CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senato

Senato

Agroindustria, convegno in Senato: gli operatori del settore promuovono il governo Meloni

Un’agroindustria matura, pronta a competere su scala globale e a difendere le proprie eccellenze: è questa l’immagine che emerge oggi dalla conferenza svoltasi nella Sala Caduti di Nassirya al Senato, dove sono stati presentati i risultati di una ricerca condotta dall’Istituto Tecnè. Lo studio ha analizzato la percezione di imprese e lavoratori in Italia, Francia […]

di Alice Carrazza - 5 Novembre 2024

GIUNTA_PER_LE_ELEZIONI_BLOCCATA__DAI_GRILLINI_1

I Cinquestelle occupano la Giunta per le elezioni. FdI: sono senza argomenti e si rifugiano negli atti di prepotenza

Per protestare contro un emendamento della maggioranza presentato dal deputato di Forza Italia, Pietro Pittalis che, riconteggiando le schede elettorali delle ultime elezioni, toglierebbe un seggio all’M5S, i parlamentari del Movimento 5 Stelle alla Camera hanno occupato l’aula della Giunta per le elezioni, bloccandone i lavori per ben due volte. L’emendamento interviene sul calcolo delle […]

di Roberto Frulli - 30 Maggio 2023

ASSALTO AL CONGRESSO USA, ARRESTATO EX-AGENTE FBI

Arrestato ex-agente antiterrorismo Fbi per l’assalto al Congresso Usa: aizzò i rivoltosi

Accusato di aver partecipato all’assalto al Congresso del 6 gennaio 2022 quando migliaia di persone si riversarono al Senato Usa per protestare contro le frodi elettorali compiute dai democratici nella corsa alla Casa Bianca fra Biden e Trump , un ex-agente speciale dell’Fbi, Jared Wise, è stato arrestato in Oregon perché, sostiene la magistratura, avrebbe […]

di Redazione - 4 Maggio 2023

COSPITO

Il procuratore di Perugia, Cantone: da Cospito istigazione mentre era in cella, ecco perché il 41bis

Il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, Raffaele Cantone, spiega il motivo per cui è stato disposto il 41bis nei confronti dell’anarchico Alfredo Cospito,  trasferito dal carcere di Sassari a quello milanese di Opera per poterlo assistere dal punto di vista sanitario date le sue condizioni di salute dopo lo sciopero della fame iniziato […]

di Paolo Lami - 31 Gennaio 2023

canone Rai

Il passo falso dell’Usigrai che si inimica i colleghi del Tg1 per colpire la Maggioni

Si sta trasformando in vero e proprio boomerang  contro l’Usigrai il comunicato, neanche votato all’unanimità, che il sindacato dei giornalisti Rai, oramai solo uno strumento politico nelle mani di pochi più che la rappresentanza dei colleghi dell’Azienda di viale Mazzini, ha gettato in faccia al Tg1 accusando la redazione di non aver mostrato le immagini […]

di Paolo Lami - 5 Gennaio 2023

Crosetto

Ucraina, Crosetto: i prossimi aiuti saranno secretati, come fatto in passato dai precedenti governi

Saranno secretati, come fatto in passato dal precedente governo, gli aiuti che l’Italia invierà in Ucraina, ha anticipato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nelle comunicazioni in aula al Senato sull’invio di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari al Paese. “Nel precedente governo è stato secretato il contenuto dei decreti sugli aiuti militari e la natura […]

di Roberto Frulli - 13 Dicembre 2022

Elezioni di Midterm, ora è 49 a 48 per i repubblicani al Senato. Ma restano ancora 3 Stati

Elezioni di Midterm, ora è 49 a 48 per i repubblicani al Senato. Ma restano ancora 3 Stati

