CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Accorpamento delle Regioni, ecco come cambierà il volto dell’Italia

Accorpamento delle Regioni, ecco come cambierà il volto dell’Italia

Via 8 regioni, ne resterebbero 12. C’è dibattito sull’accorpamento delle Regioni. La riforma del regionalismo italiano non è meno urgente della riforma elettorale e di quella che riguarda l’istituzione del Senato delle Regioni. Si discute quindi sulla proposta di legge, presentata a Montecitorio dai parlamentari piddì Roberto Morassut e Raffaele Ranucci, che rientra in un dibattito […]

di Guglielmo Federici - 23 Dicembre 2014

Polizia e carabineri viaggeranno in Volkswagen: addio mitiche Alfa

Polizia e carabineri viaggeranno in Volkswagen: addio mitiche Alfa

Addio mitiche Giuliette e Alfette di polizia e carabinieri.  Presto le auto delle forze dell’ordine romberanno in… tedesco. Lascia l’amaro in bocca la notizia riferita dal sito Motorionline : il gruppo Volkswagen si è aggiudicato l’appalto per 206 vetture tra Polizia e Carabinieri, con opzione per l’acquisto di ulteriori 4.000 auto da parte del Ministero dell’Interno. È triste pensare che […]

di Corrado Vitale - 23 Dicembre 2014

Scandalo rimborsi, sequestrati 1,2 ml ai capigruppo dell’Emilia Romagna

Scandalo rimborsi, sequestrati 1,2 ml ai capigruppo dell’Emilia Romagna

Momenti complicati per la politica regionale a causa dello scandalo rimborsi ai politici. Dopo gli accurati controlli e l’individuazione di sperperi e responsabilità è adesso giunto il momento del redde rationem. È di oggi la notizia che la Guardia di Finanza di Bologna, su delega della Procura Regionale della Corte dei Conti dell’Emilia-Romagna, ha sequestrato beni […]

di Domenico Labra - 23 Dicembre 2014

E ora Salvini vuole “rubare” gli operai alla Fiom di Landini

E ora Salvini vuole “rubare” gli operai alla Fiom di Landini

In principio fu galeotta la raccolta (riuscita) di firme da parte della Lega per l’abrogazione della contrastatissima legge Fornero sulle pensioni. Ora l’idillio tra Matteo Salvini ed il leader della Fiom, Maurizio Landini, si è spostato davanti ai cancelli della “Franco Tosi“, storico marchio dell’industria metalmeccanica nazionale con sede nella lombardissima Legnano. Alleanza “rosso-verde” sulla Tosi di […]

di Niccolo Silvestri - 23 Dicembre 2014

Frecce Tricolori, il mito si rinnova. Il “nostro” orgoglio all’Expo di Milano

Frecce Tricolori, il mito si rinnova. Il “nostro” orgoglio all’Expo di Milano

Frecce Tricolori: quando l’orgoglio nazionale vola alto, portando a vette impensabili il meglio della rappresentatività del Made in Italy. E saranno loro dunque, a dimostrazione dell’eccellenza dell’Aeronautica nazionale, ad inaugurare al ritmo di danze acrobatiche l’Expo di Milano del 2015. Un mito che si rinnova Dieci piloti, 120 specialisti, accomunati dall’amore per il volo, dalla dedizione […]

di Giulia Melodia - 23 Dicembre 2014

Arriva la nuova Giunta Marino. Valzer di poltrone e vecchie facce

Arriva la nuova Giunta Marino. Valzer di poltrone e vecchie facce

La montagna ha partorito il topolino. Finalmente è arrivato l’annuncio ufficiale della nuova giunta Marino dopo lo tsunami dell’inchiesta su MafiaCapitale. «Adesso elimineremo tutto quello che dovremo per fare una pulizia integrale» sono state le prime parole pronunciate dal sindaco di Roma davanti alla stampa. Valzer di poltrone Più che un cambio di passo all’insegna […]

