CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Le mani della mafia sugli appalti interni al Tribunale di Torino: 7 arresti

Le mani della mafia sugli appalti interni al Tribunale di Torino: 7 arresti

Al centro di tutto il meccanismo ci sarebbe un pregiudicato mafioso. Che, attraverso una società veronese, la Services Companies srl, formalmente amministrata da un prestanome, si è aggiudicato, nel maggio 2015, l’appalto per la gestione del bar interno al Tribunale di Torino, dove avvocati, magistrati e imputati vanno a prendersi il caffè, gomito a gomito, fra un processo e l’altro. […]

di Paolo Lami - 10 Aprile 2017

Addio a Carlo Riva, genio della nautica: creò la “Ferrari del mare”

Addio a Carlo Riva, genio della nautica: creò la “Ferrari del mare”

Carlo Riva, ex patron dei cantieri Riva di Sarnico, sinonimo di motoscafi di lusso nel mondo, è morto all’età di 95 anni. Fondata nel 1842 dal maestro d’ascia Pietro Riva, è diventata simbolo della nautica Made in Italy. I suoi motoscafi furono soprannominati le “Ferrari del mare”. Il Comune ha già annunciato il lutto cittadino […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Consip, indagato capitano del Noe. Bocchino: non ho mai incontrato Tiziano Renzi

Consip, indagato capitano del Noe. Bocchino: non ho mai incontrato Tiziano Renzi

Giornata importante sul fronte dell’inchiesta Consip. La Procura  di Roma ha infatti indagato per falso nell’ambito dell’inchiesta Consip il capitano del Noe Giampaolo Scafarto, che, ascoltato a Palazzo di Giustizia, si è avvalso della facoltà di non rispondere. A Scafarto viene contestato di aver riferito in un’informativa della presenza di soggetti legati ai servizi segreti […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Berlusconi e l’agnellino. Emiliano: è un genio, mi ha messo in crisi

Berlusconi e l’agnellino. Emiliano: è un genio, mi ha messo in crisi

Continua a far discutere il “salvataggio” degli agnellini da parte di Silvio Berlusconi. E ancora di più fa discutere il modo in cui l’ex premier ha fatto conoscere la sua svolta veg, con il biberon teneramente messo in bocca all’agnellino, come si vede nel video ormai famoso. Famoso al punto che anche gli avversari politici […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Festa della Polizia, premiati gli agenti che fermarono il terrorista Amri

Festa della Polizia, premiati gli agenti che fermarono il terrorista Amri

Ci sono l’assistente capo Cristian Movio e l’agente scelto Luca Scatà, che il 23 dicembre 2016 bloccarono a Sesto San Giovanni il terrorista Anis Amri, responsabile della strage al mercatino di Natale a Berlino, poi ucciso nello scontro a fuoco, tra i premiati con la medaglia al valore in occasione della festa per il 165° […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Molinella, abitanti chiusi in casa. Il sindaco li bacchetta: no all’isteria

Molinella, abitanti chiusi in casa. Il sindaco li bacchetta: no all’isteria

Sono chiusi in casa e si scambiano informazioni sui social gli abitanti di  Molinella, nella zona dove è in corso la caccia al pericoloso assassino Igor Vaclavic, accusato dell’omicidio del barista di Budrio, Davide Fabbri (due sabati fa) e di quello di Valerio Verri, guardia ecologica (sabato scorso). Nella città la tensione è altissima. Gli […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