Nella avvincente conta dei seggi assegnati al Senato dopo le elezioni di midterm Usa 2022 i repubblicani ora guidano al Senato 49 a 48 con la vittoria di Ron Johnson in Wisconsin. Ma per conoscere le sorti finali di questa accanita battaglia per il controllo del Senato si devono ancora aspettare risultati decisivi in Nevada e Arizona. […]

di Roberto Frulli - 9 Novembre 2022

Biden

Elezioni di midterm, i dem Usa verso la sconfitta. Inutile il teatrino di Biden contro Trump

Non è servito a Joe Biden né la sceneggiata dell’estrema difesa della democrazia recitata con un discorso teatrale a pochi passi dal Congresso, per riaccendere negli americani i ricordi del 6 gennaio, né tirare fuori dagli armadi i “padri nobili” dei democratici come Obama e Clinton, esibiti come icone nella speranza di galvanizzare l’elettorato di […]

di Paolo Lami - 7 Novembre 2022

biden principe saudita

Biden prepara la vendetta contro Riad per il taglio alla produzione di petrolio

Biden prepara la vendetta contro Riad, storico alleato Usa che, in qualità di membro di Opec+, cioè l’Opec più la Russia, ha tagliato la produzione di petrolio, disattendendo le richieste della Casa Bianca e mettendo in grosse difficoltà il presidente americano il quale, in prossimità delle elezioni di midterm di novembre, di tutto aveva bisogno […]

di Roberto Frulli - 11 Ottobre 2022

Strage di Uvalde, due democratici Usa si oppongono a nuove norme sul controllo delle armi

Strage di Uvalde, due democratici Usa si oppongono a nuove norme sul controllo delle armi

Due deputati democratici statunitensi, Jared Golden del Maine e Kurt Schrader dell’Oregon, si sono opposti al disegno di legge, chiamato “Protecting our kids Act”, proposto dallo stesso partito di Biden con il quale si sta cercando negli Usa di contenere la proliferazione di armi, soprattutto nelle mani degli adolescenti, dopo la strage di Uvalde del 24 maggio scorso […]

di Paolo Lami - 9 Giugno 2022

Brasile, la sinistra cerca di processare Bolsonaro per riprendere il potere: sulla pandemia crimini contro l’umanità

Brasile, la sinistra cerca di processare Bolsonaro per riprendere il potere: sulla pandemia crimini contro l’umanità

Con sette voti a favore e quattro contrari, la Commissione d’inchiesta parlamentare che indaga in Brasile sulla gestione della pandemia da Covid-19 ha approvato il rapporto finale che accusa il presidente, Jair Bolsonaro, di nove reati, tra i quali “crimini di lesa umanità“. Una manovra politica costruita a tavolino dalla sinistra e che si avvale […]

di Paolo Lami - 27 Ottobre 2021

Spose-bambine, una piaga diffusa anche in Italia grazie all’immigrazione

Spose-bambine, una piaga diffusa anche in Italia grazie all’immigrazione

Stop alle spose-bambine. La commissione Giustizia del Senato ha avviato l’esame della normativa per contrastare un fenomeno che riguarda anche l’Italia. I matrimoni forzati a danno di ragazzine di famiglie di immigrati da Paesi islamici asiatici o africani non sono un’aberrazione rara ma riguarderebbero centinaia di casi l’anno. Lo si evince dalle relazioni ai due ddl (un terzo è in […]

di Annamaria Matticari - 12 Febbraio 2017

Legge elettorale, alla pentola della Consulta manca ancora il coperchio

Legge elettorale, alla pentola della Consulta manca ancora il coperchio

Occorre davvero un impareggiabile sprezzo del ridicolo per invocare il ritorno anticipato alle urne avvalendosi di un sistema elettorale che rinvia al sorteggio per stabilire quale collegio debba rappresentare il capolista pluricandidato. Se il Parlamento si accontenta del doppio “taglia e cuci” (prima sul Porcellum, e poi sull’Italicum) della Corte Costituzionale è liberissimo di farlo […]

di Lando Chiarini - 26 Gennaio 2017

Grillo striglia i suoi: «Chi non è d’accordo con la rete, vada altrove»

