CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

corrado zunino

Il racconto di Corrado Zunino, il giornalista ferito in Ucrania: “Attaccati vicino a un ponte, Bogdan è morto”

“Sto bene, ho quattro ferite, tre sono dovute a una caduta mentre scappavo. Una, quella alla spalla, è dovuta al proiettile. Avevo il giubbotto antiproiettile, lo stesso proiettile che ha colpito me probabilmente ha centrato in petto il mio grande amico Bogdan Bitik“. A parlare è Corrado Zunino, l’inviato di Repubblica ferito in Ucraina, nei […]

di Federica Parbuoni - 26 Aprile 2023

xi zelensky

Telefonata Xi-Zelensky: le prime mosse dopo il colloquio. In Occidente giudizi cauti

Un “segnale positivo”, sui cui effetti però è difficile fare un pronostico. La telefonata intercorsa oggi tra il presidente cinese Xi Jingping e quello ucraino Volodymyr Zelensky, la prima dall’inizio della guerra, è stata accolta con favore dai leader e dagli analisti occidentali, che però non si sbilanciano nelle valutazioni sull’impatto che può avere. Due […]

di Agnese Russo - 26 Aprile 2023

berlusconi

Berlusconi, il bollettino medico: “Ripresa ottimale e convincente”. Barelli: “Lo sento sempre, sta sul pezzo”

È una “ripresa ottimale e convincente” quella che sta avendo Silvio Berlusconi. A riferirlo è il bollettino medico rilasciato oggi e firmato dal medico personale dell’ex premier, Alberto Zangrillo, e dal primario delle Unità di Ematologia e Trapianto di midollo osseo e Oncoematologia del San Raffaele, Fabio Ciceri. Il bollettino medico sulle condizioni di Berlusconi: […]

di Natalia Delfino - 26 Aprile 2023

zelensky

Standing ovation per Zelensky alla conferenza sull’Ucraina. Lui si commuove: “Gloria all’Italia” (video)

Una standing ovation e lunghissimo applauso hanno accolto l’intervento di Volodymyr Zelensky alla conferenza bilaterale per la ricostruzione dell’Ucraina, promossa dal governo a Palazzo dei Congressi a Roma. Il presidente ucraino, che era in videocollegamento e si è commosso alla fine del suo intervento, ha ringraziato più volte il governo e il popolo italiano per […]

di Sveva Ferri - 26 Aprile 2023

di maio

Gasparri: “La nomina di Di Maio è un’offesa alla democrazia e alla grammatica”

Arriverà in Parlamento il caso della designazione di Luigi Di Maio a inviato Ue in Medio Oriente decisa dall’Alto Commissario per la politica estera, Josep Borrell. A portarla al Senato sarà l’azzurro Maurizio Gasparri che, pur consapevole che si tratta di una nomina in capo a Bruxelles, ha chiarito di voler comunque porre “il problema […]

di Redazione - 24 Aprile 2023

gianduiotto

Il Gianduiotto alla rivoluzione del look: dopo oltre un secolo dice addio alla carta dorata

Il Gianduiotto della Pernigotti cambia look. Dopo oltre un secolo, questo grande classico dolciario piemontese abbandona lo storico incarto metallizzato dorato per adottarne uno nuovo color rame. È questa una delle principali novità annunciate dall’azienda di Novi Ligure in occasione di Ism, la maggiore fiera mondiale sul settore dei dolciumi e degli snack, che ha […]

di Redazione - 24 Aprile 2023

buttafuoco

Buttafuoco: «I “buoni” processano chi dissente e guardano ogni sera La7. È la nuova tirannia»

«Ormai ha preso il sopravvento la tirannia delle professoresse democratiche con il cerchietto», che «hanno sostituito quello che nell’immaginario di quaranta, cinquant’anni fa erano le beghine rintanate nelle parrocchie». Pietrangelo Buttafuoco parla della «deriva psicotica dell’ideologia occidentalista», individuando un «target» preciso: «È quello che ogni sera si mette davanti alla tv a vedere l’intero palinsesto […]

di Eleonora Guerra - 24 Aprile 2023

regno unito

Un allarme di 10 secondi su tutti i cellulari: il test del Regno Unito per prepararsi ai disastri nazionali

