CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bufera sul tg3, giornalista choc: “L’Italia potrà eliminare Israele, almeno sul campo”. Violenze pro Pal fuori dallo stadio

Calcio e odio antisemita

Bufera sul tg3, giornalista choc: "L'Italia potrà eliminare Israele, almeno sul campo". Violenze pro Pal fuori dallo stadio

Bufera sul Tg3 per il servizio sulla partita di calcio Italia-Israele, già al centro di polemiche e strumentalizzazione. In chiusura arriva il fuor d’opera del giornalista. “L’Italia avrà la possibilità di eliminare Israele almeno sul campo”, ha detto testualmente. Uno scivolone maldestro, una frase inquietante che la dice luce sul clima antisemita alimentato da cattivi […]

di Stefania Campitelli - 14 Ottobre 2025

Giustizia è fatta per il parà della Folgore Emanuele Scieri: confermate le condanne per Panella e Zabara

La Cassazione

Giustizia è fatta per il parà della Folgore Emanuele Scieri: confermate le condanne per Panella e Zabara

Diventano definitive le condanne per gli ex caporali della Folgore Alessandro Panella e Luigi Zabara, accusati di omicidio volontario in concorso per la morte di Emanuele Scieri, il 26enne allievo paracadutista della brigata Folgore trovato cadavere ai piedi di una torre di prosciugamento dei paracadute il 16 agosto 1999 nella caserma ‘Gamerra’ di Pisa, tre […]

di Marta Lima - 14 Ottobre 2025

Ricostruzione a Gaza, l’Italia c’è. Meloni convoca la prima riunione interministeriale presieduta da Tajani

Aiuti umanitari e non solo

Ricostruzione a Gaza, l'Italia c'è. Meloni convoca la prima riunione interministeriale presieduta da Tajani

L’Italia è pronta a fare la propria parte nel processo di ricostruzione a Gaza. All’indomani della storica firma dell’accordo di pace per il Medio Oriente a Sharm el Sheikh, la premier Giorgia Meloni (unica donna presente al summit mondiale) ha chiesto nel corso del Consiglio dei ministri di convocare per domani la prima riunione sul […]

di Alessandra Parisi - 14 Ottobre 2025

Manovra: pax fiscale, Irpef giù, salari su. Giorgetti: “Nella Ue a testa alta, non siamo più la pecora nera”

Venerdì il varo

Manovra: pax fiscale, Irpef giù, salari su. Giorgetti: "Nella Ue a testa alta, non siamo più la pecora nera"

Tutto come previsto. Dopo un’ora e mezza di discussione, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al Dpb, il Documento di previsione del bilancio, propedeutico all’approvazione della manovra finanziaria di venerdì. Il primo a parlare è stato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, secondo cui il governo vuole continuare a fare la propria parte” per […]

di Leo Malaspina - 14 Ottobre 2025

In alto a sinistra Ramy Elgaml, il 19enne egiziano che si è schiantato con lo scooter mentre era inseguito dai carabinieri, in una foto tratta dal suo profilo Facebook. In alto a destra il deputato FdI Riccardo De Corato. Al centro un’immagine del luogo dell’incidente mortale

Ramy, la Procura insiste, ma il Gip respinge la terza richiesta di perizia contro i carabinieri. E De Corato si congratula

La vicenda processuale relativa all’incidente che ha portato alla morte del giovane Ramy nel novembre 2024 si arricchisce di un nuovo capitolo giudiziario e politico. Dopo che il Giudice dell’udienza preliminare aveva condannato l’amico della vittima, Fares Bouzidi, ritenendolo responsabile della tragedia, la Procura aveva richiesto una terza perizia per far luce sul ruolo dei […]

di Italpress - 14 Ottobre 2025

Lecornu cede al ricatto dei socialisti e si rimangia la riforma delle pensioni: sospesa fino al 2027

Francesi in ostaggio

Lecornu cede al ricatto dei socialisti e si rimangia la riforma delle pensioni: sospesa fino al 2027

Governo francese sotto ricatto dei socialisti. Il premier Sébastien Lecornu, alle prese con la formazione di un rocambolesco secondo governo dopo le dimissioni di una settimana fa, ha sciolto le riserve. Minacciato dai socialisti che hanno annunciato una mozione di sfiducia se non farà un discorso soddisfacente, ha sospeso l’attuazione della riforma sulle pensioni fortemente […]

di Elsa Corsini - 14 Ottobre 2025

Il mostro del Circeo si laurea in legge: Angelo Izzo ha scelto una tesi sulla giustizia, il voto è 92/110

