CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Berlusconi in campo: Forza Italia è nella storia di tutti noi. E Fitto: confronto utile per fare opposizione

Berlusconi in campo: Forza Italia è nella storia di tutti noi. E Fitto: confronto utile per fare opposizione

Silvio Berlusconi ha preso carta e penna per smentire di persona le indiscrezioni, apparse sui giornali, circa la sua presunta intenzione di far fallire Forza Italia per far nascere un altro partito. Le definisce «notizie senza alcun fondamento». Per il Cavaliere è «una fantasiosa indiscrezione» l’ipotesi di «indebitamento del movimento», come pure quella «di un […]

di Valerio Pugi - 4 Ottobre 2014

Gare d’appalto per l’ospedale pilotate col computer: 5 indagati

Gare d’appalto per l’ospedale pilotate col computer: 5 indagati

Due funzionari dell’Azienda ospedaliera “Santa Maria della Misericordia” di Udine e tre imprenditori sono indagati nel capoluogo friulano per presunte irregolarità in alcune gare d’appalto per il valore di oltre 400.000 euro, gare indette per l’allestimento del data center del nuovo ospedale e per la manutenzione di quello esistente.

di Redazione - 4 Ottobre 2014

Siamo più poveri: nel 2014 ogni italiano è debitore di 833 euro

Siamo più poveri: nel 2014 ogni italiano è debitore di 833 euro

Peggiora la situazione economica delle famiglie in Italia, al punto che il “fardello” dei mancati pagamenti raggiunge “livelli record”. Lo denuncia il Codacons, fornendo le stime del fenomeno: in base alle elaborazioni dell’associazione, le famiglie hanno accumulato ad oggi debiti che complessivamente sfiorano i 50 miliardi di euro.

di Redazione - 4 Ottobre 2014

Ebola, ora l’Oms punta sul vaccino italiano: si produrrà a Pomezia

Ebola, ora l’Oms punta sul vaccino italiano: si produrrà a Pomezia

È italiano il vaccino anti Ebola. Lo sancisce l’Organizzazione mondiale della Sanità, cui verranno consegnate 10mila dosi entro dicembre e che per il 2015 sta trattando una fornitura di un milione di provette con la GlaxoSmithKline, che quest’anno ha acquistato per 250 milioni di euro l’italiana Okairos, sviluppatrice del brevetto del vaccino.

di Redazione - 3 Ottobre 2014

Troppe tasse: c’è chi rinuncia alla casa e la cede allo Stato

Troppe tasse: c’è chi rinuncia alla casa e la cede allo Stato

Colpa delle tasse sulla casa, colpa della crisi e del tenore di vita sempre più basso, fatto sta che insieme al calo dei prezzi degli immobili si sta verificando un fenomeno inquietante. Ci sono sempre più persona che pensano di lasciare allo Stato la propria casa perché non ce la fanno più a pagare le […]

di Redazione - 3 Ottobre 2014

Torna a Roma la pittura monumentale del “fascista” Sironi: la riscoperta dopo l’ostracismo

Torna a Roma la pittura monumentale del “fascista” Sironi: la riscoperta dopo l’ostracismo

Le monumentali scenografie dominate dall’elemento architettonico, le vedute di periferie desolate e desolanti, i lavoratori possenti intenti a forgiare il futuro, ma anche le penitenti, le montagne le nature morte: l’arte intrisa di dramma di Mario Sironi torna a Roma (dopo un’assenza di vent’anni) per la grande mostra fino all’8 febbraio 2015 negli spazi del […]

di Mariano Folgori - 3 Ottobre 2014

500 algerini si sono introdotti in Italia svanendo nel nulla all’aeroporto di Fiumicino. E il governo dorme

500 algerini si sono introdotti in Italia svanendo nel nulla all’aeroporto di Fiumicino. E il governo dorme

Si muove la Procura di Civitavecchia, che chiede alla Polaria una relazione sui tentativi di fuga di algerini che arrivano nell’aeroporto di Fiumicino. L’allarme è alto, il fenomeno non è nuovo, anche se il governo ha tentato in ogni modo di minimizzarlo nelle settimane scorse con la strategia del silenzio. Quest’anno – come denuncia il […]

di Gabriele Farro - 3 Ottobre 2014

Toti: con Renzi scommessa comune solo sulle riforme

Toti: con Renzi scommessa comune solo sulle riforme

«Con Renzi c’è una scommessa comune che si riassume nello slogan che facciamo le riforme insieme per non essere costretti domani a governare insieme». Lo ha affermato Giovanni Toti, consigliere politico di Forza Italia, intervenendo a un dibattito al Festival delle Generazioni in corso a Firenze.

di Redazione - 3 Ottobre 2014

Schulz fischiato a Lampedusa. Salvini: qui sfilano ipocriti e buonisti

Schulz fischiato a Lampedusa. Salvini: qui sfilano ipocriti e buonisti

Un anno fa si consumava il tragico naufragio di Lampedusa in cui persero la vita 368 migranti. E tra commemorazione e rabbia ha vinto la retorica. Quella che invita all’accoglienza, senza pensare alle drammatiche ripercussioni che questi “viaggi della speranza” – che troppo spesso traghettano solo verso la morte in mare – comportano, sia per […]

di Bianca Conte - 3 Ottobre 2014

Auto con tritolo, bombe e armi per la mala: due arresti

Cinque chili di esplosivo, tra tritolo e bombe, sono stati sequestrati insieme a numerose altre armi dai carabinieri del Comando provinciale di Torino. L’arsenale, sporco di fango perché probabilmente appena dissotterrato, era a bordo dell’auto di due italiani, di 30 e 34 anni, che sono stati arrestati a Druento, nel Torinese.

di Redazione - 3 Ottobre 2014

Tweet storm contro De Magistris. In migliaia urlano: «Liberiamo Napoli dalla sinistra»

Tweet storm contro De Magistris. In migliaia urlano: «Liberiamo Napoli dalla sinistra»

Migliaia di adesioni al tweet storm #demagistrisdimettiti. All’iniziativa promossa dall’imprenditore, capo dell’opposizione in Consiglio comunale di Napoli, Gianni Lettieri hanno risposto cittadini, ma anche esponenti politici, dalla Meloni a Gasparri, e tantissimi giovani. Una valanga di tweet che ha portato gli hashtag #demagistrisdimettiti e #napolivuolevotare ad essere al primo e secondo posto dei trend politici […]

di Redazione - 2 Ottobre 2014

Dl stadi, l’ok alla Camera: i club pagheranno parte degli straordinari alla polizia. Ma infuriano le polemiche

Dl stadi, l’ok alla Camera: i club pagheranno parte degli straordinari alla polizia. Ma infuriano le polemiche

Il decreto legge sulla violenza negli stadi passa alla Camera con 323 sì, 168 no e nove astenuti. Il via libera al testo sul quale l’esecutivo ha posto la ventiquattresima fiducua arriverà martedì, dopo l’esame degli ordini del giorno che avrà inizio alle 10:30. Così com’è suscita non poche perplessità a giudicare dall’incoerenza delle materie che […]

di Gabriele Alberti - 2 Ottobre 2014