CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Molinella, abitanti chiusi in casa. Il sindaco li bacchetta: no all’isteria

Molinella, abitanti chiusi in casa. Il sindaco li bacchetta: no all’isteria

Cronaca - di Redazione - 10 Aprile 2017 - AGGIORNATO 11 Aprile 2017 alle 09:38

Sono chiusi in casa e si scambiano informazioni sui social gli abitanti di  Molinella, nella zona dove è in corso la caccia al pericoloso assassino Igor Vaclavic, accusato dell’omicidio del barista di Budrio, Davide Fabbri (due sabati fa) e di quello di Valerio Verri, guardia ecologica (sabato scorso). Nella città la tensione è altissima. Gli abitanti intervengono nel gruppo ‘Succede a Molinella‘ tenendosi aggiornati sulle ricerche di Igor e ringraziando le forze dell’ordine per il lavoro che stanno svolgendo. C’è chi dice che Igor è in città, chi ha visto uomini vestiti di nero e chi avverte che “potrebbe spostarsi utilizzando la suburbana, infilandosi sotto ai vagoni del treno”. E c’è anche chi denuncia il furto di un Fiorino bianco chiedendosi se possa essere quello rubato da Igor Vaclavic.

Il sindaco di Molinella, Dario Mantovani, ha invitato i cittadini ad “evitare il panico” e a non postare notizie incontrollate che hanno come effetto quello di diffondere ulteriori e inutili allarmi. E ancora:  “L’esperienza di queste ore di vigile e preoccupata attesa – ha scritto il sindaco su Fb  – corrobora una mia vecchia e ripetuta convinzione: le persone sui social network si pronunciano con troppa facilità e superficialità su cose che non conoscono neppure, contribuendo a veicolare informazioni false o distorte. Nella quasi totalità delle volte, danneggiano la propria credibilità e l’altrui capacità ricettiva: in rare occasioni, diventa anche pericoloso per la pubblica (e altrui) incolumità”. Il sindaco dunque non trova nulla di meglio da fare che prendersela con i concittadini, i quali giustamente vivono queste ore con crescente preoccupazione e non tiene conto del fatto che i social possono invece fornire utili informazioni proprio alle forze dell’ordine che vagliano le segnalazioni. 

Mantovani è costretto in ogni caso ad ammettere che nella tutela della sicurezza qualcosa non ha funzionato: Igor Vaclavic – ha detto – è una persona “che aveva una lunga storicità di frequentazioni criminali, anche all’interno di carceri, e riguardo il quale c’è stato un iter che probabilmente ha mancato in qualcosa per quello che riguarda l’espulsione”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Aprile 2017 - AGGIORNATO 11 Aprile 2017 alle 09:38