CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

È «tutto fumo e niente arrosto»: il Codacons contro Fico, il “cittadino portavoce” che guida la Vigilanza Rai

Altro che “cittadino portavoce”. Stando a una denuncia del Codacons, il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Robeto Fico, ai cittadini nemmeno risponde e dimostra di essere «tanto fumo e niente arrosto». A scatenare le ire della associazione di consumatori è stata un’intervista rilasciata da Fico a Mix24, il programma di Gianni Minoli

di Annamaria - 18 Novembre 2013

Per rinascere credibile, la destra ammetta le proprie colpe

Semmai dovesse rinascere una destra (di centrodestra ne esistono addirittura tre), dovrebbe guardarsi dal commettere l’errore in cui è incorsa la rediviva e un po’ furbetta Forza Italia, che ha preteso di ripresentarsi vergine all’appuntamento con la drammatica attualità “dimenticando” che dal 1994 al 2009 è stata il perno di un sistema di alleanze che […]

di Mario Landolfi - 18 Novembre 2013

Concorsone a Roma, “protesta delle buste” a piazza Santi Apostoli. La parola ora passa alla procura

La chiamano la “protesta delle buste”. Tutti in piazza Santi Apostoli a Roma per protestare contro il probabile annullamento del concorsone. Più di duecento candidati che hanno superato le prove scritte stanno sventolando buste bianche contro lo stop alla selezione. Quelle buste potrebbero essere state trasparenti e quindi strumento di inghippi e di caos.

di Desiree Ragazzi - 18 Novembre 2013

Per quanto difficile, alla ricostruzione del centrodestra non c’è alternativa

La ricomposizione del centrodestra, come polo alternativo alla sinistra, non sarà facile, né indolore. In troppi, comprensibilmente antagonisti,  ne rivendicano la reincarnazione. Addirittura due destre (altre non le contiamo) ed almeno due partiti con tendenze centriste seppure attraversate da un “destrismo” che francamente piuttosto impalpabile, per non parlare della Lega che con i suoi cinque […]

di Gennaro Malgieri - 18 Novembre 2013

Tra falchi e colombe per ora prevale il fair play ma sul territorio si contano le truppe. Letta plaude al Nuovo centrodestra

Bisogna usare toni soft verso i “cugini” che hanno seguito Angelino Alfano perché alla fine,strappi o non strappi, estremisti o moderati, falchi o colombe, la coalizione di centrodestra rimetterà insieme i “cocci” (con la Lega di Maroni che si candida a fare da cerniera tra le due destre, quella berlusconiana e quella alfaniana).

di Renato Berio - 18 Novembre 2013

La Kyenge ne combina un’altra: “Alfano, uno di noi”. Qualcuno le dica che il silenzio è d’oro

Ci mancava solo la Kyenge. Nel giorno più difficile dell’ex Pdl, nelle ore dell’addio, della scissione, della nascita di Forza Italia, della commozione di Berlusconi, della contromossa degli alfaniani con il Nuovo Centrodestra, i botta e risposta continui, la “ministra” più contestata della storia repubblicana ha trovato un’altra occasione per essere protagonista di una gaffe. […]

di Francesco Signoretta - 16 Novembre 2013

L’invito del Cavaliere a tenere i toni bassi regge, ma non troppo…

L’appello di Berlusconi a non inasprire i toni con gli scissionisti viene accolto da gran parte degli esponenti del partito. Alessandra Mussolini si adegua subito alla linea indicata del Cav e all’uscita dal consiglio nazionale mette da parte le critiche ad Alfano e a chi ha deciso la scissione: «Traditori? Non ci sono traditori, sono […]

di Giovanna Taormina - 16 Novembre 2013

Ancora braccio di ferro sul simbolo di An: le posizioni restano lontane

Nel giorno della rinascita di Forza Italia continua il  botta e risposta a destra. «L’unità – ha detto Adriana Poli Bortone, portavoce del Movimento per Alleanza nazionale – è la risposta più forte, giusta e credibile alla frantumazione di un sedicente centrodestra litigioso e ormai privo di obiettivi politici chiari, che appare aver trovato un’unità […]

di Giorgia Castelli - 16 Novembre 2013

Fratelli d’Italia domani al Sistina di Roma. Rampelli: «Ridaremo linfa al centrodestra»

L’appuntamento è per domani al teatro Sistina  per “Ri-fare l’Italia”, la  manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per battezzare il lavoro del Laboratorio di “Officina” lanciato dal palco di Atreju da Giorgia Meloni lo scorso settembre. Dopo un mese di cantiere, incontri con le categorie, gruppi di lavoro, assemblee in tutta Italia, verrà presentata

di Redazione - 16 Novembre 2013