Domenica alle 15, ora locale, i cellulari dei cittadini residenti nel Regno Unito si attiveranno all’unisono, trasmettendo per dieci secondi una sirena della polizia e una vibrazione. Si tratta di un’esercitazione voluta dal governo per testare il nuovo sistema di allarme in caso di emergenza, come spiegherà anche il messaggio che comparirà sullo schermo: “Questo […]

di Natalia Delfino - 22 Aprile 2023

sudan

Sudan, sì all’evacuazione degli stranieri: il piano della Difesa per riportare a casa i 200 italiani

Le Forze armate sudanesi hanno acconsentito all’evacuazione dei cittadini stranieri e dei diplomatici, rimasti bloccati dopo che a Khartoum sono esplosi gli scontri tra esercito regolare e milizie della Forza di supporto rapido. Il generale Abdel Fattah Al-Burhan, comandante dell’esercito regolare del Sudan, “ha ricevuto telefonate dai leader di diversi Paesi che chiedevano di facilitare […]

di Redazione - 22 Aprile 2023

crosetto

«Virgolettati falsi e sintesi fuorvianti»: Crosetto smaschera “La Stampa” che tenta di mettere zizzania

Scintille tra Guido Crosetto e La Stampa, che oggi si ritrova nuovamente alle prese con una clamorosa smentita. Il ministro della Difesa, ieri, ha partecipato a un evento di Confindustria Cuneo e sul palco a intervistarlo c’era il vicedirettore del giornale Federico Monga. Il lungo colloquio è stato pubblicato oggi dal quotidiano con il titolo […]

di Luciana Delli Colli - 22 Aprile 2023

giubileo

Expo e Giubileo, le associazioni: “Comune di Roma immobile, si parta da una proposta culturale”

Il Natale di Roma come occasione per riflettere sul futuro della Capitale, partendo dal Giubileo e dalla candidatura all’Expo 2030. Se ne è parlato all’evento “Aeterna”, organizzato a Roma dall’associazione Magnitudo e al quale hanno preso parte, tra gli altri, il consigliere regionale della Lista Rocca Presidente, Luciano Crea, e l’ex sindaco di Roma, Gianni […]

di Redazione - 22 Aprile 2023

valditara

Scuola, ecco il Piano contro la burocrazia. Valditara: “Semplifica la vita e migliora i servizi”

«Oggi in Consiglio dei ministri ho presentato il “Piano di semplificazione per la Scuola“. Un progetto ambizioso grazie al quale nei prossimi tre anni, tagliando la burocrazia, semplificheremo la vita a docenti, personale della scuola e famiglie». Ad annunciarlo con un post su Twitter è stato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Il […]

di Redazione - 20 Aprile 2023

arianna meloni

L’amarezza di Arianna Meloni per la vignetta del Fatto: “Sanno che dietro le loro cattiverie ci sono persone?”

Alla fine di una lunga giornata di amarezza, ma anche di solidarietà pressoché unanime anche Arianna Meloni, la sorella del premier, ha detto la sua sull’ignobile vignetta del Fatto Quotidiano che, per attaccare il marito Francesco Lollobrigida, ha preso di mira lei, ritraendola a letto con un uomo di colore. Ma più che commentare, Arianna […]

di Annamaria Gravino - 20 Aprile 2023

elly schlein

Elly Schlein incomprensibile, social scatenati: “Ha sbloccato un nuovo livello di supercazzola” (video)

Qualcuno si domanda se sia “una tattica”, altri chiedono un traduttore, molti citano Amici miei e la famosissima “supercazzola”. Su Twitter non è passato inosservato e ha suscitato numerose ironie l’ennesimo ragionamento incomprensibile di Elly Schlein, che quando si va sul concreto dà sempre l’impressione di finire terribilmente in confusione. Elly Schlein sul termovalorizzatore sembra […]

di Eleonora Guerra - 20 Aprile 2023

federico palmaroli

Federico “Osho” Palmaroli: “La vignetta su Arianna Meloni? Una cattiveria fuori luogo, andava stoppata”

“Una cosa fuori luogo ed esagerata”, che è andata “oltre”. Federico “Osho” Palmaroli giudica così la vignetta di Natangelo pubblicata oggi dal Fatto Quotidiano nella quale Arianna Meloni, sorella del premier e moglie del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, è ritratta a letto con un uomo di colore. “Io ho sempre detto che esiste il diritto […]

di Redazione - 20 Aprile 2023

lgbt ue

Lgbt, il Parlamento Ue ci paragona all’Uganda: l’ultima vergogna anti-italiana targata sinistra