di Elsa Corsini - 23 Dicembre 2014

Pochi lavorano e pochi si sposano: ecco l’Italia del centrosinistra

Pochi lavorano e pochi si sposano: ecco l’Italia del centrosinistra

Nel 2013 quasi mezzo milione in meno di occupati rispetto al 2012. E’ impietosa la fotografia del nostro Paese secondo l’Istat. Una doccia fredda per Renzi. L’Istituto nazionale di statistica non lascia spazio a dubbi. Sono esattamente 478 mila in meno le persone che hanno goduto di un posto di lavoro rispetto all’anno precedente. Sono […]

di Mauro Achille - 23 Dicembre 2014

Tornano gli opposti estremismi ma la grande stampa vede solo il “nero”

Tornano gli opposti estremismi ma la grande stampa vede solo il “nero”

Difficile dire se stia tornando il terrorismo o se qualche mente raffinatissima stia per rieditarne in versione anastatica la teoria degli “opposti estremismi”, che di quella plumbea stagione fu il surrogato politico ad uso e consumo del “sistema”. Di certo, sta tornando – e prepotentemente – la tendenza a considerare il “rosso” e il “nero” […]

di Lando Chiarini - 23 Dicembre 2014

Roma violenta: nelle feste è allarme rapine, droga e auto in fiamme

Roma violenta: nelle feste è allarme rapine, droga e auto in fiamme

Roma violenta: mentre il sindaco Ignazio Marino pranza con una famiglia “amica” residente da Tor Sapienza e tra un giro in bici e una consultazione politica rimpasta la sua claudicante giunta, in città di registra una recrudescenza delle attività criminali che rischia di rovinare oltremisura le festività. Rapine, spaccio, auto e scooter dati alle fiamme sono solo gli […]

di Ginevra Sorrentino - 23 Dicembre 2014

Il comunismo continua ad uccidere: giovane donna si immola per il Tibet

Il comunismo continua ad uccidere: giovane donna si immola per il Tibet

Come Jan Palach contro i carrarmati sovietici nell’eroica “primavera di Praga”: si chiama Tsepe Kyi, di appena 20 anni, si è data fuoco immolandosi fino all’estremo sacrificio in segno di protesta contro “la politica repressiva” di Pechino nei confronti della religione e della cultura del Tibet. Sotto qualsiasi latitudine ed in qualunque tempo il comunismo resta […]

di Giacomo Fabi - 23 Dicembre 2014

Dopo la tv Renzi okkupa anche la radio: ”Faccio, risolvo e torno”

Dopo la tv Renzi okkupa anche la radio: ”Faccio, risolvo e torno”

Continua senza sosta l’occupazione mediatica di Matteo Renzi. Piccolo schermo, radio, carta stampata: ovunque il premier dei miracoli  dispensa perle di rara saggezza e di sconfinato ottimismo. In attesa del discorso di fine anno a reti unificate, non si sa mai. Dopo la tv, okkupa la radio: a due giorni dal Natale e alla vigilia […]

di Romana Fabiani - 23 Dicembre 2014

No Tav: la firma all’incendio doloso di Bologna. Strage di Natale mancata

No Tav: la firma all’incendio doloso di Bologna. Strage di Natale mancata

No Tav: la scritta trovata sul luogo sembra essere la firma apposta sui quattro roghi dolosi che in mattinata hanno messo a rischio lo snodo di Bologna e bloccato un’intera tratta di circolazione ferroviaria, con pesanti ripercussioni sul traffico ad alta velocità ma anche sulle linee convenzionali: la percorribilità è stata parzialmente riattivata, ma i ritardi, e non […]

di Bianca Conte - 23 Dicembre 2014

Arriva il sexy-shop online per le donne musulmane (unico veto: i film porno)

Arriva il sexy-shop online per le donne musulmane (unico veto: i film porno)

