CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fiducia degli italiani: il premier perde 2 punti

Fiducia degli italiani: il premier perde 2 punti

I mille giorni di miracoli annunciati dal premier non incantano gli italiani. Scende di un punto, attestandosi al 49%, infatti  la fiducia dei cittadini nel governo Renzi: lo rileva un sondaggio realizzato dall’Istituto Ixè in esclusiva per Agorà-Rai. Va ancora peggio per l’ex sindaco di Firenze come politico. 

di Redazione - 5 Settembre 2014

L’incendio al poligono sardo: «La Pinotti si dimetta»

L’incendio al poligono sardo: «La Pinotti si dimetta»

Non si placano le polemiche in Sardegna all’indomani dell’incendio scoppiato in un’area sulla costa sud occidentale dell’isola dove sorge il poligono militare di Capo Frasca, in un periodo estivo con tanti turisti ancora sulle spiagge. Dopo le accuse del deputato di Unidos, Mauro Pili, che ha parlato per primo dell’esplosione di una bomba, e la […]

di Redazione - 5 Settembre 2014

Nella notte ultras di sinistra assaltano cantiere Tav

Nella notte ultras di sinistra assaltano cantiere Tav

Nuovo attacco al cantiere della Torino-Lione, a Chiomonte, nella notte di giovedì. Una quarantina di estremisti di sinistra, incappucciati, hanno tagliato il filo spinato che sovrasta le recinzioni e le hanno scavalcate raggiungendo la volta della galleria e cercando, senza riuscirci, di far saltare una centralina elettrica. Hanno lanciato pietre, bulloni e petardi contro le […]

di Redazione - 5 Settembre 2014

Le forze dell’ordine: «Pronti allo sciopero». L’arroganza di Renzi: «Non accetto i vostri ricatti»

Le forze dell’ordine: «Pronti allo sciopero». L’arroganza di Renzi: «Non accetto i vostri ricatti»

Scontro tra premier e uomini in divisa dopo l’annuncio del mancato sblocco contrattuale per il pubblico impiego. Sindacati di polizia e Cocer delle forze armate agitano lo spettro di un inaudito sciopero generale del comparto. Renzi replica duro e arrogante: «Sono pronto ad incontrarli, ma non cedo ai ricatti». Le forze di polizia mortificate dal governo […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Settembre 2014

Kissinger , la saggezza della politica con la “p” maiuscola

Kissinger , la saggezza della politica con la “p” maiuscola

Forse è un caso o forse no che Henry Kissinger abbia anticipato i contenuti del suo nuovo libro sull’ordine mondiale proprio in uno dei momenti più drammatici della presidenza Obama. Perfidia di un vecchio protagonista della vita mondiale oppure istruzioni per l’uso  baneficio dei leader  del XXI secolo ormai inoltrato?

di Aldo Di Lello - 4 Settembre 2014

«Troppe tasse, fissiamo un tetto oltre il quale non si va»: FI e FdI lanciano l’idea “spiazza-Renzi”

«Troppe tasse, fissiamo un tetto oltre il quale non si va»: FI e FdI lanciano l’idea “spiazza-Renzi”

Nel fiume di provvedimenti-Carosello, di sceneggiate e frottole che il governo Renzi s’illude di buttare in pasto all’opinione pubblica, si lavora a qualcosa di serio. E quel qualcosa di serio è lontano anni-luce dal bluff degli 80 euro perché pone un punto fermo in una materia delicata: le tasse. Il centrodestra lancia (anzi rilancia, visto […]

di Franco Bianchini - 4 Settembre 2014

Rassmussen annuncia: l’Alleanza Atlantica pronta a intervenire in Iraq «ma ce lo devono chiedere»

Rassmussen annuncia: l’Alleanza Atlantica pronta a intervenire in Iraq «ma ce lo devono chiedere»

«La Nato non ha ricevuto alcuna richiesta di impegno in Iraq, ma sono sicuro che, se il governo iracheno presentasse una richiesta di assistenza della Nato, gli alleati la valuterebbero seriamente». Parola di Anders Fogh Rassmussen, segretario generale dell’Alleanza Atlantica, a poche ore dall’inizio del summit superblindato che si concluderà martedì a Cardiff in Galles. 

di Redazione - 4 Settembre 2014

Peres, in visita in Vaticano, lancia la proposta al Pontefice: «Fondiamo l’Onu delle religioni»

Peres, in visita in Vaticano, lancia la proposta al Pontefice: «Fondiamo l’Onu delle religioni»

«L’Onu ha fatto il suo tempo: quello che ci serve è un’Organizzazione delle Religioni Unite, un’Onu delle religioni». Preferibilmente con a capo il Pontefice. È questa la proposta che l’ex presidente israeliano Shimon Peres, secondo quanto lui stesso ha riferito a Famiglia Cristiana, ha rivolto a Papa Francesco nell’incontro in Vaticano appena concluso.