In carcere

Il mostro del Circeo si laurea in legge: Angelo Izzo ha scelto una tesi sulla giustizia, il voto è 92/110

A cinquant’anni dal massacro del Circeo e a venti dal delitto di Ferrazzano, Angelo Izzo si è laureato. Secondo quanto apprende l’Adnkronos, l’autore – insieme a Gianni Guido e Andrea Ghira – del delitto costato la vita nel 1975 alla 19enne Rosaria Lopez e, nel 2005, dell’uccisione di Maria Carmela Linciano e Valentina Maiorano, questa […]

di Marta Lima - 14 Ottobre 2025

Antonella Bundu piagnucola: Toscana rossa non supera la soglia del 5% e lei fa ricorso per cambiare la legge elettorale

Sono le regole, bellezza

Antonella Bundu piagnucola: Toscana rossa non supera la soglia del 5% e lei fa ricorso per cambiare la legge elettorale

A scrutinio ultimato la lista Toscana Rossa capeggiata da Antonella Bundu, non raggiunge il 5%. Pertanto, nonostante il bel successo personale di quella che era considerata il terzo incomodo tra Giani e Tomasi, non ottiene seggi al consiglio regionale. Di qui la decisione di presentare ricorso in tribunale per un riconteggio ed analisi dei voti […]

di Adriana De Conto - 14 Ottobre 2025

Sinner torna in campo da Riad e per la prima volta in diretta su Netflix

Sinner pronto per Riad e a mettersi in gioco in altri tornei: in campo domani contro Tsisipas, per la prima volta in diretta su Netflix

Per la prima volta in diretta solo su Netflix, domani, mercoledì 15 ottobre, arriva il torneo Six Kings Slam, che vedrà i più grandi campioni del tennis contendersi il titolo di campione. I protagonisti della prima giornata, che scenderanno sul campo dell’Anb Arena di Riyadh, in Arabia Saudita, alle 18:30 ora italiana, saranno Alexander Zverev […]

di Italpress - 14 Ottobre 2025

Poveri compagni orfani della guerra a Gaza. Ancora insulti antisionisti, più a sinistra di Hamas

Tanto odio e poca fantasia

Poveri compagni orfani della guerra a Gaza. Ancora insulti antisionisti, più a sinistra di Hamas

Dallo slogan Palestina libera indossando l’immancabile kefiah, magari a volto coperto, agli insulti contro gli ebrei il passo è breve. E i “democratici”  attivisti pro Pal, ben coccolati dalle sinistre, si confermano campioni di odio razziale. “Siamo tutti antisionisti” urlano gli attivisti della galassia dei centri sociali e dei collettivi antifà sfilando per le città […]

di Eugenio Parisi - 14 Ottobre 2025

Italia-Israele, scende in campo la Boldrini per “incendiare” i Pro Pal: “La partita non va giocata”

Il match di Udine

Italia-Israele, scende in campo la Boldrini per "incendiare" i Pro Pal: "La partita non va giocata"

C’è tensione, a Udine, a poche ore dall’inizio della partita di qualificazione ai Mondiali Italia-Israele, con gli annunciati cortei dei Pro Pal che preoccupano molto le forze dell’ordine, e non solo. Le sezioni cittadine di Fratelli d’Italia e della Lega sono state chiuse in previsione del corteo di 10mila attivisti Pro Pal in centro. Dalle […]

di Monica Pucci - 14 Ottobre 2025

Rai, vergognoso linciaggio di Incoronata Boccia. La solidarietà di Unirai: “Gravi calunnie e istigazione all’odio”

Usigrai e sinistra all'assalto

Rai, Vergognoso linciaggio di Incoronata Boccia. La nota furibonda di Unirai: "Gravi calunnie e istigazione all'odio"

Vergognoso linciaggio verso la giornalista Rai Incoronata Boccia, capo dell’ufficio stampa della Rai. Barbara Floridia della Vigilanza Rai e tutto il sinistrume l’hanno attaccata alla giugulare per avere espresso un giudizio equilibrato e dunque non mainstream sui teatri di guerra e sulle fake news che spesso inquinano la corretta informazione. Boccia era ad una tavola […]

di Federica Argento - 14 Ottobre 2025

Avaria in volo, paura sull’aereo di ritorno dal vertice di pace: a bordo 20 giornalisti al seguito della Meloni

Il volo da Sharm

Avaria in volo, paura sull'aereo di ritorno dal vertice di pace: a bordo 20 giornalisti al seguito della Meloni