Tutto halal. Un sexy-shop online rispettoso della sharia, la legge islamica, che ora punta a espandersi grazie alla multinazionale tedesca del sesso, Beate Uhse, attirando il pubblico degli uomini e, soprattutto, delle donne musulmane. El Asira, questo il nome dell’azienda dei Paesi Bassi nata quattro anni fa, ha stretto un accordo commerciale con il gigante […]

di Fulvio Carro - 23 Dicembre 2014

Per tanti precari un Natale senza stipendio: da Renzi solo chiacchiere

Per tanti precari un Natale senza stipendio: da Renzi solo chiacchiere

All’anima delle “Buona scuola” promessa da Renzi! A una manciata di giorni dalla fine del 2014 «ci sono ancora migliaia di precari della scuola che attendono di percepire lo stipendio dal mese di settembre». Un disagio assoluto segnalato dall’Anief, che ha descritto una situazione al limite della tollerabilità: «Alla mancanza di fondi pubblici, solo parzialmente […]

di Antonella Ambrosioni - 23 Dicembre 2014

Tor Sapienza, i pranzi “beffa” non bastano: romani ancora in piazza

Tor Sapienza, i pranzi “beffa” non bastano: romani ancora in piazza

Tor Sapienza: evidentemente non è bastato il “pranzo delle beffe” a sedare gli animi infuocati degli abitanti di una delle tante periferie romane in fermento: il teatrino (organizzato ad arte dal Pd?) della famigliola felice che accoglie nella sua umile dimora il primo cittadino, ospite d’eccezione di un incontro che avrebbe dovuto essere pacificatore, non […]

di Priscilla Del Ninno - 23 Dicembre 2014

San Giuseppe gay, i pastori gay, le luci massoniche: ma che Natale è?

San Giuseppe gay, i pastori gay, le luci massoniche: ma che Natale è?

Dalle lezioni gay ai presepi gay fino agli addobbi natalizi ispirati ai simboli massonici. È un Natale trasformato, svuotato, messo al bando. Un Natale di cui non si ricorda la radice profonda, il culto, la religiosità. Tutto viene costruito per soddisfare il politicamente corretto, il Vangelo scritto dalla sinistra, la moda che vede imporsi l’amore […]

di Francesco Signoretta - 23 Dicembre 2014

Addio a Joe Cocker, il mito. Tutta una vita dedicata al rock

Addio a Joe Cocker, il mito. Tutta una vita dedicata al rock

Il ritmo è ossessivo. Lento e ritmato, ma ossessivo. Ritmo che ti spinge, che ti invoglia a muoverti. E quella voce roca, quasi sgraziata, ma così carica di testosterone. Lui che canta e lei che si muove sinuosa e avvolgente: Joe Cocker se ne è andato a settant’anni. Improvvisamente. Se ne è andato per un […]

di Mario Aldo Stilton - 22 Dicembre 2014

Sconfitti i laicisti a Parigi: perso il ricorso contro il Presepe in municipio

Sconfitti i laicisti a Parigi: perso il ricorso contro il Presepe in municipio

I laicisti francesi incassano una sconfitta. Ok al presepe in comune. Il tribunale amministrativo di Melun, nella banlieue di Parigi, ha autorizzato il municipio a mantenere la rappresentazione della grotta di Betlemme sistemata nelle scorse settimane nei giardini dell’Hotel de Ville, la sede del comune. Il tribunale ha così respinto il ricorso della Fédération des libres […]

di Gabriele Alberti - 22 Dicembre 2014

Collegamento con l’India

Marò, l’Italia si mette in ginocchio. L’India ci umilia e risponde picche

L‘Italia si mette in ginocchio davanti all’India: la disponibilità di pubbliche scuse da parte dell’ambasciatore italiano per l’uccisione dei due pescatori indiani e un importante risarcimento per le loro famiglie, in cambio del rientro di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone in Italia, dove sarebbero sottoposti a processo. Sarebbero questi alcuni elementi di una presunta proposta […]

di Domenico Bruni - 22 Dicembre 2014

La spending review di Renzi: chiudono i presidii della Polizia di Stato

La spending review di Renzi: chiudono i presidii della Polizia di Stato

Risparmiare è bene. E pure giusto. Ma mai sulla sicurezza. Tuttavia ciò che appare ovvio per tutti, non lo è per il governo. Che appunto sembra voler lasciare al proprio destino alcuni presidii di Ps. Sulla questione è intervenuto il vicepresidente del senato Maurizio Gasparri che ha dato voce all’insoddisfazione  evidente delle forze dell’ordine. «Non […]

di Gioacchino Rossello - 22 Dicembre 2014

Miro Renzaglia alla presentazione del libro “Un popolo di debitori”