Grillo striglia i suoi: «Chi non è d’accordo con la rete, vada altrove»

Troppa confusione “ideologica”, troppe fughe in avanti, e soprattutto, troppi dissensi. Davvero troppo per un movimento come i Cinquestelle, da sempre “usi obbedir tacendo”. Davvero troppo per non richiamare in servizio Beppe Grillo, la Guida Suprema, l’unico che può dettare la linea politica al MoVimento e l’unico, ovviamente, che la può interpretare. Non c’è tempo […]

di Marzio Dalla Casta - 24 Gennaio 2017

Pendolari infuriati per i rincari: il Senato convoca Fs e Trenitalia

Pendolari infuriati per i rincari: il Senato convoca Fs e Trenitalia

Di fronte al rincaro delle tariffe ferroviarie che ha colpito anche i pendolari che viaggiano sulla linea dell’Alta velocità, il Parlamento non starà a guardare. È questo il senso di una nota diramata dal presidente della commissioni Infrastrutture e Lavori pubblici del Senato, Altero Matteoli, che informa di aver tenuto proprio in queste ore un colloquio sull’argomento […]

di Valerio Falerni - 19 Gennaio 2017

Mps, Forza Italia detta le condizioni: fuori i nomi di chi ha affossato la banca

Mps, Forza Italia detta le condizioni: fuori i nomi di chi ha affossato la banca

Nessun salvataggio sulla pelle dei risparmiatori. Soprattutto, nessun accordo politico in Parlamento senza precise garanzie sulla trasparenza che deve caratterizzare il cosiddetto “salva-banche”, provvedimento da 20 miliardi di euro. Il centrodestra è compatto ora che anche Forza Italia, attraverso il suo capogruppo al Senato Paolo Romani in un’intervista a Libero, fa sapere di essere disponibile ad accelerare […]

di Niccolo Silvestri - 13 Gennaio 2017

Renzi incassa la fiducia sulla manovra. Va al Quirinale e si dimette

Renzi incassa la fiducia sulla manovra. Va al Quirinale e si dimette

«Legge di bilancio approvata. Alle 19 le dimissioni formali. Un grazie a tutti. Evviva l’Italia». Lo annuncia il premier Matteo Renzi su Twitter dopo il voto di Palazzo Madama. Il governo ha incassato la fiducia del Senato sull’articolo 1 della legge di bilancio che contiene la parte normativa della manovra. I sì sono stati 173 i […]

di Carlo Marini - 7 Dicembre 2016

Allarme del Viminale: “Sbarcati 200mila migranti. Superato il record del 2014”

Allarme del Viminale: “Sbarcati 200mila migranti. Superato il record del 2014”

È come se ogni anno tutti gli abitanti di una città grande come Padova o Taranto si trasferissero in massa in Italia. Sono questi numeri record dell’emergenza migranti in Italia. A dirlo Mario Morcone, capo del Dipartimento immigrazione del Viminale, in audizione in Commissione diritti umani al Senato. Il prefetto Morcone ha fornito dati allarmanti. Se al 31 dicembre […]

di Guido Liberati - 16 Novembre 2016

Allarme obesità, ogni anno lo Stato spende 28 milioni di euro per le cure

Allarme obesità, ogni anno lo Stato spende 28 milioni di euro per le cure

Quanto costa l’obesità? Dai farmaci alle ospedalizzazioni, ma comprendendo anche integratori alimentari, attività sportive, visite mediche e giornate di lavoro perse: per obesità e sovrappeso si spendono ogni anno in Italia ben 28 miliardi di euro, molti di più di quelli normalmente stimati. A fornire il quadro aggiornato è il Centro di Studio e Ricerca sull’Obesità […]

di Redazione - 10 Novembre 2016

Onida: se la Consulta accetta il mio ricorso, salta il referendum

Onida: se la Consulta accetta il mio ricorso, salta il referendum

lllegittimo. Valerio Onida torna a spiegare le anomalie costituzionali del referendum de 4 dicembre, sul quale Matteo Renzi si gioca gran parte della sua credibilità, già ammaccata (e forse la poltrona). Intanto il  giudice della prima sezione civile di Milano, Loreta Dorigo, si è riservata di decidere sul ricorso presentato dall’ex presidente della Corte Costituzionale, che […]

di Alessandra Danieli - 28 Ottobre 2016

Onida insiste: «Da Renzi solo spot, la riforma costituzionale è un obbrobrio»