Momenti di paura a bordo di un volo Wizz Air partito questa mattina alle 11.25 da Sharm el Sheikh e diretto a Roma. A causa della segnalazione di un’avaria, il comandante ha richiesto un atterraggio di emergenza all’aeroporto di Capodichino. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco. L’aereo riportava in Italia una ventina […]

di Marta Lima - 14 Ottobre 2025

Referendum sulla giustizia, l’inciucio tra Pd e toghe rosse. Spunta lo strano incontro tra Schlein e Parodi

Lo scoop del "Dubbio"

Referendum sulla giustizia, l'inciucio tra Pd e toghe rosse. Spunta lo strano incontro tra Schlein e Parodi

Se parlassimo di ciclismo, verrebbe in mente la metafora della volata lunga, quella nella quale lo sprinter parte da molto lontano ma si fa lanciare da un gregario che all’ultimo istante si sposta e gli lascia la vittoria. Ma se ci occupiamo di giustizia, sarebbe difficile, in vista del probabile referendum sulla giustizia della prossima […]

di Lucio Meo - 14 Ottobre 2025

Filippo Turetta rinuncia a ricorrere in appello. Il processo sarebbe iniziato il 14 novembre

Delitto, castigo o strategia?

Omicidio Cecchettin, colpo di scena, Turetta alza bandiera bianca, rinuncia all’appello e scrive una lettera: sono pentito, accetto l’ergastolo

La decisione del giovane condannato in primo grado al massimo della pena solleva dubbi e interrogativi che spaziano dall'effettiva motivazione interiore addotta nella missiva in cui annuncia la rinuncia al ricorso, alla possibilità di una scelta conseguente alla pressione subìta in carcere, e non solo...

di Lorenza Mariani - 14 Ottobre 2025

Trump superstar, Time gli dedica la copertina. Ma lui: “È la foto peggiore di sempre, mi hanno tolto i capelli”

La rabbia del presidente

Trump superstar, Time gli dedica la copertina. Ma lui: "È la foto peggiore di sempre, mi hanno tolto i capelli"

Non sarà il premio Nobel per la Pace tanto auspicato ma è una grande soddisfazione, una celebrazione da incorniciare, un traguardo ambito per i big del pianeta. Il Time dedica l’ultima copertina al presidente Usa Donald Trump, reduce dal miracolo della pace tra Israele e Hamas, con il titolo sparato “Il suo trionfo”. Un elogio […]

di Alessandra Parisi - 14 Ottobre 2025

Giovanni Donzelli, Peppe Provenzano

Scontro in tv

“E allora la Fiamma?”: Provenzano prova a sviare dall’antisemitismo pro-Pal con la solita fake sul Msi. Donzelli lo rimette a posto

Scontro in diretta tra il deputato e responsabile dell’organizzazione di FdI, Giovanni Donzelli, e il deputato e responsabile esteri del Pd, Peppe Provenzano. La tensione è scoppiata quando ai due, ospiti di Sky Tg 24, è stato chiesto di commentare le parole del ministro Eugenio Roccella che, citando anche i viaggi della memoria ad Auschwitz, […]

di Natalia Delfino - 14 Ottobre 2025

Meloni posta il filmato del minuto di silenzio: “Il mio abbraccio ai loro cari e all’Arma”. Lutto nazionale e funerali di Stato (video)

Carabinieri caduti

Meloni posta il filmato del minuto di silenzio: "Il mio abbraccio ai loro cari e all'Arma". Lutto nazionale e funerali di Stato (video)

Dolore e commozione per la morte dei tre carabinieri durante uno sgombero nel Veronese. Dopo le condoglianze espresse a nome del governo subito dopo la tragedia, la premier Gorgia Meloni ha postato sui social un video in cui l’arma dei carabinieri ricorda con un minuto di silenzio le vittime dell’esplosione. “Il sentito omaggio dell’Arma dei […]

di Sara De Vico - 14 Ottobre 2025

Sindaco di sinistra eletto grazie ai voti del suo cane: le schede col nome “Thor” per i giudici sono valide

Il caso di Mario Mantovan

Sindaco di sinistra eletto grazie ai voti del suo cane: le schede col nome "Thor" per i giudici sono valide

Grazie Thor, avrebbe dovuto dire Mario Mantovan, più che grazie elettori: il sindaco di Porto Viro, comune veneto in provincia di Rovigo, salva la sua poltrona grazie al suo fedelissimo cane, immortalato in tante foto sui social. La Cassazione ha deciso che tre schede col nome dell’animale, “Thor”, vanno considerate valide e non devono essere […]

di Robert Perdicchi - 14 Ottobre 2025

“Hai il biglietto?”. E l’immigrato prende a pugni e calci un dirigente di FdI. La foto documenta la violenza bestiale