di Redazione - 4 Settembre 2014

Primo sì della Conferenza delle Regioni alla fecondazione eterologa. Ma “Avvenire” tuona: «L’illusione continua»…

Primo sì della Conferenza delle Regioni alla fecondazione eterologa. Ma “Avvenire” tuona: «L’illusione continua»…

Il dibattito sulla fecondazione assistita eterologa si sposta in ambito regionale: con l’arrivo del presidente della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino, ha avuto il via la seduta straordinaria del tavolo dedicato al delicato tema etico-scientifico e, nello specifico normativo, all’applicazione della legge Delrio su Province e città metropolitane. 

di Redazione - 4 Settembre 2014

Afghanistan, due camion-bomba contro la sede dei servizi segreti: 29 morti

Afghanistan, due camion-bomba contro la sede dei servizi segreti: 29 morti

Kamikaze hanno attaccato prima dell’alba la sede dei servizi segreti (Nds) nella provincia centro-orientale di Ghazni in Afghanistan. Citando il vicegovernatore della provincia, Mohammad Ali Ahmadi, l’emittente Tolo Tv ha precisato che l’attacco è cominciato con una esplosione davanti alla sede del Nds, dopodiché è cominciato lo scontro a fuoco.

di Redazione - 4 Settembre 2014

Media: Bloomberg ci ripensa e torna alla guida del suo impero

Media: Bloomberg ci ripensa e torna alla guida del suo impero

Michael Bloomberg torna sui suoi passi e riprende le redini del suo impero mediatico, Bloomberg Lp. Dopo aver passato anni a dire che non lo avrebbe fatto e che si sarebbe dedicato all’attività filantropica, l’ex sindaco di New York ci ripensa e torna alla guida. Una decisione che spinge l’attuale numero uno, Daniel Doctoroff, a […]

di Redazione - 4 Settembre 2014

«Denunciai la camorra. Ma dopo gli attentati, ho contro di me lo Stato e le banche»

«Denunciai la camorra. Ma dopo gli attentati, ho contro di me lo Stato e le banche»

«Da qualche mese non sono più in grado di fornire il mangime con regolarità ai miei capi bufalini perché i rubinetti delle banche si sono completamente chiusi», rivela Roberto Battaglia, l’imprenditore casertano che ha denunciato e fatto processare Pasquale, Carmine e Antonio Zagaria, fratelli del boss dei Casalesi Michele Zagaria. Battaglia ha ricevuto a Caiazzo, nella […]

di Redazione - 3 Settembre 2014

Il centrodestra boccia Renzi: sulla scuola è ancora ostaggio dei figli del Sessantotto

Il centrodestra boccia Renzi: sulla scuola è ancora ostaggio dei figli del Sessantotto

Renzi sulla scuola? Bocciato senza neanche essere rimandato a settembre. A leggere le dichiarazioni degli esponenti di centrodestra, i dodici punti del governo convincono poco o per niente. In una nota Gianni Alemanno, membro dell’Ufficio di Presidenza di Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale osserva: «Non c’è nessun riferimento al merito, alla selezione e alla partecipazione e […]

di Redazione - 3 Settembre 2014

Roma è preda di clandestini, rom e prostitute. Ma Marino se la prende con i tavolini dei bar

Nuovo “assalto” di Ignazio Marino contro i tavolini di bar e ristoranti al centro di Roma:  via da piazza Navona e dalle zone limitrofe perché non rispettano le regole e il decoro. Li chiamano tavolini “pirata” e  “illegali” eppure non danno fastidio nessuno, anzi danno fiato all’economia romana e costituiscono un tratto distintivo di Roma. […]

di Giovanna Taormina - 3 Settembre 2014

Hollande distrutto dalla sua ex compagna: «Disprezza i poveri, per lui sono solo “sdentati”». E l’Eliseo trema

Hollande distrutto dalla sua ex compagna: «Disprezza i poveri, per lui sono solo “sdentati”». E l’Eliseo trema

François Hollande trema. Osannato come nuovo punto di riferimento della sinistra europea, il politico che ha fatto dell’operaismo il suo cavallo di battaglia, l’uomo della grande speranza francese è di nuovo crollato. Non solo nei sondaggi, che lo confinano ai minimi storici, ma sotto i colpi della sua ex compagna Valérie Trierweiler. È distrutto, fanno […]

di Desiree Ragazzi - 3 Settembre 2014

Ecco perché D’Alema rimpiange Berlusconi

Ecco perché D’Alema rimpiange Berlusconi

«I partiti devono durare nel tempo, al di là del consenso fluttuante». Con queste parole Massimo D’Alema alla Festa dell’Unità ha attaccato Matteo Renzi. Il “rottamato” non ha risparmiato nulla al “rottamatore”, criticando la gestione del partito (il Pd deve «ritrovare la via democratica») e quella del governo («vedremo quando arriveranno i provvedimenti…»).

di Oreste Martino - 3 Settembre 2014