CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Maltempo, l’Italia in ginocchio. Frana di fango in Veneto, paesi isolati (video)

Maltempo, l’Italia in ginocchio. Frana di fango in Veneto, paesi isolati (video)

Il maltempo sta devastando in maniera drammatica l’Italia. Dal Veneto alla Liguria, dal Trentino alla Sicilia, ormai i danni non si contano più. Allagamenti, strade chiuse per frane o trasformate in fiumi, coltivazioni devastate, alberi abbattuti dalla furia del vento. E questo lo scenario che, in queste ore, sta vivendo, con apprensione il Paese. Nubifragi, raffiche di […]

di Roberto Frulli - 2 Novembre 2018

La sparata di Monti contro Salvini: «Parla a nome dell’Italia. A che titolo?»

La sparata di Monti contro Salvini: «Parla a nome dell’Italia. A che titolo?»

Non bastavano le lezioni di economia, già ampiamente elargite in qualche intervista tv. Ora Mario Monti si cimenta anche in lezioni di Costituzione. Il bersaglio resta sempre lo stesso: Matteo Salvini, al quale il professore dichiara di fatto di voler mettere il bavaglio. Per il senatore a vita, infatti, l’attuale vicepremier «è incompetente» a parlare a nome degli […]

di Federica Parbuoni - 2 Novembre 2018

Meteo: arriva un weekend da paura. Pioggia anche la settimana prossima

Meteo: arriva un weekend da paura. Pioggia anche la settimana prossima

Nessun segno di stabilità per il nostro Paese. Una serie di perturbazioni continuerà a far piovere su molte regioni, non solo in questo weekend, ma anche la prossima settimana. Il team del sito www.iLMeteo.it comunica che domani nella prima parte della giornata le precipitazioni riguarderanno principalmente il Nord, la Toscana, il Lazio e la Sicilia, […]

di Redazione - 2 Novembre 2018

Bob Dylan, esce “More Blood, More Tracks” ed è già leggenda

Bob Dylan, esce “More Blood, More Tracks” ed è già leggenda

Un altro lavoro particolare destinato ad entrare nella leggenda. È uscito Bob Dylan: More Blood, More Tracks – The Bootleg Series Vol.14, pubblicato da Columbia Records e Legacy Recordings, la divisione Catalogo di Sony Music Entertainment. Si tratta dell’ultimo capitolo dell’acclamata serie Bootleg di Bob Dylan: vengono rese finalmente disponibili le straordinarie registrazioni in studio […]

di Redazione - 2 Novembre 2018

Gb, i labour di nuovo nei guai per l’antisemitismo. E ora indaga la polizia

Gb, i labour di nuovo nei guai per l’antisemitismo. E ora indaga la polizia

La polizia britannica ha aperto una indagini su possibili episodi di antisemitismo in seno al partito laburista. Il capo della polizia metropolitana, Cressida Dick, ha spiegato alla Bbc, che i suoi agenti stanno esaminando del materiale online perché sembra «siano stati commessi dei reati» sui quali è doveroso indagare. L’indagine, ha precisato, non è sul […]

di Redazione - 2 Novembre 2018

Foibe, il film “Rosso Istria” arriva nelle sale. Gasparri: «Racconta una verità negata» (video)

Foibe, il film “Rosso Istria” arriva nelle sale. Gasparri: «Racconta una verità negata» (video)

Un cast stellare per un’opera prima coraggiosa: è Red Land (Rosso Istria), il film che attraverso il martirio di Norma Cossetto racconta le terribili violenze subite dalle popolazioni Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate a opera dei partigiani titini. La pellicola, prodotta da Venicefilm in collaborazione con Rai Cinema, sarà proiettata in anteprima mondiale martedì 6 novembre […]

di Valeria Gelsi - 2 Novembre 2018

Violenta lite tra stranieri sulla Roma-Lido. E una signora finisce colpita a sangue (video)

Violenta lite tra stranieri sulla Roma-Lido. E una signora finisce colpita a sangue (video)

Una brutale aggressione sulla Roma-Lido è documentata in un video pubblicato dalla pagina Facebook “Riprendiamoci Roma”. Nel filmato, che è stato postato tagliato, si vede un giovane straniero, presumibilmente russo, che apostrofa e poi aggredisce un altro straniero, probabilmente un immigrato asiatico. «Roma-Lido,21:30 di ieri. Pubblichiamo solo parzialmente il video – è il post che […]

di Redazione - 2 Novembre 2018

Finaziaria “al buio”, Lollobrigida: “Non è una manovra, ma un atto di fede”

Finaziaria “al buio”, Lollobrigida: “Non è una manovra, ma un atto di fede”

Il presidente della Repubblica Mattarella, tra numerosi dubbi, ha firmato la manovra economica del governo gialloverde, ma ha lancia un monito all’esecutivo: tutelare i risparmi degli italiani e garantire l’equilibrio dei bilanci pubblici. In una lettera al premier Conte, il Colle ha spiegato infatti: “In data odierna ho autorizzato, ai sensi dell’articolo 87, quarto comma, […]

di Redazione - 1 Novembre 2018

Rispunta Santoro: sarebbe interessato ad acquistare l’Unità. Le indiscrezioni

Rispunta Santoro: sarebbe interessato ad acquistare l’Unità. Le indiscrezioni

Michele Santoro valuterebbe una nuova avventura da imprenditore con un’offerta per l’Unità, lo storico quotidiano  fondato da Antonio Gramsci, ormai scomparso dalle edicole nel 2017. Secondo quanto riporta la Stampa, Santoro avrebbe incontrato l’Ad di Unità Srl, Guido Stefanelli. L’ex europarlamentare Pd, si legge su Libero, si è ritrovato davanti una situazione al limite della […]

di Aldo Garcon - 1 Novembre 2018

Insulti in tv alla Mussolini: «Salvini mi fa schifo quasi quanto tuo nonno»

Insulti in tv alla Mussolini: «Salvini mi fa schifo quasi quanto tuo nonno»

Scontro tra Alessandra Mussolini e la scrittrice Barbara Alberti,  durante la prima puntata di Piero Chiambretti La Repubblica delle donne su Retequattro. Alessandra Mussolini parla dell’immigrazione: «Bisogna che accolga tutta l’Europa, non solo l’Italia. Adesso c’è un governo che, devo dire, mi “piaciucchia” perché per la prima volta, quando il ministro dell’Interno Salvini ha detto: “Basta, chiudiamo […]

di Renato Fratello - 1 Novembre 2018

Addio a Carlo Giuffrè, grande interprete di Eduardo e Pirandello (video)

Addio a Carlo Giuffrè, grande interprete di Eduardo e Pirandello (video)

Addio a Carlo Giuffrè, uno dei grandi interpreti “eduardiani” del teatro e del cinema italiano, allievo del grande Eduardo De Filippo, con cui debuttò nel dicembre del 1948, recitando la piccola parte dello speaker radiofonico nel suo La paura numero uno. Una lezione indimenticabile per l’attore napoletano che ha lasciato una traccia profonda sul suo […]

di Sara Gentile - 1 Novembre 2018

Marocchinate rimosse, chi ha paura della commissione d’inchiesta proposta da FdI?

Marocchinate rimosse, chi ha paura della commissione d’inchiesta proposta da FdI?

Cos’hanno in comune le tantissime italiane vittime di violenze perpetrate dalle truppe coloniali francesi nella Seconda guerra mondiale, le cosiddette ‘marocchinate’, e la tragedia della piccola Desirée? Il fatto di essere state stuprate tutte da nordafricani, spesso in gruppo, e con una ferocia inaudita. Come allora anche oggi Desirée è “una vittima di truppe africane […]

di Redazione - 1 Novembre 2018

Provinciali, trionfa il centrodestra. Meloni: “A noi storiche roccaforti rosse”

Provinciali, trionfa il centrodestra. Meloni: “A noi storiche roccaforti rosse”

Exploit del centrodestra alle Elezioni provinciali. Gli esponenti della coalizione si affermano in modo netto in tutta Italia premiando una cultura amministrativa che si dimostra sempre più una risorsa per l’Italia. Consultazioni indirette si sono tenute in 61 Province italiane di 15 regioni a statuto ordinario: sindaci e consiglieri comunali sono stati chiamati a scegliere il nuovo […]

di Gabriele Alberti - 1 Novembre 2018

Nuova ondata di maltempo con piogge e temporali. Altri quattro morti al Nord

Nuova ondata di maltempo con piogge e temporali. Altri quattro morti al Nord

È di nuovo allerta maltempo sull’Italia. Pioggia e temporali minacciano ancora il territorio, con il Dipartimento di Protezione civile che ha lanciato un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. E purtroppo si registrano altre vittime. In Val d’Aosta un albero è caduto sulla strada regionale 44 nel Comune di Lillianes, schiacciando un’auto su cui viaggiavano […]

di Mia Fenice - 1 Novembre 2018

Fidanza: grazie a FdI l’agenzia per le infrastrutture avrà sede a Genova

Fidanza: grazie a FdI l’agenzia per le infrastrutture avrà sede a Genova

Dopo una no stop, è arrivato nella notte l’ok della Camera al decreto Genova. Il via libera di Montecitorio al provvedimento che contiene norme per la ricostruzione del capoluogo ligure dopo il crollo del ponte Morandi è arrivato dopo giorni di dibattito infuocato in Aula, in particolare per lo scontro tra la maggioranza di governo […]

