In Italia un presidenzialismo monarchico ma senza legittimazione popolare
Quel che è accaduto negli ultimi mesi, dopo le elezioni di febbraio per il rinnovo del Parlamento, relativamente alla (ri)elezione del Capo dello Stato (anche da me auspicata al seguito della proposta di Ferruccio de Bortoli) e alla formazione del nuovo governo, merita di essere commentato da un punto di vista giuridico e istituzionale che […]
di Agostino Carrino - 2 Maggio 2013