CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Prendere o lasciare: Il Pd nel guado, dopo le frustate di Napolitano

Alle cinque della sera, l’orario canonico delle corride, va in scena la direzione nazionale del Pd. Nell’ordine, dovrà provare a convicere Bersani a ritirare le  dimissioni; dovrà, nell’eventualità più che probabile che il segretario uscente non ci ripensi, stabilire chi mandare alle consultazioni sul Colle; dovrà decidere, soprattutto, la linea politica da tenere e stabilire […]

di Gennaro Malgieri - 23 Aprile 2013

A sinistra si è passati dalla dittatura del proletariato a quella della Rete

Ricordate “Avanti Popolo”? Oppure la “dittatura del Proletariato”? Forse avete qualche anno di troppo. Oggi queste due parole, con l’iniziale rigorosamente maiuscola, sono state sostituite con “la Rete”, con la “R” maiuscola, ovviamente. Ecco allora che il Pd abbandona il povero Franco Marini perché “la Rete” non vuole. Mentre Prodi non va bene perché non […]

di Oreste Martino - 22 Aprile 2013

Rosy Bindi e la gaffe sull’autismo. Un insulto ad Andrea e a chi combatte contro i pregiudizi sulla malattia

Una volta si sarebbe detto, “sei un ritardato”, “un mongoloide”, “un handicappato”. Oggi la più becera delle offese è diventata “sei autistico”, il modo più violento e triste per colpire l’altro con un’immagine di demenza, rigidità mentale, incapacità di esprimersi e di comunicare. Un’arma che se usata in politica, e per di più da un’ex […]

di Luca Maurelli - 22 Aprile 2013

Grillini romani contro resto d’Italia: è ancora lite sulla manifestazione di domenica

Proseguono anche sul blog del Movimento 5 Stelle romano le polemiche per l’organizzazione dell’incontro di domenica a piazza SS Apostoli, ribattezzato da un utente la “non manifestazione” a causa della mancata partecipazione di Beppe Grillo, costretto a desistere dall’entrare in piazza. I problemi sollevati da alcuni attivisti romani sono la mancanza di un palco, di un servizio d’ordine e di un’amplificazione adeguata […]

di Redazione - 22 Aprile 2013

L’arte del ritratto secondo De Chirico

“Giorgio de Chirico. Il ritratto – Figura e forma” è il titolo della mostra ospitata nella Fortezza di Montepulciano in cui si potranno ammirare  68 opere dell’artista provenienti dalla collezione della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma.

di Redazione - 22 Aprile 2013

Il vuoto ha avvelenato il Pd, vittima di talk show e di twitter

Nella guerra tribale che ha ucciso il Pd hanno giocato un ruolo tutt’altro che marginale due elementi sottovalutati nelle analisi e nelle cronache di questi giorni. Il primo è l’inadegutezza dei gruppi parlamentari di quel partito. Il secondo la mancanza di visione della sua classe dirigente. Bersani, in nome del “nuovismo” e per assecondare la […]

di Gennaro Malgieri - 22 Aprile 2013

Chi ha gridato “Rodotà” si converta al presidenzialismo

“Ro-do-tà, Ro-do-tà, Ro-do-tà”, l’urlo minacciosamente ritmato dalla piazza grillina a trazione comunista non può non evocare quello che in ben altra temperie e con ben altro spirito faceva sognare al popolo missino un “Almirante presidente” bello e impossibile. Tra ora ed allora esiste però una profonda differenza. Noi missini eravamo presidenzialisti. Il nostro programma politico […]

di Mario Landolfi - 22 Aprile 2013

Altri sette anni di Napolitano. Ora cosa succede?

Napolitano è stato eletto con i voti di Berlusconi. Franceschini su twitter si rammarica per la pioggia di messaggi di insulti che i responsabili del Pd stanno ricevendo e che denunciano proprio questo. Napolitano, che è stato celebrato sulle tv di tutto il mondo come l’uomo che aveva “liberato” l’Italia da Berlusconi, regnerà per altri […]

di Marcello de Angelis - 21 Aprile 2013

Il vero popolo della rete è stato quello che ha “impallinato” Prodi e non si è infatuato di Rodotà

Il monarca assoluto rischia di essere stritolato proprio dal micidiale meccanismo che gli ha consentito di salire sul trono. Beppe Grillo, il “re del web”, comincia a inciampare proprio sul terreno insidioso dei blog che gli hanno consentito di costruire le sue fortune, perché quando si scopre l’inganno si perde credibilità. E la campagna internet […]

di Girolamo Fragalà - 21 Aprile 2013

«Lunedì spiegherò con limpidezza quali sono i termini della mia rielezione»

«Lunedì dinanzi alle Camere avrò modo di dire quali sono i termini nei quali ho ritenuto di dover accogliere» la richiesta delle forze politiche a ricandidarmi. Lo ha spiegato il presidente Giorgio Napolitano in un breve intervento dal Quirinale. Ricevendo al Quirinale i presidenti delle Camere, Pietro Grasso e Laura Boldrini, che gli hanno comunicato l’esito […]

di Redazione - 20 Aprile 2013

Bologna, le vedove accusano: le istituzioni ci hanno abbandonate

Accusano le istituzioni di averle lasciate sole: numerose persone si sono riunite in Piazza Maggiore a Bologna per ribadire che «di fisco si muore». A quasi un anno dalla “marcia delle vedove”, la manifestazione organizzata lo scorso 4 maggio a Bologna dopo la morte di Giuseppe Campaniello, l’artigiano che si era dato fuoco davanti all’agenzia […]

di Antonio Pannullo - 20 Aprile 2013

Giorgio Napolitano rieletto: il giuramento lunedì alle 17 a Montecitorio

Il giuramento di Giorgio Napolitano si svolgerà lunedì prossimo alle ore 17. La cerimonia avverrà a Montecitorio alla presenza dei Grandi elettori. Il Capo dello Stato è stato rieletto con 738 voti, il quorum necessario era di 504, seguito dal candidato dei grillini Stefano Rodotà che ne ha incassati 217. Pochi altri esponenti ottengono una manciata

di Redazione - 20 Aprile 2013

Aggrappati a Napolitano per non affondare. Pronti per il presidenzialismo?

La politica italiana si è aggrappata a Giorgio Napolitano per non affondare. E lui, con generosità,  non ha lasciato cadere la richiesta d’aiuto dei partiti che non hanno saputo trovare una degna alternativa. Per responsabilità, diciamolo con chiarezza, di un partito specialmente, il Pd, incapace e pavido, al punto che non ci pensato due volte prima di bruciare i suoi fondatori. Dall’impasse […]

di Gennaro Malgieri - 20 Aprile 2013