CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Basta usare lo sport per fini politici. diciamo no a Balotelli

Basta usare lo sport per fini politici. diciamo no a Balotelli

da Sandro Lone. Balotelli in profonda crisi. Non brilla più neppure in campionato. E allora smettiamola di tenerlo su un piedistallo solo per il colore della sua pelle, ad uso e consumo di una certa propaganda made in Kyenge. Il Balotelli è stato un bluff, riconosciamolo e diamogli quello che gli spetta. Ovvero un bel […]

di La posta del Secolo - 26 Novembre 2013

Roma “sfregiata” dai campi rom: un’altra discarica abusiva, auto bruciate e abbandonate

A Roma va sempre peggio, l’allarme sui fumi tossici cresce, il Campidoglio dorme e solo la Prefettura ascolta le proteste della gente  intervenendo su una situazione, quella dei rom, che si è trasformata in una emergenza infinita. Controlli, censimento dei presenti all’interno del campo nomadi autorizzato in via di Salone, ma soprattutto rimozione di veicoli

di Franco Bianchini - 26 Novembre 2013

Processo Meredith: nell’udienza d’appello chiesti 30 anni per Amanda e 26 per Raffaele Sollecito

Il sostituto procuratore generale di Firenze, Alessandro Crini, ha chiesto condanne a 30 anni per Amanda Knox e a 26 per Raffaele Sollecito accusati dell’omicidio di Meredith Kercher. Le richieste sono state formulate durante l’udienza di oggi del processo d’appello bis in corso a Firenze. Crini ha chiesto 26 anni di reclusione per entrambi gli imputati […]

di Redazione - 26 Novembre 2013

Ignazio Marino “nun ‘gnaa fa”: lo scoglio del bilancio comunale e l’incontro fallito per fare pace con Caltagirone

Tempo di bilanci per la giunta Marino. Sul tavolo non c’è solo quello del Comune, c’è anche quello sull’operato del sindaco, che ora è sull’orlo del commissariamento. La “finanziaria” di Roma torna oggi in discussione in aula Giulio Cesare, va approvata entro venerdì e ci sono 160mila emendamenti già presentati da discutere. Se la maratona manca […]

di Annamaria - 26 Novembre 2013

La Conferenza di Ginevra sulla Siria: un’altra carta in mano a Obama per recuperare credibilità. Ma c’è la stella di Putin a fargli ombra

Il segretario generale dell’Onu Ban ki-moon ha fissato una nuova data, il 22 gennaio prossimo, per l’attesa conferenza internazionale sulla Siria da tenersi a Ginevra. Il ministro degli Esteri Emma Bonino ha confermato che l’Italia ha “interesse e determinazione” a sedersi al tavolo, al quale però non si sa ancora chi si siederà degli attori, […]

di Francesco Severini - 26 Novembre 2013

Il Mattinale di FI sferza i ministri “traditori”: la sinistra vi coccola ma finirete nello sgabuzzino come le scope usate

La fragile tregua tra Forza Italia e Nuovo Centrodestra è ormai una chimera. Man mano che si avvicina l’ora X sul destino politico di Silvio Berlusconi e cioè il voto sulla decadenza da parte dell’aula del Senato, i toni si fanno più aspri, le recriminazioni più veementi, l’accusa di ingratitudine scava fossati invalicabili. Oggi i […]

di Redazione - 26 Novembre 2013

Odifreddi provoca ancora: il processo di Norimberga fu uno show di propaganda

Il matematico e saggista Piergiorgio Odifreddi non è pentito. Dopo le polemiche scatenate dalle sue frasi sulle camere a gas di un mese fa oggi torna sull’argomento con un’intervista a Il Fatto (il titolo: “Norimberga fu uno show, ma non sono un negazionista”). A metà ottobre, rispondendo a un commento sul suo blog, aveva alluso al fatto […]

di Redazione - 26 Novembre 2013

A Berlusconi non rimane che Renzi per far cadere il governo. Una vendetta trasversale tutt’altro che fantasiosa

Il governo avrà pure trovato l’accordo sulla Legge di Stabilità (anche se in questi casi nulla è mai certo fino al voto finale) e con sollievo si appresta ad assistere all’espulsione di Berlusconi dal Senato. Una vicenda che segnerà drammaticamente la legislatura, questa. E non ne uscirà bene la  democrazia italiana che per la prima […]

di Gennaro Malgieri - 26 Novembre 2013

Renzi passa agli ultimatum a Letta: «La pazienza è finita. O il governo fa quello che diciamo oppure “finish”…»

Renzi alza il livello dello scontro con Letta. Se prima erano schermaglie e punture di spillo, ora sono minacciosi ultimatum. Il sindaco di Firenze ha scelto la piazza di Prato per imprimere una accelerazione alla sua polemica con il governo:  «Il Pd porterà  il governo ad ottenere risultati per le riforme istituzionali e la legge […]

di Corrado Vitale - 25 Novembre 2013

Il Popolo Viola rispunta in piazza per sfidare il presidio pro-Berlusconi. Un incrocio molto pericoloso…

Il Popolo Viola rispunta in piazza per sfidare il presidio pro-Berlusconi. Un incrocio molto pericoloso…

