CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La Fiat lascia Torino per Detroit? Il Lingotto non smentisce l’anticipazione di Bloomberg

«Fiat sta valutando la possibilità di trasferire il quartier generale da Torino negli Stati Uniti una volta completata la fusione con Chrysler». L’anticipazione choc arriva dagli Stati Uniti, dall’autorevole agenzia economica Bloomberg, che cita tre persone a conoscenza della vicenda, secondo cui l’amministratore delegato del Lingotto, Sergio Marchionne, avrebbe allo studio

di Valter - 16 Maggio 2013

«Il terremoto dell’Aquila non era imprevedibile». La motivazione del giudice corregge pure la scienza

Il terremoto dell’Aquila che ha portato al crollo tra gli altri della Casa dello studente «non era affatto imprevedibile». Lo sottolinea il giudice del tribunale dell’Aquila Giuseppe Grieco nelle motivazioni sulla sentenza dell’ottobre 2012 di condanna di quattro imputati e assoluzione di altrettanti, depositate oggi. La sentenza portò alla condanna a sei anni per omicidio

di Valter - 16 Maggio 2013

Domani il decreto sull’Imu. Letta prudente: non faremo miracoli. Brunetta: entro agosto riforma complessiva o cade il governo

Come previsto domani il consiglio dei ministri varerà il decreto che sospende la prima rata dell’Imu sulla prima casa. Rinvio, invece, per i capannoni industriali che in un primo tempo si pensava fossero anch’essi beneficiati dal provvedimento. A questo primo step si accompagnerà il rifinanziamento della cassa integrazione straordinaria per il 2013.

di Redazione - 16 Maggio 2013

Alemanno: «Dall’Espresso fango su Roma». E attacca Marino: «Beato lui, si gode i 20mila euro al mese»

«L’Espresso domani uscirà con la copertina “Roma kaputt”. Questo rappresenta un problema non per il sindaco che appare nella foto tutto disperato e col capo chino. Roma ha tremila problemi come le capitali europee ma non è kaputt. Questo significa arrecare un danno di immagine alla città». Irritato e stupito, il sindaco di Roma Gianni Alemanno

di Antonio Marras - 16 Maggio 2013

Zanda spara su Berlusconi e fa “ballare” il governo: «Il Cavaliere è ineleggibile e fa una vita non consona…»

«Secondo la legge italiana Silvio Berlusconi, in quanto concessionario, non è eleggibile. Ed è ridicolo che l’ineleggibilità colpisca Confalonieri e non lui». Giusto per rasserenare un po’ gli animi, in un giorno in cui divampa lo scontro Pd-Pdl sulle intercettazioni, il capogruppo dei Democratici al Senato lascia intendere che su un eventuale voto per fare fuori Berlusconi dal […]

di Redazione - 16 Maggio 2013

Sotto gli insulti niente. Il Grillo-style è già passato di moda

I bersagli delle ultime ore sono stati Luciano Violante ed Enrico Letta. Il primo definito «strumento di menzogna virale», il secondo «porporato Nipote, nato dallo Zio per opera dello Spirito Santo». Ma ormai questi attacchi non fanno più notizia, il Grillo-style va avanti stancamente, un po’ perché la gente ne ha le tasche piene e […]

di Girolamo Fragalà - 15 Maggio 2013

Il responsabile della comunicazione del M5S alza il tiro contro Franceschini: «Faccia di c…»

«Franceschini faccia di culo». Il titolo del post pubblicato sul suo blog da uno dei responsabili comunicazione del M5S, Daniele Martinelli rende l’idea del contributo fornito dai grillini al dibattito politico. Sotto il titolo nessun altro commento se non una foto del ministro ed esponente del Pd ed una sua frase virgolettata: «Le vicende processuali non […]

di Guido Liberati - 15 Maggio 2013

Un’Europa “mediterranea” per non finire vassalli del Quarto Reich

I recenti, drammatici, dati della crisi – come ha scritto su queste stesse colonne Gennaro Malgieri – evidenziano in maniera impietosa l’assoluta inconsistenza della cura sin qui propinata al sistema-Italia, cioè la cura Monti. Una cura basata prevalentemente sul rigore dei conti pubblici ed esclusivamente finalizzata al raggiungimento del pareggio di bilancio, obiettivo ormai di […]

di Mario Landolfi - 15 Maggio 2013

Passare intercettazioni ai giornali è incivile e illecito. Impedirlo non è un bavaglio

Il Pdl ha ripresentato la proposta di legge formulata da Alfano nella legislatura precedente, volta a regolamentare l’utilizzo delle intercettazioni e soprattutto la loro pubblicazioni. Ovviamente si è riscatenata la polemica. Mi ha sempre sorpreso, in primis da giornalista, che qualcuno possa sostenere che impedire lo spaccio di brandelli di intercettazioni tra uffici giudiziari e […]

di Marcello de Angelis - 15 Maggio 2013

«Inserire lo sport in Costituzione»: non è la proposta di 16 anni fa di Alleanza nazionale ma è… Idem

«Mi piacerebbe che la parola “sport” entrasse nella Costituzione». Un lungo applauso accompagna le parole della ministra Iosefa Idem, tornata in Consiglio Nazionale del Coni, ma questa volta da ministro dello Sport. «Vorrei che la parola sport venisse scritta con la S maiuscola perché è qualità, stile di vita e parametro di civiltà dei popoli». Si […]

di Valter - 15 Maggio 2013

La staffetta generazionale: speriamo che non si riveli l’ennesimo flop

Non è un paese per giovani, si dice spesso dell’Italia. Non  potrebbe essere altrimenti, dato che a prescindere dalla crisi, il principale problema del nostro paese è la denatalità. Un paese che sta invecchiando e che mantiene un minimo di equilibrio tra nascite e decessi solo grazie ai cosiddetti nuovi italiani. Alle elezioni sono stati […]

di Oreste Martino - 15 Maggio 2013

Dati allarmanti sullo stato dell’economia, l’Italia affonda. Ma l’Agenda Monti dov’è finita?

Lo stato dell’economia del Paese non è soltanto preoccupante, ma disperato. Tutti gli indicatori lo attestano inequivocabilmente. I dati più significativi, appena resi noti,  non lasciano margini a dubbi. L’inflazione, per  via della drastica caduta dei consumi, è crollata all’1,1%; il mercato della casa è tornato ai livelli del 1985, vale a dire -25%; la […]

di Gennaro Malgieri - 15 Maggio 2013

La Boldrini faccia uno sforzo: dica che i “compagni” sbagliano e sono violenti

Difficile, troppo difficile dire che i compagni sbagliano. Difficile, troppo difficile liberarsi dell’antiberlusconismo e dell’intolleranza verso l’avversario-principe, il demonio, la causa di tutti i mali (della sinistra). Perché non è intollerante solo chi vuole impedire il comizio altrui ma anche chi non riesce a pronunciare una parola di vera condanna, chi guarda le immagini, ascolta […]

di Francesco Signoretta - 14 Maggio 2013