Crisi, ci salveranno Beneduce ed Ezra Pound? Il nuovo libro di Renzaglia

Le tasse che paghiamo ogni anno non servono a risanare il debito pubblico (che anzi aumenta nonostante quello che eroghiamo) ma solo a pagare parte degli interessi negativi. Lo sospettavamo, ma l’ultimo libro di Miro Renzaglia, Un popolo di debitori (Safarà editore, 100 pagine, 10,00 euro) serve a stabilirlo inequivocabilmente. In un lavoro tutto sommato breve […]

di Antonio Pannullo - 22 Dicembre 2014

Mogol e Lavezzi lanciano l’Inno della Lombardia ed è standing ovation

Mogol e Lavezzi lanciano l’Inno della Lombardia ed è standing ovation

La coppia per l’inno della Lombardia è da medaglia d’oro: c’è la firma di Mogol, il paroliere-poeta, l’uomo che ha scritto i testi delle più importanti canzoni di Lucio Battisti, canzoni che sono entrati nella storia della musica italiana. C’è la firma di Mario Lavezzi, uno dei più qualificati cantautori, il cui esordio con Il primo […]

di Roberto Mariotti - 22 Dicembre 2014

L’ex sindaco di New York Rudolph Giuliani

Giuliani attacca Obama per i disordini: «Troppa propaganda anti-polizia»

Altro che telefilm di Nypd, qui la realtà supera la fiction. «Le tensioni a New York sono tornate a com’erano negli anni Settanta», ha dichiarato Bill Bratton, il capo della polizia della città dove sabato uno squilibrato ha ammazzato due poliziotti prima di uccidersi in una stazione della metropolitana. «Chi avrebbe mai detto che saremmo tornati […]

di Giovanni Trotta - 22 Dicembre 2014

Legge di Stabilità, bagarre alla Camera. E Grillo perde altri pezzi

Legge di Stabilità, bagarre alla Camera. E Grillo perde altri pezzi

Approdo incandescente a Montecitorio per la legge di Stabilità, che salvo sorprese dovrebbe essere approvata prima di Natale. Dopo il travagliato via libera di Palazzo Madama anche alla Camera è bagarre. La protesta Durante le votazioni degli emendamenti al ddl sette deputati del Movimento 5 Stelle, tra cui il capogruppo Alessio Mattia Villarosa, hanno occupato […]

di Redazione - 22 Dicembre 2014

Pd, svelata la truffa delle iscrizioni: basta inventarsi un nome ed è fatta

Pd, svelata la truffa delle iscrizioni: basta inventarsi un nome ed è fatta

Alla faccia della superiorità morale della sinistra erede di Berlinguer. Se le iscrizioni al Pd renziano languono, con un crollo verticale nel 2014,  e i finanziamenti scarseggiano i compagni si attrezzano. Basta un nome di fantasia, nessun documento né codice fiscale, il versamento di  20 euro (veri) e il giochino è fatto: voilà una tessera falsa […]

di Redazione - 22 Dicembre 2014

Anche a calcio i magistrati battono i politici (seppure ai rigori)

Anche a calcio i magistrati battono i politici (seppure ai rigori)

Il quadrangolare di calcio organizzato dal Viminale al Centro sportivo Acqua Acetosa a Roma è stato vinto dalla squadra dei magistrati  che, ai rigori, ha battuto la squadra dei parlamentari. Ad arbitrare la finalissima Luigi Rosato, il giovane arbitro 17enne aggredito nel corso di una gara lo scorso ottobre a Lecce e finito all’ospedale. I vincitori sono stati premiati dall’attrice […]

di Ugo Brutti - 22 Dicembre 2014