CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

benzinai

I benzinai tornano ad agitare lo sciopero: domani un nuovo incontro con il governo

Alla vigilia di un nuovo incontro con il governo, fissato per domani, i benzinai tornano ad agitare lo spettro dello sciopero, sostenendo che alle condizioni attuali, benché congelato, resta confermato per il 25 e il 26 gennaio. Nel mirino non c’è solo il decreto che impone la pubblicazione dei prezzi medi, ma anche l’istruttoria aperta […]

di Agnese Russo - 16 Gennaio 2023

benzina

Caro benzina, le compagnie petrolifere nel mirino dell’Antitrust: ecco quali hanno subito ispezioni

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, con l’ausilio del Nucleo speciale antitrust della Guardia di Finanza, ha svolto ispezioni nelle sedi delle società Eni Spa, Esso Italiana Srl, Italiana Petroli Spa, Kuwait Petroleum Italia Spa e Tamoil Italia Spa. I procedimenti, si legge in una nota dell’Antitrust, sono stati avviati anche sulla base della […]

di Redazione - 16 Gennaio 2023

cinghiali villa pamphili

Roma, i cinghiali si prendono Villa Pamphili: mezzo parco chiuso dopo un avvistamento

Resta elevatissimo l’allarme cinghiali a Roma, dove ieri a causa di un avvistamento è stata chiusa Villa Pamphili, uno dei più grandi parchi della Capitale, sempre frequentatissimo dalle famiglie e ancor di più di domenica. Sui cancelli del lato che dà sul quartiere Monteverde è stato apposto il cartello «entrata chiusa causa cinghiali», con le […]

di Sveva Ferri - 16 Gennaio 2023

messina denaro

Messina Denaro, Mattarella chiama Piantedosi e Luzi. Il generale Mori: “Cosa nostra non c’è più”

Una telefonata al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e al comandante generale dell’Arma dei carabinieri, Teo Luzi: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è voluto congratulare personalmente per l’arresto del boss Matteo Messina Denaro, avvenuto stamattina in una clinica di Palermo, dove si trovava in cura per un tumore con il nome di Andrea Bonafede. […]

di Federica Parbuoni - 16 Gennaio 2023

antifascismo

Antifascismo, è ora che le “scimmie urlatrici” tacciano: basta con l’uso politico della storia

La polemica antifascista non sembra destinata ad abbandonare le prime pagine dei giornali. Ci eravamo illusi, una volta finita la campagna elettorale, che la questione fosse destinata a ritornare nell’alveo della Storia piuttosto che a riperpetuarsi all’infinito, datata e consunta a settantotto anni dalla fine della Guerra civile e a cento dalla Marcia su Roma. […]

di Mario Bozzi Sentieri - 9 Gennaio 2023

valditara

Valditara: «Dal prossimo anno un docente tutor per ogni classe». Così nasce la “scuola su misura”

Percorsi personalizzati e orientamento, per fare in modo che nessuno resti indietro e ciascuno possa valorizzare i propri talenti. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, illustra come, concretamente, si realizzerà la scuola del merito. Un percorso che sarà operativo già dal prossimo anno, quando «verrà introdotta la figura del docente tutor per ogni gruppo classe». Questo […]

di Agnese Russo - 9 Gennaio 2023

presidenzialismo

Riforme, Ciriani: «Primo sì al presidenzialismo entro il 2023. La sinistra collabori»

L’obiettivo è, entro il 2023, approvare il presidenzialismo «in prima lettura almeno in una delle due Camere». A spiegarlo è stato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, sottolineando che «questo sarebbe già un bel successo» e spiegando che il centrodestra cerca il dialogo, ma che il governo andrà comunque avanti se […]

di Eleonora Guerra - 9 Gennaio 2023

spoils systems

Spoils system, Campi: «Da sinistra moralismo e ipocrisia». Zangrillo: «Il ricambio è salutare»

Sono critiche che «trasudano moralismo e ipocrisia» quelle che la sinistra sta muovendo al governo Meloni sul tema della spoils system. A scriverlo è Alessandro Campi, in un editoriale sul Messaggero di oggi intitolato «Le nomine di vertice e l’interesse del Paese». Il politologo, citando le «polemiche politiche furibonde e campagne di stampa allarmistiche», rileva […]

di Sveva Ferri - 9 Gennaio 2023

iran polizia

Iran, cacciato il capo della polizia. Al suo posto l’ex Pasdaran che partecipò alle repressioni del 2009

Un ex pasdaran, già vice capo della polizia, coinvolto nella repressione violenta del Movimento Verde del 2009: è il generale di brigata, Ahmad Reza Radan, che la guida suprema dell’Iran, l’ayatollah Ali Khamenei, ha posto a capo della polizia, dando il benservito a Hosein Ashtari, dopo otto anni di mandato. Secondo la versione ufficiale del […]

di Eleonora Guerra - 7 Gennaio 2023

osnato

Lombardia, Osnato: «FdI sostiene i settori produttivi. Dopo il voto saremo ancora più determinanti»

