (i beni culturali) e una grande intolleranza (verso gli amministratori di centrodestra). Annamaria Barbera, sovrintendente ai Beni culturali del Comune di Roma, ha uno strano destino. Essere citata dai quotidiani più per le sue crociate contro un ministro (Sandro Bondi quando era alla guida del Mibac) e un sindaco (Gianni Alemanno) […]

di Valter - 23 Maggio 2013

Il referendum sui fondi alle scuole cattoliche spacca la giunta bolognese. E c’è chi fa campagna all’asilo

A Bologna una campagna elettorale così tesa non si vedeva dai tempi dell’elezione di Giorgio Guazzaloca. Stavolta, però, in ballo non c’è la poltrona di sindaco ma un refefendum cittadino. Domenica i bolognesi dovranno decidere sui fondi comunali alle paritarie dell’infanzia (sostanzialmente alle scuole materne cattoliche). Una questione che ha spaccato in due la giunta rossa. […]

di Valter - 21 Maggio 2013

Tra le hit di Itunes accanto ai brani degli One direction e all’e-book di Saviano c’è pure l’audiolibro sul Duce

Da pochi giorni Apple ha festeggiato il superamento dei 50 miliardi di applicazioni scaricate dall’App Store. Un traguardo impressionante, raggiunto appena cinque anni dopo il lancio, avvenuto nel luglio del 2009. Un discorso a parte, ma non meno redditizio, è quello relativo a Itunes, la banca dati virtuale della azienda fondata da Steve Jobs che mette […]

di Valter - 20 Maggio 2013

Trattativa Stato-mafia: la Procura di Palermo convoca Napolitano come teste. Il Pdl: «È la vendetta di Ingroia»

«Anche da Aosta Ingroia continua a comandare la procura di Palermo e consuma la sua vendetta ordinando ai suoi compagni sodali di umiliare il presidente della Repubblica, il Presidente del Senato colpevoli a loro avviso di avere intralciato il loro disegno di utilizzare la giustizia per fini politici». Nella nota di Daniela Santanché  è sintetizzato […]

di Valter - 17 Maggio 2013