CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Giancarlo Cremonini

Più che per l’Unione europea dobbiamo preoccuparci per i Btp…

Più che per l’Unione europea dobbiamo preoccuparci per i Btp…

Un cittadino italiano che avesse avuto centomila euro investiti in azioni a maggio/giugno 2018, all’atto della nascita del governo giallo verde, oggi si ritroverebbe con una somma compresa fra ottantamila e novantamila euro mentre un altro cittadino che avesse avuto centomila euro investiti in Btp oggi si ritroverebbe con una somma intorno ai novantamila euro. […]

di Giancarlo Cremonini - 21 Novembre 2018

Il reddito di cittadinanza? Non è un nuovo New Deal, non può funzionare

Il reddito di cittadinanza? Non è un nuovo New Deal, non può funzionare

Da Giancarlo Cremonini riceviamo e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, per capire e compiutamente commentare quello che sta accadendo in questi giorni con l’eleborazione del Documento di Economia e Finanza (Def) e della prossima manovra occorre necessariamente e doverosamente fare un breve excursus storico su quello che la Lega è stata, è, e vuole essere. La […]

di Giancarlo Cremonini - 5 Ottobre 2018

Non piace agli elettori leghisti il reddito di cittadinanza targato M5S

Non piace agli elettori leghisti il reddito di cittadinanza targato M5S

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo: Da quando il governo giallo verde si è insediato, pochi mesi orsono, a Palazzo Chigi vi è stata una tacita divisione dei compiti tra i due vice premier. Salvini, in qualità di ministro degli Interni, si è dedicato esclusivamente alla questione immigrazione-ordine pubblico, ottenendo ottimi risultati e un […]

di Giancarlo Cremonini - 20 Settembre 2018

Così “l’imprudente” ministro Fontana sta sfidando il “politically correct”…

Così “l’imprudente” ministro Fontana sta sfidando il “politically correct”…

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo Egregio direttore, se c’è un politico con cui sento il dovere morale e civile di solidarizzare ed esprimere tutta la mia ammirazione e gratitudine è il ministro Lorenzo Fontana il quale ha avuto il coraggio, l’audacia e, forse, l’imprudenza, di andare contro la potentissima lobby del “politically correct” […]

di Giancarlo Cremonini - 6 Agosto 2018

Nel 1995 a Pico el Condor la breve e cruenta guerra tra Perù ed Ecuador

Nel 1995 a Pico el Condor la breve e cruenta guerra tra Perù ed Ecuador

Oggi cade la festa nazionale della Indipendenza del Perù e, pertanto, l’occasione appare opportuna e propizia per ricordare un episodio bellico poco conosciuto che si svolse, nel gennaio 1995, al confine tra Perù ed Ecuador e che, nonostante la durata e le dimensioni limitate, ebbe un prezzo di sangue abbastanza elevato per entrambe i contendenti. Come […]

di Giancarlo Cremonini - 28 Luglio 2018

Le molteplici ricette economiche? Ne avessero mai azzeccata una…

Le molteplici ricette economiche? Ne avessero mai azzeccata una…

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo Non passa serata senza che in qualcuno degli innumerevoli talk show o programmi di approfondimento che popolano i palinsesti televisivi, specie quelli estivi, non vi sia qualche ministro, qualche politico, qualche esperto o qualche invitato illustre che si lanci in audaci proposte e ricette economiche a suo dire […]

di Giancarlo Cremonini - 6 Giugno 2018

Troppi furbi: riformare subito la permissiva legge sul diritto d’asilo

Troppi furbi: riformare subito la permissiva legge sul diritto d’asilo

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo Non passa giorno senza che sbarchino negli accoglienti porti italiani torme di disperati che tutti, indistintamente, dichiarano di essere perseguitati politici o profughi di guerra meritevoli della concessione del diritto di asilo che, come noto, dà al beneficiario notevolissimi vantaggi e costi elevatissimi alle casse dello Stato Italiano. […]

di Giancarlo Cremonini - 3 Giugno 2018

Quando la forma è anche sostanza: la caduta di stile del presidente Fico

Quando la forma è anche sostanza: la caduta di stile del presidente Fico

Nell’architettura costituzionale studiata, elaborata e voluta dai padri fondatori della Repubblica il Presidente del Camera è una delle più importanti cariche dello Stato dopo il Presidente della Repubblica e del Senato. Trattasi, quindi, di Ufficio di altissimo rango  e prestigio che prevede grandi onori ma anche  gravi responsabilità sia formali che sostanziali. Pochi giorni orsono, purtroppo, […]

di Giancarlo Cremonini - 26 Maggio 2018

È la depenalizzazione strisciante che disarticola e impaurisce la società

È la depenalizzazione strisciante che disarticola e impaurisce la società

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo Caro direttore, è la depenalizzazione strisciante che disarticola e impaurisce la società. Negli ultimi venti anni gli sforzi della magistratura inquirente, delle istituzioni, delle Forze di Polizia e degli investigatori si sono concentrati nella lotta alla Mafia, alla N’drangheta, alla Camorra, alla Sacra Corona Unita e a tutte […]

di Giancarlo Cremonini - 22 Maggio 2018

Poche armi uguale meno delinquenza? È vero esattamente il contrario

Poche armi uguale meno delinquenza? È vero esattamente il contrario

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo Caro direttore, pochi giorni orsono il presidente americano Donald Trump ha avuto il coraggio di riaffermare una verità di per sé stessa evidente ma che non è possibile affermare perché va contro uno dei dogmi della sinistra e del politically correct, e cioè che le leggi sul controllo […]

