CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Emilia Romagna finanzia con 700mila euro il reinserimento sociale dei Rom

L’Emilia Romagna finanzia con 700mila euro il reinserimento sociale dei Rom

Cronaca - di Redazione - 15 Giugno 2015 - AGGIORNATO 15 Giugno 2015 alle 15:34

Via i campi Rom dall’Emilia? Forse. Ma intanto, porte aperte al nomade che arriva, con dotazione di fondi e ospitalità nella regione più rossa d’Italia, anche se ultimamente un po’ scolorita. Legalità, tutela della salute, sostegno al conseguimento dell’obbligo scolastico e all’inserimento lavorativo oltre al superamento delle grandi aree sosta operazione per la quale è pronto un investimento in conto capitale di 700 mila euro come spinta per i Comuni. Lo dice il progetto della Giunta Emiliano-Romagnola per l’inclusione di Rom e Sinti illustrato in commissione dalla vicepresidente Elisabetta Gualmini. Dura la Lega Nord per bocca del consigliere regionale, Daniele Marchetti: «Non vogliono dialogare, questo tema sarà il loro Vietnam».

Sui Rom un dialogo naufragato

Marchetti, in una precedente seduta di commissione era stato indicato tecnicamente – in attesa proprio del testo della Giunta – come relatore del progetto di legge basato sul testo del Carroccio: «Quando l’assessore Gualmini ha depositato il suo testo ho immediatamente comunicato la mia disponibilità al dialogo e al lavoro congiunto per unificare i due testi arrivando a crearne uno il più possibile condiviso. Ma il Pd ha preferito forzare la mano e andare allo scontro». L’idea di fondo è di eliminare i grandi campi per dare case in palazzi popolari ai nomadi. Nel progetto si indica quindi la promozione e la sperimentazione di soluzioni insediative innovative di interesse pubblico, come le microaree familiari, pubbliche e private, rimandando la disciplina tecnica a uno specifico atto della Giunta, da adottare d’intesa con gli enti locali in sede di Consiglio delle Autonomie locali.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 Giugno 2015 - AGGIORNATO 15 Giugno 2015 alle 15:34