Lo hanno rifatto: nuovamente sono andati in Europa a denigrare l’Italia pur di attaccare il governo. E nuovamente la pulsione anti-italiana della sinistra si è manifestata sul tema dei diritti delle persone omosessuali, stavolta con un emendamento a una risoluzione che di fatto paragona il nostro Paese all’Uganda. La risoluzione in votazione al Parlamento europeo, […]

di Eleonora Guerra - 20 Aprile 2023

decreto cutro

Migranti, sì del Senato al decreto Cutro: addio alle norme colabrodo della sinistra

Il Senato ha approvato il decreto migranti sull’ingresso dei lavoratori stranieri e sul contrasto all’immigrazione irregolare, noto come dl Cutro. Il testo ha ottenuto 92 voti a favore e 64 contrari, nessuno si è astenuto. Ora la parola passa alla Camera per la conversione in via definitiva, che deve arrivare entro il 9 maggio. “Siamo […]

di Federica Parbuoni - 20 Aprile 2023

giubileo

Giubileo, in Vaticano bilaterale Italia-Santa Sede: le delegazioni guidate da Meloni e Parolin

Incontro, in Vaticano, tra una delegazione italiana, guidata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e una della Santa Sede, guidata dal segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin. Al centro dei colloqui, che si sono tenuti presso la Sala del Concistoro nella Città del Vaticano, la preparazione del Giubileo indetto per il 2025. La delegazione della […]

di Redazione - 19 Aprile 2023

25 aprile

25 aprile, la mozione del centrodestra: “Sia momento di unità, non di attacco agli avversari”

Un testo che impegna il Senato a favorire un clima di condivisione intorno alle principali feste nazionali italiane, per «rafforzare i sentimenti di unità nazionale», evitando che invece si trasformino in «occasione per attacchi» agli avversari politici. L’Adnkronos anticipa i contenuti della mozione unitaria che il centrodestra presenterà a Palazzo Madama, in occasione del voto […]

di Redazione - 19 Aprile 2023

meloni burundi

Meloni incontra il premier del Burundi: “Il dialogo con l’Ue riprenda. L’Italia ascolta l’Africa” (Video)

Prosegue l’impegno del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per rafforzare i rapporti tra Italia e Stati africani, anche in un’ottica europea. Il premier, infatti, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il primo ministro del Burundi, Gervais Ndirakobuka. Al centro del colloquio, informa la presidenza del Consiglio, “il rafforzamento delle relazioni bilaterali, la stabilizzazione della regione dei […]

di Agnese Russo - 19 Aprile 2023

schillaci

Sanità, sbloccati i nuovi Lea: erano fermi da 6 anni. Schillaci: “Segnale fortissimo contro le disuguaglianze”

Via libera al decreto tariffe che sblocca i nuovi Lea, i Livelli essenziali di assistenza, che erano fermi da sei anni. La misura è stata presentata dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, che con l’occasione ha anche spiegato che in vista della scadenza dell’obbligo dell’uso delle mascherine in ospedale, prevista per il 30 aprile, ci […]

di Gigliola Bardi - 19 Aprile 2023

protezione speciale

Protezione speciale, Piantedosi illustra i numeri. E smaschera le bugie della sinistra

Nel 2022 le richieste di protezione speciale accordate ai migranti hanno superato sia i riconoscimenti dello status di rifugiato sia le protezioni sussidiarie. A certificarlo sono i dati della Commissione nazionale d’asilo, riferiti alla Camera dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso di un Question time che ha mostrato tutta l’inconsistenza e la strumentalità delle […]

di Sveva Ferri - 19 Aprile 2023

pd razza

“Se vogliamo continuare la nostra razza”: lo disse una dem, ma per il Pd era solo una gaffe

La sinistra continua a fare polemiche intorno all’espressione «sostituzione etnica» usata dal ministro Francesco Lollobrigida in un ragionamento sul calo demografico. Immancabile è arrivata anche la richiesta di dimissioni, avanzata dal responsabile dem per l’immigrazione Pd Pierfrancesco Majorino. Eppure non molto tempo fa proprio nelle file Pd c’era chi, sempre sullo stesso tema, parlava della […]

di Viola Longo - 19 Aprile 2023

santanchè

Turismo, Santanchè: “Il 2023 sarà l’anno del sorpasso. Dobbiamo farci trovare pronti”

