CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

India, stupratore prelevato dalla cella e linciato dalla folla

India, stupratore prelevato dalla cella e linciato dalla folla

India, la folla reagisce all’ennesimo caso di stupro e si accanisce contro un detenuto, condannato per violenza carnale, linciato dalla folla. Nonostante l’imposizione del coprifuoco, una massa inferocita di molte migliaia di persone ha prelevato l’uomo a forza dalla sua prigione, pestandolo a morte. Sono seguiti scontri con la polizia durante i quali – in base a quanto riferito […]

di Redazione - 6 Marzo 2015

540 anni fa nacque Michelangelo: quello “segreto” è nella Paolina

540 anni fa nacque Michelangelo: quello “segreto” è nella Paolina

“Un duello con la materia, con la pietra, col marmo”: era questa l’idea di arte che Michelangelo Buonarroti coltivava dentro di sé. Non sapremo mai se l’artista toscano, che si considerava uno scultore e non un pittore, e che fu talmente poliedrico da eccellere anche nell’architettura e perfino nella poesia, fosse fino in fondo consapevole […]

di Federico Morbegno - 6 Marzo 2015

La contromossa di Tosi: «Potrei candidarmi a governatore»

La contromossa di Tosi: «Potrei candidarmi a governatore»

L’ultimo atto del tira e molla tra Tosi e Salvini  si consuma in queste ore, con l’annuncio del sindaco di Verona, appena affidato ai microfoni di Radio 24: «Se il Consiglio federale non torna indietro, forse mi dimetto e liberi tutti. E allora potrei candidarmi a governatore». È l’ultima mossa del braccio di ferro Salvini-Tosi. Non accennano a placarsi, […]

di Ginevra Sorrentino - 6 Marzo 2015

Renzi non è un dittatorello? E allora ci spieghi perché calpesta le regole

Renzi non è un dittatorello? E allora ci spieghi perché calpesta le regole

Gli incidenti nella predisposizione dei testi di legge stanno diventando troppo frequenti con l’attuale governo per non rappresentare un problema serio. Non abbiamo mai saputo a chi si doveva la soglia depenalizzante delle frodi fiscali, ed esploso il caso a Natale l’attuazione della delega fiscale si è fermata, dunque la delega scadrà a fine mese […]

di Redazione - 6 Marzo 2015

Nel Tevere finisce di tutto, ora pure la droga: due spacciatori in manette

Nel Tevere finisce di tutto, ora pure la droga: due spacciatori in manette

Per sfuggire all’arresto, giovedì sera nei pressi di ponte Sisto a Roma, due spacciatori magrebini hanno gettato la droga nel Tevere, ma sono stati arrestati dai carabinieri della stazione Trastevere. I due, di 37 e 30 anni, entrambi con precedenti penali, sono accusati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, seguendo […]

di Redazione - 6 Marzo 2015

I quotidiani del 6 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani del 6 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Ancora in primo piano, sui quotidiani di oggi, il dibattito a destra e lo scontro all’interno della Lega per il voto alle elezioni regionali in Veneto. Cerca di far pace fra Salvini e Tosi la Meloni, che domani terrà a Venezia la manifestazione di Fratelli d’Italia. Poi, ancora, le polemiche sulla pubblicazione delle intercettazioni telefoniche […]

di Sandro Forte - 6 Marzo 2015

Incidente aereo per Harrison Ford: Indy, malconcio, si riprenderà

Incidente aereo per Harrison Ford: Indy, malconcio, si riprenderà

Potrebbe sembrare la scena di uno dei suoi rinomati film di successo, invece no: Harrison Ford è precipitato in un campo da golf a Venice, in California, non lontano dall’aeroporto municipale di Santa Monica da dove era decollato pilotando un velivolo monomotore. In base a quanto riferito dai media americani nelle ultime ore, l’attore settantaduenne […]

di Bianca Conte - 6 Marzo 2015

Tosi si ribella: «Non accetto commissariamenti della Liga»

Tosi si ribella: «Non accetto commissariamenti della Liga»

«Quello che io proporrò stasera al consiglio nazionale della Liga è di spiegare al consiglio federale che il commissariamento per noi non è accettabile». Parole categoriche quelle pronunciate da Flavio Tosi prima di entrare alla riunione del “parlamentino della Liga Veneta”. «La comunicazione che verrà data, se verrà accettata la mia proposta – ha aggiunto […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Il ministro delle Finanze greco Varoufakis

Le casse della Grecia sono quasi vuote, ma Atene ha un piano B…

Le casse sono quasi vuote ma Atene non sembra darsi troppa pena e assicura di avere un piano B. È ancora una volta il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis a ostentare sicurezza e a minimizzare il rischio di un tracollo finanziario parlando di un non meglio specificato piano alternativo se la Grecia non riceverà […]

di Domenico Bruni - 5 Marzo 2015

Boccia

Popolari, il governo tira dritto ma il Pd si mette ancora di traverso

Il governo tira dritto sulle Banche Popolari, nonostante le polemiche sullle speculazioni in Borsa e i conflitti d’interesse del ministro Boschi. Le dieci banche popolari più grandi dovranno trasformarsi in Spa. Non sono bastati infatti oltre 300 emendamenti e l’opposizione dura dell’ala sinistra del Pd alla Camera per convincere il governo a rivedere la soglia oltre […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Gianpaolo Tarantini e Silvio Berlusconi

Rispuntano le intercettazioni a orologeria sul bunga bunga

Mentre rispuntano per l’ennesima volta le pubblicazioni delle intercettazioni fiume tra Silvio Berlusconi e Gianpaolo Tarantini, giovedì il leader di Forza Italia per l’ultima volta varcherà il cancello della fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone per assistere i malati di Alzheimer, come prevede l’affidamento ai servizi sociali per la condanna nel caso Mediaset. Al momento […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Carfagna contro Boldrini: «Chiamarla “la presidente” non è una priorità»

Carfagna contro Boldrini: «Chiamarla “la presidente” non è una priorità»

Anche stavolta Laura Boldrini, la presidentessa della Camera, ha perso un’ottima occasione per tacere. Mara Carfagna, portavoce dei deputati di Forza Italia, risponde polemicamente alla lettera con cui la presidente della Camera ha voluto sensibilizzare i parlamentari all’uso di un “linguaggio adeguato” che rispetti “l’identità di genere” di ciascuno dentro l’Aula. «Come istituzione dobbiamo essere un […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Incendi “inspiegabili” a Caronia

Caronia, fine di un incubo: gli incendi “inspiegabili” erano dolosi

Fine di un incubo. Con l’arresto del ventiseienne Giuseppe Pezzino, il cui padre è indagato per la stessa vicenda, i cosiddetti incendi inspiegabili a Caronia, il paesino del Messinese torna alla normalità. Nell’indagine coordinata dalla procura di Patti, i carabinieri hanno scoperto una serie di dettagli che ben si conciliano con la truffa e con […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Fratelli d’Italia: aboliamo le Regioni e rifondiamo il territorio con i distretti

Fratelli d’Italia: aboliamo le Regioni e rifondiamo il territorio con i distretti

Obiettivo: lo smantellamento delle Regioni.  “Il riordino territoriale dello Stato”: è questo il titolo del primo appuntamento del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia che ha inaugurato un ciclo di conferenze per presentare il lavoro svolto in questi dodici mesi e le proposte di legge presentate. Nella Sala del Refettorio a via del Seminario riflettori puntati sullo studio […]

di Elsa Corsini - 5 Marzo 2015

Brigitte Bardot in “La ragazza del peccato”

15 anni fa moriva Autant Lara, il regista più odiato dalle sinistre

Quindici anni fa moriva ad Antibes all’età di 97 anni il regista probabilmente più odiato di tutti: Claude Autant Lara, cineasta controcorrente ed esponente dell’avanguardia culturale francese. I suoi funerali si svolsero privatamente al cimitero di Pere Lachaise di Parigi, con la polemica assenza dei membri dell’Académie française, che intendevano protestare per la recente presa […]

di Antonio Pannullo - 5 Marzo 2015

autocertificazione malattia

Fallisce il blitz del governo per eliminare lo studio del medico di famiglia

Arriva una rivoluzione per l’assistenza di base ma senza compromettere l’esistenza del vecchio studio del medico di famiglia, a difesa del quale i sindacati si erano dichiarati pronti a scendere in sciopero. Il lavoro del medico di fiducia sarà però integrato da quello di nuove strutture: le Aggregazione funzionale territoriale (AFT) e le Unità Complesse […]

di Monica Pucci - 5 Marzo 2015

jihadisti

In un video dell’Isis la voce di un mujaheddin che parla italiano

“Yalla, yalla, yalla, piano, piano, piano…”. Per la prima volta in un video diffuso dall‘Isis si sente un mujaheddin parlare in italiano. Il video, scoperto e pubblicato da Globalist.it, è stato postato nei giorni scorsi dallo Stato Islamico e mostra la preparazione di un attacco suicida con un’autobomba contro una postazione del Pkk. Conferma di […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Obama alla marcia dei diritti civili sul ponte simbolo del Ku Klux Klan

Obama alla marcia dei diritti civili sul ponte simbolo del Ku Klux Klan

Sabato 7 marzo il primo presidente afroamericano degli Stati Uniti, Obama, e sua moglie metteranno piede sul ‘ponte simbolo’ di Selma, in Alabama, per commemorare i 50 anni dalla famosa marcia per i diritti civili guidata da Martin Luther King. Ma chissa’ se sanno che quello storico tratto di strada e’ intitolato ad un leader […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Barcaccia, ennesima beffa per Roma. Arriva l’elemosina degli olandesi

Barcaccia, ennesima beffa per Roma. Arriva l’elemosina degli olandesi

Ricordate quando all’indomani della devastazione di Roma da parte dei tifosi del Feyenoord il sindaco Marino andò in televisione minacciando fuoco e fiamme, dopo aver parlato con l’ambasciatore olandese e aver chiesto il risarcimento dei danni per la Barcaccia? Di quella sceneggiata, in effetti, rimase impresso soprattutto il no categorico dell’Olanda, che da subito mise […]

di Antonio Marras - 5 Marzo 2015

Gheddafi e Berlusconi

Vergognoso: ora la Ue ammette che sulla Libia aveva ragione Berlusconi

Semplicemente vergognoso: adesso la Commissione Ue ritiene «inevitabile» che si dialoghi anche con i «dittatori» per gestire il fenomeno incontrollato dell’immigrazione nel Mediterraneo, e in particolare in Libia. Ormai stanno arrivando migliaia di migranti sulle nostre coste senza che nessuno li fermi. Anzi, probabilmente le bande, le tribù, gli uomini del Califfato li stanno spingendo […]

di Antonio Pannullo - 5 Marzo 2015

Matteo Renzi alla ricerca del tempo perduto ora rincorre Putin

Matteo Renzi alla ricerca del tempo perduto ora rincorre Putin

I toni cordiali tra Putin e Renzi, nel corso della visita lampo a Mosca del premier italiano, non sono serviti a sciogliere il nodo della questione ucraina. In tre ore di colloquio al Cremlino il tema è stato appena sfiorato. Né sembra sia servito a molto il fatto che Renzi, prima di volare nella capitale […]

di Mauro Achille - 5 Marzo 2015

La Clinton si difende: pubblicherò tutte le mie mail, nulla di compromettente

La Clinton si difende: pubblicherò tutte le mie mail, nulla di compromettente

Hillary Clinton rompe il silenzio sull’email-gate, uno scandalo che la sta mettendo in serio imbarazzo, e chiede al Dipartimento di Stato di pubblicare tutta la sua posta elettronica. L’ex-first lady è finita al centro delle polemiche per aver usato l’account privato quando era capo della diplomazia americana, e ora cerca di gettare acqua sul fuoco […]

di Paolo Lami - 5 Marzo 2015

Meloni: non ho rapporti con CasaPound, è Salvini il loro leader

Meloni: non ho rapporti con CasaPound, è Salvini il loro leader

«Non ho rapporti con quelli di CasaPound che dicono che il loro leader è Matteo Salvini, forse bisognerebbe chiederlo a lui…». Così Giorgia Meloni, intervistata dal Mattino, risponde alle polemiche crescenti sui rapporti tra la Lega e la destra radicale culminati nella manifestazione di Piazza del Popolo. Meloni: noi e la Lega siamo diversi Con […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Renzi a Berlusconi: il patto può risuscitare. E chiude la porta a Grillo

Renzi a Berlusconi: il patto può risuscitare. E chiude la porta a Grillo

L’elicottero di Stato? Lo prenderà fino a che ne avrà bisogno. La minoranza dem e Bersani? Fanno battaglie incomprensibili. Laura Boldrini che bacchetta il governo sull’uso dei decreti? E’ uscita dal suo perimetro istituzionale. Le unioni civili? Faremo cose di sinistra. È un Matteo Renzi più battagliero che mai quello che, intervistato dall’Espresso, si dice […]

di Francesco Severini - 5 Marzo 2015

cesare battisti

Battisti chiama a raccolta la gauche francese per evitare l’ergastolo

L’Italia non molla la presa su Cesare Battisti ed è intenzionata a chiedere l’estradizione. Ma l’ex terrorista del Pac (Proletari armati per il comunismo),  pluricondannato per omicidio, non intende starsene con le mani in mano dopo la sentenza di espulsione dal Brasile. Ed è pronto a sfoderare un nuovo colpaccio mediatico. Con l’intervista a Le Monde, Battisti […]

di Gloria Sabatini - 5 Marzo 2015