CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sull’Imu la partita è Pdl contro tutti. Monti parla di ossessione “morbosa” e cerca alleati nell’Ocse

Difficile che l’0ste critichi il proprio vino. Quando sa di tappo e risulta annacquato, se è intelligente, è costretto a minimizzare promettendo innesti fruttati per la stagione successiva. Non stupisce, quindi, che Mario Monti dica che il tema dell’Imu è sì rilevante ma non è «degno della discussione esclusiva e quasi morbosa del dibattito politico».

di Gloria Sabatini - 2 Maggio 2013

La Cgil alla “festa, farina e forca”: noi ti regaliamo il Concertone, tu stai zitto e paga l’Imu

Nella Napoli borbonica si diceva che la monarchia, uno dei regimi più assolutistici dell’Europa ottocentesca, governava secondo la legge delle tre “f ” (festa, farina e forca): il bastone e la carota, per ingraziarsi il popolo, facendolo divertire e dandogli da mangiare, per poi  costringerlo comunque a ubbidire, a pagare le imposte e a rispettare […]

di Francesco Signoretta - 30 Aprile 2013

Cinquestelle, il senatore Mastrangeli espulso. E lui torna da Barbara D’Urso

Una maggioranza schiacciante di grillini ha decretato on line l’espulsione dal gruppo del M5S del senatore Mastrangeli. L’88,8%, pari a 17.177 voti, ha votato per l’espulsione. Lo annuncia sul suo blog Beppe Grillo diffondendo i risultati delle votazioni on line sull’espulsione del senatore reo di avere partecipato alla trasmissione di Barbara D’Urso “Pomeriggio 5”.

di Redazione - 30 Aprile 2013

Il futuro del governo Letta si gioca in Europa

Di buono c’è che finalmente dopo due mesi abbiamo un governo. Quanto poi di buono il governo farà lo scopriremo solo vivendo. Nel frattempo auguri ad Enrico Letta ed alla sua squadra. Ne ha bisogno perché la sua navigazione non sarà tranquilla né spedita. Dovrà guardarsi dal possibile ammutinamento del suo equipaggio e da un […]

di Mario Landolfi - 30 Aprile 2013

Letta ottiene la fiducia ma scoppia il caso Imu: sospesa o abolita? Il Pdl lancia il primo ultimatum al governo

Prime baruffe nell’aria mentre al Senato arriva il voto di fiducia al governo Letta (233 sì, 59 no e 18 astenuti) al termine di una mattinata in cui il premier aveva esposto il suo programma fatto di svolte e discontinuità. Anche sull’Imu, vero nodo di questo inizio. Verrà abolita? Sospesa? Prorogata? È ancora la più ‘impopolare tassa […]

di Romana Fabiani - 30 Aprile 2013

Fischia il vento: per i vendoliani il potere agli operai lo dà… una nuova legge sul conflitto di interessi

Fischia il vento e infuria la bufera, soprattutto per i post-comunisti ancora in lotta per conquistare la rossa primavera. Ma i conti non tornano e neppure le previsioni meteo: c’è stata un’evoluzione della lotta operaia, o almeno di quel che i parlamentari vendoliani considerano come prime esigenze del proletariato. Pensioni e stipendi vengono dopo, a […]

di Girolamo Fragalà - 29 Aprile 2013

Brunetta: «Ora pacificazione nazionale». La Lega si astiene e il capogruppo Pd bacchetta i grillini

«Non faremo scontri» ma siamo disponibili a valutare «i provvedimenti e se saranno buoni a difenderli». Lo afferma l’esponente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, nel corso delle dichiarazioni di voto sulla fiducia in corso alla Camera. Meloni accusa l’esecutivo di essersi formato solo per garantire «una mera gestione del potere» e di far tornare l’Italia

di Redazione - 29 Aprile 2013

Dalla “politica” di Letta alle “politiche” per la nazione: una vecchia lezione che torna d’attualità

Avviandosi alla conclusione del suo abile, denso e impegnativo discorso programmatico, il presidente del Consiglio Enrico Letta ha fatto un riferimento che probabilmente ha sorpreso più d’uno. Rifacendosi ad un’antica lezione del suo maestro, Beniamino Andreatta, ha sottolineato la differenza che passa tra politica e politiche. Una distinzione che può sembrare marginale, ma non lo […]

di Gennaro Malgieri - 29 Aprile 2013