CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nel nome di Tatarella si lavora a un centrodestra compatto e ampio. Rispunta l’idea delle primarie

«Si torna a parlare di una coalizione ampia di centrodestra: era stato l’obiettivo di Tatarella, vincente. Berlusconi è in campo, il centrodestra deve ricomporre la sua unità partendo dai dati di realtà». Lo ha detto il vice presidente del Senato, Maurizio Gasparri, parlando a Bari con i giornalisti e intervenendo all’inaugurazione della nuova sede elettorale […]

di Domenico Bruni - 8 Febbraio 2014

I pm indagano Grillo e il “Fatto” s’indigna con i giudici. Dove è finito il giustizialismo di Travaglio?

Il giustizialismo rende politicamente. Ma quando è a corrente alternata, rende ancora di più. È conveniente invocare la giacobina  ghigliottina quando nel mirino dei giudici finisce un nemico. Quando però nello stesso mirino incappa un amico, allora conviene invece vestire l’abito del garantismo. Così sembrano pensarla al Fatto Quotidiano. Antonio  Padellaro e Marco Travaglio hanno […]

di Aldo Di Lello - 8 Febbraio 2014

Adozioni da parte degli omosessuali: c’è chi dice no

Adozioni da parte degli omosessuali: c’è chi dice no

da Carmen Stefania Venezia. La famiglia intesa tradizionalmente è l’unione fra un uomo ed una donna, una comunione di vita non solo spirituale ma anche materiale che può dar luogo a prole. Nessuno proibisce né proibirà mai – per lo meno in una società civile – ad una coppia formata da individui dello stesso sesso […]

di La posta del Secolo - 8 Febbraio 2014

Che fine hanno fatto i dipendenti delle partite Iva?

Che fine hanno fatto i dipendenti delle partite Iva?

da Andrea Bucci. Il numero delle partite Iva sta crollando e crollerà ancora più con le nuove imposte del tutto incompatibili con l’attuale contesto di crollo degli ordinativi. È sempre più evidente questo disegno ben preciso di sterminare la parte produttiva del Paese con l’intenzione di ridurlo sempre più ai minimi termini e trasformarlo in […]

di La posta del Secolo - 8 Febbraio 2014

Lo scivolone della Rai sulle Olimpiadi invernali

Lo scivolone della Rai sulle Olimpiadi invernali

da Sandro Lone. La cerimonia inaugurale delle olimpiadi invernali la Rai se l’è bellamente giocata. Non si vedono altre gare nel primo giorno e se si continua di questo passo non si vedranno neppure nei giorni successivi. Do uno sguardo alla programmazione dei due canali sportivi della Rai e oltre a non vedere il rugby, […]

di La posta del Secolo - 8 Febbraio 2014

Nome: Benito e Benita. Cognome: Mussolini. Nel fac simile per la scuola d’avviamento in Lombardia i nomi usati fanno rumore

Mario Rossi? Troppo banale, meglio un personaggio della storia, anche se ingombrante. Benito Mussolini è nato il primo gennaio del 1990 e quest’anno sosterrà l’esame della terza media. Ha una sorella gemella, Benita, nata ovviamente lo stesso giorno, e sia per lei, sia per il fratello, è arrivato il fatidico momento di decidere dove continuare […]

di Redazione - 8 Febbraio 2014

Bloccato il visto per l’europarlamentare Fidanza (FdI). Ha protestato per i Marò, non può partire per l’India

“Dopo le proteste di Fratelli d’Italia in occasione delle celebrazioni organizzate dal Consolato indiano a Milano (la pacifica incursione alla serata di gala insieme a Ignazio La Russa e l’interruzione del concerto all’Auditorium), ‘casualmente’ lo stesso Consolato mi ha bloccato il visto per l’India”. Lo dice Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo.

di Redazione - 8 Febbraio 2014

Il Fronte della Gioventù di eresia e d’avanguardia. La storia “mai raccontata” in un libro di Amorese

«La gioventù sa vincere, ma non sa conservare la vittoria», firmato Lawrence d’Arabia. È il distico che apre il  libro di Alessandro Amorese (edizione Eclettica) dal titolo Fronte della Gioventù. La destra che sognava la rivoluzione: la storia mai raccontata.  Il giovane autore, giornalista e scrittore toscano, la prima tessera del Fdg solo nel ’90, è […]

di Romana Fabiani - 8 Febbraio 2014

Letta da Sochi annuncia una mossa per sbloccare la situazione. “Ma prima mi consulto con il Quirinale”

“C’è l’impegno per sbloccare la situazione della politica italiana. Ho fiducia nei vertici del Pd, assumerò un impegno dopo la consultazione con il Capo dello stato”. Enrico Letta annuncia così, da Sochi dove si trova per i Giochi olimpici invernali, le iniziative per superare l’empasse politico. Lunedì, in accordo con il Quirinale, il premier vedrà […]

di Redazione - 8 Febbraio 2014

Violante: «Se passa la riforma elettorale, il Cavaliere torna protagonista»

«Trovo sbagliato contestare il dialogo con Berlusconi. L’unico fianco scoperto è quello della sinistra al cachemire, che non è decisivo», «la partita è difficile, ma necessaria. Se riesce, Renzi guadagna le riforme e Berlusconi ritrova una centralità che sembrava smarrita». Parola di Luciano Violante, intervistato da Il Giornale. L’ex presidente

di Redazione - 8 Febbraio 2014