C’è qualche nave italiana che non fa da scafista: respinti pirati ad Aden

C’è qualche nave italiana che non fa da scafista: respinti pirati ad Aden

Che piacevole sorpresa: c’è qualche unità della Marina militare italiana che non è impegnata ad andare a prendere i clandestini a domicilio per poi riversarli in Italia: nelle acque del Golfo di Aden, la fregata Espero della Marina Militare, inserita nel dispositivo antipirateria europeo, operazione Atalanta, è intervenuta per contrastare un’azione di pirateria ai danni […]

di Domenico Bruni - 10 Aprile 2017

Italiani, un popolo di eroi, di navigatori, di santi e di …malati

Italiani, un popolo di eroi, di navigatori, di santi e di …malati

La salute degli italiani, sebbene ancora resiliente agli effetti di cattivi stili di vita e ritardi in prevenzione, è a rischio. Nel nostro Paese, complice anche l’invecchiamento della popolazione, sono in aumento le malattie croniche, che riguardano quasi 4 italiani su 10, pari a circa 23,6 milioni. Secondo i dati Istat nel 2016 il 39,1% […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Razzo contro Israele, l’Isis rivendica. Chiusa la frontiera con l’Egitto

Razzo contro Israele, l’Isis rivendica. Chiusa la frontiera con l’Egitto

All’indomani del duplice attacco contro due chiese copte a Taba e ad Alessandria, l’Isis dalla penisola del Sinai spara un razzo e colpisce un campo nella regione di Eshkol, nel sud di Israele vicino al confine con l’Egitto. Nessuno è rimasto ferito e nessun danno è stato segnalato, ha riferito un portavoce dell’esercito israeliano. Subito dopo è […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Servillo conferma: “Sì, sul set sarò Berlusconi”. Per la regia di Sorrentino

Le prime indiscrezioni hanno cominciato a circolare qualche giorno fa: il regista Paolo Sorrentino farà un film su Silvio Berlusconi. Toni Servillo, indicato come l’attore cui affidare il ruolo del cavaliere, ha confermato nel salotto di Fabio Fazio su Raitre che vestirà i panni dell’ex premier. «È vero, come ha già detto Sorrentino, sarò Berlusconi», ha […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

spie cina

In Cina una taglia sulle spie straniere: 70mila euro a chi aiuta a scovarle

La Cina lancia una campagna di controspionaggio popolare e promette ricompense fino a 500mila yuan, circa 68.500 euro, a chi fornirà alle autorità informazioni che aiutino a smascherare spie straniere. L’iniziativa è rivolta ai 22 milioni di abitanti di Pechino, si legge sul Beijing Daily, che riporta una dichiarazione della polizia in cui si esprime l’auspicio che […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

La Polizia festeggia 165 anni. Camilleri: meritano il nostro grazie (video)

La Polizia festeggia 165 anni. Camilleri: meritano il nostro grazie (video)

Con la cerimonia ufficiale al Pincio, alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella,e delle più alte cariche dello Stato, e un denso calendario di celebrazioni in tutta Italia, la Polizia festeggia i 165 anni dalla sua fondazione. La giornata storica è anche l’occasione di un bilancio più che positivo dell’impegno costante degli operatori di […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Ferrara, è morta la ragazzina di 13 anni investita da un’ambulanza

Non ce l’ha fatta  Anna Fabbri, la ragazzina di 13 anni travolta da un’ambulanza sabato scorso a Ferrara. Anna, subito soccorsa dall’equipaggio dell’ambulanza, è giunta nell’ospedale della città in gravissime condizioni. Il sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani, esprime “vicinanza alla famiglia”. I genitori di Anna stanno valutando l’eventuale espianto degli organi per donarli. Per domani […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Rampelli: «Il killer di Budrio perché è ancora in Italia a mietere vittime?»

Rampelli: «Il killer di Budrio perché è ancora in Italia a mietere vittime?»

