CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Malagiustizia: il killer della ragazza di Dragona era già stato condannato per altri due omicidi

Era stato condannato a 18 anni per un omicidio volontario commesso nel 1990 Mario Broccolo, il cinquantenne fermato oggi con l’accusa di aver ucciso Alessandra Iacullo una settimana fa a Dragona, periferia di Roma. E’ quanto si apprende in ambienti investigativi. L’uomo aveva subito anche un’altra condanna per omicidio colposo. Disoccupato con lavori saltuari, Broccolo […]

di Redazione - 9 Maggio 2013

Berlusconi: «L’accanimento giudiziario contro di me è evidente, ma il Pdl non farà saltare il governo»

«A Brescia dirò che resto in campo e parlerò delle riforme di cui l’Italia ha bisogno. Parleremo anche di riforma della giustizia, che significa parità tra accusa e difesa, separazione delle carriere, di responsabilità civile dei magistrati e le carceri». Silvio Berlusconi a Tgcom24 fa il punto sulla situazione politica, alla luce della condanna nel […]

di Redazione - 9 Maggio 2013

L’alibi dell’inciucio per mettere i bastoni tra le ruote al governo. E intanto le famiglie sono allo stremo

In attesa che il governo suffraghi con i fatti i suoi obiettivi economici, è opportuno soffermarsi sul clima che circonda i primi passi dell’esecutivo e i lavori del Parlamento. Da tempo si afferma che lo scontro politico è talmente radicalizzato da non permettere un sereno confronto. Un’affermazione che si faceva in tempi non sospetti, cioè quando […]

di Giovanni Centrella - 9 Maggio 2013

Sui fratelli Mattei, grazie Presidente

«Ai fratelli Mattei spetta di diritto entrare nel doloroso album delle vittime del terrorismo, senza alcuna parzialità e ghettizzazione». Sono parole, inequivocabili, pronunciate oggi da Giorgio Napolitano a ricordo delle vittime del terrorismo. Sembrano banali, scontate, prive di qualsivoglia forza politica. Ma non è così. Solo chi non ha alcuna contezza del clima politico degli […]

di Mario Landolfi - 9 Maggio 2013

Lavoro: con le logiche regolatorie della Fornero abbiamo fatto autogol

Da qualche giorno stanno aumentando le voci in seno al governo che danno per imminente una riforma della Legge Fornero sul mercato del lavoro. All’annuncio del presidente del Consiglio si sono aggiunte le prime dichiarazioni del neo ministro Giovannini e del sottosegretario Dell’Aringa. Quest’ultimo è arrivato persino a mettere in dubbio il passaggio dalla mobilità […]

di Silvano Moffa - 9 Maggio 2013

La Corte dei Conti stronca le ultime misure di Monti: «Sono disorganiche ed etorogenee»

Una bocciatura dopo l’altra. La Corte dei Conti non usa mezzi termini per stroncare le ultime misure del governo Monti, a partire dalla legge di stabilità e dal decreto sviluppo. Il verdetto è senza possibilità d’appello: sono stati varati provvedimenti dalla copertura ottimistica e non sempre affidabile, troppo disorganici ed eterogenei. Nella legislazione degli ultimi […]

di Giovanna Taormina - 8 Maggio 2013

Il partito dei giudici contro il governo di tregua

Tutti i partiti hanno fatto passi indietro per dare il proprio contributo a un governo che dovrebbe assicurare una fase di non conflittualità e di cooperazione. Non è un caso che questo percorso abbia avuto la sua prima battuta d’arresto sull’elezione del presidente della commissione Giustizia del Senato che, su proposta del Pdl e con […]

di Marcello de Angelis - 8 Maggio 2013

La rivoluzione di Grillo: gli “analfabeti della vergogna”

Quando in vista c’è lo spettro della sconfitta ci sono due sole strade per svignarsela: o si urla per attirare l’attenzione della gente mascherando le difficoltà del momento, oppure si passa direttamente agli insulti, così da dare l’idea che l’avversario è scorretto e quindi il duello, comunque si concluda, è truccato. Grillo sta percorrendo entrambe […]

di Francesco Signoretta - 8 Maggio 2013