CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Storica vittoria del centrodestra a Bolzano: al ballottaggio Corrarati asfalta Andriollo, il Pd è in ginocchio

Il nuovo sindaco

Storica vittoria del centrodestra a Bolzano: al ballottaggio Corrarati asfalta Andriollo, il Pd è in ginocchio

Storica vittoria del centrodestra a Bolzano. Claudio Corrarati è il nuovo sindaco di Bolzano: ha vinto il ballottaggio con il 51,03%, mentre il candidato di centrosinistra Juri Andriollo ha preso il 48,97% dei voti. Molto bassa l’affluenza a questo secondo turno, ferma al 42,8% (al primo turno al 52,2%). Per la prima volta il centrodestra […]

di Robert Perdicchi - 19 Maggio 2025

Romania, ribaltone al ballottaggio: vince Dan. Il sovranista Simion ammette la sconfitta: “Ha deciso il popolo”

Urne aperte

Romania, ribaltone al ballottaggio: vince Dan. Il sovranista Simion ammette la sconfitta: "Ha deciso il popolo"

Ribaltone in Romania, nel turno di ballottaggio della presidenziali. Il sindaco di Bucarest, pro-europeo, Nicusor Dan, ha vinto con una  inversione di tendenza rispetto al primo turno: ha ottenuto il 54,79% dei consensi contro il 45,21% del suo sfidante di destra, George Simion. Secondo i dati quasi definitivi, circa 11,64 milioni di romeni hanno votato […]

di Redazione - 19 Maggio 2025

Terremoto in serie B: il Brescia penalizzato e spedito in C, la Sampdoria verso il ripescaggio e lo spareggio

Calcio e bilanci

Terremoto in serie B: il Brescia penalizzato e spedito in C, la Sampdoria verso il ripescaggio e lo spareggio

Le irregolarità nei bilanci determinano un terremoto, a tavolino, sulla Serie B: con tutta probabilità il Brescia, infatti, sarà penalizzato in classifica (probabilmente di 4 punti), con uno stravolgimento nella classifica finale del campionato, che sarà riscritta, facendo cambiare anche i verdetti sul fondo della graduatoria. Con il -4 di penalità, infatti, il Brescia diventa […]

di Lucio Meo - 18 Maggio 2025

“Natalina teneva le fila”: la rabbia, l’accettazione e la vita dura nella Locride nel libro di Giuseppe Femi

La recensione

“Natalina teneva le fila”: la rabbia, l’accettazione e la vita dura nella Locride nel libro di Giuseppe Femi

“Natalina teneva le fila” (Albatros edizioni) è il libro di Giuseppe Femia, psicoterapeuta calabrese, di Locri, uno dei posti più belli della Calabria. Femia, didatta dell’Apc, si avventura in un racconto di narrazioni che attraversano le storie cliniche intorno a due figure simboleggianti. Giuseppe Femia, in maniera leggera e intensa al tempo stesso, riesce a descrivere […]

di Paolo Cortese - 18 Maggio 2025

latte ritiro rischio

Tre richiami in tre settimane

Latte ritirato per rischio chimico: richiamati altri 4 marchi dopo il malore di un consumatore

A scopo cautelativo altri 4 marchi di latte sono stati ritirati dagli scaffali per rischio chimico, come riporta il ministero della Salute negli avvisi di sicurezza alimentare: richiami avvenuti venerdì 17 maggio, che seguono i lotti ritirati il 29 aprile di altre marche, in quel caso per rischio fisico, per la presenza di alcuni frammenti. […]

di Redazione - 18 Maggio 2025

Papa commosso

Il momento dell'emozione

Papa Leone XIV visibilmente commosso all’insediamento: “Sono stato scelto senza alcun merito” (video)

Papa Leone XIV si è visibilmente commosso al momento della consegna dell’Anello del Pescatore dal cardinale Luis Antonio Tagle. Non è stato il solo momento in cui il pontefice americano ha lasciato trasparire i segni dell’emozione e della commozione durante il rito d’insediamento. A very moved Pope Leo XIV pic.twitter.com/Kbhtzd0O8W — BATMAN (@Yo_Dan_Cer) May 18, […]

di Penelope Corrado - 18 Maggio 2025

Malan: “L’Italia oggi è più credibile grazie a una premier coerente e preparata e a un governo stabile”

Il presidente dei senatori FdI

Malan: “L’Italia oggi è più credibile grazie a una premier coerente e preparata e a un governo stabile”

«L’Italia ha aumentato la sua credibilità all’estero per tre motivi: la premier si muove in modo coerente; arriva sempre preparatissima a tutti gli incontri; in Italia c’è un governo stabile, con una maggioranza in Parlamento. A differenza di quello che accade in Francia…». Lo dice, in un’intervista a Paola Di Caro del Corriere della Sera, […]

di Luigi Albano - 18 Maggio 2025

Leone XIV

Prima il giro in papamobile

Il giorno di Leone: rivoluzionato il protocollo. Prima il bagno di folla in mezzo ai fedeli, poi il rito d’intronizzazione

Alle 9.04 del 18 maggio 2025 è iniziato ufficialmente il ministero petrino di papa Leone XIV. Il pontefice americano ha iniziato il suo primo giro sulla Papamobile in Piazza San Pietro. Prevost ha salutato i fedeli presenti che lo acclamavano e lo applaudivano. Sullo sfondo il suono delle campane a festa della Basilica. Tra piazza […]

di Penelope Corrado - 18 Maggio 2025

Piantedosi

Violenza rossa

Milano in mano agli antagonisti, Piantedosi: "Gravi aggressioni alla Polizia da parte dei soliti professionisti del disordine"

Giornate nere. “Un altro fine settimana segnato da gravi aggressioni e attacchi alle Forze dell’Ordine”. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi stigmatizza dai suoi canali social le reiterate violenze contro gli agenti che hanno raggiunto il culmin in questo fine settimana. “Ieri nel Cpr di Torino – segnala il titolare del Biminale-  quattro finanzieri sono stati […]

di Redazione - 17 Maggio 2025

Oriana Fallaci

Puntata imperdibile

Oriana Fallaci "inimitabile": Sylos Labini cala l'asso domenica su Rai3. L'ultima battaglia in difesa dell'Occidente (video)

Puntata da non perdere oggi, domenica 18 maggio, seconda serata su Rai3. Appuntamento con Oriana Fallaci, l'”Inimitabile” raccontata da Edoardo Sylos Labini. Icona del giornalismo, celebre per i suoi reportage e i suoi ritratti ai protagonisti della storia: da Gheddafi a Khomeini a Indira Gandhi. Scrittrice autrice di libri che sono diventati pietre miliari di […]

di Angelica Orlandi - 17 Maggio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: