CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

De Benoist: il Trattato transatlantico? Una trappola per morire americani

De Benoist: il Trattato transatlantico? Una trappola per morire americani

Yankee go home due punto zero? “Americani a casa/ cosacchi nella steppa/ Europa nazione/ nazione sarà”, come recitava una canzone di Musica alternativa dei Vento del Sud ? Passano i decenni ma per Alain de Benoist il rischio di “morire tutti americani” non è un pallino ideologico figlio della “terza via” degli anni Ottanta, ma la prospettiva […]

di Gloria Sabatini - 6 Febbraio 2015

Mussolini salvò l’Italia con la lira a Quota 90: è la ricetta per la Grecia?

Mussolini salvò l’Italia con la lira a Quota 90: è la ricetta per la Grecia?

La questione Grecia-Bce viene scandagliata e vista alla lente di ingrandimento da Giulio Sapelli, uno studioso di Storia dell’economia, che ci ha abituato ad analisi interessanti e fuori dal coro. Anticonformista e attento a scovare nei fatti contemporanei analogie con il passato, anche questa volta dalle colonne del Messaggero, Sapelli offre una riflessione interessante su quella che […]

di Alberto Fraglia - 6 Febbraio 2015

Bergoglio parlerà al Congresso Usa: la prima volta di un Papa

Bergoglio parlerà al Congresso Usa: la prima volta di un Papa

Papa Francesco parlerà il 24 settembre ad una sessione congiunta del Congresso degli Stati Uniti. La notizia è stata annunciata dallo speaker della Camera Usa, John Boehner. Per la platea di Capitol Hill è la prima volta. «Sarà il primo Pontefice nella Storia a tenere un discorso a una seduta congiunta del Congresso», ha detto […]

di Carlotta De Bellis - 6 Febbraio 2015

Scelta civica diventa “Scelta cinica”: ecco gli 8 che passano al Pd

Scelta civica diventa “Scelta cinica”: ecco gli 8 che passano al Pd

Scelta Civica si è sciolta. Otto parlamentari (cinque senatori e tre deputati) passano al Pd, rafforzando la maggioranza. Scelta Civica non esisterà più al Senato: il progressivo sfaldamento del partito voluto da Mario Monti arriva all’epilogo. L’appello ai montiani lanciato dal premier, soprattutto ai senatori del gruppo, a dirigersi verso «un approdo comune» ha sortito il suo effetto. «Accogliamo […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Grecia, per Krugman l’Europa è nel caos e nessuno sa quel che fa

Grecia, per Krugman l’Europa è nel caos e nessuno sa quel che fa

Sale la tensione in Grecia dopo il rifiuto della Bce di accettare in garanzia i titoli del debito pubblico di Atene. La popolazione è scesa in piazza a manifestare contro la Ue. Uno scoglio per il nuovo governo. Le cose si fanno “quasi folli”, secondo Paul Krugman. Ma siamo davvero alla vigilia della uscita della […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

La Carfagna al premier: «Invece di occuparsi di noi, pensi a governare»

La Carfagna al premier: «Invece di occuparsi di noi, pensi a governare»

«Renzi si preoccupi di governare il Paese invece di pensare a ciò che accade all’interno di Forza Italia, un partito che, non dimentichiamolo, gli ha dato i voti necessari per approvare riforme utili per il Paese». Così Mara Carfagna, portavoce di Forza Italia alla Camera, intervenuta venerdì mattina a Mattino Cinque, durante La telefonata di Maurizio […]

di Carlo Marini - 6 Febbraio 2015

Belpietro a Mattarella: presidente, che ne pensa dello scandalo Crocetta?

Belpietro a Mattarella: presidente, che ne pensa dello scandalo Crocetta?

Una scelta fuori dal coro quella di Libero che dedica la prima pagina alla Sicilia “regione a corruzione speciale” dove la mazzetta è normale. Prendendo spunto dall’intesa sulle norme anti-corruzione annunciata dal Guardasigilli e dall’ultimo scandalo siciliano (27 opere pubbliche finanziate con tre miliardi e mai cominciate), il direttore Maurizio Belpietro e scrive una lettera aperta […]

di Alessandra Danieli - 6 Febbraio 2015

Nordio scettico sul ddl anticorruzione: servirà a ben poco

Nordio scettico sul ddl anticorruzione: servirà a ben poco

Al decreto anticorruzione Carlo Nordio, protagonista della stagione di Mani Pulite, non attribuisce particolare efficacia. In una intervista al Corriere, il procuratore aggiunto di Venezia analizza le luci e le ombre della normativa. Nordio si dice d’accordo sugli sconti di pena per chi collabora. Uno schema che “ha funzionato con il terrorismo brigatista e con […]

di Mauro Achille - 6 Febbraio 2015

D’Alema canta vittoria: Mattarella al Colle era il nostro nome

D’Alema canta vittoria: Mattarella al Colle era il nostro nome

Ognuno se la legge a modo proprio. Per Massimo D’Alema l’elezione di Mattarella al Colle è, neanche a dirlo, una vittoria della minoranza del Pd  e rappresenta un metodo di sicuro successo anche per l’agenda di governo. Intervistato da il Messaggero, l’ex premier rivela: “Il nome per il Colle lo abbiamo indicato noi della minoranza […]

di Elsa Corsini - 6 Febbraio 2015

Sondaggi “a gogo” per Renzi-Boschi: 70mila euro a spese nostre

Sondaggi “a gogo” per Renzi-Boschi: 70mila euro a spese nostre

«Matteo Renzi e il suo braccio destro Maria Elena Boschi – scrive Franco Bechis su Libero quotidiano – dopo avere marciato spediti e diretti per lunghi mesi, cominciano ad avere qualche perplessità sulla tenuta del governo e soprattutto dei suoi cavalli di battaglia (riforme costituzionali e Italicum) presso l’opinione pubblica. Allarmati da qualche rilevazione di […]

di Valerio Pugi - 6 Febbraio 2015

Il maltempo paralizza mezza penisola: ferrovie e autostrade bloccate

Il maltempo paralizza mezza penisola: ferrovie e autostrade bloccate

Il maltempo continua a flagellare l’Italia settentrionale e centrale. Code, strade e autostrade chiuse, ritardi e cancellazioni su alcune tratte ferroviarie, lezioni sospese in decine di istituti in Lombardia, Emilia, Toscana, Marche, Sardegna: le nevicate che da giovedì interessano le regioni del centro e del nord Italia, stanno provocando ancora disagi in buona parte del paese. […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

I “Responsabili”? Se sono con Renzi non chiamiamoli più trasformisti

I “Responsabili”? Se sono con Renzi non chiamiamoli più trasformisti

Il dopo Quirinale, con la sua scia di veleni e conflitti, continua a dominare le pagine dei quotidiani. Massimo Franco, sul Corriere della Sera, vede nell’accordo di maggioranza sulla legge anticorruzione un altro segnale di smarcamento di Renzi da Forza Italia. Un altro pezzo dello “smantellamento” del Patto del Nazareno. “Si è tornati al testo […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

I giornali del 6 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I giornali del 6 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

Grecia, leggi anti-corruzione, violenza dell’Isis e alleanze variabili all’0mbra di Palazzo Chigi. Le prime pagine dei quotidiani sono occupate principalmente dal braccio di ferro di Atene con Berlino e dall’intervento a sorpresa della Bce. Riflettori puntati anche sulle mosse di Renzi dopo il gelo con il Cavaliere. 1) La corda tesa del premier (Corriere della […]

di Romana Fabiani - 6 Febbraio 2015

Rivendicò l’attacco a Charlie Hebdo: ucciso da un drone in Yemen (video)

Rivendicò l’attacco a Charlie Hebdo: ucciso da un drone in Yemen (video)

Un «drone statunitense» ha ucciso il leader spirituale del ramo yemenita saudita di al Qaeda (Aqap), lo stesso che il 9 gennaio scorso in un video ha rivendicato il massacro di Parigi contro la sede di Charlie Hebdo. Lo afferma l’Aqap stessa in un comunicato rilanciato dai media internazionali. Harith bin Ghazi al-Nadhari, e altri […]

di Valter - 6 Febbraio 2015

Generale francese accusa: gli Usa dietro l’Isis (ma non se ne parla)

Generale francese accusa: gli Usa dietro l’Isis (ma non se ne parla)

E’ passata quasi sotto silenzio la clamorosa dichiarazione del generale francese Vincent Desportes, generale di divisione a riposo e professore associato presso la facoltà di Scienze politiche di Parigi, il quale davanti alla commissione per gli Affari Esteri, per la Difesa e per le Forze Armate della Francia, ha denunciato senza mezzi termini: “L’Isis è […]

di Federico Morbegno - 6 Febbraio 2015

Cristiani perseguitati in India: per Obama «un’intolleranza scioccante»

Cristiani perseguitati in India: per Obama «un’intolleranza scioccante»

La stampa indiana ha dato grande risalto a un nuovo riferimento del presidente americano Barack Obama a episodi di intolleranza religiosa manifestatisi in India e che a suo avviso «sarebbero stati uno shock per il Mahatma Gandhi». Il capo della Casa Bianca ha espresso il suo giudizio giovedì partecipando con la moglie Michelle Obama alla colazione […]

di Laura Ferrari - 6 Febbraio 2015

Italicum, Civati va all’attacco: «Renzi non ha più i numeri»

Italicum, Civati va all’attacco: «Renzi non ha più i numeri»

Dopo la “pausa quirinalizia”, si apre una partita tutta nuova sulle riforme. Una partita che Matteo Renzi non può pensare di blindare. Ne sono convinti i parlamentari della minoranza Pd, che alla Camera preparano la loro battaglia. Sulla riforma del Senato così come sulla legge elettorale, le richieste di modifica non cambiano e aumenta l’ottimismo […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

“Pax” Alfano-Renzi e campagna acquisti del Pd: arrivano i montiani…

“Pax” Alfano-Renzi e campagna acquisti del Pd: arrivano i montiani…

Angelino Alfano torna a casa. In un faccia a faccia con Matteo Renzi, il leader Ncd conferma l’impegno al governo dopo lo scontro sul Quirinale. Ma il premier sa che l’asse con i moderati non dà garanzia totale sui numeri. «Non escludo che tanti parlamentari siano consapevoli della responsabilità fino al 2018», ammette Debora Serracchiani […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Droga, hanno cancellato la Fini-Giovanardi ed ecco i risultati

Droga, hanno cancellato la Fini-Giovanardi ed ecco i risultati

Ecco i risultati dell’abrogazione troppo frettolosa della legge Fini-Giovanardi sulla droga: l’abbassamento della pene per lo spaccio. Le punizioni per chi spaccia saranno infatti più leggere e le persone che erano state condannate in via definitiva per i reati di droga con la legge Fini-Giovanardi potranno chiedere  che la rideterminazione della pena non si limiti alla cosiddetta […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

India, brutali violenze della polizia contro la marcia dei cristiani

India, brutali violenze della polizia contro la marcia dei cristiani

La polizia ha disperso sul nascere a New Delhi una manifestazione di cristiani convocati dall’arcivescovado cattolico in India col proposito di sollecitare al governo indiano maggiore protezione per fedeli e chiese da mesi sotto attacco nel Paese, e soprattutto nella capitale. Nonostante si trattasse di un pacifico raduno di credenti, gli agenti sono intervenuti in […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

L’allarme-meteo va di moda, molto meno la prevenzione dei disastri

L’allarme-meteo va di moda, molto meno la prevenzione dei disastri

“The big snow”, solo a sentirlo pronunciare, incute un certo timore. “La grande nevicata”, annunciata dai meterologi, da giorni tiene banco sui giornali come fosse un evento eccezionale, straordinario, apocalittico, una sorta di giudizio universale che ci trasformerà tutti in pinguini umani costretti a farci largo tra le valanghe che vengono giù da Colle Oppio di […]

di Antonio Marras - 5 Febbraio 2015

Ai gay non basta la legge sull’omofobia: vogliono l’omotransfobia

Ai gay non basta la legge sull’omofobia: vogliono l’omotransfobia

Da una parte le Sentinelle in piedi, che vogliono la libertà di espressione, perché essere critici nei confronti delle richieste dei gay non significa essere omofobi. Dall’altra i Sentinelli di Milano, paladini dei diritti dei gay. Sigle simili, obiettivi opposti. E stavolta a mettersi sotto i riflettori sono i Sentinelli, che hanno annunciato una manifestazione […]

di Francesco Signoretta - 5 Febbraio 2015

Eutanasia, i Radicali ci riprovano: vogliono una legge sulla dolce morte

Eutanasia, i Radicali ci riprovano: vogliono una legge sulla dolce morte

La crisi? L’economia? Le tasse? No, la priorità politica, per qualcuno, è la dolce morte. Il Parlamento “discuta la legge popolare sull’eutanasia”, torna alla carica il radicale Marco Cappato, dell’Associazione Coscioni, annunciando che andrà in onda questa sera un servizio delle trasmissione Le Iene che include le testimonianze di tre persone malate affette da diverse patologie – Luigi […]

di Robert Perdicchi - 5 Febbraio 2015

“Svolta fashion”, la logora sinistra polacca si affida alla bella Magdalena

“Svolta fashion”, la logora sinistra polacca si affida alla bella Magdalena

Polemiche e ironie si sprecano in Polonia per la “svolta” del logoro partito socialdemocratico, che in vista delle presidenziali di maggio, cala l’asso e  candida l’avvenente Magdalena Ogorek, bella, bionda, ex presentatrice televisiva, 35 anni, un cognome che significa «cetriolo», che le sta costando facili ironie e zero esperienze politiche. Un curriculum niente male per […]

di Augusta Cesari - 5 Febbraio 2015

Sardegna, s’incendia sui Social il dibattito sulla bandiera: via i 4 mori?

Sardegna, s’incendia sui Social il dibattito sulla bandiera: via i 4 mori?

Sta scatenando moltissime discussioni sui social network l’iniziativa dello scultore sardo Pinuccio Sciola, che ha scritto una lettera aperta al nuovo Capo dello Stato per sollecitare un cambio nella bandiera della Sardegna, togliendo i Quattro Mori che rappresentano le teste mozzate di quattro saraceni sconfitti dagli aragonesi durante la battaglia di Alcoraz in Spagna e […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Ucraina, i riservisti di Putin mettono in allarme la Nato

Ucraina, i riservisti di Putin mettono in allarme la Nato

Una prassi ordinaria. Che, però, gli analisti leggono ora come il tentativo da parte di Mosca di accendere la miccia ucraina. Il leader del Cremlino, Vladimir Putin, ha firmato un decreto per mobilitare per due mesi i riservisti, come riferisce la Tass citando il portale giuridico-legale del governo. Una prassi ordinaria annuale, appunto. Ma c’è chi […]

di Roberto Frulli - 5 Febbraio 2015

Roma, il quartiere della Boldrini e Nanni Moretti inizia a somigliare al Bronx

Roma, il quartiere della Boldrini e Nanni Moretti inizia a somigliare al Bronx

Chissà se Pier Paolo Pasolini, mentre scriveva le storie borderline dei “ragazzi di vita” che animavano nel dopoguerra i viali di Monteverde, avrebbe mai immaginato che quel quartiere dove aveva vissuto e creato opere immortali, sarebbe diventato con gli anni più simile al Bronx newyorkese che a una popolare borgata romana. Le ultime segnalazioni, di questa […]

di Luca Maurelli - 5 Febbraio 2015

mediaset

E ora il governo vuole 50 milioni da Mediaset. C’entra il Nazareno?

Più d’uno ci ha visto un segnale: la risposta alla rottura del patto del Nazareno. Ciò che è certo è che prima il governo era contrario all’emendamento sulle frequenze tv in digitale e poi lo ha riformulato in modo che si trasformasse in una richiesta da 50 milioni di euro a Rai e, soprattutto, Mediaset. […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

L’Italia si schiera con il benzinaio che ha sparato al rapinatore rom

L’Italia si schiera con il benzinaio che ha sparato al rapinatore rom

E’ una difesa senza se e senza ma. Luca Zaia, presidente leghista del Veneto, si schiera con decisione accanto al benzinaio Graziano Stacchio, il cui nome è stato iscritto nel registro degli indagati della Procura di Vicenza «come atto dovuto – precisa il procuratore capo – per «l’astratta ipotesi di reato eccesso colposo in legittima difesa, […]

di Paolo Lami - 5 Febbraio 2015

Un nuovo inizio, Isabella Rauti chiama a raccolta la destra dispersa

Un nuovo inizio, Isabella Rauti chiama a raccolta la destra dispersa

L’appuntamento è domenica all’Adriano (ore 10,30) per #UnNuovoInizio. Isabella Rauti, portavoce del movimento Prima l’Italia scommette sulla possibilità di una nuova destra riunita attorno a valori di fondo irrinunciabili. Il punto di partenza sarà un Forum, attivo sul web con un sito dedicato ed una piattaforma condivisa, per fare incontrare chi è interessato a questo progetto […]

di Adele Sirocchi - 5 Febbraio 2015

milano prostitute

Milano, prostitute vendute con il marciapiede: arrestati 19 rom

Diciannove rom sono stati arrestati a Milano per sfruttamento della prostituzione. Fra le ragazze vessate ve ne erano alcune avviate alla “vita” quando avevano 13 o 14 anni. Le indagini, avviate nell’agosto del 2011 dopo una serie di lettere anonime, hanno fatto emergere modalità di azione particolarmente crudeli  da parte della banda, che tra l’altro […]

di Eleonora Guerra - 5 Febbraio 2015

L’Expò bocciato in inglese e francese, “orrori” sul sito. Ora ci ridono dietro

L’Expò bocciato in inglese e francese, “orrori” sul sito. Ora ci ridono dietro

Bocciato in lingue straniere il sito dell’Expo2015. Una figuraccia. Traduzioni maccheroniche in inglese e francese espongono gli organizzatori dell’evento clou dell’Italia a ironie e prese in giro. Il grande evento diventa “grand event”, accenti in libertà per il francese. Ma non solo, oramai è diventata una gara alla segnalazione di errori ed orrori. Perché non si tratta […]

di Antonella Ambrosioni - 5 Febbraio 2015