Onida insiste: «Da Renzi solo spot, la riforma costituzionale è un obbrobrio»

Valerio Onida insiste: la riforma renziana della Costituzione è un pastrocchio. Alle battute polemiche del premier l’ex presidente della Corte Costituzionale, dalle colonne dell’Huffingtonpost,  preferisce non rispondere: «Io replico agli argomenti, non alla propaganda elettorale…». E se Renzi ha detto che «i grandi professori hanno perso anche di fronte al Tar», Onida ricorda che il ricorso […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Mario Monti voterà no al referendum costituzionale. Quella dell’ex presidente del Consiglio è una bocciatura totale. «Il vero costo della politica non è quello dei senatori. È nel combinato disposto fra la Costituzione, attuale o futura, e metodo di governo con il quale si è lubrificata da tre anni l’opinione pubblica con bonus fiscali, elargizioni […]

di Redazione - 18 Ottobre 2016

Il Senato commemora Ciampi ma M5S e leghisti non si uniscono all’applauso (video)

Il Senato commemora Ciampi ma M5S e leghisti non si uniscono all’applauso (video)

L’aula del Senato, al termine dell’intervento di Pietro Grasso, ha osservato un minuto di silenzio per commemorare il senatore a vita e presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Al termine un lungo scrosciante applauso ha concluso la cerimonia. Ma sono rimasti in silenzio, senza unirsi agli applauso, i senatori leghisti e quelli a Cinquestelle.   […]

di Redazione - 11 Ottobre 2016

Definì il Parlamento “uno straccio”: Napolitano spiega ma Calderoli lo attacca (video)

Definì il Parlamento “uno straccio”: Napolitano spiega ma Calderoli lo attacca (video)

«Nessuna offesa al Parlamento, ma soltanto una constatazione sulla necessità di restituirgli il ruolo che gli compete, cosa che potrà accadere se la riforma istituzionale verrà confermata dal referendum». Il Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, intervenendo nell’Aula del Senato, ha voluto chiarire il senso di alcune sue considerazioni espresse ai primi di ottobre di […]

di Redazione - 11 Ottobre 2016

Incendio vicino al Senato:  sul posto quattro squadre di vigili del fuoco

Incendio vicino al Senato: sul posto quattro squadre di vigili del fuoco

Una cabina elettrica è andata in fiamme in un edificio di tre piani a Corso Vittorio Emanuele, nel centro storico di Roma, a pochi passi dal Senato. Sul posto quattro squadre dei vigili del fuoco. A quanto riferito dai pompieri, la cabina si trova nel sottoscala, accanto a un noto negozio di abbigliamento. Al momento […]

di Redazione - 23 Settembre 2016

Ddl editoria, ecco le novità: tetto agli stipendi Rai e fondo per il pluralismo

Ddl editoria, ecco le novità: tetto agli stipendi Rai e fondo per il pluralismo

Il tetto agli stipendi Rai, la riduzione dei contributi pubblici per le aziende con maxi-compensi, la durata decennale della concessione Stato-Rai, incentivi per gli investimenti pubblicitari anche per radio e tv locali. Sono le principali novità introdotte dal Senato al ddl editoria, approvato con 154 sì (Pd, Sinistra italiana, Ap, Ala, Per le autonomie-Psi-Maie), 36 […]

di Redazione - 15 Settembre 2016