“Il 2023 sarà l’anno del sorpasso, non ci possiamo permettere che alcune strutture non aprano per mancanza di lavoratori”. Lo ha detto il ministro al Turismo, Daniela Santanchè, a margine dell’inaugurazione dell’edizione 2023 del Salone del Mobile, arrivato alla 61esima edizione, che si terrà fino al 23 aprile a Fiera Milano Rho. “Nel settore del […]

di Italpress - 18 Aprile 2023

ndrangheta catanzaro

‘Ndrangheta, il salto di qualità dei rom: “Si sono messi in proprio”. Eseguiti 62 arresti a Catanzaro

Una vasta operazione della Polizia ha portato a Catanzaro all’arresto di 62 esponenti della comunità rom, accusati a vario titolo di associazione a delinquere di stampo mafioso e associazione a delinquere in vari ambiti criminali. Nel corso delle indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, è emersa quella che viene definita una “operatività autonoma […]

di Redazione - 18 Aprile 2023

ultima generazione

Gli ecovandali di Ultima generazione bloccano il traffico a Tor di Quinto: insulti e video esilaranti

I romani hanno vissuto un’altra mattinata di passione a causa degli ecovandali di Ultima generazione, i quali hanno pensato bene di bloccare via di Tor di Quinto, all’altezza di Ponte Milvio, all’ora di punta. Ecco come l’hanno raccontata nel loro comunicato: «I cittadini (si riferiscono a loro stessi così, ndr) hanno discusso con gli automobilisti […]

di Viola Longo - 18 Aprile 2023

foti migranti

Migranti, Foti: “La sinistra ascolti Mattarella, invece di boicottarci. Le storture vanno abolite”

Una norma allargata a dismisura fino a farla diventare un «passepartout» con il quale ogni migrante, anche senza averne i requisiti, poteva rimanere in Italia. È il capogruppo di FdI, Tommaso Foti, a ribadire perché l’abolizione della protezione speciale è un passo necessario nel percorso di ripristino della legalità nella gestione dei flussi di migranti. […]

di Federica Parbuoni - 18 Aprile 2023

washington post meloni

Il Washington Post gela i “profeti di sventura”: “Meloni è un modello in Europa, governerà a lungo”

Con un mix di “acume”, “tempismo” e “schiena dritta”, Giorgia Meloni è riuscita a sfatare le previsioni di tutti “i profeti di sventura”, che, specie fuori dall’Italia, scommettevano sul fatto che il suo governo non sarebbe arrivato a “mangiare il panettone”. Invece, il primo premier italiano donna e “leader più a destra dalla seconda guerra […]

di Eleonora Guerra - 18 Aprile 2023

la russa papa

La Russa “invita” Bergoglio in Parlamento: «Vorrei che il Papa venisse, sarebbe bellissimo»

Non è un invito formale, ma potrebbe diventarne l’anticipazione. Ignazio La Russa, intervenendo alla presentazione del libro di Pierferdinando Casini C’era una volta la politica (Piemme edizioni), ha parlato del suo desiderio di riportare un Papa in Parlamento, replicando quell’unicum che fu la visita di Giovanni Paolo II alla Camera, proprio quando sullo scranno più […]

di Natalia Delfino - 17 Aprile 2023

cutro video

Cutro, un superstite: “Gli scafisti girarono un video promozionale, come fosse una crociera”

Gli scafisti di Cutro hanno girato un video promozionale a bordo, poco prima del naufragio nel quale hanno perso la vita 94 migranti. La circostanza, per altro già emersa per altre traversate, è stata riferita da uno dei sopravvissuti nel corso della drammatica testimonianza che ha reso davanti ai giudici di Crotone durante l’incidente probatorio […]

di Luciana Delli Colli - 17 Aprile 2023

latina bullismo

Latina, gravi atti di bullismo contro una compagna 14enne: indagata un’intera classe

Una classe di una scuola media in provincia di Latina sarebbe stata indagata per gli atti di bullismo ai danni di una compagna durati mesi e organizzati tramite una chat segreta. Nelle conversazioni gli alunni, 12 ragazzi e 3 ragazze, si scambiavano commenti degradanti sulla ragazzina, che chiamavano «ebola» e che sostenevano andasse evitata come […]

di Federica Parbuoni - 17 Aprile 2023