Ci mancavano solo loro, quelli del Popolo Viola. Eternamente in coma profondo, per mancanza di qualsiasi spunto di interesse politico, si risvegliano come il Conte Dracula all’alba quando sentono l’odore del sangue di Silvio Berlusconi. Erano sotto le finestre di Palazzo Chigi, due anni fa, a festeggiare l’addio del Cavaliere al governo, salvo poi ritrovarselo […]

di Redazione - 25 Novembre 2013

Spunta un’altra madre che costringe la figlia tredicenne a prostituirsi, stavolta a Salerno

Pensavamo che con il caso delle baby escort romane si fosse raggiunto il massimo del degrado morale. Pensavamo che nell’apprendere di quel giro di prostituzione minorile, che ha allargato a macchia d’olio lo spettro dell’orrore al traffico e all’uso di sostanze stupefacenti, facendo deflagrare abiezione e depravazione oltre il limite del sopportabile, si fosse toccato […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Novembre 2013

Renzi e Cuperlo, prigionieri di slogan e luoghi comuni, disegnano un Pd che fatica a trovare la rotta

La Convenzione del Pd, in vista delle primarie dell’8 dicembre, ha regalato alla platea soltanto qualche battuta ad effetto. Nulla di più.  Ha fatto più notizia l’assenza dei big di partito. La vecchia nomenclatura dei Bersani, D’Alema, Bindi, Fioroni, Veltroni ha disertato l’appuntamento rendendo ancor più netta la cesura col nuovo che avanza, anche in […]

di Silvano Moffa - 25 Novembre 2013

A Carlo Giuliani un monumento, a Fabrizio Quattrocchi nemmeno un po’ di giustizia. Che Italia è questa?

Viviamo in un’Italia sempre più strana e contraddittoria, dominata da una forma volgare di ideologismo. La sentenza sull’uccisione di Fabrizio Quattrocchi in Iraq lascia l’amaro in bocca: secondo i giudici non fu omicidio di stampo terroristico e gli imputati erano solo criminali comuni. E così, dopo alcuni anni, è stato umiliato anche un atto eroico, […]

di Francesco Signoretta - 25 Novembre 2013

Solo una leadership “a due” potrà salvare centrodestra e centrosinistra

Leadership duale. È questa la formula che può evitare l’imminente disfacimento sia del centrodestra sia del centrosinistra. Soltanto facendo convivere due leader, due modelli di partito e coalizione e due programmi con le stesse radici, ma rami diversificatisi col tempo, centrodestra e centrosinistra potranno superare la crisi che stanno vivendo e, forse, rilanciarsi. Il modello […]

di Oreste Martino - 25 Novembre 2013

Il caso Salerno incendia il duello Renzi-Cuperlo. Avvisi di garanzia e iscritti vicino alla camorra: è il nuovo Pd che avanza

Tecnicamente si chiama combinato disposto. L’avanzamento dell’inchiesta della Procura di Salerno (che vede indagato il luogotenente renziano, Vincenzo De Luca) e le risse nel Pd tra i competitor alla segreteria hanno l’effetto di raddoppiare le tensioni già alle stelle tra le tifoserie democratiche. Nel mirino dell’inchiesta salernitana sulla mafia, infatti, viene confermato il coinvolgimento di […]

di Gloria Sabatini - 25 Novembre 2013

L’ultima tentazione di Bondi: opposizione dura e solitaria. Ma il Cav vuole le urne e aspetta Renzi

Tra le tante voci “forziste” che ieri si sono levate in difesa di Berlusconi spicca quella di Sandro Bondi. L’ex-coordinatore non si è infatti limitato a rintuzzare la nota del Quirinale sul tema della grazia al Cavaliere, ma ha finito per tracciare la linea politica della rediviva Forza Italia: collocazione all’opposizione, ritorno alla vocazione maggioritaria, […]

di Mario Landolfi - 25 Novembre 2013

È in arrivo la Cometa di Natale (se giovedì non verrà distrutta dal Sole)

Si chiama Ison ed è già stata ribattezzata la “cometa di Natale”.  Giovedì prossimo sarà nel punto più vicino al Sole della sua corsa nello spazio, ad appena 2 milioni di chilometri dalla stella del nostro sistema solare, uscirà indenne dall’incontro ravvicinato col Sole, diventerà la stella cometa più luminosa del secolo. Da metà novembre […]

di Redazione - 25 Novembre 2013

La guerra come “luogo dell’anima”: le strane e simili vite di Burak (volontario Jihad) e Pat Tilman (soldato Usa)

Si chiamava Burak Karan ed era un cittadino tedesco di origini turche; è morto a 25 anni in Siria combattendo con i jihadisti, ridotto in briciole da una bomba dell’aviazione di Assad. La sua storia non avrebbe nulla di particolarmente originale rispetto a quella di migliaia di giovani occidentali di religione islamica che dall’Europa e […]

di Giampaolo Rossi - 25 Novembre 2013

La decadenza, uno strumento di vendetta politica. Oggi tocca a Berlusconi, domani potrebbe colpire chiunque. Così il sistema si suicida

La decretazione della decadenza di un parlamentare per via politica è l’atto più vile che una meschina classe di oligarchi può perpetrare ai danni dell’avversario. Il solo fatto di aver concepito una misura del genere per chi ha subito una  condanna afflittiva non per fatti di sangue non sappiamo se definirla più stupida o indecente. Il […]

di Gennaro Malgieri - 25 Novembre 2013