«Ci auguriamo che il grande sforzo messo ancora una volta in atto dalle forze dell’ordine venga presto ripagato e il killer di Budrio catturato. Ma restano inevase le domande: perché più volte arrestato e processato, più volte espulso dall’Italia è ancora qui a mietere vittime? Perché è fuori dalla galera?». Fabio Rampelli, capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Domiciliari a 3 rapinatori pericolosi dai giudici, ma il pm ottiene il carcere

Domiciliari a 3 rapinatori pericolosi dai giudici, ma il pm ottiene il carcere

Erano stati arrestati il 29 settembre scorso dai carabinieri di Reggio Emilia con l’accusa di aver rapinato oltre diecimila euro in una banca a Novellara il Credito Emiliano, nel Reggiano ma erano tornati a casa il giorno dopo perché il Tribunale di Reggio Emilia, dopo la convalida dell’arresto, aveva concesso ai tre rapinatori gli arresti domiciliari in attesa del processo. […]

di Paolo Lami - 10 Aprile 2017

Industria 4.0, la sfida del futuro deve partire dall’uomo e dal lavoro

L’Industria 4.0 sembra essere il nuovo mantra dello sviluppo economico del Terzo Millennio. Non c’è incontro, convegno, dibattito, in cui non se ne parli. Spesso con cognizione di causa. Altre volte confondendo l’innovazione con l’idea un po’ romantica dell’invenzione, della mera creazione tecnologica, laddove invece la vera sfida è su altri livelli. Che cosa bisogna […]

di Mario Bozzi Sentieri - 10 Aprile 2017

Somalia, gli islamici rispondono a suon di bombe alle proposte di pace

Somalia, gli islamici rispondono a suon di bombe alle proposte di pace

Torna la violenza in Somalia dopo l’ultimatum del governo ai terroristi islamici di al Shabaab. E’ di almeno dieci morti e 15 feriti il bilancio di un attacco suicida che ha colpito una base militare nella capitale somala Mogadiscio e che è stato rivendicato dal gruppo jihadista al-Shabaab. Tra le vittime ci sono anche alcuni ufficiali, come ha confermato […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Padova come Genova. Il candidato M5S escluso non ci sta: voto nullo

Padova come Genova. Il candidato M5S escluso non ci sta: voto nullo

Padova come Genova per la scelta del candidato Cinquestelle? Nel caso padovano non c’è un candidato scelto e poi silurato dal garante ma uno escluso che denuncia procedure non regolari. Leonardo Forner, il ventiduenne uscito sconfitto dalla consultazione online dello scorso 29 marzo, racconta di avere chiesto chiarimenti  alla Casaleggio Associati. I dubbi sulle comunarie  […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Giustizia-lumaca, solo Cipro fa peggio dell’Italia: 500 giorni per una causa civile

Giustizia-lumaca, solo Cipro fa peggio dell’Italia: 500 giorni per una causa civile

Maglia nera all’Italia in Europa per la lunghezza dei processi civili. Il nostro Paese resta la lumaca dell’Unione europea, superata solo da Cipro, per la lentezza delle cause civili e commerciali. In media, secondo i dati del quinto Justice Scoreboard, pubblicato dalla Commissione europea, in Italia occorrono ancora oltre 500 giorni, in media, per chiudere una causa in […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Clandestini, 50 per cento in più di sbarchi. E nessuno dalla Siria…

Clandestini, 50 per cento in più di sbarchi. E nessuno dalla Siria…

Catania, Augusta, Trapani, Pozzallo, Lampedusa: in questi giorni gli sbarchi stanno aumentando a dismisura e sembra che andrà sempre peggio col giungere del bel tempo. Sono 21.939 i clandestini arrivati sulle nostre coste dall’inizio dell’anno ad oggi, il 51,25% in più rispetto allo stesso periodo del 2016 (un aumento, addirittura, del 115,83% rispetto al 2015). […]

di Giovanni Trotta - 10 Aprile 2017

pompei

Pompei aperta a Pasqua, ma i treni sono a rischio per i no dei sindacati

Manca meno di una settimana alla Pasqua, ma ancora non si sa se domenica i turisti potranno raggiungere Pompei in treno e poi tornare indietro. Il sito sarà aperto, ma la Circumvesuviana e, quindi, anche la linea Napoli-Sorrento e la sua fermata “Pompei scavi”, nel pomeriggio, potrebbero non esserlo. A lanciare l’allarme è stato lo […]

di Valeria Gelsi - 10 Aprile 2017

Sopravvissuto ai bombardamenti chimici ringrazia Trump (video)