di Giancarlo Cremonini - 7 Maggio 2018

Pendolari

Il liberismo esasperato? Ha portato solo ai monopoli e ai cartelli

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo Caro direttore, quando agli inizi degli anni Ottanta, dopo quarant’anni di “keynesianesimo” e di intervento dello Stato nell’economia, presero piede la deregulation reaganiana e il monetarismo della scuola di Chicago, in tutto il mondo occidentale ci fu un improvviso entusiasmo per le teorie liberiste e un contemporaneo rigetto […]

di Giancarlo Cremonini - 24 Aprile 2018

I grillini non scherzino: la retroattività della norma è una vera barbarie

I grillini non scherzino: la retroattività della norma è una vera barbarie

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo Caro direttore, uno dei motivi conduttori, dei temi caldi della passata campagna elettorale per le elezioni politiche di marzo 2018 è stato l’abolizione dei vitalizi degli onorevoli. Il Movimento Cinque Stelle ha cavalcato con grande forze e determinazione questo tema ricevendone notevoli benefici elettorali e ciò non stupisce […]

di Giancarlo Cremonini - 18 Aprile 2018

Il fenomeno Massimo Giletti: da giornalista “leggero” a Torquemada

Il fenomeno Massimo Giletti: da giornalista “leggero” a Torquemada

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro direttore, per chi è solito seguire le reti televisive italiane pubbliche e private, uno dei fenomeni più strani e sconvolgenti degli ultimi anni è stata la trasformazione in stile dottor Jekyll e Mister Hyde subita dal giornalista Massimo Giletti. Giletti, figlio di una ricca famiglia piemontese, nasce infatti come “giornalista leggero” […]

di Giancarlo Cremonini - 9 Aprile 2018

4 marzo: l’Italia esce dal periodo oscuro dei governi anti-nazionali

4 marzo: l’Italia esce dal periodo oscuro dei governi anti-nazionali

Con le recenti elezioni politiche generali del 4 marzo si è concluso definitivamente il quadriennio orribile dei governi a guida del Partito Democratico, imposti al popolo italiano dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dalla Commissione europea, dalla Banca centrale europea e dai potentati economico-finanziari internazionali. Un periodo oscuro, triste e tragico della vita politico-sociale del […]

di Giancarlo Cremonini - 19 Marzo 2018

Occidente ko in Afghanistan: storia di una montagna di denaro sprecata

Occidente ko in Afghanistan: storia di una montagna di denaro sprecata

Pochi ricordano che stiamo entrando nel diciassettesimo anno della guerra intrapresa dagli Stati Uniti contro i Talebani in Afghanistan. La più lunga guerra mai combattuta dalla nazione nordamericana negli oltre duecento anni della sua storia. E, nonostante i modernissimi e potenti mezzi usati, la fantascientifica tecnologia bellica dispiegata sul campo con uso massiccio di drones […]

di Giancarlo Cremonini - 1 Marzo 2018

I radicalchic amano i clandestini, ma ancora di più amano i soldi…

I radicalchic amano i clandestini, ma ancora di più amano i soldi…

È finita, grazie a Dio, la inevitabile kermesse del Festival di Sanremo che, anche quest’anno e nella migliore tradizione, ha visto il fior fiore della intellighentia radical chic filo comunista italiana esibirsi, a spese di noi contribuenti, sul Palco dell’Ariston per sponsorizzare il Partito Democratico a un mese dalle elezioni. E così abbiamo avuto l’outing […]

di Giancarlo Cremonini - 12 Febbraio 2018

Se la sinistra indossa la toga del pm e mette sotto accusa gli italiani

Se la sinistra indossa la toga del pm e mette sotto accusa gli italiani

L’ottusità, la stupidità, l’incapacità di comprendere e di analizzare i problemi ed il totale distacco dalla realtà da parte dei dirigenti del Partito Democratico non finisce mai di stupire. Una volta si diceva che i Borbone “non perdonano niente e non imparano niente”. Ebbene, potremmo senz’altro dire la stessa cosa del Partito Democratico che, negli […]

di Giancarlo Cremonini - 10 Febbraio 2018

Perché i potenti ci trattano come un loro protettorato? Il governo reagisca

Perché i potenti ci trattano come un loro protettorato? Il governo reagisca

L’ambasciatore degli Stati Uniti d’America a Roma Lewis Eisenberg ha rilanciato le preoccupazioni americane per eventuali interferenze russe nella prossima campagna elettorale italiana affermando, quasi che noi fossimo una repubblica delle banane o una provincia di Washington, che “lui lavorerà per rafforzare il nostro coordinamento con i partner italiani attraverso le agenzie pertinenti per rilevare […]

di Giancarlo Cremonini - 11 Gennaio 2018

Certezza della pena e difesa i temi su cui di dovrà impegnare il governo

Certezza della pena e difesa i temi su cui di dovrà impegnare il governo

Siamo oramai a tre mesi da un appuntamento elettorale di straordinaria importanza nella vita del nostro Paese. Dopo il golpe europeistico-finanziario del 2011 che ha commissariato la democrazia ed esautorato il popolo italiano delle sue sacre prerogative, dopo quattro governi senza investitura popolare, dopo i diktat della Trojka e della Agenzie di Rating, dopo i […]

di Giancarlo Cremonini - 9 Gennaio 2018

Merkel ora paga il suo errore capitale: far entrare un milione di “rifugiati”

Merkel ora paga il suo errore capitale: far entrare un milione di “rifugiati”

Qualche tempo fa, nel corso di una puntata della trasmissione Otto e Mezzo condotta da Lilli Gruber, i giornalisti Marco Travaglio e Alessandro Floris tessevano delle lodi assolute e incondizionate alla cancelliera Angela Merkel per la sua decisione di fare entrare in Germania, senza nessun controllo, senza nessuna cautela e senza nessuna precauzione, più di un milione di […]

di Giancarlo Cremonini - 22 Novembre 2017