Su un bus della Cotral

Immigrato senza biglietto prende a pugni e calci un dirigente di FdI. La foto documenta la violenza bestiale

Pugni, calci, insulti: la foto mostrata da Daniele Stefanucci, controllore sulle linee Cotral della Ciociaria, nel Lazio, parla di un pestaggio bestiale. Un uomo di nazionalità straniera, sulla corsa che collega Fiuggi con Anagni, alla richiesta del biglietto ha aggredito con calci e pugni al viso, riportando diverse lesioni ed una sospetta frattura del setto nasale. […]

di Monica Pucci - 14 Ottobre 2025

Quelli che…era meglio la guerra. L’ultima della Albanese: “I gazawi esultano? Non è festa è fatica che si scarica”

Sinistra al grottesco

Quelli che....era meglio la guerra,. L'ultima della Albanese: "I gazawi esultano? Non è festa è fatica che si scarica"

Quelli che…era meglio la guerra. Roba da non credere: oltre ai i musi lunghi e alle disquisizioni capziose che a sinistra politici e opinionisti dispensano sul perché la storica missione di pace siglata in Egitto non è poi così storica, si aggiungono dichiarazioni grottesche oltre ogni ragionevolezza.  Oggi che per la prima volta da due […]

di Gabriele Alberti - 14 Ottobre 2025

Gismondo: “Lockdown, vaccino e piano pandemico, ecco tutti gli errori di Speranza sulla gestione del Covid”

L'intervista

Gismondo: “Lockdown, vaccino e piano pandemico, ecco gli errori del governo sulla gestione del Covid”

“Il lockdown fatto così in maniera generalizzata e su tutte le fasce di popolazione, senza tener conto dei giovani che hanno avuto più un nocumento che un beneficio, è stato un errore enorme”. Maria Rita Gismondo, ex direttrice del reparto di Microbiologia clinica dell’ospedale Sacco di Milano, sentita ieri nel corso di un’audizione della commissione […]

di Maurizio Ferrini - 14 Ottobre 2025

Strage di Verona, un anno fa l’agghiacciante minaccia di Maria Luisa Ramponi: “Casa è piena di gas” (video)

Il precedente

Strage di Verona, un anno fa l'agghiacciante minaccia di Maria Luisa Ramponi: "Casa è piena di gas" (video)

Maria Luisa Ramponi, la donna che avrebbe lanciato la molotov che ha scatenato l’esplosione a Castel d’Azzano, uccidendo tre carabinieri e ferendone altri tredici aveva minacciato di farlo già un anno fa. Il Corriere della Sera la aveva intervistata nel novembre del 2024, quando i fratelli Ramponi minacciarono di far saltare in aria l’azienda agricola. […]

di Vittorio Giovenale - 14 Ottobre 2025

Marco Piffari, Davide Bernardello, Valerio Daprà: chi sono i tre carabinieri morti nell’esplosione di Castel d’Azzano

Il più anziano aveva 56 anni

Marco, Davide, Valerio: chi sono i tre carabinieri morti nell'esplosione di Castel d'Azzano

È di tre carabinieri morti e 15 feriti tra militari dell’Arma, poliziotti e vigili del fuoco, il bilancio di un’esplosione di un casolare avvenuta nelle prime ore di oggi a Castel D’Azzano, piccolo comune a sud di Verona, dove tre fratelli avevano saturato i locali con il gas per evitare di venire sfrattati. Le vittime […]

di Luigi Albano - 14 Ottobre 2025

Nuovo consiglio regionale della Toscana, chi sono gli eletti. Il Pd perde un terzo dei seggi: Giani appeso a M5s e Avs

Il Pd perde 7 consiglieri

Nuovo consiglio regionale della Toscana, chi sono gli eletti. Il Pd perde un terzo dei seggi: Giani appeso a M5s e Avs

C’è un lato agrodolce nella conferma di Eugenio Giani alla guida della Toscana: nel nuovo consiglio regionale, Avs e M5S diventano inftti l’ago della bilancia nella maggioranza formato campo largo. Effetto campo largo: il Pd perde un terzo dei seggi Il Partito democratico ottiene 15 seggi, ben 7 in meno rispetto ai 22 della scorsa […]

di Luisa Perri - 14 Ottobre 2025