di Redazione - 1 Novembre 2018

Un olocausto comunista nascosto dall’Occidente: la morte per fame

Un olocausto comunista nascosto dall’Occidente: la morte per fame

Finalmente il cinema, l’arte e il racconto della storia si danno appuntamento a Roma il 22 e 23 di novembre per un evento culturale dedicato alla memoria dell’Holodomor , la morte per fame, nell’85esimo anniversario dell’eccidio, evento organizzato dall’ambasciata ucraina che invita l’Italia a unirsi a tutti gli Stati, ultimi in ordine di tempo Stati Uniti e […]

di Antonio Pannullo - 1 Novembre 2018

Rieti: la bella storia di Mariano Calisse nuovo presidente della Provincia

Rieti: la bella storia di Mariano Calisse nuovo presidente della Provincia

«Nessun traguardo è mai troppo lontano» è scritto nell’ufficio di Mariano Calisse, sindaco di Borgorose da ieri nuovo presidente della Provincia di Rieti. Calisse, 36 anni, candidato dal centrodestra, incarna una bella storia umana e politica. Calisse ha ottenuto il 53% dei voti e battuto il presidente uscente Carmine Rinaldi. Il successo di Calisse permette al centrodestra di tornare a […]

di Penelope Corrado - 1 Novembre 2018

Midterm, al voto nel clima di odio scatenato dalla sinistra contro Trump

Midterm, al voto nel clima di odio scatenato dalla sinistra contro Trump

Una serie di pacchi bomba spediti a leader democratici e alla Cnn da un estremista, il massacro in una sinagoga di Pittsburgh a opera di un pazzo antisemite: l’America si avvicina al voto di midterm martedì prossimo in una situazione di odio causato dalle violente e sistematiche aggressioni contro il legittimo presidente americano Donald Trump […]

di Domenico Bruni - 1 Novembre 2018

Intelligenza artificiale: sogno o incubo? Convegno all’università di Siena

Intelligenza artificiale: sogno o incubo? Convegno all’università di Siena

Le potenzialità e i limiti delle tecnologie e dell’automazione, insieme alle implicazioni etiche e sociali saranno al centro della “Lezione a due voci” in programma mercoledì 7 novembre all’Università di Siena. L’incontro è organizzato all’interno dell’edizione 2018/2019 di Pianeta Galileo, il programma di divulgazione scientifica promosso dalla Regione in collaborazione con le università toscane, con […]

di Laura Ferrari - 1 Novembre 2018

Frasi sessiste su una ministra di Renzi. Chi era? La denuncia di Ségolene Royal

Frasi sessiste su una ministra di Renzi. Chi era? La denuncia di Ségolene Royal

Il diario-denuncia di Ségolène Royal che racconta le sue battaglie femministe si intitola “Quello che finalmente posso dirvi“. L’ex moglie di Hollande, nel libro uscito ieri in Francia per le edizioni Fayard, offre ritratti non proprio edificanti dei maschi politici francesi, a cominciare dall’ex compagno ed ex presidente della Francia. Ma anche gli altri leader […]

di Redazione - 1 Novembre 2018

2018, il colera devasta lo Zimbabwe. Non c’era ai tempi della Rhodesia…

2018, il colera devasta lo Zimbabwe. Non c’era ai tempi della Rhodesia…

Nel 2018 in Zimbabwe la popolazione non ha ancora accesso all’acqua sicura. La feroce dittatura di Robert Mugabe, sostenuta dal comunismo internazionale, ha fatto regredire il Paese, autentico paradiso ai tempi di Ian Smith, a uno stadio quasi preistorico. In Zimbabwe infatti è in corso la seconda peggiore epidemia di colera dopo quella devastante del 2008, […]

di Giovanni Trotta - 1 Novembre 2018

Trump: “15mila soldati contro gli illegali. E toglierò anche lo ius soli…”

Trump: “15mila soldati contro gli illegali. E toglierò anche lo ius soli…”

Prende quota l’incredibile e surreale vicenda della carovana dei clandestini, foraggiati e pagati dalle solite organizzazioni sedicenti umanitarie, allo scopo di mettere in cattiva luce il presidente americano Donald Trump. Migliaia di persone, quasi tutti giovani uomini, stanno infatti marciando dal Messico verso gli Usa, decisi a violare la legge entrando illegalmente negli States. Ma […]

di Antonio Pannullo - 1 Novembre 2018

Provinciali in Puglia: al centrodestra due presidenti su quattro

Provinciali in Puglia: al centrodestra due presidenti su quattro

È finita in parità in Puglia tra centrodestra e centrosinistra la corsa per le elezioni di secondo livello dei nuovi presidenti delle Province. A Taranto il sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti, del centrodestra (nella foto), ha prevalso sul sindaco del capoluogo jonico, Rinaldo Melucci. A Foggia vittoria del sindaco di Candela Nicola Gatta, del centrodestra, […]

di Carlo Marini - 1 Novembre 2018