Un evento in vista delle prossime regionali in Lombardia, ma anche un’occasione per presentare il lavoro di questi primi mesi di governo. È “Mi-Lo: Innovazione, Sviluppo, Tradizione”, la due giorni politica organizzata da FdI a Milano per il 13 e il 14 gennaio, sotto la supervisione del coordinatore cittadino, il deputato Stefano Maullu. L’appuntamento, che […]

di Agnese Russo - 7 Gennaio 2023

comitato nord

Lombardia, la recriminazione del Comitato Nord: «Fontana non ci vuole. Prendiamo atto»

Il Comitato Nord, la fronda bossiana della Lega, ha riferito di aver ricevuto un «no» da parte di Attilio Fontana in vista delle regionali in Lombardia. Il gruppo, si legge in una nota, «prende atto che il presidente Attilio Fontana, dopo il divieto del segretario federale Matteo Salvini, non consentirà al Comitato Nord di entrare […]

di Luciana Delli Colli - 7 Gennaio 2023

iran

Charlie Hebdo, l’Iran chiude l’Istituto di ricerca francese. Minacciato un vignettista italiano

All’indomani della pubblicazione del numero speciale di Charlie Hebdo, con le vignette satiriche sull’ayatollah Ali Khamenei, l’Iran ha annunciato la chiusura dell’Istituto di ricerca francese di Teheran. Ieri, nel giorno dell’uscita dello speciale, il ministero degli Esteri iraniano aveva convocato l’ambasciatore, Nicolas Roche, e annunciato che la scelta della rivista non sarebbe rimasta senza risposta. […]

di Eleonora Guerra - 5 Gennaio 2023

ucraina tregua

L’Ucraina respinge l’«ipocrita» tregua di Putin. Biden: «Mosca cerca solo un po’ di ossigeno»

«Tenete l’ipocrisia per voi». Kiev ha risposto così all’annuncio di Mosca della tregua per il Natale ortodosso ordinata da Vladimir Putin e accompagnata con una richiesta alla «parte ucraina» a fare lo stesso. Il messaggio è arrivato su Twitter da Mikhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensnky, e ha trovato appoggio in Occidente. Dal […]

di Viola Longo - 5 Gennaio 2023

meloni weber

Meloni incontra Weber. FdI: “Il dialogo tra Ecr e Ppe si rafforza. Pronti a cambiare gli equilibri Ue”

Incontro oggi a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente del Partito popolare europeo e del gruppo del Partito popolare europeo, Manfred Weber, a Roma per i funerali del Papa emerito Benedetto XVI. Lunedì, inoltre, Meloni incontrerà la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che sarà nella Capitale per […]

di Agnese Russo - 5 Gennaio 2023

inflazione

Inflazione in calo a dicembre, ma pesa il record negativo del 2022: mai così alta dal 1985

L’inflazione frena a dicembre, ma la cavalcata dei prezzi al consumo fa del 2022 un anno da record: trainata all’impennata dell’energia, +50,9%, la crescita media segna un incremento dell’8,1%, il più ampio al 1985 quando fu del +9,2%. Nel 2021, la crescita era stata dell’1,9%. A certificarlo è oggi l’Istat che ha diffuso le rilevazioni […]

di Redazione - 5 Gennaio 2023

putin tregua

Ucraina, Putin ordina la tregua per il Natale ortodosso: «Lo faccia anche Kiev»

Ci sarà in Ucraina l’auspicata tregua per il Natale ortodosso, che cade domani. Secondo quanto riferito dall’agenzia Tass, che ha citato una nota del Cremlino, infatti, Vladimir Putin ha dato istruzione al ministro della Difesa di cessare le ostilità «lungo l’intera linea di contatto nella zona dell’operazione militare speciale» dalle 12 del 6 gennaio alle […]

di Luciana Delli Colli - 5 Gennaio 2023

marmi partenone

Marmi del Partenone, Londra e Atene verso l’accordo con un escamotage. Ecco di cosa si tratta

Prosegue la trattativa infinita tra Londra e la Grecia sui Marmi del Partenone. A chiarirlo è stato il British Museum, riferendo di «colloqui costruttivi» con il governo di Atene per la restituzione, dopo due secoli, di quelli che nel Regno Unito continuano a essere chiamati Marmi di Elgin, dal nome dell’ambasciatore britannico presso l’allora Impero […]

di Redazione - 4 Gennaio 2023

putin cancro

Ucraina, il capo dell’intelligence di Kiev: «Putin ha il cancro e morirà presto. Vinceremo nel 2023»