Sopravvissuto ai bombardamenti chimici ringrazia Trump (video)

La Cnn ha messo in onda un video in cui uno dei superstiti dell’attacco chimici di Ghuta, nell’agosto del 2013, ringrazia il presidente americano Donald Trump per i bombardamenti sulla base militare siriana, dalla quale non è stato provato da alcuna fonte che fossero partiti i bombardamenti cimici su Idlib. Neanche in quel caso si […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

vaccini

Vaccini, tre mamme lombarde su quattro temono gli effetti collaterali

Il 94% delle mamme lombarde crede nei vaccini e considera importante proteggere i figli, anche se tre su quattro manifestano timori soprattutto per eventuali effetti collaterali. Per circa 8 su 10 il pediatra è la figura di riferimento da interpellare in materia, tanto che quasi 2 su 3 (64%) vorrebbero fosse proprio il medico dei bimbi a […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Caso Cassimatis, Toti: la democrazia diretta del M5S è fallita

Caso Cassimatis, Toti: la democrazia diretta del M5S è fallita

«Siamo al terzo atto di una rappresentazione piuttosto farsesca. Aspettiamo l’epilogo con trepidazione di questa vicenda che ha, mi sia consentito, dei toni un po’ grotteschi. Se questo è l’uno vale uno, la democrazia diretta del Movimento Cinque Stelle in tutta franchezza lascia un po’ a desiderare». Così il presidente della Regione Liguria e consigliere politico […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Pasqua blindata a Gerusalemme. Oltre 3500 agenti pattugliano i luoghi sacri

Sarà una Pasqua blindata, con misure di sicurezza ai massimi livelli, quella che si accingono a celebrare i cristiani a Gerusalemme sulla scia di sangue degli attentati in Egitto contro le chiese cristiane copte. Secondo quanto ha riferito dal portavoce della polizia israeliana, Micky Rosenfeld, saranno oltre 3.500 gli agenti che si occuperanno del pattugliamento […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Francia, ora per il ballottaggio corrono in 4. Ma resta favorita Marine Le Pen

Francia, ora per il ballottaggio corrono in 4. Ma resta favorita Marine Le Pen

Forte della buona performance realizzata nell’ultimo dibattito in diretta tv tra i diversi candidati, Jean Luc Mélenchon, candidato de “La France insoumise”, entra nella classifica dei papabili per il ballottaggio alle presidenziali francesi. A rivelarlo è una inchiesta Kantar Sofres OnePoint per Lci, Le Figaro e Rtl. Mélenchon, che passa dal 12% al 18%, supera così il candidato […]

di Viola Longo - 10 Aprile 2017

Molinella, un paese nel terrore di Igor “il russo”: cittadini barricati in casa

Molinella, un paese nel terrore di Igor “il russo”: cittadini barricati in casa

Il killer è ancora in fuga e nel Bolognese la caccia a Igor “il russo”, accusato del delitto del tabaccaio di Budrio e della guardia giurata di Portomaggiore, prosegue nel terrore delle popolazioni dei paesini intorno ai quali l’ex militare dell’Est potrebbe aver trovato rifugio. Come a Molinella, zona nella quale è in atto la ricerca del pericoloso […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Rosy Bindi lascia la politica. «L’uomo solo al comando non funziona»

L’uomo solo al comando non le garba. Rosy Bindi molla il Pd e la politica in contrasto con la deriva renziana che ha snaturato l’identità della sinistra e che non ha futuro. È una riflessione amara quella della presidente della commissione Antimafia, storica parlamentare (prima della Dc, poi del Pps e dal 2007 del Pd), […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

ARCHIVIO PER ANNO: