CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ex modella morta: ecco perché sono scattate le manette per il fidanzato

Ex modella morta: ecco perché sono scattate le manette per il fidanzato

Ex modella morta: si è stretto il cerchio intorno a Davide Di Martino, il compagno di Irene Focardi, la donna scomparsa dal 3 febbraio, il cui cadavere è stato ritrovato domenica dentro un sacco nero, in un fosso vicino all’abitazione dell’uomo. Di Martino, ex compagno della vittima, è finito in carcere con l’accusa di omicidio, nel penitenziario di […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Aprile 2015

In tilt nella notte il 118 di Roma. Storace: a rischio la vita dei cittadini

In tilt nella notte il 118 di Roma. Storace: a rischio la vita dei cittadini

A denunciare l’accaduto, tanto clamoroso quanto angosciante, è stato Francesco Storace, vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e segretario nazionale de La Destra, che lo ha appreso dai sindacalisti dei dipendenti della centrale operativa del 118 di Roma che sarebbe rimasto bloccato per ben quattro ore, dalle 2 alle 6 del mattino, a causa di […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

Forza Italia, volano parole grosse. Bianconi a Toti: «Dici coglionerie»

Forza Italia, volano parole grosse. Bianconi a Toti: «Dici coglionerie»

Botta e risposta non tanto felpato. Scaramucce in Forza Italia tra il deputato fittiano di Maurizio Bianconi e il consigliere politico di Berlusconi Giovanni Toti. Il momento è delicato nel partito di Berlusconi, tanti i “mal di pancia” all’interno di un mondo che sta riflettendo sul futuro, sulle alleanze. L’addio di uno dei berlusconiani di stretta […]

di Augusta Cesari - 1 Aprile 2015

Due uomini armati fanno irruzione nella sede dell’Akp, partito di Erdogan

Due uomini armati fanno irruzione nella sede dell’Akp, partito di Erdogan

È caos in Turchia: nel mirino finisce stavolta una sede dell’Akp. Sono ore incandescenti quelle che sta vivendo Istanbul; in base a quanto riferito su siti locali, quando ancora non ci si è ripresi dallo shock per l’attentato al Palazzo di Giustizia di martedì pomeriggio, due uomini armati sono penetrati negli uffici del partito islamico Akp del presidente turco […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

Saltamartini sceglie il “nemico” di Alfano: «Vado con Matteo Salvini»

Saltamartini sceglie il “nemico” di Alfano: «Vado con Matteo Salvini»

Aveva lasciato Ncd due mesi orsono e approda ufficialmente alla Lega di Matteo Salvini, forse il più strenuo oppositore di Angelino Alfano. È Barbara Saltamartini, classe 1972, un passato da militante nella destra romana, in Azione Giovani, alla Provincia di Roma, negli organismi nazionali di An e poi nel Pdl nato dal “predellino” di Silvio Berlusconi. Barbara […]

di Giorgio Sigona - 1 Aprile 2015

Veleni Pd, Civati: «Contro certe riforme faremo fronte comune con Passera»

Veleni Pd, Civati: «Contro certe riforme faremo fronte comune con Passera»

Con la minoranza Pd che non vota il documento dell’Italicum, con l’affondo di Alfredo d’Attorre che ha detto di mirare a far saltare l’Italicum e votare con il proporzionale puro del Consultellum, con le difficoltà di quanti nella stessa minoranza, come Roberto Speranza, puntano a una ripresa del confronto per modificare la riforma, il clima nel […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

Magistratura a orologeria: Sarkozy interrogato per il caso Bigmalyon

Magistratura a orologeria: Sarkozy interrogato per il caso Bigmalyon

Sarkozy sotto attacco: della magistratura naturalmente, che – dal momento che tutto il mondo è paese – anche in Francia scatta a orologeria. E infatti, puntuale, a ridosso del successo elettorale appena conseguito dal leader dell’Ump, Nicolas Sarkozy è al momento sotto interrogatorio degli uomini della Finanza per i sospetti di finanziamento illecito della sua campagna elettorale […]

di Giulia Melodia - 1 Aprile 2015

Spariscono i crocifissi nelle aule del tribunale. Gli avvocati insorgono

Spariscono i crocifissi nelle aule del tribunale. Gli avvocati insorgono

Polemica in tribunale a Ferrara per i crocefissi spariti nelle aule. Un gruppo di avvocati ha notato che nelle aule ferraresi, fatta eccezione per l’aula F, sono scomparsi dalle pareti, alle spalle del giudicante, i crocifissi, come invece prevede la normativa legata ancora alla circolare Rocco del 1926. “Rimettete i crocifissi nelle aule”, la protesta […]

di Franco Bianchini - 1 Aprile 2015

I quotidiani del 1 aprile visti da destra: i 10 articoli da non perdere

I quotidiani del 1 aprile visti da destra: i 10 articoli da non perdere

Il Pd e lo tsunami della corruzione, le tangenti di Ischia,  il caso D’Alema chiamato in causa da alcune intecettazioni, il sistema corrotto delle Coop dominano le aperture dei maggiori quotidiani. Altro tema denso di approfondimenti è la crescita della disoccupazione che smentisce nei fatti l’ottimismo di Renzi. I guai del governo, la faida interna […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

Aereo caduto, la morte in diretta: spunta un video degli «ultimi istanti»

Aereo caduto, la morte in diretta: spunta un video degli «ultimi istanti»

Aereo caduto, compare anche un video degli «Ultimi istanti prima dello schianto». È una cronaca dell’orrore quotidiana quella che aggiorna di notizia in notizia, di immagine in immagine, di indiscrezione in indiscrezione, l’orrore vissuto dai passegggeri dell’airbus prima di precipitare. Notizie che si accavallono, che smentiscono la versione appena accreditata, che elevano di minuto in minuto […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Aprile 2015

Le teste di cuoio turche in azione

Turchia, le teste di cuoio uccidono in un blitz i brigatisti rossi di Istanbul

Si è concluso con un blitz il sequestro del magistrato a Istanbul. Secondo fonti riprese dalle reti sociali, il magistrato tenuto in ostaggio nel Palazzo di Giustizia di Istanbul sarebbe stato ferito durante un blitz delle forze speciali turche e i sequestratori sarebbero stati uccisi. L’informazione è ripresa con prudenza, sottolineando che non ci sono conferme […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Operazioni di voto in Nigeria

Nigeria, vittoria a sorpresa dei musulmani. Malgrado Boko Haram

Nonostante Boko Haram (o forse proprio per timore di esso) i musulmani vincono in Nigeria: il candidato d’opposizione, l’ex generale musulmano Muhammadu Buhari, ha vinto infatti  le elezioni presidenziali, battendo il presidente uscente Goodluck Jonathan. Si tratta della prima vittoria di un candidato d’opposizione al Pdp nella storia del Paese. Il presidente uscente Jonathan ha riconosciuto […]

di Antonio Pannullo - 31 Marzo 2015

Chiudono i manicomi, ma dove vanno i pazzi? Il governo non lo sa…

Chiudono i manicomi, ma dove vanno i pazzi? Il governo non lo sa…

Si chiudono domani gli ospedali psichiatrici giudiziari, almeno sulla carta, visto che nella maggior parte dei casi il percorso si concluderà nelle prossime settimane: le “residenze per l’esecuzione della misura di sicurezza”, (Rems),  in gran parte non sono pronte, anzi, i lavori in molte Regioni non sono neanche iniziati. Ecco perché oggi è esplosa la polemica sulla […]

di Luca Maurelli - 31 Marzo 2015

I parenti delle vittime della tragedia della Germanwings

Aereo precipitato: la compagnia sapeva della malattia di Lubitz

Svolta nel caso dell’aereo tedesco caduto: nel 2009, prima di riprendere l’addestramento dopo diversi mesi di interruzione, Andreas Lubitz aveva scritto alla scuola piloti Lufthansa informandoli di «un grave episodio depressivo poi rientrato». Lo rende noto la stessa compagnia. La Lufthansa specifica di aver consegnato agli inquirenti numerosi documenti interni, anche di natura medica, e tutti […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Sgarbi lo chiamò “pizzaiolo”. Il marito di una parlamentare ora chiede i danni

Sgarbi lo chiamò “pizzaiolo”. Il marito di una parlamentare ora chiede i danni

È offensivo definire qualcuno un “pizzaiolo” per esprimere una critica politica? È tutto qui il senso di una controversia che oppone Vittorio Sgarbi con l’avvocato Massimo Punzi, marito del sottosegretario Simona Vicari (Ncd). La qualifica di “pizzaiolo” sfuggì a Sgarbi nel pieno di un’infuocata campagna elettorale a Cefalù (Palermo) nel 2012. Punzi reagì citando il […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Berlusconi dannato a vita, su Unipol niente proscioglimento

Berlusconi dannato a vita, su Unipol niente proscioglimento

Il marchio d’infamia in qualche maniera doveva rimanere su Silvio Berlusconi. Dannato a vita. E così è: niente proscioglimento nel merito, come avevano chiesto Silvio Berlusconi e il fratello Paolo, nel processo cosiddetto Unipol per la pubblicazione su “Il Giornale” dei verbali di intercettazione della telefonata fra Piero Fassino e Giovanni Consorte durante la quale venne pronunciata […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Storace: Meloni leader convincente, con lei la destra può rinascere

Storace: Meloni leader convincente, con lei la destra può rinascere

“Con la Meloni per un grande partito di destra”: a parlare così è Francesco Storace, il leader della Destra un tempo assai critico con l’esperienza di Fratelli d’Italia e oggi convinto che dividersi non abbia più senso. Di qui la scelta di sostenere il partito di Giorgia Meloni alle prossime regionali. Una mossa, come spiega […]

di Lisa Turri - 31 Marzo 2015

Turchia, si tratta sul sequestro del giudice. Ecco chi sono i terroristi “rossi”

Turchia, si tratta sul sequestro del giudice. Ecco chi sono i terroristi “rossi”

Terrorismo rosso in azione in Turchia. Da ore, due presunti membri del gruppo di estrema sinistra Dhkp-c tengono in ostaggio il magistrato Mehmet Selim Kiraz nel suo ufficio del sesto piano del palazzo di giustizia di Istanbul. Il giudice ha condotto l’inchiesta sull’uccisione del quattordicenne Berkin Elvan durante le manifestazioni di Gezi Park. I sequestratori hanno diffuso […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Aborto, a giudizio il medico obiettore di coscienza. La Asl archiviò il caso

Aborto, a giudizio il medico obiettore di coscienza. La Asl archiviò il caso

Il tema dell’aborto e dell’obiezione di coscienza torna in primo piano con una vicenda giudiziaria che farà certamente discutere. Il gup Silvia Carpanini ha rinviato a giudizio Salvatore Felis, il medico ginecologo dell’ospedale San Martino di Genova che il 19 aprile 2014 rifiutò di fare l’ecografia a due ragazze che avevano assunto la pillola abortiva […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Case occupate, nella Roma di Marino una nonna-boss le dà agli immigrati

Case occupate, nella Roma di Marino una nonna-boss le dà agli immigrati

Funzionavano come una vera e propria agenzia immobiliare e assegnavano case occupate di proprietà di enti pubblici ad immigrati. A capo dell’organizzazione, composto da membri di un’unica famiglia, c’era una nonna di 64 anni. La banda operava in una zona di Roma, il Tuscolano, a scoprirla gli agenti del locale commissariato. Per ogni abitazione veniva […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Paolo Gentiloni col suo omologo serbo Ivica Dacic

E per ringraziare Gentiloni il ministro serbo intonò “Bandiera Rossa”

Sarà perché profondamente commosso dall’appoggio italiano nei negoziati con l’Unione europea, sarà per un bicchiere di rakija (una specie di vodka molto popolare nei Balcani) di troppo, fatto sta che il ministro degli Esteri serbo Ivica Dacic ha creduto di rendere omaggio al suo omologo italiano Paolo Gentiloni cantando a squarciagola “Bandiera rossa”, “O Sole mio” […]

di Giovanni Trotta - 31 Marzo 2015

Turchia, un gruppo “rosso” prende in ostaggio un giudice in tribunale

Turchia, un gruppo “rosso” prende in ostaggio un giudice in tribunale

In Turchia, il magistrato Mehmet Selim Kiraz, responsabile dell’inchiesta sull’uccisione del quattordicenne Berkin Elvan durante le manifestazioni di Gezi Park, è stato preso in ostaggio in tribunale ad Istanbul da presunti militanti del Dhkp-C, Partito-Fronte rivoluzionario di liberazione del popolo, un gruppo fuori legge di estrema sinistra. Colpi di arma da fuoco sono stati uditi nell’edificio. La foto del […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Thailandia, condannato a 25 anni di carcere per lesa maestà su Facebook

Thailandia, condannato a 25 anni di carcere per lesa maestà su Facebook

Un’altra condanna in Thailandia per lesa maestà. Un imprenditore tailandese di 58 anni è stato condannato a 25 anni di reclusione per lesa maestà, in relazione a cinque post pubblicati su Facebook l’anno scorso critici verso la giunta militare e la monarchia. Lo scrive il Bangkok Post. Thailandia, condannato per cinque post su Facebook Thiansutham, […]

di Giovanna Taormina - 31 Marzo 2015

Si alza il velo sul modello “affari e politica” delle cooperative rosse

Si alza il velo sul modello “affari e politica” delle cooperative rosse

Circa trent’anni fa un dirigente dell’Italstat raccontò al Pm Nordio come funzionava il sistema degli appalti: “Il 20% dei lavori alle aziende Iri, 60% a quelle private, 20% alle cooperative rosse”. Sono passati gli anni, ma il sistema, con qualche correttivo sulle percentuali, più o meno funziona allo stesso modo. Nel sistema, ecco un punto […]

di Mauro Achille - 31 Marzo 2015

Gallipoli, piove nelle aule: insegnanti e alunni fanno lezioni in piazza

Gallipoli, piove nelle aule: insegnanti e alunni fanno lezioni in piazza

A Gallipoli, la “patria” di Massimo D’Alema “conquistata” da un sindaco di centrosinistra, il feudo elettorale (che tanto feudo non è più) succede anche questo: docenti e studenti dell’istituto nautico “Vespucci” hanno svolto le lezioni in piazza “Falcone e Borsellino” per manifestare così contro le condizioni in cui sono costretti a studiare da mesi, con […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Germania, dopo 28 anni si costituisce il killer di Antonella Bazzanella

Germania, dopo 28 anni si costituisce il killer di Antonella Bazzanella

Svolta nelle indagini su un omicidio avvenuto il 21 giugno 1987 a Karlsruhe, in Germania, in cui rimase vittima la trentina Antonella Bazzanella, di 25 anni. Un uomo di 47 anni si è costituito alla polizia di Basilea e avrebbe ammesso di essere il responsabile della morte della giovane donna, trovata legata e strangolata in […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Tunisi, riapre al pubblico il museo del Bardo. Lutto e antica bellezza

Tunisi, riapre al pubblico il museo del Bardo. Lutto e antica bellezza

È la migliore risposta alla strage tunisina dell’Isis. A tempo di record, dopo l’attentato del 18 marzo, riapre al pubblico lo splendido museo del Bardo nella capitale algerina. Di fronte all’ingresso, campo di battaglia solo dodici giorni fa, si accalcano decine e decine di turisti, molti occidentali, impegnati a scattare foto alla stele esposta in […]

di Gloria Sabatini - 31 Marzo 2015

Nel Sud il Pd di Renzi non “cambia verso” e affonda in un verminaio

Nel Sud il Pd di Renzi non “cambia verso” e affonda in un verminaio

C’era una volta la “questione meridionale”. E, per molti versi, continua ad esserci. Con l’aggiunta che, rispetto alle intuizioni di Giustino Fortunato che intravedeva nelle consuetudini, nelle tradizioni, nel mondo intellettuale e morale il substrato delle differenze tra Nord e Sud, tra “il benessere e l’anima di un popolo”, ora il Corriere della Sera –  è […]

di Alberto Fraglia - 31 Marzo 2015