Vladimir Putin ha il cancro e «morirà presto». Ad affermarlo è stato il capo dell’intelligence militare ucraina, Kyrylo Budanov, nel corso di un’intervista all’emittente americana Abc, durante la quale ha affermato di aver avuto l’informazione da fonti vicine al presidente russo. Putin «è malato da molto tempo, sono sicuro che abbia il cancro. Penso che […]

di Agnese Russo - 4 Gennaio 2023

turista accoltellata

Turista accoltellata a Roma, il clochard: “Non sono io”. Il carabiniere: “Così l’ho riconosciuto”

Ha risposto alle domande, ma si è dichiarato «estraneo ai fatti», sostenendo di non essere neanche transitato a Roma Termini il 31 dicembre perché non aveva nessuna necessità». Aleksander Mateusz Chomiak, il 25enne polacco senza fissa dimora arrestato ieri a Milano per il caso della turista israeliana di 24 anni, Abigail Dresner, accoltellata a Termini […]

di Natalia Delfino - 4 Gennaio 2023

angelo mancia

Roma, un’infame manina contro Angelo Mancia: rimossa la targa della via al Parco Talenti

Via Angelo Mancia a Roma non c’è più. Almeno simbolicamente. La targa che portava l’intestazione della strada che gli è intitolata all’interno del Parco Talenti è sparita. Divelta o rimossa da ignoti, comunque fatta sparire. La segnalazione è arrivata da parte dei cittadini del quartiere, che ieri hanno notato il vuoto rimasto sul palo e […]

di Eleonora Guerra - 4 Gennaio 2023

bollette luce

Bollette, da gennaio luce giù del 19,5%: gli effetti della manovra si fanno sentire subito

Nei primi tre mesi del 2023 le bollette della luce per la famiglia tipo nel mercato tutelato caleranno del 19,5%. A comunicarlo è stata l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, spiegando che la riduzione dei costi è dovuta al calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici e all’attuazione degli interventi del governo […]

di Redazione - 29 Dicembre 2022

venezia capodanno

Venezia, al Lido torna il tradizionale tuffo di Capodanno: il temerario saluto degli “ibernisti” al 2023

Riprende a Venezia la tradizione di “bagnare” il Capodanno con una nuotata nelle acque dell’Adriatico, dopo il tradizionale tuffo al Lido dalla spiaggia del Blue Moon. Un evento giunto alla 42esima edizione, promosso dal Gruppo Ibernisti del Lido e supportato dal Comune di Venezia tramite Vela Spa, nell’ambito delle manifestazioni de “Le Città in Festa […]

di Redazione - 29 Dicembre 2022

iran ambasciatore

Iran, la protesta italiana fa saltare i nervi a Teheran: convocato l’ambasciatore Perrone

Il ministero degli Esteri dell’Iran ha convocato l’ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone, esprimendo una «forte protesta» per «gli atti e le osservazioni di alcuni funzionari italiani che continuano a intervenire negli affari interni» della Repubblica islamica. Dunque, non si è fatta attendere la risposta del regime al colloquio che ieri il ministro degli Esteri, […]

di Luciana Delli Colli - 29 Dicembre 2022

elon musk

Un 2022 nero per i paperoni di Big tech: da Elon Musk a Jeff Bezos bruciati 433 miliardi

Elon Musk è quello che ci ha rimesso più di tutti: 132 miliardi di dollari. Anche per gli altri paperoni dell’hi-tec, però, il 2022 si è rivelato un anno particolarmente negativo dal punto di vista delle finanze: il patron di Amazon Jeff Bezos ha perso 84,1 miliardi; quello di Meta Mark Zuckerberg 80,7 miliardi; Larry […]

di Agnese Russo - 29 Dicembre 2022

schillaci

Covid, Schillaci: «Sequenziata solo Omicron. Massima attenzione, ma serve un’azione Ue»

Sono varianti già presenti in Italia quelle riscontrate nei passeggeri positivi al Covid provenienti dalla Cina. A confermare il dato è stato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel corso dell’informativa al Senato sui provvedimenti di controllo sanitario negli aeroporti, attuati per fronte alla nuova minaccia che arriva da Est. Il ministro, che per domani […]

di Federica Parbuoni - 29 Dicembre 2022

covid cina

Covid in Cina, l’Ue ascolta l’Italia: riunione d’urgenza a Bruxelles per studiare iniziative congiunte

L’Ue si muove sull’allarme Covid che arriva dalla Cina. Nel corso di un Comitato per la sicurezza sanitaria convocato d’urgenza oggi dalla Commissione europea, gli Stati membri hanno concordato di mantenere sul caso una «sorveglianza attiva» e di proseguire i contatti per vagliare le iniziative congiunte per un approccio coordinato a livello europeo. Un’iniziativa nella […]

di Sveva Ferri - 29 Dicembre 2022